CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Motori Mercedes euro 6, differenze.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46254
Inserito il 01/01/2014 alle: 17:26:47
Quando cambierò camper, penso tra un paio di anni, ci sono alcune certezze, letti gemelli, trazione posteriore, semintegrale e non piu MH, e ora stanno presentando il mio mezzo ideale, finalmente: http://www.hymer.com/de/modelle... però di motori Mercedes attuali non ne so nulla e quindi mi piacerebbe avere qualche info. di serie: Mercedes-Benz 313 CDI Blue Tec, 95 KW/ 129 PS, Euro 6 OM651 e poi come opzione: Mercedes-Benz 316 CDI Blue Tec, 120 KW/ 163 PS, Euro 6 OM651 Mercedes-Benz 319 CDI Blue Tec, 141 KW/ 190 PS, Euro 6 OM642 scarterei il 319 che dovrebbe essere il 3.0 6 cilindri, sia per la potenza esagerata che per la grandissima differenza di prezzo, anche se è senz'altro un bel motore con alta coppia. Gli altri due dovrebbero essere entrambi 2.2 e quindi cambia solo la potenza. La differenza di prezzo tra i due 4 cilindri dovrebbe essere inferiore ai mille euro e quindi si puo scegliere solo guardando alla parte tecnica. Ora ho un Ducato 3.0 160 di cui l'unica cosa che mi soddisfa è il motore, ma lo sfrutto raramente in quanto solitamente in autostrada viaggio sui 90/100 e in salita preferisco subito passare a marce basse anzichè sfruttare la coppia. Quindi penso che a me tutto sommato anche il 129PS andrebbe bene, ma venendo da un 160, sarei piu propenso al 163PS. Quello che mi interessa in un motore è piu che altro la affidabilità, quindi mi piacerebbe sapere se questo incremento di potenza possa essere stato ottenuto in qualche maniera da pregiudicare la affidabilità del motore. Per esempio ho letto che le turbine a geometria variabile sono meno affidabili di quelle normali etc...quindi mi piacerebbe sapere le differenzae tra questi due motori. Poi, quando scelsi l'IVECO 160 la scelta fu piu che altro per la distribuzione a catena, questi 4 cilindri Mercedes come hanno la distribuzione? Insomma, sono motori affidabili con i quali potere girare tranquillo per tutta l'Europa e casomai anche nordafrica? Necessitano dell'AdBlue, ho visto che è facilmente reperibile in quasi tutti i distributori anche in Europa, ma penso che per esempio andando in Nordafrica bisognerà portarselo? Rispondete con calma tanto non è un acquisto imminente sia perchè non ancora in produzione, sia perchè il mio ha solo 7 anni e lo devo fare arrivare almeno ai 9 anni, sia perchè devo ragrannellare la pecunia [:D] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46254
Inserito il 01/01/2014 alle: 17:53:13
Altra domanda, i Mercedes montano di serie il preriscaldatore a gasolio del motore? Tipo Thermo Top o simili? So che eventualmente si puo convertire da "riscaldatore motore" a "riscaldatore da parcheggio" (così è scritto sul sito Webasto), sarebbe veramente una bella cosa. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
carega
carega
10/11/2008 1464
Inserito il 01/01/2014 alle: 19:05:04
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 01/01/2014  17:53:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ti rispondo a solo a questa il MB monta l'eberspacer che con una modifica da 500 € te lo trasforma in un riscaldatore anche a motore fermo, oppure nel col c'e qualcuno se sei capace ti da le dritte per farlo tu o farlo fare ciao
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46254
Inserito il 01/01/2014 alle: 19:36:51
quote:Risposta al messaggio di carega inserito in data 01/01/2014  19:05:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Intanto è una buona notizia, anche se 500 euro non sono pochi, ma immagino in officina autorizzata Mercedes. A me poi piacerebbe riuscire, se fosse fattibile, alimentarlo dalla BS (e quindi dalla BS anche la ventola del cruscotto ma solo a motore fermo, altrimenti da BM), in modo da poterlo usare come riscaldamento per il camper almeno non in pieno inverno, sempre se non faccio sostituire la Combi a GAS con una Combi Diesel e allora non avrebbe senso tribolare troppo. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1047
Inserito il 01/01/2014 alle: 20:15:56
Peccato che tra le tue certezze non ci siano il 6 cilindri con cambio automatico e l'ALDE, forse dovresti provarli...[;)][;)] ciao e buon anno[:)] C.
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 02/01/2014 alle: 13:10:12
Allora...6 cilindri...cambio automatico...Alde...mmmmmm... da 9 anni passiamo ai 10/11 anni per compensare il costo degli accessori...Tommasoooooo, tra 3/4 l'ML-T non sarà manco più in produzione [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] e avrà motore euro 8!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46254
Inserito il 03/01/2014 alle: 01:15:43
quote:Risposta al messaggio di Claudio65 inserito in data 01/01/2014  20:15:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Diciamo che i 6 cilindri senz'altro sarebbe il massimo, ma anche la differenza di prezzo è veramente tanta. Il cambio automatico invece su un camper non mi attira troppo. Riguardo all'ALDE non lo conosco direttamente, ma detto da chi lo ha, ci vuole tanto per mettere in temperatura la cellula, poi mi sembra un po complicato e quindi più facilmente fonte di guai. Poi, per farlo funzionare a Gasolio (non voglio più il gas per riscaldamento ne frigo) so che bisogna abbinare un Thermo Top, ancora più complicato. Poi, senz'altro ha anche i suoi vantaggi. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46254
Inserito il 03/01/2014 alle: 01:21:05
quote:Risposta al messaggio di suki74 inserito in data 02/01/2014  13:10:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non è ancora uscito, ci vorrà tutto il 2014 perché trovino e risolvano gli errori di gioventu , quindi direi acquistabile non prima del 2015, sto gia pensando a fare la pazzia nel 2016 così mi evito di rigommare il mio, ne parlavo oggi con la moglie (tanto siamo stati 9 ore in colonna) e sembra ben disposta. Lo sbaglio di comperare un camper di una serie appena uscita lo ho fatto una volta ma non lo faccio più. Altra cosa mi chiedevo, potrebbe essere che il 6 cilindri abbia meno freno motore di un 4 cilindri? O forse è una mia idea bislacca? __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1047
Inserito il 03/01/2014 alle: 08:39:03
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 03/01/2014  01:15:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Confermo che dovresti provarli...[;)][;)][;)] specialmente dopo 9 ore di su e giù con la frizione...[:D][:D]
Paolo e C.
Paolo e C.
08/07/2008 79
Inserito il 03/01/2014 alle: 18:48:03
Ciao Tommaso; visto che dici che il tuo obiettivo temporale è di un paio d'anni per meditarci su, ti consiglio di trovare - in questo periodo, prima di decidere - l'occasione di provarli, associandomi al suggerimento che ti ha già dato Claudio. Mica per convincerti di qualcosa: ma per avere una sensazione di prima mano, e poi serenamente (soprattutto con te stesso) scegliere cosa davvero ritieni migliore o più adeguato per te. Personalmente - avendoli da anni - in poche parole ritengo che: - il 6 cilindri non ha eguali, ad oggi, per resa, coppia, spinta, souplesse (per tacere del sound al minimo...) - il cambio automatico è una comodità che se la provi non puoi starne senza (esattamente come l'aria condizionata in cabina di guida) - l'Alde è più "avvolgente" e globale di un riscaldamento ad aria soffiata (e se l'impianto è fatto bene, copre meglio tutto il veicolo) In particolare per il cambio automatico, cerca di provare il 7Gtronic. Se hai in mente, o hai viaggiato su, o ti hanno detto di un qualunque cambio automatico "normale", per non parlare degli automatizzati come SprintShift o Agile (ripeto, avuto e provato: non "sentito dire"), beh non potrai che cambiare idea. Sarebbe poi interessante sapere i tuoi commenti dopo aver fatto il test su strada... [;)] Un saluto, e buona preparazione alla scelta...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46254
Inserito il 27/03/2014 alle: 12:03:17
Rispolvero questo argomento per vedere s ci sono delle novità. Non sono ancora riuscito a fare una prova di guida, devo trovare il tempo per andare a informarmi. Comunque il 6 cilindri lo scarto sicuramente per gli oltre 5mila euro di differenza da aggiungere, veramente andrei fuori budget. Quindi la scelta va tra il 313 da 129 CV e il 316 da 163 CV dove l'aggiunta è di soli 900 euro. Visto che la cilindrata è la stessa, come vengono ottenuti i cavalli in piu? Riguardo all'automatico, mentre in auto lo metterei sicuramente perchè si fa tanta città, in camper dove non si fa città, non ne sento troppo la mancanza, perchè si fa un uso molto scarso del cambio, inoltre con un mezzo di un certo peso, mi sento piu tranquillo a essere io in ogni momento a decidere sulla marcia da usare, e non sento affatto il fastidio di cambiare. Inoltre, avrei una mezza idea, prima o poi, di fare poi montare un rallentatore TELMA sull'albero di trasmissione, e non vorrei che con un cambio automatico ci siano delle incompatibilità o comunque maggiori problemi. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Kurt
Kurt
-
Inserito il 27/03/2014 alle: 16:07:35
Il vecchio 313 differiva dal 316 per cavalli, cilindrata e num cilindri. Siamo sicuri ora sia solo la cavalleria? Re : rallentatore.Ottima scelta.. ma pesano proprio tanto! slt
Kurt
Kurt
-
Inserito il 27/03/2014 alle: 16:17:45
parlavo con un meccanico Fiat.. e della Chrysler diventata Fiat che pero' pero', peroooooo.. monta ancora il diesel stellato sulla berlinona ora Lancia! W il sei cilindri a V! slt
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46254
Inserito il 27/03/2014 alle: 16:44:47
sono entrambi 2.2 e 4 cilindri, letto sul sito Mercedes. Secondo me saranno differenze come per esempio la turbina a passo variabile o diversa taratura della cntralina, o intercooler, o cose simili. Lo so che il 6 cilindri a V sarebbe il massimo, ma tra il 313 e il 319 bisogna aggiungere ben 5300 euro (vado a memoria , ma forse di piu) e mi va fuori da quello che voglio o che posso spendere senza fare il passo piu lungo della gamba. Invece i 900 euro tra il 313 e il 316 sono ancora piu che accettabili, anche se probabilmente anche il 313 andrebbe benissimo. Ma venendo dal Iveco 3.0 160 che ha anche una gran coppia (e che è l'unica cosa buona del ducato), non vorrei trovarmi male con il 313, specialmente in montagna, piu che altro calcolando i 42q. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 27/03/2014 alle 16:45:41
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 28/03/2014 alle: 07:33:21
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 27/03/2014  16:44:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Tommaso [:)] Come sai io ho il 315 ultimo no restyling La distribuzione e ha catena x il motore 2.2 L'incremento di potenza e dato dalla centralina e da una diversa alzata delle Cam dell'albero della distribuzione Consiglio il 160 cv e sempre meglio qualche cavallo in più che in meno X l'additivo del € 6 mi dicevano che con un pieno ci fai 6/7000 km Come ti è stato suggerito x il cambio automatico provalo e una figata Questo e quello che so Ciao JJ leto [}:)] [}:)] [}:)]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46254
Inserito il 28/03/2014 alle: 12:35:45
quote:Risposta al messaggio di jjleto11 inserito in data 28/03/2014  07:33:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> mi dai una ottima notizia riguardo alla distribuzione a catena, è stata la cosa che con questo camper mi ha fatto scegliere il motore Iveco 3.0 anzichè il 2.3 Per quanto riguarda l'AdBlue, vedo che in europa lo vendon in tutte le aree di servizio, ho dei dubbi che si trovi per esempio in Marocco, se mai dovessi andarci me ne metterei un paio di confezioni nel garage. D'altronde immatricolandolo a 42q non dovrei avere problemi a portare qualcosa in piu [:D] Si, sarei orientato al 160 visto che vengo da un 160 (Iveco) e mi trovo bene. Poi la differenza di prezzo è modesta e ci puo stare. Se poi mi dici che il 160 è ugualmente affidabile allora è deciso. Avevo paura che spremere 160cv da un piccolo motorino 2.2 ne minasse l'affidabilità. Sul cambio automatico ho dei dubbi, senz'altro nella guida è sicuramente meglio, ma ho dubbi sulla robustezza, affidabilità nel lungo periodo etc... Ho anche dubbi sul uso in discesa e , come dicevo, mi piacerebbe sentire per installare un rallentatore TELMA (il mio sogno di sempre) e non so se con l'automatico ci siano problemi. Inoltre ammetto che anche il notevole esborso per l'automatico, mi frena un po visto che non ne sento poi la necessità, preferisco la cifra metterla nel TELMA. Pensa che l'auto la volevo automatica ma la ho dovuta prendere manuale per i tempi di consegna! [:(] visto che mi serviva subito. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 28/03/2014 alle 12:39:00
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 28/03/2014 alle: 12:51:58
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 28/03/2014  12:35:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tommaso [:)] X uno brillante come te cosa vuoi che siano 5000 di motore in più 3000 di cambio automatico aggiungi altri 2000 e ti prendi il 4x4 e sei in una botte di ferro Ciao JJ leto [}:)] [}:)] [}:)]
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 28/03/2014 alle: 17:38:54
Per il Telma di che cifra si parla?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46254
Inserito il 28/03/2014 alle: 19:56:44
quote:Risposta al messaggio di jjleto11 inserito in data 28/03/2014  12:51:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> in questi tempi, altrochè brillante, direi che sono molto opaco [:D] Nel 2007 quando presi l'attuale camper avevo ben altre possibilità e piu che altro ci si poteva anche azzardare a fare impegni pesanti per il futuro, ora meglio valutare bene e fare il passettino che si puo fare. [:(] Avevo visto un bel TRIKO 4x4 a Pistoia https://www.camperonline.it/cam... che sarebbe stato ideale, ma sono molto legato a HYMER perchè mi trovo troppo bene come cellula, come assistenza e come concessionario, e non vorrei cambiare assolutamente marca, e poi andare sull'usato non so... __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 28/03/2014 alle 20:10:10
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46254
Inserito il 28/03/2014 alle: 20:02:11
quote:Risposta al messaggio di suki74 inserito in data 28/03/2014  17:38:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non ho idea delle cifre per un TELMA su uno Sprinter, ma penso si parli di cifre belle altine. Intanto devo cambiare camper, poi mi informerò.[;)] Però, anche fosse da spendere 5mila euro, li spenderei molto piu volentieri nel Telma che in un motore piu performante. Con tutti i camper che ho avuto, non ho mai avuto nessun problema a fare le salite, ma con tutti ho sempre tribolato a fare le discese, quindi darei un rene per qualcosa che mi permetta di fare lunghe e ripide discese senza il patema dei freni. Spero che non siano cifre ancora maggiori, diventerebbe un po pesante. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
varieze
varieze
rating

11/11/2007 2135
Inserito il 28/03/2014 alle: 20:25:48
@ Tommaso, Non è affatto detto che tu debba prendere il TELMA sullo Sprinter! Magari ne potrai fare a meno, non ha l'egr ( credo ) quindi il freno motore è maggiore del tuo, poi dipende da come sono i rapporti al cambio, lo deciderai dopo l' acquisto...per i test hai la discesa di casa tua a farti da palestra decisionale. Poi, sinceramente non fai tanta montagna difficile ( 10 - 20 passi di alta montagna all'anno ) quindi non mi fascerei la testa prima di romperla [:D] Pensa che io che vivo il camper in montagna, e faccio discese al cardiopalma, ho imparato come fare a non frenare quasi mai...ed ho il tuo stesso camper + o -. Eviterei il cambio automatico, e sono d'accordo con Te, in discesa tendenzialmente peggiora le cose, e finiresti col pagarlo ( e non ne senti il bisogno ) e poi ,dover ovviare alla non frenata e prendere dispositivi di frenatura....doppia spesa, maggior peso, maggior manutenzione e possibilità di guasti ( e di quelli pesanti ) Non dico che a chi piace l' automatico sia sgradevole, ma nei viaggi alla Tommaso, si usa quasi per nulla il cambio. Sull'Auto in città ...è un altro paio di maniche, li fa la differenza. Varieze.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.