CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Mot.ducato 2.2mjt 100cv o 2.3mjt 130 in montagna?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camperli
Camperli
05/08/2014 7
Inserito il 01/09/2014 alle: 23:22:14
Salve a tutti, scrivo per chiedere a chi ha esperienza un consiglio sul seguente argomento: Voglio acquistare un mc louis steel 435, mansardato lunghezza 6,38 metri. Sarà un utilizzo anche per strade di montagne. Esistono in entrambe le motorizzazioni come in oggetto ( 2.2 mjt 100cv e 2.3 mjt 130): la differenza prezzo c'è, e ho letto anche chi difende a spada tratta il 2.2...ma la domanda è: in montagna è difendibile il 2.2 100 cv oppure no? Che mi dite? Ringrazio in anticipo, spero che mi rispondiate in diversi, così avrò più dati da vostre esperienze per scegliere più tranquillamente! Saluti a tutti, Camperli
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6718
Inserito il 02/09/2014 alle: 00:05:01
quote:Risposta al messaggio di Camperli inserito in data 01/09/2014  23:22:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 2.3 da 150 cv e non ci pensi più[:D][;)] GS Corr. Pensa! E' gratis.....
Camperli
Camperli
05/08/2014 7
Inserito il 02/09/2014 alle: 00:14:31
Gatto Sornione, no volevo dire Gatto Silvestro [:)] se anche fosse la soluzione ideale non ce ne sono in giro...ma proprio nessuno nessuno [;)] A parte tutto, se qualcuno sapesse qualcosa...passi al lato ;-) Camperli
teran
teran
05/05/2008 459
Inserito il 02/09/2014 alle: 00:43:49
Personalmente sono sostenitore per l'acquisto della cubatura maggiore possibile, percò in questo caso 2.3. Tappa EGR e vai![;)][:D]
massimiliano197
massimiliano197
16/08/2011 884
Inserito il 02/09/2014 alle: 00:54:39
Noi prima avevamo un mc louis 430 vv 6.15 mt. su ducato 2.3 110 cv... Provato in montagna più di qualche volta. Premetto che odio far colonna, quindi dovevo tirargli il collo. Ci vai in montagna, non sei certo di intralcio ma 100 cv sono un po' pochini. Credo che il 2.3 130 cv sia quasi una scelta obbligata, o meglio, io prenderei il 130. Massimiliano 42, Martina 36 e Tommaso 6 from Vicenza
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6718
Inserito il 02/09/2014 alle: 00:57:15
quote:Risposta al messaggio di Camperli inserito in data 02/09/2014  00:14:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Allora prendi il 130cv. GS Corr. Pensa! E' gratis.....
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 02/09/2014 alle: 07:11:51
Il 2,2 100 cv da me provato anni fa aveva andava bene perche' i 100 cv ci sono tutti e sotto i3.000 giri... E' il classico motore tagliato a 100 con l'elettronica, infatti mura sopra i 3.000 giri. Mi avessero detto che era un 115 non avrei fatto una piega! Come tra un po' scriveranno il Ford e' un motore generoso, purtroppo lo eviterei per altri problemi. Se e' un cambio 5 marce lo maledirai piu' in autostrada che in salita.[;)] Nb: salendo in montagna se posso lascio sempre passare le auto!
speedo
speedo
05/06/2010 1015
Inserito il 02/09/2014 alle: 12:26:48
il 2.2 ha 5 marce , ma da quanto ho letto in giro la 5a è addirittura più lunga della 6a del 130 2.3. anche in autostrada consuma meno del 2.3. il ford 2.2 è più silenzioso e consuma meno del fiat 2.3, non mi risultano problemi di pistoni sul 100cv. Io ho un 2.3 130cv costruito nel 2009, effettuata modifica al cambio dalla fiat. Il motore in se va bene, sufficientemente elastico e silenzioso, va tenuto allegro per rendere bene ( dai 2000 giri in su), ed in montagna se la cava mica male tenendolo su di giri (è un 16valvole). Con un mansardato la sesta marcia la useresti solo in autostrada sopra i 90 all’ora, sotto soffre e si finisce con il consumare di più che in quinta. Probabilmente il ford con erogazione meno appuntita (sensazione alla guida) regge meglio la quinta anche a velocità minori. Ho guidato per alcuni giorni un transit con il 2.2 da 115cv, e va altrettanto bene , in montagna si arrampica senza problemi, me lo ricordo molto silenzioso ed elastico. Sicuramente consuma di meno! 100 o 130 cv come valore in se non contano nulla, sui ns. mezzi conta la coppia motrice, e soprattutto come essa viene erogata (ed in questo preferisco l’8 valvole ford) Poiché entrambi hanno pro e contro, non sceglierei in base al motore, quando trovi il camper ben messo, in condizioni adeguate, che abbia il 2.2 o il 2.3 è l’ultimo dei problemi, van bene entrambi.
Camperli
Camperli
05/08/2014 7
Inserito il 02/09/2014 alle: 12:43:21
@Speedo grazie, una precisazione: tu fai riferimento al 2.2 motore ford 115 cv, ma per me che non sono molto esperto, il fatto che in questo caso sia ducato, dici che ha la stessa resa/affidabilità del ducato 2.2 100cv? Il fatto, in sintesi per tutti, è che non vorrei trovarmi sui tornanti ad annaspare... Camperli
speedo
speedo
05/06/2010 1015
Inserito il 02/09/2014 alle: 12:56:46
quote:Risposta al messaggio di Camperli inserito in data 02/09/2014  12:43:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il ducato 2.2 è sempre il ford (o meglio ford-PSA) che su transit era da 115 e 140cv, su ducato da 100, ma trattasi dello stesso motore semplicemente rivisto nell'elettronica (questioni commerciali, per differenziarlo maggiormente dal 130cv)

Modificato da speedo il 02/09/2014 alle 12:57:32
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 02/09/2014 alle: 14:01:31
Io ho avuto il 2.2 100cv... gran bel motore. Affidabile, silenzioso e consumava pochissimo. In salita andava anche meglio di cubature maggiori ma... il mio camper era un semintegrale leggerissimo (2,5 t di tara, 3,3 a pieno carico) e questo influisce molto. La 5a è ben rapportata a meno che tu non voglia sfrecciare in autostrada a 130 kmh. Purtroppo... era montato su un Ducato e si è rotto di tutto intorno ad eccezione del motore [;)] Piuttosto vorrei metterti la pulce nell'orecchio essendo un McLouis (quindi SEA): solitamente in quegli anni (2007-2008) SEA omologava i mezzi con il Ducato 100cv a 33qli anziché 35qli. Controlla questa cosa perché con il 2.3 potresti avere altri 200kg di carico utile! -------------------------------------------- Francesco - Challenger Genesis 43 2011
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 02/09/2014 alle: 15:30:43
Il 2.2 100cv mansardato ( Sharky) da me provato a 100 KM/h era vicino ai 3.000 giri/min... tutt'altro che pochi anche per chi va pianino. Praticamente la Famosa V corta del Ducato[;)] Niente di impossibile, ma un vero peccato per consumi e comfort considerando che tutti i cambi sono a 6 marce.[B)] Il contachilometri del Ducato con i cerchi da 15" sgarra tantissimo. Confermo silenziosità consumi e prontezza di risposta. Mi pare che da un certo periodo in poi i furgoni montassero la VI, ma forse solo sui Jumper/Boxer.
papoci
papoci
27/12/2007 52
Inserito il 02/09/2014 alle: 19:11:24
Ciao, io ho un Mc Louis 535g motorizzato 2300 130 cv. In montagna perfetto per me non c'e' paragone. Ciao[;)]
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 03/09/2014 alle: 11:56:05
Occhio, il 2.2 100cv è mal giudicato perché molti si focalizzano sulla potenza. Faccio un paragone con lo stesso motore montato sul mio attuale mezzo ma con 140cv: se dovessi uscire da un tornante è probabile che il 100cv si "mangerebbe" il 140cv. Ricordo che quel motore tirava subito, i cavalli erano tutti in basso mentre il 140 è "vuoto" e parte solo quando arriva ad un numero di giri sufficiente. Questo ve lo dico per esperienza diretta: con il 100 riuscivo a salire benissimo, a volte anche con una marcia più alta mentre con il 140 devo lavorare molto di cambio. -------------------------------------------- Francesco - Challenger Genesis 43 2011
speedo
speedo
05/06/2010 1015
Inserito il 03/09/2014 alle: 12:19:38
quote:Risposta al messaggio di papoci inserito in data 02/09/2014  19:11:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il 'per me non c'è paragone' è dovuto a cosa? prova sul campo oppure così, a sensazione, ad canis ****um?
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 03/09/2014 alle: 17:40:37
quote:Risposta al messaggio di speedo inserito in data 02/09/2014  12:56:46: trattasi dello stesso motore semplicemente rivisto nell'elettronica (questioni commerciali, per differenziarlo maggiormente dal 130cv)>
> ...e infatti nell'analoga versione montata sui Citroen e Peugeot lo stesso motore aveva 120cv. -------------------------------------------- Francesco - Challenger Genesis 43 2011
drepanum
drepanum
12/03/2014 33
Inserito il 03/09/2014 alle: 17:48:30
Io ho guidato quel mezzo per circa 6 mesi,gran bel motore,parco di consumi e tirava che era un missile,anche se i 100cv sembrano pochini,quel motore,grazie ad una mappatura di centralina ottimale da parte degli ingegneri andava alla grande,era prontissimo specie ai bassi regimi.[;)]pino
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 03/09/2014 alle: 17:57:48
Confermo depraum... come ho sempre detto solo 100cv ma dove servono... per questo mi faceva rimpiangere la VI ... avrebbe potuto spingerla senza problemi[;)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.