CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Moto nella cellula abitativa

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
enrys15
enrys15
22/11/2009 13
Inserito il 23/05/2011 alle: 17:07:07
Volevo chiedere un consiglio prima di affrontare un viaggio con la moto nella cellula abitativa, mi spiego meglio. Abbiamo un camper puro della Challenger, fortunatamente riusciamo a caricare dal portellone posteriore con l'aiuto di una rampa in alluminio di quelle pieghevoli una Yamaha FZ6 del peso di circa 200 chili, il peso della moto grava sull'asse posteriore del camper, secondo voi ne risentirebbe di questo carico potrei causare qualche rottura? ps massimo carico del camper 3300 chili in ordine di marcia 2700 chili. Grazie
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49376
Inserito il 23/05/2011 alle: 17:18:16
quote:Risposta al messaggio di enrys15 inserito in data 23/05/2011  17:07:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Teoricamente ci sono limiti di carico sia nell'asse anteriore che in quello posteriore, se la moto la carichi longitudinalmente non carichi tutto sul posteriore perchè, se il tuo mezzo, non è lunghissimo, la ruota anteriore della moto è vicino alla dinette. Praticamente penso che non ti succeda nulla, aspettiamo anche i "meccanici"
fatbob
fatbob
-
Inserito il 23/05/2011 alle: 18:13:55
quote:Risposta al messaggio di enrys15 inserito in data 23/05/2011  17:07:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> tieni conto che sono mezzi nati per il lavoro...pensi che i muratori si fanno tutti questi problemi quando caricano un bancale di mattone? carico io su un portamoto(a sbalzo)uno scooter da 150kg. vai tranquillo niente problemi.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46136
Inserito il 23/05/2011 alle: 18:54:49
vai a una pesa pubblica, pesi tutto, poi asse anteriore e asse possteriore separati. Poi ti rendi conto se è il caso di portare una simile "bestia". Gancio di traino e carrello e sei tranquillo e in regola.
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 23/05/2011 alle: 20:25:01
quote:Risposta al messaggio di fatbob inserito in data 23/05/2011  18:13:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La differenza è che i muratori il peso lo caricano per pochissimo tempo. Il tempo che ci vuole dal deposito di materiali edili al posto dove devono fare il lavoro. Ed in genere questo tragitto è assai breve a differenza dei viaggi che facciamo noi con i nostri mezzi,sempre carichi all'inverosimile. Gianluca
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49376
Inserito il 23/05/2011 alle: 20:27:07
quote:Risposta al messaggio di sport15 inserito in data 23/05/2011  20:25:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se gli posti la foto del tuo camper in assetto da gara il capirà che tra la teoria e la pratica ci sono tantissime differenze[:D][:D]
fatbob
fatbob
-
Inserito il 23/05/2011 alle: 22:30:29
i>>> ma speso in condizioni stradali da cantiere...comunque non vedo il problema del carico sull'asse posteriore,ansi sicuramente meno inpegnativo che a sbalzo come la maggiore parte di noi [URL=http://imageshack.us/photo/my-images/269/img00423201010011825.jpg/] [/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
Ekhnaton
Ekhnaton
07/01/2011 860
Inserito il 24/05/2011 alle: 01:27:49
E poi vuoi mettere il puzzo di benzina all'interno?
marinox
marinox
30/09/2009 2758
Inserito il 24/05/2011 alle: 08:43:27
ciao il problema è l'odore che emana il mezzo specie se è caldo x il peso invece nessun problema ( un metro cubo di mattoni se non erro va' sui 1200/1400 kg , è vero che il tragitto è corto ma il peso è notevole ) come vedi 300kg sono uno scherzo x un mezzo costruito x lavoro anche a pieno carico . ciao carlo
enrys15
enrys15
22/11/2009 13
Inserito il 24/05/2011 alle: 08:49:20
In effetti pensandoci non credo ci siano grossi problemi, vedendo la foto che ha inserito fatbob del camper simile al mio con il portamoto che pesera' si e no 50 chili e caricandoci uno scooter che anche quello pesera' un 130 chili, che grava comunque tutto sull'asse posteriore penso di poter caricare senza problemi la moto. Per quanto riguarda la puzza e' da verificare, al massimo viaggeremo con i finestrini un po' abbassati e l'oblo' superiore leggermente aperto.[;)]

Modificato da enrys15 il 24/05/2011 alle 08:51:41
paolo135
paolo135
11/11/2009 1585
Inserito il 24/05/2011 alle: 09:36:58
carica pure e non ci pensare, io sul nel garage del mio camper ci metto una moto simile nonostante una sbalzo notevole e alla guida non si sente nemmeno, quindi vai tranquillo! P.s. ma per dormire dovete tirare giu la moto ho avete il letto alto che ci sta la moto sotto?io e da un po che ci sto pensando a passare a un mezzo piu pratico per viaggiare!
enrys15
enrys15
22/11/2009 13
Inserito il 24/05/2011 alle: 10:44:37
La moto purtroppo dobbiamo tirarla giu', comunque pensiamo di portarla solo per vacanze dove ci fermiamo in un unico posto, perche' viaggi come l'anno scorso (Inghilterra/Scozia) cominciava a diventare una scomodita' tirarla giu' tutti i giorni e poi sinceramente non ci sarebbe servita. Dipende da dove vai.
paolo135
paolo135
11/11/2009 1585
Inserito il 24/05/2011 alle: 11:10:42
difatti io avevo optato per un semintegrale con un grosso garage proprio per non doverla tirare sempre su e giu'!
banacoa
banacoa
19/07/2009 4180
Inserito il 24/05/2011 alle: 11:52:05
quote:Risposta al messaggio di enrys15 inserito in data 23/05/2011  17:07:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao enri, quella del peso lo vedo l'ultimo dei problemi, non voglio fare il moralista: 1) due quintali, anche se opportunamente "contenuti", da cinghie anelli, ecc., posso solo immaginare, se a 50 km. orari si urta un'ostacolo o, peggio ancora, un'incidente, diventano un proiettile. 2) informati prima, non penso tu possa trasportare motociclette od altro su un veicolo progettato per persone, tantè vero che, anche VR con garage, devono avere l'omologazione per il trasporto di motociclette o scooter. Ovviamente questo è il mio pensiero, però nel caso volessi farlo ugualmente, metterei un voluminoso femaruota anteriore da imbullonare o saldare al telaio, con progetto di un ingegniere meccanico...rischiare la vita, quando si è spensierati in vacanza non vale la pena, altrimenti mettiti un portamoto fino 200 kg, ciao Tony
fatbob
fatbob
-
Inserito il 24/05/2011 alle: 13:16:02
un ottima alternativa per i corsaioli.... http://www.youtube.com/watch?v=...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46136
Inserito il 24/05/2011 alle: 13:40:39
quote:Risposta al messaggio di banacoa inserito in data 24/05/2011  11:52:05 anche VR con garage, devono avere l'omologazione per il trasporto di motociclette o scooterid="size2">id="blue"> (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> a me non risulta, nel garage puoi portare tutti gli effetti personali, quindi anche bici o moto, l'unico limite è il peso. Ovviamente il conducente è sempre e comunque responsabile del carico, del suo fissaggio e punibile per una eventuale perdita anche accidentale del carico o tanto peggio se qualcuno si fa male.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46136
Inserito il 24/05/2011 alle: 13:42:28
quote:Risposta al messaggio di fatbob inserito in data 24/05/2011  13:16:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si, è fantastico, ci trasportano anche i quad!
paolo135
paolo135
11/11/2009 1585
Inserito il 24/05/2011 alle: 14:10:53
quote:Risposta al messaggio di fatbob inserito in data 24/05/2011  13:16:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> mi sembra un po troppo sacrificato come camper, lo spazio vivibile e praticmaente nullo!
fatbob
fatbob
-
Inserito il 24/05/2011 alle: 15:04:28
quote:Risposta al messaggio di paolo135 inserito in data 24/05/2011  14:10:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il camper puro è fatto di compromessi...[:D][;)]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46136
Inserito il 24/05/2011 alle: 15:22:35
quote:Risposta al messaggio di paolo135 inserito in data 24/05/2011  14:10:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ma quando scarichi la moto si abbassano dalle fiancate due lunghi divani (che possono anche diventare due ulteriori letti) e si monta un grande tavolo al centro. Diventa praticamente una dinette dove si siedono 6 o forse anche 8 persone.
fatbob
fatbob
-
Inserito il 24/05/2011 alle: 15:43:21
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 24/05/2011  15:22:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> infatti! http://www.knaus.de/index.php?i...

Modificato da fatbob il 24/05/2011 alle 15:51:59
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.