CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Motore che “trasuda” olio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
rotella
rotella
02/04/2015 110
Inserito il 25/06/2017 alle: 15:28:11
"Motore che trasuda olio”, così m’ha detto un meccanico. Venerdì ho portato il mio camper, ducato 244-2.8jtd, a fare un tagliando prima di una vacanza programmata per domani da un meccanico piuttosto accreditato nella zona ma non il mio di fiducia, lui non poteva. Alla consegna del mezzo mi dice che secondo lui ci sono dei lavoretti da fare: coppa dell’olio, scambiatore, coperchio delle punterie e, addirittura, scatola del cambio. Secondo lui tutti questi pezzi trasudano olio.
A dimostrazione di ciò mette il ducato sul ponte e mi fa vedere. In effetti la coppa dell’olio non sembra chiusa ermeticamente, da un lato solo, e se si passa il dito si sporca d’olio, ma non c’è perdita. Lo scambiatore e la scatola del cambio a me sono sembrati più che altro sporchi e anche qui non c’è perdita. Il coperchio delle punterie francamente non so dove trovarlo quindi non ho indagato.
Il mezzo è sempre controllato e tagliando, lo scorso anno ho rifatto la trasmissione, a me sembra strano che siano usciti tutti questi problemi nello stesso momento.
Il mio dubbio è se partire oppure rinviare la vacanza e portare il camper dal mio meccanico di fiducia, voi cosa fareste?

Grazie per le eventuali risposte.
F.
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 25/06/2017 alle: 15:39:54
In risposta al messaggio di rotella del 25/06/2017 alle 15:28:11

Motore che trasuda olio”, così m’ha detto un meccanico. Venerdì ho portato il mio camper, ducato 244-2.8jtd, a fare un tagliando prima di una vacanza programmata per domani da un meccanico piuttosto accreditato nella
zona ma non il mio di fiducia, lui non poteva. Alla consegna del mezzo mi dice che secondo lui ci sono dei lavoretti da fare: coppa dell’olio, scambiatore, coperchio delle punterie e, addirittura, scatola del cambio. Secondo lui tutti questi pezzi trasudano olio. A dimostrazione di ciò mette il ducato sul ponte e mi fa vedere. In effetti la coppa dell’olio non sembra chiusa ermeticamente, da un lato solo, e se si passa il dito si sporca d’olio, ma non c’è perdita. Lo scambiatore e la scatola del cambio a me sono sembrati più che altro sporchi e anche qui non c’è perdita. Il coperchio delle punterie francamente non so dove trovarlo quindi non ho indagato. Il mezzo è sempre controllato e tagliando, lo scorso anno ho rifatto la trasmissione, a me sembra strano che siano usciti tutti questi problemi nello stesso momento. Il mio dubbio è se partire oppure rinviare la vacanza e portare il camper dal mio meccanico di fiducia, voi cosa fareste? Grazie per le eventuali risposte. F.

Per quel motore un po' di trasudamento (non perdita) è normale, mi meraviglierei se non fosse così.
Federico
Paolol
Paolol
24/07/2006 3699
Inserito il 25/06/2017 alle: 15:41:52
Se parti per le ferie col patema di restare a piedi,portalo dal meccanico di fiducia.Personalmente non mi preoccuperei perchè essendo il camper un mezzo che ti porta chissà dove,è opportuno in caso di problemi seri intervenire subito(il "ci sarebbero dei lavoretti da fare"suona diverso da"bisogna fare dei lavori!)e non mi sembra che quel meccanico ti abbia prospettato danni irreparabili..
Da quello che ho capito potresti,nella peggiore delle ipotesi,consumare più olio motore.Se hai qualche timore ti porti dietro un litro d'olio ed eventualmente rabbocchi.
Aspetta comunque i più esperti.
Ciao Paolo.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15311
Inserito il 25/06/2017 alle: 16:17:43
se si tratta di trasudazione , è normale in tutti i motori e io partire  tranquillo, diverso se fosse una perdita d'olio, ma te ne accorgeresti da una bella chiazza 


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
rotella
rotella
02/04/2015 110
Inserito il 25/06/2017 alle: 16:31:35
trovo queste prime risposte rassicuranti e in effetti non ho visto mai chiazze d’olio sotto il camper o consumi anomali d’olio. Inoltre trovo assurdo che il meccanico abbia effettuato il cambio d’olio se riteneva che la coppa andasse sostituita, boh. 
Aspetto ancora risposte da altri più esperti di me.

Grazie.
F.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15311
Inserito il 25/06/2017 alle: 16:34:18
In risposta al messaggio di rotella del 25/06/2017 alle 16:31:35

trovo queste prime risposte rassicuranti e in effetti non ho visto mai chiazze d’olio sotto il camper o consumi anomali d’olio. Inoltre trovo assurdo che il meccanico abbia effettuato il cambio d’olio se riteneva che la coppa andasse sostituita, boh.  Aspetto ancora risposte da altri più esperti di me. Grazie. F.

la coppa non va sostituita, semmai la guarnizione.
nella mia esperienza lavorativa in officina di rettifica, solo pochissimi motori giapponesi non presentano perdite d'olio, mentre tutti gli altri si


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1121
Inserito il 25/06/2017 alle: 17:23:20
Ciao, parti e tieni controllato il livello dell'olio motore. Accertati di non trovare macchie di olio cambio per terra, in sosta (perchè controllare il livello olio cambio è più difficile).
Poi, al ritorno, lava o fai lavare il motore-cambio e verifica personalmente da dove trasuda e quanto. Il coperchio punterie è la parte più alta del motore; chiude superiormente la testata. Come apri il cofano te lo trovi davanti; guarda il suo piano di appoggio.  
Non concordo sul fatto che quel motore soffre generalmente di trasudamenti. Ne ho avuti molti, di camper con quel motore, e nessuno ne aveva. Solo una perdita di olio cambio - da nuovo - per tappo scarico olio non serrato in fabbrica. 
Buone vacanze - Vittorio (MI)
camperlento
camperlento
-
Inserito il 25/06/2017 alle: 17:45:09
visto che sono oltre 40 e più anni che faccio il meccanico mi permetto di farti una domanda: ma quella officina era piena o sembrava un tantino in cerca di lavoro? si le perdite non vanno bene ma i trasudamenti ci sono su tutti i motori specie su mezzi che stanno tanto fermi, ma poi un trasudamento non ha mai lasciato a piedi nessuno, certo la perdita è un altra cosa, ora ti do un consiglio metti sotto al mezzo in sosta un cartone e lascialo li qualche giorno poi tiralo via e guarda se ci sono gocce in giro, ma gocce non solo quella specie di macchietta che non sembra quasi niente, saluti e buon viaggio.
camperlento
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46823
Inserito il 25/06/2017 alle: 18:25:51
penso che un trasudamento sia pressochè normale in qualsiasi motore che non sia appena nuovo, casomai sembra molto unto ma in pratica saranno due gocce che poi si spandono.

Quando avevo la Mercedes 240GD sono andato avanti 12 anni con il motore che trasudava parecchio e ci mettevo circa un kg di olio ogni due o tre mesi, e quando la ho venduta al compiere dei 25 anni, ho scavato in cortile la ghiaia che per 15 centimetri era completamente nera dove parcheggiavo. Però, a parte la spesa dell'olio, nessun problema. Tirare giu il motore, aprirlo completamente e sostituire tutte le guarnizioni, sarebbe stato un lavoro oneroso e poi casomai un motore con 500mila km non è detto che dopo qualche trasudamento non lo avesse ugualmente.

Nel tuo caso mi sembra parliamo di qualcosa di molto piu modesto, io terrei controllata la astina dell'olio e appuntarsi ogni quanto devi rabboccare e poi da quello decidi, ma da come ho capito, non ci farei nulla. A volte si tocca una cosa e se ne guastano altre 3 andandoci attorno.

Comunque 1kg di olio a bordo è sempre bene averlo. Anche ora con il camper nuovissimo chenon consuma olio, mi porto 1kg di olio e un litro di liquido di raffreddamento che non si sa mai.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





bruno it
bruno it
01/04/2014 3163
Inserito il 25/06/2017 alle: 18:42:58
Non è che occorre serrare le viti con la giusta taratura?
Bruno
rotella
rotella
02/04/2015 110
Inserito il 25/06/2017 alle: 20:00:25
questa è la foto dello scambiatore, come si vede ha una patina d’olio tutto intorno....




F.
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1121
Inserito il 25/06/2017 alle: 20:25:00
Considerazione marginale: se le tracce d'olio sono al bocchettone immissione, tappo scarico e filtro olio si potrebbe anche pensare che chi ha fatto il cambio olio non ha poi pulito.
Cambiando il filtro fuoriesce olio vecchio sul supporto; mettendo l'olio nuovo è facile farne uscire sul bocchettone e così via.
Ovvio che ci sarebbe anche da controllare serraggio del filtro...
Un saluto da Vittorio (Mi) 
turbinello
turbinello
26/07/2008 2775
Inserito il 26/06/2017 alle: 12:05:31
ciao. come ti hanno già detto tutte cose risolvibili con poca spesa.
se tu avessi unna perdita importante troveresti le macchie per terra. 
quelle sono poche gocce che con la velocità del mezzo vengono sparate su tutto il motore. 
se evi partire subito vai. ti porti per sicurezza un paio di litri d'olio dietro e ogni tanto controlli
quando torni, fai cambiare la guarnizione coppa olio.
poi un bel lavaggio a tutto e tieni d'occhio dove trasuda.
E' anche possibile una perdita dal coperchio punterie. anche li la sola guarnizione e un paio d'ore di lavoro.
poca roba ciao
rotella
rotella
02/04/2015 110
Inserito il 26/06/2017 alle: 13:55:50
Alla fine ho rinviato la partenza al pomeriggio e il mio meccanico ha visto il mezzo. dice che non ha mai visto un motore ducato così pulito.

Grazie a tutti per le risposte, salute.
F.
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 26/06/2017 alle: 15:31:05
In risposta al messaggio di rotella del 26/06/2017 alle 13:55:50

Alla fine ho rinviato la partenza al pomeriggio e il mio meccanico ha visto il mezzo. dice che non ha mai visto un motore ducato così pulito. Grazie a tutti per le risposte, salute. F.

winkyes
Buone vacanze
Federico
hotrod
hotrod
01/12/2008 1293
Inserito il 27/06/2017 alle: 09:02:13
Il tuo problema secondo me si evidenzia con l'uso di un olio molto fluido come i sintetici totali, a questo punto mi sorge una domanda; Che olio hai nel motore?

Ciao
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 27/06/2017 alle: 10:33:32
In risposta al messaggio di hotrod del 27/06/2017 alle 09:02:13

Il tuo problema secondo me si evidenzia con l'uso di un olio molto fluido come i sintetici totali, a questo punto mi sorge una domanda; Che olio hai nel motore? Ciao

Non è così, le guarnizioni o tenute, devono funzionare sempre, a prescindere dal liquido con cui sono a contatto. 
Federico
hotrod
hotrod
01/12/2008 1293
Inserito il 27/06/2017 alle: 14:10:13
Infatti non son nuove.
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 27/06/2017 alle: 14:50:36
In risposta al messaggio di hotrod del 27/06/2017 alle 14:10:13

Infatti non son nuove.

Ho scritto "SEMPRE"
Ciao

Federico
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.