CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Molle anteriori Kreos

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3662
Inserito il 20/12/2017 alle: 11:26:35
ciao ragazzi ho un 6009 fuori peso (4 t) con telaio alko,dove ho fatto alzare il posteriore e quindi ho leggermente messo in crisi l'anteriore (che pesa circa 1800 kg)...non sono a pacco ma secondo me 3-5 cm di escursione in piu' non farebbero male (troppo no perche' preferisco avere un po' di trazione e una forma diciamo aereodinamica)...vi chiedo quindi qualcuno ha cambiato solo la molla e con cosa?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46533
Inserito il 20/12/2017 alle: 11:38:56
In risposta al messaggio di qwertyz del 20/12/2017 alle 11:26:35

ciao ragazzi ho un 6009 fuori peso (4 t) con telaio alko,dove ho fatto alzare il posteriore e quindi ho leggermente messo in crisi l'anteriore (che pesa circa 1800 kg)...non sono a pacco ma secondo me 3-5 cm di escursione
in piu' non farebbero male (troppo no perche' preferisco avere un po' di trazione e una forma diciamo aereodinamica)...vi chiedo quindi qualcuno ha cambiato solo la molla e con cosa?
La sospensione anteriore del Ducato è il suo vero punto debole, oltre a un tipo di architettura non certo adatta a un furgone , poi anche molle deboli e scadenti che si schacciano subito.
Pensa che l'Heavy verrebbe dato per un peso massimo di 2100 ant e 2400 post, ma è una bugia perchè gia a 1800 le sospensioni sono quasi a fine corsa.

Io sostitui le molle di serie con delle Goldsmitt M11 passatomi al 50% dalla Hymer, benchè fuori garanzia, ma non erano ottimali, sicuramente migliorato e tornato alla normale altezza (riguadagnato i 9cm che si erano persi) , ma troppo secche nelle buche.

Da quanto ho letto in giro la soluzione ottimale con cui fai una sola spesa una volta per tutte, sarebbe sostituire in blocco molle e ammortizzatori con le ALKO ACS. Mi sembra che servano circa 1400 euro montati.

Io cambiai solo le molle, ma poi mi resi conto che lavorando così schiacciati, gli ammortizzatori erano andati, e quindi dovetti rifare il lavoro e cambiare anche quelli. Non rifare il mio errore.

Io poi ne avevo avuta abbastanza del Ducato e del confort inesistente e quindi appena possibile me ne liberai risolvendo così una volta per tutte laugh
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3662
Inserito il 20/12/2017 alle: 13:11:15
Le molle per me sarebbero già un passo avanti penso ... dici le m11 ? Ma sono troppo dure? Poi su un mh secondo voi come si fa a fare il lavoro ?
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49565
Inserito il 20/12/2017 alle: 14:08:02
In risposta al messaggio di qwertyz del 20/12/2017 alle 11:26:35

ciao ragazzi ho un 6009 fuori peso (4 t) con telaio alko,dove ho fatto alzare il posteriore e quindi ho leggermente messo in crisi l'anteriore (che pesa circa 1800 kg)...non sono a pacco ma secondo me 3-5 cm di escursione
in piu' non farebbero male (troppo no perche' preferisco avere un po' di trazione e una forma diciamo aereodinamica)...vi chiedo quindi qualcuno ha cambiato solo la molla e con cosa?
Forse prima di alzare il posteriore avrei fatto una cura dimagrante, io ho il 7009 con motore 3000 e non arrivo a 40 quintali, che ci hai messo?
Il posteriore dei Mh Kreos sono tutti alti casomai puntati sull’anteriore
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3662
Inserito il 20/12/2017 alle: 14:53:38
4t a carico pieno durante le ferie estive anche 4100... a vuoto ovviamente scendo.. tu sei certo che con un 7009 stai sotto in assetto vacanze? Dubito in ogni caso non era questo il punto 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46533
Inserito il 20/12/2017 alle: 14:55:23
In risposta al messaggio di qwertyz del 20/12/2017 alle 13:11:15

Le molle per me sarebbero già un passo avanti penso ... dici le m11 ? Ma sono troppo dure? Poi su un mh secondo voi come si fa a fare il lavoro ?
Anch'io avevo il MH , Hymer B-514-SL e in effetti è un po piu complicato. A sinistra si deve smontare quel panello in basso dove c'è lo sportelo dei fusibili, ma per togliere quello hanno dovuto smontare una parte aggiuntiva laterale messa da Hymer.
Invece a destra hanno tolto lo sportello che sta sopra al cruscotto e anche la vaschetta reffrigerata e da li con una chiave lunga snodata è arrivato ai bulloni.
Visto che il lavoro è un po complicato e la manodopera incide, a maggior ragione cambiare anche ammortizzatori (che sicuramente sono sfasciati) per non dovere rifare poi due volte come feci io.

Visto che a Bologna le off FIAT che conoscevo avevano tariffe degne dei pirati della filibusta, la seconda volta andato a Milano, in un officina FIAT che aveva sempre lavorato sui MH e quindi ottima tariffa e fatto in mezza giornata.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


casaldo
casaldo
20/03/2007 609
Inserito il 20/12/2017 alle: 16:29:50
Io al mio semintegrale kreos 5010, ho montato le sospensioni ad aria alko appena acquistato.
Dopo un anno circa e 8000 km, avendo il mezzo sempre puntato in basso sull'anteriore, ho montato le molle goldsmitt m11 ed il mezzo è tornato parallelo al terreno.
Per quanto riguarda stabilità e confort direi che è perfetto.
Precedentemente avevo un motorhome e le sospensioni mi avevano fatto diventare matto, sostituite tutte e  quattro con oma a doppio effetto non ho avuto il miglioramento sperato.
Aldo.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49565
Inserito il 20/12/2017 alle: 19:15:09
In risposta al messaggio di qwertyz del 20/12/2017 alle 14:53:38

4t a carico pieno durante le ferie estive anche 4100... a vuoto ovviamente scendo.. tu sei certo che con un 7009 stai sotto in assetto vacanze? Dubito in ogni caso non era questo il punto 
Il mio é omologato 38,5, nel camper ho l minimo indispensabile ma porto lo scooter con me, sempre, in assetto da vacanza sto sui 40 quintali ma il posteriore é sempre piú alto dell’anteriore.
Calcolando che il 6009 pesa una cinquantina di chili in meno, secondo me,  ma libero di farlo, porti roba che puoi farne a meno.
Te lo dico solo perché il mio non é coricato a terra anzi
Solo quando torno dalla Grecia sono veramente carico 
 
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49565
Inserito il 20/12/2017 alle: 19:18:45
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/12/2017 alle 14:55:23

Anch'io avevo il MH , Hymer B-514-SL e in effetti è un po piu complicato. A sinistra si deve smontare quel panello in basso dove c'è lo sportelo dei fusibili, ma per togliere quello hanno dovuto smontare una parte aggiuntiva
laterale messa da Hymer. Invece a destra hanno tolto lo sportello che sta sopra al cruscotto e anche la vaschetta reffrigerata e da li con una chiave lunga snodata è arrivato ai bulloni. Visto che il lavoro è un po complicato e la manodopera incide, a maggior ragione cambiare anche ammortizzatori (che sicuramente sono sfasciati) per non dovere rifare poi due volte come feci io. Visto che a Bologna le off FIAT che conoscevo avevano tariffe degne dei pirati della filibusta, la seconda volta andato a Milano, in un officina FIAT che aveva sempre lavorato sui MH e quindi ottima tariffa e fatto in mezza giornata.
Sul Mh serie 6000 o 7000 cambiare le sospensioni anteriori é un dramma...
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3662
Inserito il 20/12/2017 alle: 20:47:36
tu l'hai fatto?le molle m11 a quanto vanno?farmi smontare il camper da gente praticona mi secca non poco...
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3662
Inserito il 20/12/2017 alle: 20:50:04
In risposta al messaggio di qwertyz del 20/12/2017 alle 20:47:36

tu l'hai fatto?le molle m11 a quanto vanno?farmi smontare il camper da gente praticona mi secca non poco...
per cambiare la molla si deve smontare ammortizzatore vero?ma si accede dal cruscotto quindi e non dal vano motore?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46533
Inserito il 20/12/2017 alle: 20:52:53
In risposta al messaggio di qwertyz del 20/12/2017 alle 20:47:36

tu l'hai fatto?le molle m11 a quanto vanno?farmi smontare il camper da gente praticona mi secca non poco...
Nel 2008 le M11 andavano sui 520 euro, poi circa 150 euro di smontaggio e montaggio (a Milano perchè alla FIAT di Bologna volevano piu del doppio giustificandosi che è un MH).
Due ammortizzatori anteriori BOGE mi sembra sui 180/200 cad.

La officina di Milano dove andai è accanto alla Ex concessionaria HYMER Parea, e quindi ha lavorato sempre sui MH e sanno dove mettere le mani. Altrimenti mica andavo in trasferta a Milano per cambiare le molle.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.