CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Motore fiat 2.8 id td

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 19/05/2006 alle: 22:24:55
Salve a tutti qualcuno sà dirmi sè c'è diferenza tra il motore del ducato 2.8id TD del 99 con quello avente quest'altra sigla 2.8jtd stesso anno??? Si tratta dello stesso motore?
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 20/05/2006 alle: 08:12:40
La differenza è enorme. Il primo ha pompa di iniezione ed iniettori meccanici, il secondo il sistema di pompa ed iniettori elettronici "common rail".
vicicca
vicicca
-
Inserito il 20/05/2006 alle: 09:44:41
è possibile secondo voi oppure esiste la possibilità di installare una centralina elettronica per aumentare la potenza?
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 20/05/2006 alle: 09:50:00
quote:Originally posted by vicicca
è possibile secondo voi oppure esiste la possibilità di installare una centralina elettronica per aumentare la potenza? >
> I principio fondamentale per cui nascono i camper è l'abitar viaggiando e il gusto del plein air.... Per le corse.... ci sono le piste..... ARMANDO

Modificato da Yuma58-OLD il 20/05/2006 alle 09:54:56
vicicca
vicicca
-
Inserito il 20/05/2006 alle: 10:30:29
caro Armando la penso come te. l'unica cosa che mi farebbe piacere avere una quinta un po' più performante non per la velocità ma per affrontare le salite senza dover continuamente cambiare tra VI e V. ciao Vittorio
vicicca
vicicca
-
Inserito il 20/05/2006 alle: 10:32:01
pardon IV e V!!!!!!
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 20/05/2006 alle: 13:18:04
forse potrebbe essere possibile montare il common rail sull'idTD; penso però che i costi sarebbero molto elevati e gli inconvenienti che incontreresti sarebbero tali da farti rimpiangere il mezzo di prima. Accettalo così com'è; al massimo se trovi un meccanico VERAMENTE ESPERTO E COMPETENTE, puoi far dare un "ritocchino" alla pompa ed alla pressione del turbo, ma senza esagerare poichè, specialmente il turbo, è molto delicato. Io, pur senza aver ritoccato nulla, ne ho già cambiato uno a circa 50.000 Km. Un'aumento della pressione porta all'aumento del n. di giri massimo della turbina, con conseguenza maggior usura e possibili surriscaldamenti dell'olio che alimenta la boccola, con gli effetti che si possono immaginare.
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 20/05/2006 alle: 14:19:17
quote:Originally posted by vicicca
caro Armando la penso come te. l'unica cosa che mi farebbe piacere avere una quinta un po' più performante non per la velocità ma per affrontare le salite senza dover continuamente cambiare tra VI e V. ciao Vittorio >
> Giustificazione validissima. SALUTONI ARMANDO
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 20/05/2006 alle: 15:13:42
quote:Originally posted by pegaso 63
Salve a tutti qualcuno sà dirmi sè c'è diferenza tra il motore del ducato 2.8id TD del 99 con quello avente quest'altra sigla 2.8jtd stesso anno??? Si tratta dello stesso motore? >
> il 2.8 idTd e' un motore molto più simile filosoficamente al più vecchio 2.5idTd prodotto dal 1989 in poi, che al più nuovo 2.8jtd (che invece e' un common-rail). In altre parole e' un motore "onesto" che non ti tradirà mai. Comunque i tre propulsori sono parenti stretti a parte l'alimentazione. Il consiglio che ti posso dare e' di andare da un buon pompista ed eventualmente ritocchare leggermente la quantità di gasolio iniettato, ma non più di tanto altrimenti rischi di far surriscaldare facilmente il motore. Cordialmente Giordano ps: verifica inoltre che nella tua versione sia montato l'intercooler, può donare qualche cv in più senza compromettere l'affidabilità del propulsore. Ti raccomando di non usare questi consigli per correre... [;)]
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 20/05/2006 alle: 22:35:09
X jimbo65 Come faccio a capire sè c'è l'intercooler oppure no?? poi volevo chiederti siccome a mè piace farmi i tagliandi da solo cambio olio filtri ecc. puoi dirmi come intervenire per cambiare il filtro nafta e ogni quanto và cambiato?? e per finire mà questo motore quanti cavalli ha?
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 21/05/2006 alle: 00:24:40
quote:Originally posted by pegaso 63
X jimbo65 Come faccio a capire sè c'è l'intercooler oppure no?? poi volevo chiederti siccome a mè piace farmi i tagliandi da solo cambio olio filtri ecc. puoi dirmi come intervenire per cambiare il filtro nafta e ogni quanto và cambiato?? e per finire mà questo motore quanti cavalli ha? >
> per la prima domanda la risposta e' semplice, una volta individuata la turbina, segui la tubazione lato compressore, l'ingresso lateralmente proviene dal filtro aria, mentre l'uscita passa attraverso una specie di radiatore (l'intercooler per l'appunto) prima di arrivare al collettore di aspirazione sulla testata. sostituire il filtro gasolio e' più semplice che quello dell'olio; ci sono piccole differenze a seconda se hai un SOFIM con una pompa bosch o cav, oppure se hai un common rail; sui SOFIM degli anni '90 lo spurgo e' da effettuare manualmente ed il cav e' un po' più antipatico, mentre sui Mercedes e' automatico da tempo. Se vuoi sapere che motore hai devi riferirmi la sua sigla, comunque tale informazione e' riportata sulla carta di circolazione... Ciao
vicicca
vicicca
-
Inserito il 21/05/2006 alle: 18:44:35
il ducato 28idTD ha 122 cv. cambia l'olio ogni 20.000km o una vola l'anno. come motore va veramente bene e è affidabilissimo. unico neo ha una quinta molto lunga e perde un pò in salita. ecco perchè ho chiesto se si poteva regolarlo un po' meglio. in quanto fare ritocchi sulla pompa o sul turbo anch'io sono molto contrario. ciao Vittorio
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 21/05/2006 alle: 21:07:11
X jimbo 65 il mio motore e un sofim 8140-43 per quanto riguaeda l'intercooler non c'è qualche annotazione sul libretto o non dovrebbe esserci qualche sigla in giro sulla cabina. e poi vorrei chiederti avendo io il correttore di frenata automatico non serve regolare niente in caso di modifiche all'assetto del veicolo??
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 22/05/2006 alle: 08:26:18
Ho il ducato 2,8 idTD del 99 ed aha l'intercooler. Puoi stabilirlo con certezza controllando l'esistenza del tubo (diam circa 7 cm) che dal turbo (dietro il motore, vicino l'attacco della marmitta) va avanti, ad un radiatore che sta subito prima quello dell'acqua e che, uscendo dal radiatore, va all'attacco del collettore di aspirazione (sempre dietro al motore, ma questa volta in alto.
mapalib
mapalib
04/08/2003 15780
Inserito il 22/05/2006 alle: 09:57:58
quote:Originally posted by pegaso 63
Salve a tutti qualcuno sà dirmi sè c'è diferenza tra il motore del ducato 2.8id TD del 99 con quello avente quest'altra sigla 2.8jtd stesso anno??? Si tratta dello stesso motore? >
> jtd del 99? Sei sucuro? Mi sembrava di ricordare di aver visto le prime fiat jdt 2001-2002, a meno che il ducato non lo montasse già prima. Comunque occhio perchè a me è capitato più volte di vedere camper usati nelle concessionarie con sigle sulla motrice che poi non corrispondevano alla reale motorizzazione. Che fosse un modo più economico ideato dai precedenti proprietari per "guadagnare" qualche cavallo in più?[;)] Ciao Maurizio

Modificato da mapalib il 22/05/2006 alle 09:58:32
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 22/05/2006 alle: 13:46:39
quote:Originally posted by pegaso 63
X jimbo 65 il mio motore e un sofim 8140-43 per quanto riguaeda l'intercooler non c'è qualche annotazione sul libretto o non dovrebbe esserci qualche sigla in giro sulla cabina. e poi vorrei chiederti avendo io il correttore di frenata automatico non serve regolare niente in caso di modifiche all'assetto del veicolo?? >
> l'intercooler non e' un particolare solitamente degno di nota sulla carta di circolazione, sugli Iveco 35-12 più "vecchiotti" era spesso identificato con adesivi posti sui parafanghi anteriori. Per verificarne la sua presenza segui i consigli miei e di maanibal I. La sua eventuale installazione "a posteriori" non pregiudica ne' l'affidabilità ne' richiede correzioni di assetto o adeguamento dell'impianto frenante (ma non dovrebbe riguardarti perchè penso che il tuo veicolo, con 2800cc-90kw, ne sia già provvisto). Cordialmente Giordano
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.