CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Odore di bruciato fiat ducato 2.5 anno 1992

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 27/03/2006 alle: 22:45:16
Dopo 200 km di strada in pianura mi attingo a fare una salita ripida di circa 1 km utilizzando marce prima e seconda. Dopo poco sento odore di bruciato, quale può essere la causa? Il motore continua ad andare bene...lo stesso mi è successo durante un parcheggio in retromarcia sempre su salita ripida. Un amico mi racconta di essere salito sull'etna con un ducato 1.9 del 1991 utilizzando la prima per circa 15 km, ad un certo punto usciva addirittura del fumo. Il suo meccanico dice che è la frizione ed è del tutto normale per quel tipo di motorizzazione. Cosa ne pensate
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 28/03/2006 alle: 06:50:47
No non è normale per nulla!!! semprechè tu non abbia sforzato troppo la frizione... salutoni. ARMANDO

Modificato da Yuma58-OLD il 28/03/2006 alle 06:52:19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 29/03/2006 alle: 18:34:42
fai controllare la frizione!!! Una tantum potrebbe pure perdonarti, non sei la prima persona che si lamenta di questo problema col camper. Alcune serie di Transit sono uscite con il 1 rapporto del cambio un po' lungo, ed in situazioni difficili, molti utenti non sono stati in grado di avviare il veicolo senza ricorrere ad un pattinamento eccessivo della frizione (classica fumata e puzza di bruciato e frizione andata). Saluti a tutti
hf_grifone
hf_grifone
-
Inserito il 29/03/2006 alle: 21:47:29
[:0]Ho proprio paura che sia dovuto ad un pattinamento della frizione come già detto dagli altri amici,a un mio amico è successo la stessa cosa. Dopo che ha fatto cambiare il complessivo della frizione non ha mai più sentito nessun odore di bruciato. Saluti. Marco[;)]
ascesi
ascesi
25/11/2003 162
Inserito il 01/04/2006 alle: 22:38:45
Non so se il tuo camper è nuovo o vecchio comunque sul mio vecchio Pilote, quando affrontavo salite ripide sentivo odore di bruciato, cerca, prova, meccanico niente da fare finchè mi sono messo di tigna ed ho scoperto che i due fusibili che controllano le due ventole del radiatore, facendo salite lunghe, si surriscaldavano a tal punto di fondersi in quanto gli alloggiamenti degli stessi erano sottodimensionati per gli ampere richiesti, ho risolto da solo mettendo dei fusibili volanti ciao Ciao Corrado
ascesi
ascesi
25/11/2003 162
Inserito il 01/04/2006 alle: 22:42:57
Scusa ho visto che è del 1992 e se i fusibili sono nel cassetto portaoggetti il problema è quello che ti ho illustrato e i fusibili sono il primo a destra e l'ultimo a sinistra ciao Corrado
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.