CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Motore a benzina. Da scartare?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
alexortogni
alexortogni
20/08/2011 39
Inserito il 21/08/2011 alle: 11:35:47
Sono un nuovo iscritto e dopo tanti anni di campeggio (ho 26 anni e ho sempre fatto vacanze in tenda/roulotte) e dopo aver viaggiato in moto per mezza europa, mi sto apprestando a comprare il mio primo camper... Il budget è quello che è (poco) e i mezzi in giro d'occasione sono tanti...prima di capire la tipologia di mezzo che fa per me vorrei capire se l'alimentazione benzina/GPL sia da scartare a priori. Sono un perito meccanico e ho fatto per alcuni anni il meccanico sia per divertimento che per lavoro e le motorizazzioni da furgone le conosco bene come meccanica ma nn come prestazioni. So che cmq entranbe le tipologia sono ben robuste (visto l'eta e la poca cavalleria) mai il gasolio (mio papà aveva un Ducato 13 2.5D con 550000 km e andava ancora come un violino) Quindi voi che avete l'esperienza di giuda su camper e furgonati che mi consigliate? P.S un altra domanda i camper puri di una volta sono utilizzabili d'inverno o meglio guardare solo mansardati per quel utilizzo? Grazie mille a tutti Alex
Bianca65
Bianca65
10/01/2006 2101
Inserito il 22/08/2011 alle: 09:56:22
I motori in ciclo otto sai che entrano in coppia ad alti giri (vedi il libro di macchine a fluido) pertanto sono sconsigliati in mezzi pesanti o che devono sviluppare subito una coppia motrice elevata per spostare un mezzo pesante (vedi un camper) In tal caso sono consigliati i motori in ciclo diesel, tuttavia le tecnologie sviluppate negli ultimi dieci anni, vedi sistemi di sovralimentazione (turbo) e i nuovi sistemi d'iniezione del carburante JTD, rendono molto performante tali motori sia in termini di prestazioni che di consumi. Non entusiasmante i commenti su mezzi che nascono già a metano come il daily a parere degli autisti sempre molto lenti e di ridotta autonomia. Saluti Eddy
gattto
gattto
21/02/2006 420
Inserito il 22/08/2011 alle: 12:07:12
Se si tratta di ricerca verso un mezzo vecchio, ormai gli unici che si trovano a gpl, si parla di transit o ducato, a meno di andare su mezzi americani, sempre che si trovi qualcosa pat.B... Posso dirti la mia esperienza diretta tra ducato 2.5 td e ducato 2.0 benza/gpl, entrambi anni 88/89... il motore gpl va bene su mezzi "leggeri", sotto i 28 q.li in ordine di marcia, il mio è un semimansardato da 5,85 mt e al max arriva sui 26 q.li; ho girato per montagne e va bene, la coppia in questi mezzi è molto in basso e si muove senza problemi, ovvio nei limiti di potenza che ha. Rispetto al 2.5 td, che pesa 31 q.li in ordine di marcia, non c'è molta differenza in salita, mentre in autostrada non c'è n'è, viaggio sempre a velocità da camion o poco +... Il benza è molto silenzioso rispetto al diesel e il consumo a gpl sta tra i 6 e i 7,5 a litro, secondo l'uso e il percorso, almeno questi sono i dati che ho del mio. Il ducato monta un motore peugeot derivato dalla 504 e come molti dei vecchi motori va molto bene a gas; del transit so che danno molte rogne quelli con carburatore Fomoco, però ha il vantaggio di essere facilmente potenziato con i pezzi della sierra dato che il motore è quello derivato taunus/sierra/scorpio.
alexortogni
alexortogni
20/08/2011 39
Inserito il 22/08/2011 alle: 12:30:10
quote:Risposta al messaggio di Bianca65 inserito in data 22/08/2011  09:56:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> I motori a ciclo otto hanno meno coppia in basso rispetto a un diesel di pari cilindrata ma hanno un maggior allungo, che nel camper nn serve...mentre negli anni i motori diesel grazie a turbo, iniezione diretta e successivamente il common rail hanno raggiunto valori di cv/litro pari se nn superiori ai benzina avendo pero valori di coppia massima e di guidabilita di molto superiore rispetto a un ciclo otto. La mia domanda è questa, ho trovato spulciando su internet un Talento camper puro, quindi molto leggero a benzina/GPL, nn so che motore monta se il 1.8 o il 2.0 litri ma cmq sembra un peugeot ad aste e bilanceri, quindi molto robusto e economo da mettere a punto. Con questa configurazione un motore benzina puo essere una valida alternativa? La coppia di 100-150 Nm e sufficiente per portarsi in giro un mezzo del genere oppure e meglio che certo un diesel da 150-180 Nm oppure turbo da 180-200 Nm Rispondete a volontà che mi voglio togliere ogni dubbio :)
teo81
teo81
14/08/2008 394
Inserito il 22/08/2011 alle: 13:19:55
Se parli di Talento (quindi passo extra-corto) e peso abbastanza contenuto secondo me il benzina va ancora bene. Penso che cmq finchè si tratta di camper puro puoi andare tranquillo con la benzina/gpl con i suoi pro e contro. Se inizi invece a guardare i mansardati io opterei sul gasolio. Considera che fino a pochi anni fa guidavo un'ambulanza 2.0 benzina (era il 75cv) del '91, era un tetto alto passo medio e anche a pieno carico (6 persone + il materiale) se la cavava benone, oltre ad un'affidabilità proverbiale, ha raggiunto i 200mila km sostituendo (oltre alla manutenzione) solo l'alternatore e la pompa acqua mentre le altre lettighe coi vari jtd qualche scherzetto ce lo hanno sempre fatto... Ciao!
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 22/08/2011 alle: 13:21:23
Se è un camper puro il peso, le dimensioni e l'aerodinamica (giusto per essere "completi"[:D]) il motore a Benzina farà bene il suo lavoro, ovviamente lo trasformerei se non lo è già a gpl, col duplice vantaggio oltre ad un leggero risparmio sul costo carburante, che potresti circolare dove molti altri camper non possono.. ( e non è poco). Il camper è un mezzo da usare tranquillamente, deve essere un buon camminatore e non uno scattista.. detto questo credo che i conti li farai al meglio per le tue tasche! Piuttosto che un diesel lento, rumoroso e fumante forse un benzina è la soluzione.. Ciao
alexortogni
alexortogni
20/08/2011 39
Inserito il 22/08/2011 alle: 14:29:31
quote:Risposta al messaggio di teo81 inserito in data 22/08/2011  13:19:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E propio sull'affidabilta e sull'economia dei pezzi della manuntenzione (che faro io) che guardo il benzina al posto del diesel. Un carburatore costa sui 100/200 € e dallo sfascia carrozze anche a meno, invece una pompa BOSCH come quelle dei diesel fiat possono nn bastare 1000€ senza contare il costo della distribuzione, Invece i JTD sono ottimi motori ma per usarli qualche volta all'anno diventano molto inaffidabili, infatti sui camper incontrano moltissimi problemi. Adesso aspetto che riapre il concessionario e faro un giro per vedere il talento...che dovrebbe essere gia a GPL senza elettronica ( è a carburatore) ma nn so il chilometraggio ma nn dovrebbe essere un problema Ho girato moltissimo l'europa in moto (z 750 cbr 600 rr e adesso Africa twin) e vi posso dire che girare con la twin ha tutto un altro sapore, quindi mi reputo un ottimo camminatore, un globetrotter ecco...
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8685
Inserito il 22/08/2011 alle: 15:51:55
quote:Risposta al messaggio di alexortogni inserito in data 22/08/2011  14:29:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho fatto 90.000km con un furgonato ford 2000 benzina (catalizzato e a iniezione). Vai tranqullo che su mezzi leggeri il benzina, sopratutto vecchiotto, ti darà molte meno preoccupazioni, costi manutenzioni irrilevanti ma sopratutto nessun filtro gasolio[:)] Ivo
Bianca65
Bianca65
10/01/2006 2101
Inserito il 22/08/2011 alle: 19:10:27
Se provieni dall'esperienza moto/tenda, e con una spesa contenuta, potresti valutare anche l'acquisto di un monovolume usato a benzina. Il mio Ulisse 136 cv a metano è una scheggia, consuma poco e si mimetizza ovunque, un piccolo auto allestimento per camper e ottieni un mezzo valido per girare ovunque.[;)] Saluti Eddy
alexortogni
alexortogni
20/08/2011 39
Inserito il 22/08/2011 alle: 20:47:52
La soluzione monovolume l'ho esclusa a priori per 2 motivi, primo sono abbastanza alto e mi serve un letto decente ( dopo un incidente in macchina ho alcuni problemi di schiena, stesso motivo che sto smettendo di viaggiare in moto) secondo voglio mollare un po i campeggi che stanno a mio avviso diventando troppo chiassosi e perdendo le sue caratteristiche di natura e pace. Sto valutando anche dei mansardati piccolini 5/6 posti con lunghezza nn superiore hai 6 mt ma li visto che si trovano a 6000/7000 € valuto solo diesel...
pulcino86
pulcino86
01/06/2011 250
Inserito il 22/08/2011 alle: 20:58:26
se stai pensando di mollare i campeggi...allora non prendere un camper!!noi l'abbiamo acquistato quest'anno eh...vuoi l'inesperienza vuoi le località (liguria e toscana) ma ci siamo abbastanza sbattuti per trovare un posto in cui dormire...certi giorni li abbiamo passati in marcia e per dormire si entrava in autostrada!! scusate lo sfogo! :\
quote:Risposta al messaggio di alexortogni inserito in data 22/08/2011  20:47:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
alexortogni
alexortogni
20/08/2011 39
Inserito il 22/08/2011 alle: 21:08:06
quote:Risposta al messaggio di pulcino86 inserito in data 22/08/2011  20:58:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mollare nn vuol dire abbandonare ma nn usare per tutta la vacanza, il camper deve essere libertà nn essere costretti di fermarsi in un tal posto, alla tal ora... Ho letto che tu hai un 238 come ti sei trovato? Alex
pulcino86
pulcino86
01/06/2011 250
Inserito il 22/08/2011 alle: 21:12:39
mi son trovato...non bene...benissimissimissiomooo!! ;) mi aspettavo tutt'altro da come me lo presentavano qui su COL [:p] te sei un futuro vintaggista e attuale...moderno?!?!?! ;)
alexortogni
alexortogni
20/08/2011 39
Inserito il 22/08/2011 alle: 22:19:20
quote:Risposta al messaggio di pulcino86 inserito in data 22/08/2011  21:12:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io sono un vintaggista per neccessita (nn ho i soldi) e poi perché odio i mezzi moderni da 150cv senza anima (moto), una macchina da 1500kg per 120 cv, un camper, perché mi sto avvicinando a questo mondo da 7mt e oltre con garage, forno, vasca da bagno e più ne ha più ne metta... Poi io trovo che i prodotti anni 80/90 hanno un moglie rapporto qualità/peso/facilita d'uso/economia che quelli moderni si scordano.... Il piacere poi del fai da te dove lo mettiamo, un mezzo vecchio si presta benissimo al fai da te uno moderno no :) nn mi vogliate male ma la penso così [:D]
pulcino86
pulcino86
01/06/2011 250
Inserito il 22/08/2011 alle: 22:20:55
quoto al 100% !! anche se anche stasera mi sono incaxxato [:D]
alexortogni
alexortogni
20/08/2011 39
Inserito il 22/08/2011 alle: 22:59:08
quote:Risposta al messaggio di pulcino86 inserito in data 22/08/2011  22:20:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tu hai fatto una scelta coraggiosa che ti ha premiato e bene Voglio vedere e studiare a fondo il tuo Balù [:D]
pulcino86
pulcino86
01/06/2011 250
Inserito il 22/08/2011 alle: 23:35:38
quote:Risposta al messaggio di alexortogni inserito in data 22/08/2011  22:59:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quando vuoi!!magari mandami un msg in privato così non ci perdiamo! [:D]
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 22/08/2011 alle: 23:56:16
Benzina/gpl...da scartare a priori? SI!! Un camper e' pesante, e' sempre stracarico. Ha bisogno di molta coppia a giri bassi e l'unico motore che permette questo e' il motore diesel. A mio parere sono da scartare anche gli aspirati...meglio un piccolo td che un grande diesel aspirato dato che in caso di necessita' "la fata turbina" puo' sempre venire in aiuto se solleticata ed aiutata da Mr Gasolio[:D][:(!][:(!][:(!] Con una configurazione del genere si hanno prestazioni adeguate e consumi tutto sommato modesti. Ulteriore prova: se la soluzione fosse stata valida avrebbero continuato a metterla in produzione...se non ne producono piu' un motivo ci sara'[;)][;)][;)] Un saluto Luca PS: Pulcino, tu non fai testo...un 238 e' una mosca rispetto ad altri tipi di mezzi...ma tanto che te lo dico a fa?[:D][:D][:D][:D][:D][:D] Dai, lo sai che scherzo...mi diverto a rompere le scatole all' ultimo arrivato nel gruppo[;)][;)][;)]
Mp6238
Mp6238
29/11/2009 415
Inserito il 23/08/2011 alle: 01:43:23
Noooo! adesso ci aspettano altre 15 pagine di tira e molla :"prendi il 238!" "no non prenderlo!" [:D] beh visto il caso esemplare di pulcino, che si è fatto 2000 km senza il minimo problema e avendo io stesso un 238,ma solo a benzina,direi che se non ti spaventa combattere con la ruggine (che credo sia il solo vero problema del mezzo), confort relativo e prestazioni anacronistiche di 40 anni fa, il 238 ha la pellaccia dura, una semplice manutenzione meccanica e costi della manutenzione stessa relativamente limitati (4 candele 12 euro, un filtro dell'aria 10 euro, un fitro olio altri 10 euro, 4 kg di olio da friggere[:D] (io metto il 15/40) 25 euro, fare la cinghia di distribuzione non costa neanche 150 euro) e come consumi non siamo poi nemmeno malaccio , sui 9/10 al litro di super, dato che il peso ammesso massimo non supera i 23/24 quintali. Certo a GPL risparmi certo qualcosa, con il gas a 0,71 € al litro è come se facessi i 13/14 a benzina, però: hai sempre problemi di carburazione (se va a benzina va male a gas e viceversa) e dato che la cavalleria è quella che è in salita fa già quel che può a benzina, figurati a GPL. Ma questo discorso si può comunque facilmente estendere ai Transit e ai Ducato 2.0 benzina che hai citato. Saluti Alberto

Modificato da Mp6238 il 23/08/2011 alle 01:46:54
pulcino86
pulcino86
01/06/2011 250
Inserito il 23/08/2011 alle: 07:32:16
luca...ma io questa volta non avevo detto nulla in proposito al motore a benzina! [:I][:(][:I] e comunque si...vorrà dire che sono una mosca bianca!!ihihihih [:D] meno male c'è anche alberto qui, altrimenti mi farebbero nero![;)] [:D]
quote:Risposta al messaggio di Luca19 inserito in data 22/08/2011  23:56:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
alexortogni
alexortogni
20/08/2011 39
Inserito il 23/08/2011 alle: 08:00:05
Io nn ho intenzione di prendere il 238 nn perché nn mi piace ma perché ho altre neccessita e bisogni... La mia scelta cadrebbe per forza su un diesel ma vorrei capire se un benzina/gpl su delle meccaniche leggere può essere valido oppure no. Le mie scelte cadrebbero su un camper puro su ducato/talento oppure un piccolo mansardato da 5/6 posti sempre su ducato, naturalmente quest'ultimo solo a gasolio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.