CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

olio ducato lo cambio o non lo cambio?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Luigi63
Luigi63
20/02/2006 622
Inserito il 22/07/2011 alle: 13:01:05
Salve a tutti Come ogni anno, prima delle ferie, faccio il tagliandao al mezzo. Quest'anno vedevo che l'olio ha solo 5000Km, che faccio?... lo cambio ugualmente o tiro avanti? L'olio è di ottima qualità, è il quartz della total 5 o 10W40, non ricordo bene, pensavo solo ad un rabbocco. ciao
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 22/07/2011 alle: 13:31:02
Lo vuoi cambiare a 5000 km?? [:0][:0][:0] Se è totalmente sintetico (ma anche se non lo fosse) lo trovo un tantino esagerato (anzi, MOLTO esagerato!) Di solito in questi casi si cambia per "vecchiaia", ma ha solo 1 anno!
Robir
Robir
24/02/2007 7820
Inserito il 22/07/2011 alle: 13:31:52
ciao, se ha meno di 2 anni tienilo sarebbe un spreco cambiarlo

Modificato da Robir il 22/07/2011 alle 13:33:18
Luigi63
Luigi63
20/02/2006 622
Inserito il 22/07/2011 alle: 15:52:44
Grazie; anch'io trovo esagerato cambiarlo solo dopo 5000Km ma, mamma fiat, nel libretto manutenzione, se non erro, dice 10.000 o 1 anno. ecco il dubbio. Ho una fiesta diesel del 1998; è successo ancora che l'olio non lo ho potuto cambiare perchè...non ce nera più[:D][:D], ha 220000km ed è ancora ok. il camper è su ducato power del 2005, fino ad ora ho sempre cambiato l'olio 1 volta all'anno senza guardare i km percorsi. ciao

Modificato da Luigi63 il 22/07/2011 alle 15:53:56
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 22/07/2011 alle: 16:02:46
IO lo cambio una volta all' anno, cascasse il mondo! Non importa se butto 60€ all' anno e un po' d'olio, ma preferisco fare così: del resto tra caldo, salite, carichi esagerati ecc.ecc. la meccanica si sfrutta molto e sempre a pieno carico. Non importa se l'olio e' sintetico o meno, ma una volta all' anno lo tolgo. Magari in quei casi evito di sostituire il filtro olio dato che i km non li ha fatti, pero' sotto quell' aspetto sto molto attento a non lesinare. Olio buono e "fresco" non fa mai male, anche perche' che ne sai da quanto tempo era nella sua confezione/fusto quello che hai messo dentro all' ultimo tagliando?[;)][;)] Se proprio vuoi evitare di buttare via quello che esce, filtralo e usalo per i rabbocchi caso mai ce ne fosse necessita'[;)][;)]
ciccini8
ciccini8
14/03/2011 281
Inserito il 22/07/2011 alle: 16:40:47
quote:Risposta al messaggio di Luigi63 inserito in data 22/07/2011  13:01:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao pure io cambio olio e filtro 1 volta all'anno anche se non ho fatto i km sia nelle macchine che vr e sono piu' tranquillo [:)] fabio
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 22/07/2011 alle: 17:29:32
Non cambiarlo, è ancora nuovo.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 22/07/2011 alle: 17:31:30
Ognuno fa quel che vuole con i propri soldi, ma che razza di motori "schizzinosi" avete per non gradire un olio di un anno e 5000 km? Io ho un'auto così "ignorante" che ha su un olio/filtro con 4 anni e 70000 km alle spalle. Mi ero promesso di non cambiarlo perchè volevo arrivare alla fine della sua vita ma ad oggi va come un orologio e l'olio è limpido come l'acqua della sardegna. [:D]
Luigi63
Luigi63
20/02/2006 622
Inserito il 22/07/2011 alle: 18:33:43
vedete... è un discorso di "buon senso" se fiat dice 1 anno 10.000Km e faccio 1 anno 9990km., sono dentro. credo che l'olio non abbia l'orologio per dire, scaduto un anno posso iniziare a rovinare il motore. Presumo che l'olio si deteriori di più usandolo, scaldandosi e raffreddandosi che a stare fermo; quindi penso che 1 anno e 5000 km sia molto meglio che 1 anno e 9990km. (tanto per dire una cifra). saerebbe più corretto da parte di Fiat, dire: 1 anno con uso normale o massimo 10.000Km oppure 2 anni. Non ho mai lesinato sulla manutenzione del camper perchè mi sono sempre detto: <<Lo uso per le vacanze, se in vacanza mi porto dietro la preuoccupazione di una qualsiasi rottura, rovino la vacanza>>. ma buttare prorio i soldi non mi va. Penso di controllare il livello e posticipare il cambio con la nuova stagione che per me vale a dire marzo. (il camper da novembre a febbraio è in riposo forzato) ciao e grazie degli interventi (p.s. finalemnte ho guadagnato una stellina)

Modificato da Luigi63 il 22/07/2011 alle 18:36:44
Fonzie72
Fonzie72
01/09/2010 810
Inserito il 22/07/2011 alle: 21:02:10
ciao a tutti ,io sul cambio dell'olio la penso cosi perchè ho fatto manutenzione in un officina di camion per anni,e se si parla di sforzi e carichi penso che un camion ne ha molti di piu'. Casa IVECO da i cambi olio ogni 150.000 km e non è un motore come il nostro? non facciamoci fregare. Se non mi credete guardate qua http://www.eurotruckservice.it/...
Braun48
Braun48
-
Inserito il 22/07/2011 alle: 23:35:40
Qualche fisima per l'auto l'ho avuta anch'io. Dopo averla lavata e lustrata mi pareva proprio che andasse meglio, anche come motore; ora sono guarito. Ed è quello che leggo ogni tanto da qualcuno: cambiando marca dice che sente la differenza. Secondo me, seguendo i consigli della 'casa', ovvero cambiare olio a scadenza temporale, aldilà del basso chilometraggio, è una pirlata. Queste cose me le ha raccontate non il meccanico o il benzinaio, ma un chimico dell'agip. Ditemi quanti guasti alla meccanica sono da imputarsi ad un olio 'scarso', non di livello ma di presunta qualità, oppure a cambi poco frequenti. Bruno
Van Helsing
Van Helsing
-
Inserito il 23/07/2011 alle: 01:52:41
Furgone della ditta Ducato 2500 del 1999 o giù di lì. Non viaggiava mai scarico (non so se mi spiego). Ha fatto 875.000 km. Cambio olio ogni 25.000 km e ovviamente quasi tutti gli interventi che il libretto richiedeva. Nel camper ho la stessa motrice e cambio l'olio ogni 15.000 km considerando che, usandolo anche per lavoro, ne faccio 25.000 all'anno sono quasi due cambi ogni 15 mesi. Non mi sembra di essere uno che butta via i soldi ne uno che non ha cura del suo mezzo. Io mi trovo bene così e lui pure.
manuelnagh
manuelnagh
-
Inserito il 23/07/2011 alle: 08:55:49
quote:Risposta al messaggio di kiam inserito in data 22/07/2011  21:02:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma se leggiamo c'è pure scritto che in caso di percorrenze molto basse sostuituire ogni 12 mesi..infatti se lo si usa poco l'olio in coppa certo non migliora anzi....comunque secondo me' un 2 annetti si puo' tenerlo.certo ogni anno non fa' male anzi...
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 23/07/2011 alle: 09:50:53
a nessuno viene in mente che le case automobilistiche scarichino sull' utente tutta la responsabilita' del motore sull' utente ? Scrivono di cambiarlo a prescindere e buona notte. E da i meccanici (Luca 19 [:D]) cosa vi aspettate ? e' il loro mestire , chi glielo fa fare di andare contro le indicazioni della casa madre ? se ti dicono non cambiarlo diventa colpa loro se di ti dicono cambialo sono dei meccanici coscenziosi. P.S Luca a te il cambio olio costa 30 € al max ad un cristiano qualsiasi 150 € con simpatia [:)]

Modificato da Roberto66 il 23/07/2011 alle 09:51:47
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8300
Inserito il 23/07/2011 alle: 09:56:34
Anche noi facciamo una via di mezzo.. sia per lo spreco che l'inquinamento.. che il portafoglio. Le vie di mezzo a ns avviso sono sempre le migliori. Olio e filtri dopo un anno mezzo circa e sempre verso SETT/OTT prima dell'inverno. Momento in cui i ns mezzi soffrono maggiormente perche' avviati a freddo. Tanto al chilometraggio dei 20.000 di certo non ci arriviamo in quel periodo. Si e no saranno 14.000/15.000 a dir tanto. Con l'auto circa uguale anche se quella fara' si e no 3.000km all'anno quindi lo facciamo prima dello scadere dei 2 anni e di certo non e' un olio che arriva ai 10.000. Solitamente puntiamo su olio non proprio da supermercato. Che se ne dica... ma preferiamo spendere magari 20E in piu di olio ma non cambiarlo ogni anno.
manuelnagh
manuelnagh
-
Inserito il 23/07/2011 alle: 10:15:00
quote:Risposta al messaggio di alexia76 inserito in data 23/07/2011  09:56:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> questo post mi sembra' sensato..lo straquoto in toto..[:)][:)]senza nulla togliere agli altri logicamente ma è quello che rispecchia anche il mio punto di vista..

Modificato da manuelnagh il 23/07/2011 alle 19:30:29
ecovip 2
ecovip 2
22/03/2009 847
Inserito il 23/07/2011 alle: 20:37:54
io sul mio ogni 12 mesi lo cambio. ci spendiamo tanti di quei soldi inotilmente che 60 euro di olio penso non meriti neanche di aprire un post x chiederlo.[}:)][}:)] trattate bene i vostri motori che quando succede qualcosa x scarsa lubrificazione poi piangete.[;)][;)][;)][;)]
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 23/07/2011 alle: 22:00:01
Normalmente, Io, il Tagliando, lo faccio, a Fine Ferie...Magari Prima dell'Inverno, quando, Forse, Avrò più Problemi di avviamento...che dico...magari...a freddo [?][?][?][?][?][?][?][?] Ma Certo, se poi l'olio ha Solo 5000Km, magari in Soli...1, o 30anni, e Che Lo Cambio a Fare... [?][?][?][?][?][?] se l'ho lasciato fermo Fermo, per Tutto l'anno, e che, Mica si sarà Riempito, il Motore, di Condensa, No ? e poi se è il Magnifico Quartz della Total, ELF, O Q8, o...insomma...è lo stesso...e che Vuoi...Cambiarlo [?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?][?] MA DAI Neppure Chiedere... NO DI CERTO, e Sicuramente, EVITA FILTRO GASOLIO, OLIO E ARIA [;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)] Mi Raccomando[;)] [xx(] PS E poi, come dice Roberto66 E Mica Noi Meccanici (come Luca19) lo scriviamo a fare ?? PPSS Io, che sono Stato Meccanico...Fino a ...Poco Fà...lo porto a far Tagliandare....e Pago 65/H la Manodopera e A PIENO L'OLIO E I RICAMBI !! e Sai Perchè ?? Perchè E' GIUSTO alla Facciaccia Tua e Di chi Chi dice Di NO !!! E Poi, Luca19... NON E' NEPPURE MECCANICO !!! [:0][:0][:0][:0] Mi Spiace per il Tuo...Gatto....Rattrappito ! [B)][:0][:p][:I][:o)][;)]

Modificato da Speedy3 il 23/07/2011 alle 22:07:20
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 23/07/2011 alle: 22:12:35
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 23/07/2011  22:00:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io lo porto da un amico meccanico e spendo la meta ' [:D][:D] sullo scooter e nell auto di mia moglie lo faccio io ... e spendo meta' dalla meta' [:D][:D][:D] la mio auto ... non lo so , tanto non pago io [:D][:D][:D][:D] ciao
manuelnagh
manuelnagh
-
Inserito il 23/07/2011 alle: 22:20:05
IO LO RIPETO DA ANNI :IL VERO RISPARMIO è UN MECCANICO DI FIDUCIA.. ti evita guai futuri..ed è sempre pronto per un consiglio..altro che fai da te'...ad ogni fere ul so mestee..te capii?(poi se uno e' capace)[;)]ma ii preferisco un professionista(SERIO)

Modificato da manuelnagh il 24/07/2011 alle 10:45:19
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 24/07/2011 alle: 09:28:54
quote:Risposta al messaggio di alexia76: Olio e filtri dopo un anno mezzoid="red"> circa e sempre verso SETT/OTTid="red"> prima dell'inverno.>
> Ehmm... Ogni anno e mezzo o ogni anno? Ogni anno e mezzo non cadrebbe sempre a sett/ott.! [;)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.