CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Motorhome molto rigido

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Carthafalsa
Carthafalsa
02/08/2017 4
Inserito il 02/08/2017 alle: 19:40:36
Ciao a tutti sono possessore di un motorhome su telaio alko del 2009 acquistato usato  che trovo molto rigido durante la guida sia anteriormente che posteriormente. Ho pensato, oltre che fare controllare la barra di torsione posteriore ed eventualmente rialzarla, di montare degli ammortizzatori ORAP a gas (circa 2000 euro montati). Alla ORAP ho rappresentato il mio problema e mi hanno suggerito il cambio con i loro prodotti per aumentare il confort. Non ho problemi di sbandamenti e schiaffi lateriali durante la guida e ho chiesto loro in modo specifico di aumentare la capacità di ammortizzazione. Qualcuno ha avuto esperienze simili alla mia ? e con quali risultati ? Ciao
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49379
Inserito il 02/08/2017 alle: 21:40:18
In risposta al messaggio di Carthafalsa del 02/08/2017 alle 19:40:36

Ciao a tutti sono possessore di un motorhome su telaio alko del 2009 acquistato usato  che trovo molto rigido durante la guida sia anteriormente che posteriormente. Ho pensato, oltre che fare controllare la barra di torsione
posteriore ed eventualmente rialzarla, di montare degli ammortizzatori ORAP a gas (circa 2000 euro montati). Alla ORAP ho rappresentato il mio problema e mi hanno suggerito il cambio con i loro prodotti per aumentare il confort. Non ho problemi di sbandamenti e schiaffi lateriali durante la guida e ho chiesto loro in modo specifico di aumentare la capacità di ammortizzazione. Qualcuno ha avuto esperienze simili alla mia ? e con quali risultati ? Ciao
Io ho cambiato le gomme togliendo le CP e mettendo le C, in questo modo il gonfiaggio é minore (4,2 contro 5,0 ATM e 4,6 contro 5,5 ATM rispettivamente anteriore e posteriore), in questo modo ho migliorato il confort.
Purtoppo i telai Al-Ko sono troppo rigidi
walter2
walter2
09/09/2004 820
Inserito il 02/08/2017 alle: 22:03:36
Premesso che il telaio AlKo è rigido di suo, far alzare la barra di torsione posteriormente non ti cambierà la morbidezza ma solo l'altezza da terra e se hai il mezzo coricato andresti sicuramente meglio.
Per l'anteriore seil tuo mezzo è montato su Ducato euro 4 non devi cambiare gli ammortizzatori ma le molle. Le sue originali si snervano e praticamente sei a fine corsa. Anche io ho Al-Ko passo m 4,30 con Ducato 3000 del 2007. Ho cambiato le molle tre mesi fa, io ho preferito le Orap, e adesso è un altro mezzo, davanti si sta come sul velluto. Essendo il mio un semintegrale Laika ho scelto quelle da 1800 kg ma per un motorhome ci sono quelle da 2000 kg.
Ciao 
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6140
Inserito il 03/08/2017 alle: 11:28:28
In risposta al messaggio di Carthafalsa del 02/08/2017 alle 19:40:36

Ciao a tutti sono possessore di un motorhome su telaio alko del 2009 acquistato usato  che trovo molto rigido durante la guida sia anteriormente che posteriormente. Ho pensato, oltre che fare controllare la barra di torsione
posteriore ed eventualmente rialzarla, di montare degli ammortizzatori ORAP a gas (circa 2000 euro montati). Alla ORAP ho rappresentato il mio problema e mi hanno suggerito il cambio con i loro prodotti per aumentare il confort. Non ho problemi di sbandamenti e schiaffi lateriali durante la guida e ho chiesto loro in modo specifico di aumentare la capacità di ammortizzazione. Qualcuno ha avuto esperienze simili alla mia ? e con quali risultati ? Ciao
dal tuo nikname,
deduco che stai parlando di un Carthago, 
se così fosse ti conviene leggere ,con la ricerca ,nella apposita sezione "marchi",
personale esperienza : non è che anche io sia rimasto soddisfatto della accoppiata Alko Ducato ,specie se parliamo di un motorhome,
Alko troppo rigido sul posteriore,e Ducato troppo cedevole sull'anteriore, quell'avantreno entra subito in crisi,troppo pesante la struttura,grande vetro e letto basculante,si può intervenire con molle e ammortizzatori after ,tanta spesa poca resa, ultimamente la Alko ha progettato un suo ammortizzatore,i commenti sono i più disparati,
se il tutto si limitasse alla rigidità,poco male ,il fatto è, che se comincia a scricchiolare tutto,allora i nervi vanno a mille.
Roberto
gioele52
gioele52
09/05/2016 85
Inserito il 03/08/2017 alle: 11:45:29
In risposta al messaggio di Carthafalsa del 02/08/2017 alle 19:40:36

Ciao a tutti sono possessore di un motorhome su telaio alko del 2009 acquistato usato  che trovo molto rigido durante la guida sia anteriormente che posteriormente. Ho pensato, oltre che fare controllare la barra di torsione
posteriore ed eventualmente rialzarla, di montare degli ammortizzatori ORAP a gas (circa 2000 euro montati). Alla ORAP ho rappresentato il mio problema e mi hanno suggerito il cambio con i loro prodotti per aumentare il confort. Non ho problemi di sbandamenti e schiaffi lateriali durante la guida e ho chiesto loro in modo specifico di aumentare la capacità di ammortizzazione. Qualcuno ha avuto esperienze simili alla mia ? e con quali risultati ? Ciao
Io ho carthago compactline e la rigidezza del telaio alko l'ho risolta con la pressione delle gomme anteriori a 4,oo atm e posteriori a 4,7 atm (ma si possono tenere a 4,oo senza lo scooter) su consiglio di Niek jn fabbrica.Il mio ducato ha però le molle più grosse delle tue perchè immatricolato dopo il 2012 quindi il tuo è probabilmente con le molle a "pacco". Penso che l'unica soluzione sia cambiarle,sono molto buone quelle che monta alko insieme agli ammortizzatori.
gioele
Carthafalsa
Carthafalsa
02/08/2017 4
Inserito il 03/08/2017 alle: 11:54:23
In risposta al messaggio di gioele52 del 03/08/2017 alle 11:45:29

Io ho carthago compactline e la rigidezza del telaio alko l'ho risolta con la pressione delle gomme anteriori a 4,oo atm e posteriori a 4,7 atm (ma si possono tenere a 4,oo senza lo scooter) su consiglio di Niek jn fabbrica.Il
mio ducato ha però le molle più grosse delle tue perchè immatricolato dopo il 2012 quindi il tuo è probabilmente con le molle a pacco. Penso che l'unica soluzione sia cambiarle,sono molto buone quelle che monta alko insieme agli ammortizzatori.
Grazie a tutti per i contributi dati.
Dimenticavo di dire che anteriormente sono già montate da proprietario precedente delle molle Goldsmith maggiorate.
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6140
Inserito il 03/08/2017 alle: 14:16:48
In risposta al messaggio di Carthafalsa del 03/08/2017 alle 11:54:23

Grazie a tutti per i contributi dati. Dimenticavo di dire che anteriormente sono già montate da proprietario precedente delle molle Goldsmith maggiorate.
molle Gold... sempre duro è, hai guadagnato un po' di altezza,ora non sono più a pacco,ma giunture e sconnessioni si sentono,
nel mio caso entrava in battimento anche la durezza del ponte posteriore,dove alla fin tutto si smonta.
ci vuole molta pazienza,
sono della opinione ,ma è la mia,che la soluzione migliore è la cabina originale con telaio originale,specie per i modelli post. euro 5 ,dove sono state adeguate le portate nella versione Heavy a 42ql,ma ottenibili declassati a 35ql. giocare su una balestra è tutto più facile. 
Roberto
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 931
Inserito il 03/08/2017 alle: 14:26:47
In risposta al messaggio di Carthafalsa del 02/08/2017 alle 19:40:36

Ciao a tutti sono possessore di un motorhome su telaio alko del 2009 acquistato usato  che trovo molto rigido durante la guida sia anteriormente che posteriormente. Ho pensato, oltre che fare controllare la barra di torsione
posteriore ed eventualmente rialzarla, di montare degli ammortizzatori ORAP a gas (circa 2000 euro montati). Alla ORAP ho rappresentato il mio problema e mi hanno suggerito il cambio con i loro prodotti per aumentare il confort. Non ho problemi di sbandamenti e schiaffi lateriali durante la guida e ho chiesto loro in modo specifico di aumentare la capacità di ammortizzazione. Qualcuno ha avuto esperienze simili alla mia ? e con quali risultati ? Ciao
Nel precedente camper MH su alko del 2009 avevo fatto mettere le molle Alko Acs anteriori (le originali andavano a pacco) ed usavo pneumatici C e non CP. Andavo abbastanza bene come rigidità.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.