CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

nuova campagna richiamo fiat

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Andreadria660
Andreadria660
28/05/2008 467
Inserito il 27/01/2009 alle: 17:54:07
ciao oggi ho chiamato l'assistenza fiat per il problema dell'acqua nel motore 2200/100 cv mi hanno dato l'indirizzo di un officina per prendere appuntamento e mi ha detto che il mio mezzo deve fare anche la campagna 5341 aggiornamento centralina ? qualcuno ne sa qualcosa? e poi una curiosita sul sito fiatproffesional nella sezione motori dice che il cambio del mio mezzo dovrebbe essere6 marce e non 5? qualcuno ha info in proposito?[xx(]
bepo60
bepo60
19/03/2007 1353
Inserito il 27/01/2009 alle: 18:53:32
Il cambio a 6 marce è montato sulla meccanica 130 cv, per quel che riguarda il richiamo, mi sembra che riguardi un controllo della scatola guida ed altri piccolo interventi ciao Tiziano
idrico
idrico
31/10/2008 251
Inserito il 27/01/2009 alle: 19:04:05
ciao ,a proposito di richiami ,guardavo nel sito fiat veicoli commerciali ,parola chiave ducato, di altri due richiami x mod.2007 mod.2006 ,se puo' interessare. ciao andrea
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 27/01/2009 alle: 21:37:20
Per il mio Ducato 100cv mod 2007 il meccanico mi fece lo scorso anno 6 richiami; non ricordo bene quali fossero, ma sicuramente c'era l'acqua nel motore, la scatola sterzo e qualcosa nella frizione (bulloni o non ricordo cosa). La settimana scorsa inoltre mi è stata aggiornata la centralina (si era prospettata la sostituzione!) perchè il vecchio software segnalava problemi inesistenti alla valvola EGR (si era accesa la spia ma andava benissimo).
CamperTommy
CamperTommy
06/12/2007 530
Inserito il 27/01/2009 alle: 22:14:31
Con questa FIAT ci sono sempre richiami!! Anche a me personalmente ne hanno fatti 3. 2 su Ducato e 1 su Dometic.. Speriamo che dopo questi siano finiti!! Gigi
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 27/01/2009 alle: 23:06:57
"1 su Dometic.." Fiat non c' entra...
CamperTommy
CamperTommy
06/12/2007 530
Inserito il 27/01/2009 alle: 23:16:48
Si hai ragione Roberto.. Però ci stava lo stesso come voce " richiamo ". Gigi [;)]
ecosse
ecosse
08/09/2006 3037
Inserito il 28/01/2009 alle: 06:52:40
Non lamentatevi dei richiami... E' indice di professionalità riconoscere i propri errori e porvi rimedio, al fine di tutelare meglio il bene di proprietà del cliente. Pensate se tutti quei problemi anziche risolverli , GRATIS , ve li avessero lasciati. Eco
Gigiolone
Gigiolone
30/11/2006 9276
Inserito il 28/01/2009 alle: 08:30:47
quote:Originally posted by ecosse
Non lamentatevi dei richiami... E' indice di professionalità riconoscere i propri errori e porvi rimedioid="size3">, al fine di tutelare meglio il bene di proprietà del cliente. Pensate se tutti quei problemi anziche risolverli , GRATIS , ve li avessero lasciati. Eco >
> Si, certo, come no. Vallo a dire ai campagnati della "4877 Fumi" tra cui il sottoscritto. Ciao Giulio
ecosse
ecosse
08/09/2006 3037
Inserito il 28/01/2009 alle: 15:07:25
allora non fate i richiami e fatevi cancellare dal database FIAT. Eco
granraf
granraf
-
Inserito il 28/01/2009 alle: 20:11:13
quote:Originally posted by ecosse
allora non fate i richiami e fatevi cancellare dal database FIAT. Eco >
> Fatevi cancellare come clienti che forse è meglio.[:(][:(][:(][:(] Ciao Raff
LeoT
LeoT
02/12/2006 447
Inserito il 28/01/2009 alle: 21:44:43
quote:Originally posted by ecosse
...E' indice di professionalità riconoscere i propri errori e porvi rimedio.... Eco >
> Pienamente in disaccordo! Una volta prima di mettere in produzione un veicolo (commerciale e non) spedivano diversi mezzi (e collaudatori) dal Sahara al Polo nord a macinare decine di migliaia di km ad estremizzare le condizioni di utilizzo per verificare il buon funzionamento ed apportare le necassarie modifiche. Ora credo sia tutto virtuale e simulato! Seeeempre peggioooooo! LeoT (146 Power) ============================== Ciao Giulio, tuttOk?
granraf
granraf
-
Inserito il 28/01/2009 alle: 21:52:18
quote:Originally posted by LeoT
quote:Originally posted by ecosse
...E' indice di professionalità riconoscere i propri errori e porvi rimedio.... Eco >
> Pienamente in disaccordo! Una volta prima di mettere in produzione un veicolo (commerciale e non) spedivano diversi mezzi (e collaudatori) dal Sahara al Polo nord a macinare decine di migliaia di km ad estremizzare le condizioni di utilizzo per verificare il buon funzionamento ed apportare le necassarie modifiche. Ora credo sia tutto virtuale e simulato! Seeeempre peggioooooo! LeoT (146 Power) ============================== Ciao Giulio, tuttOk?
>
> Giustissimo, ma in fiat hanno fatto sempre fare da cavie ai propri clienti, basta vedere il nuovo ducato, manco un secchio d'acqua sul cofano hanno provato a buttare. Ciao Raff
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2412
Inserito il 28/01/2009 alle: 22:26:10
quote:Originally posted by granraf
quote:Originally posted by LeoT
quote:Originally posted by ecosse
...E' indice di professionalità riconoscere i propri errori e porvi rimedio.... Eco >
> Pienamente in disaccordo! Una volta prima di mettere in produzione un veicolo (commerciale e non) spedivano diversi mezzi (e collaudatori) dal Sahara al Polo nord a macinare decine di migliaia di km ad estremizzare le condizioni di utilizzo per verificare il buon funzionamento ed apportare le necassarie modifiche. Ora credo sia tutto virtuale e simulato! Seeeempre peggioooooo! LeoT (146 Power) ============================== Ciao Giulio, tuttOk?
>
> Giustissimo, ma in fiat hanno fatto sempre fare da cavie ai propri clienti, basta vedere il nuovo ducato, manco un secchio d'acqua sul cofano hanno provato a buttare. Ciao Raff
>
> ...scusatemi se m'intrometto (essendo proprietario di un Mercedes) e vi contraddico... vivo a Pescara a 40 km dalla fabbrica dove nascono i Ducato e vi posso garantire che di modelli "camuffati", usati come cavie, nella nostra regione ne circolano in continuazione specialmente nel periodo dell'uscita di un nuovo tipo...quindi!! presumo che fiat usi ancora testare una nuova meccanica prima di metterla in commercio. Tommy
granraf
granraf
-
Inserito il 28/01/2009 alle: 23:02:02
Allora sono proprio dgli incapaci.[:D][:D][:D][:D] Fin'ora li giustificavo perchè convinto che provavano a mettere in moto, se andava allora tutto bene, ma se come dici li provano pure...........[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] Ciao a tutti, domani ne sentiremo delle belle, Raff
ecosse
ecosse
08/09/2006 3037
Inserito il 29/01/2009 alle: 06:44:52
al di là della emotività che possa aver creato il problema della campagna fumi, provate a pensare: Secondo voi sono sufficienti 100/150000 Km con 10 mezzi test per trovare tutti i difetti? Ve lo dico io, NO. Si limano i problemi maggiori, quelli evidenti subito per poter mettere in produzione il mezzo. Il resto appare a seconda delle diverse condizioni di utilizzo. Es il problema del gasolio che ghiaccia nel 130: Posso andare 30 volte a stoccolma e tornare indietro, ma finche non ci lascio li il mezzo 10 gg parcheggiato in inverno, questo problema non appare. E nonostante ci sia il promo DUCATO CAMPER, non pensate che l'obiettivo maggiore siano stati i camperisti. Un corriere, a Stoccolma, non ci parcheggia 10 giorni. Nonostante questo, essendo andato spesso in Fiat ( nell'Ex sperimentazione poi powertrain poi GM powertrain poi che so altro )nel periodo di sviluppo dell'X250, posso assicurare di aver visto diversi mezzi camuffati da camper, con cui effettuare lo sviluppo. Ma non è possibile analizzare ed affrontare tutte tutte le problematiche prima che il mezzo venga introdotto sul mercato. Pensate solo al problema delle pre-serie e delle campionature. Ogni volta che ad un fornitore viene richiesto un particolare nuovo, prima dell'ordine aperto ( del tipo "ok, ora me ne fonisci 1000 al mese senza che te lo debba più dire") , viene chiesta una campionatura. Questo per tutto, Ogni singolo particolare. Dove pensate che vadano a finire? nei primi mezzi! non li buttano mica! Quindi va da se che la commercializzazione inizia con un prodotto che non è collaudato/collaudabile al 100%. E' per questo che la legge italiana impone la garanzia. Ma è così per tutto, televisori, auto, macchine utensili...e tutto significa tutto. Chi avrebbe voluto sapere di essere il primo paziente di un chirurgo? A quanti hanno fatto l'impianto elettrico degli apprendisti? Quanti hanno comprato il ducato su catalogo? Al contrario del chirurgo e dell'elettricista, però, la FIAT ogni tanto dice "OPPS ho toppato una cosa, portami qui il mezzo che te lo sistemo GRATIS" E lo fa migliorando continuamente il prodotto. Anche per chi lo ha acquistato negli anni a venire. Chiaro è che se dopo 5 anni dall'immissione in mercato di un prodotto venisse fatto un richiamo , questo non darebbe al consumatore un immagine di qualità. Ma dopo 1/2 anni E' NORMALE, E' DOVEROSO, E' INDICE DI SERIETA'. E preparatevi perchè se mai dovesse essere approvata la legge sulla class action, i richiami , come negli stati uniti, diverranno frequentissimi. Torna ancora utile un vecchio consiglio datomi da mio padre anni fa: Non comprare mai una macchina nuova, comprala quando sta per uscire di produzione che le magagne le hanno sistemate tutte! Il presente può ovviamente essere girato per tutte le case. Non crediate che gli altri siano diversi.... Eco
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 29/01/2009 alle: 08:33:45
Ognuno parlerà certamente per esperienze personali, ma sinceramente, ora che posseggo un Ducato, potrei criticare duramente la FORD, visto che ho posseduto 2 camper su questa meccanica e ho attualmente un'auto che mi fa paura ogni volta che l'accendo. In particolare l'ultimo camper aveva un grosso problema (conosciuto, a detta del meccanico) alla barra stabilizzatrice posteriore, ovviamente risolto a MIE spese. L'auto (una Focus) ha sostituito: 1 volante, 5 meccanismi vetro, 1 antifurto, 1 abs, 1 servosterzo, tutti ovviamente "conosciuti" ma non oggetto di richiami. Il problema più grave, ai freni, non è stato risolto e l'auto è molto pericolosa (a volte il pedale del freno diventa durissimo, come se non funzionasse il servofreno!). Per questo mi libererò dell'auto entro l'anno e "a NON rivederci FORD".
Gigiolone
Gigiolone
30/11/2006 9276
Inserito il 29/01/2009 alle: 08:38:59
quote:Originally posted by ecosse
Non lamentatevi dei richiami... E' indice di professionalità riconoscere i propri errori e porvi rimedioid="size3">, al fine di tutelare meglio il bene di proprietà del cliente. Pensate se tutti quei problemi anziche risolverli , GRATIS , ve li avessero lasciati. Eco >
> Forse prima ho scritto in turcomanno e non mi hai capito. Mi spiego meglio, come ho evidenziato nel tuo intervento, secondo te, la FIAT facendo i richiami si comporta professionalmente, riconosce i propri errori e vi pone rimedio. Nel caso del richiamo 4877 Fumi, sarei concorde con te se le cose fossero andate cosi', invece LA FIAT NON HA RICONOSCIUTO L'ESISTENZA DEL PROBLEMA, CI HA IMBARCATO DI PROMESSO INUTILI (STIAMO ANCORA ASPETTANDO IL COMUNICATO STAMPA UFFICIALE) E NON HA RISOLTO IL PROBLEMA. Per maggiori chiarimenti in merito hai da leggerti quasi 300 pagine di interventi, i casi sono due, o chi scriveva questi interventi era (ed e') un pazzo visionario, o forse aveva ragione. Con questo chiudo xche' su tale problema mi sono fatto venire un' ulcera, mi sono fatto dei nemici e... continuo a buttare via una barca di soldi in gasolio. Ciao Giulio
Gigiolone
Gigiolone
30/11/2006 9276
Inserito il 29/01/2009 alle: 08:42:02
quote:Originally posted by LeoT cut ============================== Ciao Giulio, tuttOk? >
> Ciao Carissimo, momentaccio... speriamo passi presto. Te tutto ok ? Il Castello [:)] cresce ? Ciao Giulio
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 29/01/2009 alle: 09:00:56
caro 'ecosse',i richiami di FIAT (o di chiunque altro...) non sono indice di un bel nulla: sono degli obblighi di legge ben precisi e sono delle 'cautele' che prende il produttore per evitare guai peggiori. Per capirci: se la Dometic non fa il richiamo e un paio di camper prendono fuoco per il famoso problema della 'vitarella' del frigorifero, che dici, se la cava con un 'scusate non accadrà ma più' o passa guai inenarrabili? E comunque, per seguire il tuo esempio: quando mi faccio afre un preventivo da un idraulico, non è che mi mette in conto la tariffa oraria del ragazzetto di bottega, ma quella ben più cara di un professionista per cui il lavoro DEVE venire a regola d'arte come da quattrini sborsati... Ciao, Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1096
Inserito il 29/01/2009 alle: 09:07:51
Dico la mia: i richiami possono essere attuati per correggere errori (e qui, più o meno, comprendo) oppure scelte. Non posso pensare che, in fase di test, Fiat non si sia accorta che l'acqua ristagnava sul coperchio valvole o che la retromarcia era completamente inadeguata. Eppure, i prototipi di ducato allestiti camper (e caricati conseguentemente) sono stati oggetto di test (e di comunicazione verso la stampa)... Impossibile non rilevare questi problemi ma altri fattori, evidentemente, hanno imposto queste scelte. Anche a noi, poi, le grane conseguenti. Un saluto da Vittorio (MI)
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.