CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Nuovo Ducato

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
FraGiuAndre
FraGiuAndre
07/10/2003 130
Inserito il 19/06/2006 alle: 10:29:29
Ho potuto vedere da vicino il nuovo Ducato, estetica a parte, quello che mi ha colpito è la presenza della barra stabilizzatrice di serie sull’assale posteriore, gran cosa ai fini della stabilità, finalmente non avremo bisogno di aggiungere al VR molle ad aria o ammortizzatori rinforzati a doppio effetto. Altro particolare, il telaio in scatolato termina con degli innesti ad incastro da imbullonare sullo stesso e non più con due piastre verticali come sul modello in commercio, gli allestitori saranno obbligati a standardizzare quella parte di telaio (ho un VR entry level della Elnagh, vorrei farvi vedere come sono state imbullonate le due traverse che supportano lo sbalzo posteriore). Non ultimo, la ruota di scorta è montata su un supporto con un argano, basta con il sollevamento pesi sotto scocca. Ciao Francesco
gaia1995
gaia1995
11/09/2003 1455
Inserito il 19/06/2006 alle: 10:35:44
Interessante l'adozione della barra stabilizzatrice, anzi la definirei un grosso passo in avanti nella sicurezza stradale dei nostri mezzi. Io ho un Autoroller garage con un grande sbalzo posteriore, bastava superare, o farsi superare, o forte vento a raffiche per costringermi a continue correzioni con il volante. Una guida veramente stressante. Ora ho montato le AlKo e devo dire che le cose sono nettamente migliorate, direi che un buon 70% del rollio è stato annullato. Ma immagine che se il mio VR fosse stato equipaggiato con barra stabilizzatricce, il miglioramento sarebbe stato vicino al 100%. Felici viaggi. Stefano
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 19/06/2006 alle: 11:50:14
Che altro aggiungere? Mi avete incuriosito e sabato me lo vado a vedere a Porte Aperte. Silvio
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 20/06/2006 alle: 12:28:12
Nell'attesa di visionarlo mi sono fatto una cultura su http://www.fiatautopress.com/in... Ho visto che il serbatoio passa dagli 80 ai 90 Litri. Se i consumi restano invariati aumentano l'autonomia[:)] e l'esborso al distributore[:(]. Silvio
gippi
gippi
-
Inserito il 20/06/2006 alle: 15:49:46
Sul sito della Fiat, per saperne di piu' è scaricaribile il catalogo in formato PDF, sul sito della rivista Camper e Caravan, www.caravanecamper.net, c'è la foto di un semintegrale Roller Team, che da' l'idea di come puo' essere interpretata la moderna linea del nuovo Ducato. Saluti gippi
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 20/06/2006 alle: 22:21:04
gippi, non riesco a trovare il file. Saresti gentile di fornirmi il percorso? Viva l'imbranaggine senile[:)]. Silvio
rovampera
rovampera
24/11/2005 2391
Inserito il 20/06/2006 alle: 23:06:34
quote:Originally posted by SilvioTS
gippi, non riesco a trovare il file. Saresti gentile di fornirmi il percorso? Viva l'imbranaggine senile[:)]. Silvio >
> Penso sia questo: [url] http://www.caravanecamper.it/mostra_news1.php?id=565&&PHPSESSID=2507a1d94384f413bfe1c9f81b18f027] Saluti. Marco (FI)
Erix Sr
Erix Sr
10/08/2006 1572
Inserito il 21/06/2006 alle: 08:01:17
Non per fare il menagramo ma riflettevo sui nuovi frontali sia ducato che transit. Ho l'impressione che avere ulteriormente accorciato il muso possa essere pericoloso per un incidente frontale. La cabina mi sembra molto più vicina verticalmente al paraurti e quindi più esposta ad un eventuale "contatto" con un ostacolo frontale.
gippi
gippi
-
Inserito il 21/06/2006 alle: 08:32:26
Scusate ho sbagliato a postare il link, ha rimediato comunque rovampera, grazie. Per quanto riguarda la lunghezza dei frontali, è solo un'illusione ottica dettata dalle linee del disegno, sui vecchi modelli a sviluppo orizzontale, e sui nuovi, seguendo design piu moderni e attuali, a sviluppo verticale, sul Ford poi a differenza del Ducato che è totalmente nuovo, la scocca portante è la stessa di prima, una cosa è certa, i nuovi mezzi (sopratutto il Ducato, che come detto prima è un nuovo progetto, niente in comune con il vecchio)sono molto piu' sicuri dei loro predecessori, sia per la sicurezza attiva che per quella passiva. Non dobbiamo poi dimenticare, che molte linee di disegno dei frontali dei nuovi mezzi sono dettate dalle severe norme europee NCAP,che disciplinano gli urti dei veicoli con pedoni o ciclisti. Saluti gippi
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 21/06/2006 alle: 12:55:10
Grazie Marco (rovampera), ma non riesco a trovare il file in PDF da scaricare. Ciao Marco, a quando il prossimo incontro? Silvio
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 28/06/2006 alle: 09:21:32
Sono andato a vedere e toccare con mano il nuovo Ducato. A me non dispiace, anzi piace ancora di più. Silvio
lone wolf
lone wolf
-
Inserito il 28/06/2006 alle: 10:41:38
Ciao a tutti, anch'io sono andato a visitare il nuovo Ducato e personalmente lo trovo ancora più automobilistico della serie precedente[^].La versione 160 multijet da 3000cc a sei marce[;)] deve essere un portento sui camper più lussuosi e pesanti. Speriamo che non tirino fuori difetti importanti (come la semiassite) e, se mantengono quanto promettono, sarà ancora una volta un successo[:D].Saluti Giuseppe
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 28/06/2006 alle: 13:28:33
La versione scelta per l'allestimento di veicoli ricreazionali è 2.3 con cambio dedicato . Ciao
Lumacher
Lumacher
18/03/2005 64
Inserito il 28/06/2006 alle: 13:45:26
quote:Originally posted by Luk&Cri
La versione scelta per l'allestimento di veicoli ricreazionali è 2.3 con cambio dedicato . Ciao >
> Credo che questa versione sia SOLO per i veicoli ricreazionali, oltre naturalmente alle altre. Saluti
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49547
Inserito il 28/06/2006 alle: 14:22:31
A me mi garba e parecchio anche (come diciamo noi Fiorentini), peccato che non cio'na lira, euro, sterlina, dollaro ecc. CIao Pizzo
lone wolf
lone wolf
-
Inserito il 28/06/2006 alle: 19:26:41
X Luk&Cri, la versione 2.3 di cui parli,la 130 Multijet[;)], è specifica per camper mentre le altre no ma questo non significa che non saranno utilizzate lo stesso per allestimenti estremi. La versione più potente per esempio,(la 160 mj[^]) di cui parlavo prima, sarà sicuramente utilzizzata con telaio maxi sugli allestimenti dei camper intorno ai 7 metri. ciao [;)]
sergionoemi
sergionoemi
24/12/2004 3049
Inserito il 29/06/2006 alle: 11:20:24
Ebbene si! Per i camper danno il 2.3 che loro chiamano 120 Multijet e non 130, il 160 lo sconsigliano in quanto "ciuccia" assai, mentre il 120 oltre aessere silenziosissimo e un po' più sparagnino sia sulla manutenzione che sui consumi i 12 km/lt li raggiungi; il problema è costruirci i mansardati sopra di esso, in quanto oltre a essere alto da terra è pure alta la cabina, và per il momento bene per i motorhome e per i profilati/integrali, staremo a vedere cosa i desagns si inventano, comunque bella macchina; N.B. di difficile applicazione gli antifurti meccanici, mentre per gli altri c'è la sorpresa (vedete bene le portiere) Sergio
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 29/06/2006 alle: 11:28:00
quote:Originally posted by sergionoemi
... staremo a vedere cosa i desagns... >
> Chi?????
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 29/06/2006 alle: 15:16:03
[ per gli altri c'è la sorpresa (vedete bene le portiere) Sergio [/quote] Per gli altri quali? Gli elettronici o i vari sistemi per bloccare le portiere? Ciao
sergionoemi
sergionoemi
24/12/2004 3049
Inserito il 29/06/2006 alle: 18:35:04
x Lukχ Sei stato svelto: il beccuccio blocca porte non c'è, dopo sette secondi si chiude elettronicamente; se tentano di aprirti la portiera dal finestrino, tirando in cavetto ora con quel sistema non funziona; ora chi lo acquisterà dovrà pensare bene dove e come mettere le serrature meccaniche chiudibili dall'interno; toccherà acquistare quelle che ho visto in Germania e che te le fanno pagare un "fotio"; Dai vediamo cosa "Partorire", mandi mandi
Samuele
Samuele
15/11/2004 1085
Inserito il 29/06/2006 alle: 18:39:25
Al di la di quello che possono averlo migliorato a livello meccanico, esteticamente lo trovo orribile. Ciao.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.