CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Olio al cambio?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 01/06/2006 alle: 18:05:53
Sul ducato 2.8 del 99 da dove si controlla il livello?Aspetto vostre,grazie,Franco
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 02/06/2006 alle: 07:43:15
quote:Originally posted by Nuvola2
Sul ducato 2.8 del 99 da dove si controlla il livello?Aspetto vostre,grazie,Franco >
> Ciao, inanzitutto devi guardare sui lati della scatola del cambio, quando trovi un dado filettato da 17, allentalo, se esce olio è a posto, altrimenti devi aggiungere olio finchè non esce, logicamente olio del cambio e non del motore!!! SALUTONI ARMANDO
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 02/06/2006 alle: 15:38:08
Ciao Armando,come va?Sono d'accordo su tutto quello che dici,ma mi è sorto un dubbio perchè quando ho svitato l'unico tappo da 17 posto sul frontale della scatola del cambio dopo la filettatura proseguiva in forma cilindrica per circa 5 cm.La cosa mi è sembrata strana,infilero'all'interno del foro un filo di ferro per vedere se si bagna d'olio.Che ne dici?Franco
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 02/06/2006 alle: 21:24:49
Ciao, quando facevo il meccanico io, ci mettevo il dito mignolo, se si bagnava bene, altrimenti aggiungevo l'olio fino all'orlo. SALUTONI ARMANDO
rally
rally
29/08/2004 34
Inserito il 03/06/2006 alle: 20:08:46
caro Armando... ti colgo al volo! Vorrei sostituire l'olio del cambio sul mio ducato 2300 jtd. Sa presti indicarmi se c'e' la possibilita' di farlo colare da qualche parte? Dentro ci vanno solo 2 litri.. incredibile!! Grazie.. della gentilezza e buona serata Marco
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 04/06/2006 alle: 08:36:45
quote:Originally posted by rally
caro Armando... ti colgo al volo! Vorrei sostituire l'olio del cambio sul mio ducato 2300 jtd. Sa presti indicarmi se c'e' la possibilita' di farlo colare da qualche parte? Dentro ci vanno solo 2 litri.. incredibile!! Grazie.. della gentilezza e buona serata Marco >
> L'importante è lo smaltimento dell'olio, se hai un amico meccanico, lui ti potrà aiutare.
zebra 22
zebra 22
-
Inserito il 05/06/2006 alle: 15:47:44
id="Impact">
zebra 22
zebra 22
-
Inserito il 05/06/2006 alle: 15:55:18
quote:Originally posted by Nuvola2
Sul ducato 2.8 del 99 da dove si controlla il livello?Aspetto vostre,grazie,Franco >
> Se non trovi un'astina per il controllo sopra il carter del differenziale vorrà dire che è già il modello senzail controllo del livello. Aquesto punto devi svuotarlo tutto poi smontare l' ingranaggio del contakm e metterci kg 2 di olio.Aquesto punto se non sei pratico di meccanica ti consiglio di non farlo ed affidarti ad un meccanico. Buon lavoro zebra 22
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 05/06/2006 alle: 16:17:39
quote:Originally posted by Nuvola2
Ciao Armando,come va?Sono d'accordo su tutto quello che dici,ma mi è sorto un dubbio perchè quando ho svitato l'unico tappo da 17 posto sul frontale della scatola del cambio dopo la filettatura proseguiva in forma cilindrica per circa 5 cm.La cosa mi è sembrata strana,infilero'all'interno del foro un filo di ferro per vedere se si bagna d'olio.Che ne dici?Franco >
> Il tappo con il prolungamento di forma cilindrica, normalmente è quello di SVUOTAMENTO dell'olio del cambio. Il coilindro dovrebbe essere una calamita che serve a raccogliere eventuali frammenti metallici che, andando in circolo fra gli ingranaggi, potrebbero provocare danni. Non è che per caso il tuo cambio non ha neanche una goccia d'olio? Controlla bene!
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 05/06/2006 alle: 19:43:16
Allora ragazzi vi rassicuro tutti.Ho fatto il controllo!Sulla parte frontale della scatola del cambio(lato muso del mezzo),a circa la meta',c'è questo bullone da 8 mm(chiave del 13)che come spiegavo,dopo la filettatura,prosegue x circa 5 cm con forma cilindrica(in pratica manca la filettatura).Dentro c'è l'olio x il cambio ed è a livello perfetto.Il tappo x lo scarico è sotto ed è visibilissimo.Un grazie a tutti x le risposte,Franco
vittotdi
vittotdi
17/05/2006 46
Inserito il 05/06/2006 alle: 20:16:13
salve a tutti volevo farvi una domanda a voi che volete cambiare l'olio del cambio quanti km. avete fatto prima del cambio ?
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1986
Inserito il 05/06/2006 alle: 21:26:38
quote:Originally posted by Nuvola2
Allora ragazzi vi rassicuro tutti.Ho fatto il controllo!Sulla parte frontale della scatola del cambio(lato muso del mezzo),a circa la meta',c'è questo bullone da 8 mm(chiave del 13)che come spiegavo,dopo la filettatura,prosegue x circa 5 cm con forma cilindrica(in pratica manca la filettatura).Dentro c'è l'olio x il cambio ed è a livello perfetto.Il tappo x lo scarico è sotto ed è visibilissimo.Un grazie a tutti x le risposte,Franco >
> Carissimo: guarda che forse stai facendo confusione, come ti dicevano altri il tappo per l'introduzione olio nel cambio è o con chiave da 17 o al limite brugola da 12 e di dimensiopni generose, circa 20mm o più, non è un bullone ma un tappo. Non può essere da 8 con chiave 13, mi spieghi come farebbe a passare la gomma x l'introduzione dell'olio in un foro da diametro 8? Quello che hai svitato probabilmente è un bullone della scatola cambio, dovrebbe avere della pasta in punta e all'inizio ha una parte cilindrica x favorire il posizionamento(del bullone stesso) in fase di montaggio in fabbrica, i modelli vecchio tipo avevano l'astina, e olio veniva introdotto da quel foro. Se hai visto olio probabilmente sei OK ma il livello devi controllarlo dal tappo specifico. provo a mandarti via mail un disegno dal manuale, non sono capace a inserire le foto nel sito. Good office Roberto
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 06/06/2006 alle: 20:45:11
Grazie Roberto,aspetto tue notizie,sono curioso.Franco
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1986
Inserito il 08/06/2006 alle: 13:02:13
"AVEVI RAGIONE TU" Nel 2800 non esiste tappo controllo livello, se non hai perdite sei a posto, se comunque vuoi controllare devi: togliere l'olio esistente, inserire poi 2 litri d'olio del tipo prescritto. Puoi introdurlo dall'interruttore retromarcia o da un altro punto che riesci ad individuare. ti elenco il tipo d'olio e la quantità, presa dal manuale Fiat, scusa se ti avevo dato una falsa informazione ma anche io mi riferivo a versioni precedenti. Pensa che nelle ultime versioni non mettono neanche il tappo di scarico. L'olio è il seguente, trovi poi la quantità e in ultimo le specifiche TUTELA ZC 75 Synth 2 Litri OLIO CAMBIO MECCANICO/DIFFERENZIALE - API GL5, MIL L 2105 LEV Good office Roberto
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 08/06/2006 alle: 14:59:39
Di nuovo grazie a Roberto!Certo che è proprio vero:nella vita non si finisce mai di imparare e di.........stupirsi.Una scatola del cambio senza tappo di controllo,bohhh...........
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.