CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Motore MJ Fiat 2.2 Vs. Fiat 2.3

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
portoseguro
portoseguro
20/12/2006 18
Inserito il 02/05/2009 alle: 14:47:33
Ciao, Premesso che non capisco perché Fiat abbia messo in produzione due motori di cilindrata pressoché identica (Che differenza fanno 100cc ??) sapete se mai è stato fatta una comparazione seria tra questi due motori ? Se fossero solo i cavalli penso che si possano tranquillamente avere 130 Cv anche dal 2.2 operando sulla centralina. Ma forse ci sono differenze piu' importanti. Quando chiedo ai concessionari mi danno le risposte piu' strampalate. Chi dice che il 2.2 è Peugeot .. Chi dice che è GM. Altri mi dicono che il 2.2 è a cinghia e il 2.3 a catena ... L'unica adifferenza che ho potuto constatare è che il 2.3 ha 6 marce mentre il 2.2 solo 5. Pero' continuo a trovare strano che Fiat produca un 2.2 e un 2.3 con tutti i costi che comporta il fatto di avere due linee di produzione diverse per due motori cosi' simili. Qualcuno sa se mai è stato fatto un test di comparazione su qualche rivista specializzata ? Grazie, Un salutone.
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 02/05/2009 alle: 15:26:18
uno e sofim il 2,3 l altro e del gruppo psa pegeout , cmq per la cronaca il 2,3 fiat e 120 cavalli solo sui camper lo si trova 130.
duke 63
duke 63
16/12/2007 107
Inserito il 03/05/2009 alle: 08:50:12
mi dispiace contraddirvi ma il motore 2.2 è FORD in specifica quello montato sulla mondeo, lo so perchè sono andato in ford a cercare il coperchio iniettori (mi hanno detto che non c'è perchè sulla mondeo sopra il coperchio stesso c'è il filtro aria) e ho un parente che lavora in FIAT me l'ha confermato, e poi che c'entra anche nelle vetture ci sono 1.2, 1,4, 1,6 non è che possono fare un motore solo x tutte.... ciao
bolina
bolina
11/07/2008 441
Inserito il 03/05/2009 alle: 18:43:41
quote:Originally posted by duke 63
mi dispiace contraddirvi ma il motore 2.2 è FORD in specifica quello montato sulla mondeo, lo so perchè sono andato in ford a cercare il coperchio iniettori (mi hanno detto che non c'è perchè sulla mondeo sopra il coperchio stesso c'è il filtro aria) e ho un parente che lavora in FIAT me l'ha confermato, e poi che c'entra anche nelle vetture ci sono 1.2, 1,4, 1,6 non è che possono fare un motore solo x tutte.... ciao >
> Mi dispiace contraddirti ma il 2.2 100cv è di produzione psa (citroen/peugeot) ed è montato, in versioni differenti, anche sul ford (con potenze di 110 e 130 cv) e sulle auto peugeot e citroen Salutiid="Trebuchet MS">id="size2">id="navy">
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 03/05/2009 alle: 19:46:00
confermo che il 2.2 e peugeot anche la mondeo lo monta ed peogeut come il 1.4 che monta la fiesta e peogeut
gpunto
gpunto
23/01/2008 191
Inserito il 03/05/2009 alle: 22:11:27
Il motore PUMA 2,2 e di progetto ford. Viene prodotto con potenze di 100 - 110 - 120 - 130 - 140 cv. Viene montato su ducato (Fiat) con 100cv 5 marce, dal gruppo PSA (Peugeot-Citroen) 120cv 6 marce, il resto da Ford. Il motore PUMA e' stato costruito cercando di ridurre i costi di manutenzione, infatti monta la distribuzione a catena che fa risparmiare 500-600 euro ogni 6 anni rispetto ad altri motori con cinghia. Per quello che posso dire (lavoro presso concessionaria Peugeot) e' un motore onesto e affidabile e con pochi problemi. Saluti -- LUCA id="blue">
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 04/05/2009 alle: 08:19:27
quote:Originally posted by portoseguro Se fossero solo i cavalli penso che si possano tranquillamente avere 130 Cv anche dal 2.2 operando sulla centralina. >
> Lo stesso motore (ovviamente rivisto in alcune parti) viene montato su auto Peugeot con 180 CV. [;)]
quote: Ma forse ci sono differenze piu' importanti. Quando chiedo ai concessionari mi danno le risposte piu' strampalate. Chi dice che il 2.2 è Peugeot .. Chi dice che è GM. >
> La scatola con l'EGR che mi hanno sostituito era marchiata "Peugeot-Citroen". Il motore è però contraddistinto dalla sigla "PUMA" e dovrebbe essere di progettazione Ford.
quote: Altri mi dicono che il 2.2 è a cinghia e il 2.3 a catena ... >
> L'esatto contrario. Attualmente il 2.3 è il solo motore che monta la cinghia.
quote: L'unica adifferenza che ho potuto constatare è che il 2.3 ha 6 marce mentre il 2.2 solo 5. >
> Non vorrei sbagliarmi, ma pure questa -la 6a marcia- è una caratteristica presente solo nelle versioni "Camper".
quote: Pero' continuo a trovare strano che Fiat produca un 2.2 e un 2.3 con tutti i costi che comporta il fatto di avere due linee di produzione diverse per due motori cosi' simili. Qualcuno sa se mai è stato fatto un test di comparazione su qualche rivista specializzata ? >
> Non so se in effetti sia un costo così alto e comunque non ho mai trovato una comparazione. O almeno: non una comparazione tra Ducato e Ducato! Su alcune riviste tedesche e su youtube si trova invece una comparazione tra motrici diverse (Ducato, Master, Sprinter, Transit).
gpunto
gpunto
23/01/2008 191
Inserito il 04/05/2009 alle: 14:13:49
Il motore PUMA nel gruppo PSA (Peugeot-Citroen) non viene montato su autovetture del gruppo. La probabile spiegazione del montaggio da parte di Fiat del 2.2 e del 2.3 e di pura origine di costi. Costa meno il 2.2 ford, perche' piu semplice e di progettazione piu' recente. LUCA id="blue">
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 04/05/2009 alle: 20:35:37
Il 2.2l del ducato ultima serie è un motore di origine Ford. Garantisco io, appena uscito ho venduto dei filtri olio del Transit 2.2l ad una concessionaria Fiat perchè sprovvista non so per quale motivo. Scrivo di origine perchè l'impianto di iniezione potrebbe essere di marca diverso. Aggiungo che i 1.4, 1.6 e 2.0 tdci utilizzati sulle vetture Ford sono motori francesi. Il 2.4 Ford viene usato anche sul Defender LandRover. Il 2.2 e 2.4 Ford sono stretti parenti come anche il vechio 2.0 usato sul vecchio Transit e sulla vecchia Mondeo. Questo è quello che so.
lucamugello
lucamugello
21/08/2006 2636
Inserito il 04/05/2009 alle: 20:48:01
quote:Originally posted by gpunto
Il motore PUMA 2,2 e di progetto ford. Viene prodotto con potenze di 100 - 110 - 120 - 130 - 140 cv. Viene montato su ducato (Fiat) con 100cv 5 marce, dal gruppo PSA (Peugeot-Citroen) 120cv 6 marce, il resto da Ford. Il motore PUMA e' stato costruito cercando di ridurre i costi di manutenzione, infatti monta la distribuzione a catena che fa risparmiare 500-600 euro ogni 6 anni rispetto ad altri motori con cinghia. Per quello che posso dire (lavoro presso concessionaria Peugeot) e' un motore onesto e affidabile e con pochi problemi. Saluti -- LUCA id="blue"> >
>
portoseguro
portoseguro
20/12/2006 18
Inserito il 04/05/2009 alle: 21:02:59
[8)]Grazie, ma da quel che mi pare di capire nessuno ha avuto la possibilità di confrontare personalmente questi due motori. Qui pare addirittura che sia il 2.2 a catena e il 2.3 a cinghia ovvero l'opposto di quanto mi hanno detto in concessionaria il che mi farebbe preferire di piu' verso il 2.2. Mahhh strano che nessuna rivista si sia degnate di fare un paragone.
quote:Originally posted by suki74
Il 2.2l del ducato ultima serie è un motore di origine Ford. Garantisco io, appena uscito ho venduto dei filtri olio del Transit 2.2l ad una concessionaria Fiat perchè sprovvista non so per quale motivo. Scrivo di origine perchè l'impianto di iniezione potrebbe essere di marca diverso. Aggiungo che i 1.4, 1.6 e 2.0 tdci utilizzati sulle vetture Ford sono motori francesi. Il 2.4 Ford viene usato anche sul Defender LandRover. Il 2.2 e 2.4 Ford sono stretti parenti come anche il vechio 2.0 usato sul vecchio Transit e sulla vecchia Mondeo. Questo è quello che so. >
>
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 04/05/2009 alle: 21:08:00
Ciao , confermo ciò che asserisce Suki74 il 2200 è di prduzione ford e viene utilizzato anche sui furgoni fiat e peugeot , l'unica differenza che queste 2 marche utilizzano il 120 hp ed il cambio peugeot , mentre ford utilizza lo utilizza fino a 140 hp con cambio ford a 5 o 6 rapporti. Saluti Paolo
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 05/05/2009 alle: 11:04:16
A mio avviso dire "é un motore ford" "no, é un motore peugeot" ha poco senso Si tratta di un motore nato da una joint venture psa-ford, quindi progettati assieme. Poi le versioni per le auto sono prodotte in francia dalla psa, mentre quelle per i furgoni sono prodotte in inghilterra dalla ford, ma sono solo accordi per spartirsi la produzione. Ma da qui a dire che sono ford o peugeot ce ne passa... vedete ad esempio questo link [url] http://media.ford.com/article_display.cfm?article_id=21718
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 05/05/2009 alle: 14:02:26
quote:Originally posted by portoseguro Qui pare addirittura che sia il 2.2 a catena e il 2.3 a cinghia ovvero l'opposto di quanto mi hanno detto in concessionaria il che mi farebbe preferire di piu' verso il 2.2. >
> Si, confermo: si sono confusi. Il 2.2 (e pure il 3.0!) ha la catena e il 2.3 ha la cinghia. Io ho il 2.2 e appena ritirato, durante il viaggio concessionario-casa ha cominciato a stridere la cinghia e me la sono fatta sotto. Appena arrivato dal meccanico ho preso pure di bische..o (fiorentinismo... [:D]) perchè era la cinghia del condizionatore che era poco tirata. Il motore è affidabilissimo e l'unico problema (pare anche risaputo in Fiat) è la valvola EGR che mi si è rotta dopo 18000 km (250 euro visto che FIAT non mi ha riconosciuto l'intervento benchè segnalato prima della scadenza).
VadoPianino
VadoPianino
13/10/2008 541
Inserito il 05/05/2009 alle: 14:31:28
quote:Originally posted by GinoGina
quote:Originally posted by portoseguro Qui pare addirittura che sia il 2.2 a catena e il 2.3 a cinghia ovvero l'opposto di quanto mi hanno detto in concessionaria il che mi farebbe preferire di piu' verso il 2.2. >
> Si, confermo: si sono confusi. Il 2.2 (e pure il 3.0!) ha la catena e il 2.3 ha la cinghia. Io ho il 2.2 e appena ritirato, durante il viaggio concessionario-casa ha cominciato a stridere la cinghia e me la sono fatta sotto. Appena arrivato dal meccanico ho preso pure di bische..o (fiorentinismo... [:D]) perchè era la cinghia del condizionatore che era poco tirata. Il motore è affidabilissimo e l'unico problema (pare anche risaputo in Fiat) è la valvola EGR che mi si è rotta dopo 18000 km (250 euro visto che FIAT non mi ha riconosciuto l'intervento benchè segnalato prima della scadenza).
>
> Mi risulta che il 2.2 (che ho anche io) per questione di costi monti il cambio della Picasso... E sembrerebbe una scelta non proprio azzeccata. [:(]
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 06/05/2009 alle: 08:16:12
Sinceramente non ho nessun problema al cambio e non troverai nessuna discussione su questo Forum su problemi a questo organo. I problemi al cambio ci sono sul 2.3 e 3.0 probabilmente anche perchè hanno potenze superiori, ma il 2.2 è universalmente rinomato per la sua affidabilità (EGR a parte, come ho verificato sulla mia pelle). Comunque, a mio parere, è da prendere in considerazione solo per mezzi leggeri. Lo si può anche mettere su mansardati più grandi ma a quel punto è da considerare la rimappatura per dare un po' di "brio": in fondo penso non abbia problemi a reggere potenze superiori. Il mio è stato rimappato a 120cv, poi purtroppo l'aggiornamento del software in concessionaria ha azzerato tutto, ma la differenza su mezzi leggeri si sente appena.
VadoPianino
VadoPianino
13/10/2008 541
Inserito il 06/05/2009 alle: 11:00:30
quote:Originally posted by GinoGina
Sinceramente non ho nessun problema al cambio e non troverai nessuna discussione su questo Forum su problemi a questo organo. I problemi al cambio ci sono sul 2.3 e 3.0 probabilmente anche perchè hanno potenze superiori, ma il 2.2 è universalmente rinomato per la sua affidabilità (EGR a parte, come ho verificato sulla mia pelle). Comunque, a mio parere, è da prendere in considerazione solo per mezzi leggeri. Lo si può anche mettere su mansardati più grandi ma a quel punto è da considerare la rimappatura per dare un po' di "brio": in fondo penso non abbia problemi a reggere potenze superiori. Il mio è stato rimappato a 120cv, poi purtroppo l'aggiornamento del software in concessionaria ha azzerato tutto, ma la differenza su mezzi leggeri si sente appena. >
> Le tue parole mi confortano! [;)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.