CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Olio motore in offerta.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3249
Inserito il 09/05/2014 alle: 18:38:06
Ma dell'olio Cast... gtx in offerta 4 litri 8 euro e spicci che ne pensate? vale la pena? Stefano
walter2
walter2
09/09/2004 820
Inserito il 09/05/2014 alle: 19:52:48
Ciao, se la tua meccanica è Iveco 35c15, quell'olio non va bene. Se vuoi rimanere su Cast.... loro consigliano questo Enduron Plus 5W30 sintetico 100%. Il GTX dovrebbe essere in due gradazioni, 10W40 e 15W40, e dovrebbero essere semisintetici. http://ew5.earlweb.com/recommen... http://www.castrol.com/it_it/it... Comunque se fai un pò di "cerca" dovresti trovare qualcosa- Ciao. Walter
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3249
Inserito il 09/05/2014 alle: 21:45:07
quote:Risposta al messaggio di walter2 inserito in data 09/05/2014  19:52:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io non mi riferivo solamente al camper che, cmq, da libretto uso e manut raccomanda Urania turbo o turbo ld, entrambi a base minerale e senza specificare le gradazioni, che, credo, vadano scelte in base alle temperature di utilizzo... Stefano
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3983
Inserito il 09/05/2014 alle: 22:43:32
Ciao Stefano, ho preso anche l'olio Cast...GTX il offerta, al costo di ben 9 euro a confezione, 4 lt, lo uso tranquillamente da anni su Iveco 35/12 e Ducato 2800 TDI, sono meccaniche datate, il libretto uso e manutenzione ne consente l'tilizzo, verifica se rientra nei parametri riportati su quello del tuo mezzo...il costo pre promozione era di 29 euro lt, e per anni l'ho pagato quel prezzo, ovviamente ne ho fatto una piccola scorta...Un saluto Enzo PS quando mi ricordo ne aggiungo un po nel gasolio...
Roca
Roca
05/10/2011 5798
Inserito il 10/05/2014 alle: 09:33:39
quote:Risposta al messaggio di vecchio orso inserito in data 09/05/2014  18:38:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per meccaniche "datate" va bene... Io uso questo. [;)] http://www.bardahl.it/olio_moto... ______________________________________________ e piu facile torcere una manopola che raddrizzare un telaio Roberto
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9115
Inserito il 10/05/2014 alle: 09:40:47
Beh, non esageriamo: di fronte ad una differenza di prezzo così sensibile, qualche domanda sull'autenticità del prodotto io me la porrei ! E' noto a tutti, infatti, che ci sono in giro olii motore "taroccati". Diverso è se il prezzo con cui si fa il raffronto è quello praticato dalle officine delle Case automobilistiche: queste ultime, infatti, commercializzano prodotti di una linea diversa della Castrol (anche se per me è sempre lo stesso olio !), che non è in vendita nei negozi di autoaccessori. E così possono giustificare un prezzo ben più elevato. Io, come ho già avuto modo di dire in un altro post sullo stesso argomento, ho anche chiesto direttamente alla Castrol quali sono le differenze tra i due tipi di olio che hanno pur sempre le stesse caratteristiche. Ebbene: mi hanno dato una risposta che mi ha lasciato ancora più perplesso (se c'è qualcuno che se ne intende, gliela posso anche girare !).
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 10/05/2014 alle: 11:58:23
quote:Risposta al messaggio di bottastra inserito in data 10/05/2014  09:40:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si, ti prego mandamela, voglio ridere anchio. Se la metti sul forum ridiamo tutti. Luca Sono un ragazzo di bottega... in cerca di bottega... (forse finisco di fare il casalingo, forse,... staremo a vedere.)
Paolol
Paolol
24/07/2006 3647
Inserito il 10/05/2014 alle: 15:14:13
Non posso provarti che se il prezzo è basso è taroccato,ma hai pensato che essendo un olio 15/40 sono sempre meno le meccaniche che lo possono usare?Se vedi a fianco sullo scaffale vedrai che c'è molta più scelta di oli 5/30-5/40(più cari e dedicati a motori recenti)perchè il 15/40 come il 10/40 fra qualche anno sarà introvabile come un olio monogrado e sarà normale trovare il mobil 0/60(ci risentiremo per chiederci se sarà taroccato o meno[:D]). Se la tua meccanica è datata,magari il motore mangia un pò d'olio,non hai fregole strane(marche,gradazioni,additivazioni particolari)l'affare è buono se pensi che lo paghi come un litro di benzina Vpower e se non ti fidi per pareggiare le spese puoi fare un tagliando ogni 4 mesi[:)] Adesso scusami ma c'è la SBK Ciao Paolo
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9115
Inserito il 10/05/2014 alle: 17:08:23
quote:Risposta al messaggio di venerdi13 inserito in data 10/05/2014  11:58:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Eccoti accontentato: ti riporto prima il mio quesito e di seguito la risposta fornitami dalla BP/Castrol Italia. quesito: Gradirei sapere cortesemente se ci sono differenze tra l'olio Castrol Edge e l'olio Castrol Edge Professional di pari gradazione. Il rivenditore a cui mi sono rivolto sostiene che si tratti dello stesso tipo di olio, solo che il Professional farebbe parte di una linea destinata alle sole Concessionarie delle Case automobilistiche. E' vero ? Posso utilizzare tranquillamente anche l'olio non del tipo "professional" per la mia Seat Ibiza ? risposta: Il rivenditore le ha detto una verità a metà. Ovvero il Castrol Edge Professional effettivamente viene venduto solo dalle concessionarie e officine autorizzate delle case automobilistiche, ma ha delle peculiarità che altri prodotti non hanno, tra cui la microfiltrazione, la fluorescenza alla luce UV (solo con prodotto nuovo), è stato coingegnerizzato con le case automobilistiche, per cui è da ritenersi alla pari di un ricambio originale. Se decidesse di utilizzare Edge 'non professional', verifichi che ci siano le approvazioni VW, contraddistinte dalle sigle VW504 00 e VW 507 00. Ora, io sarò sicuramente un ignorante in materia, ma non ho capito: 1) cosa si intende per microfiltrazione (l'olio non microfiltrato contiene allora degli scarti di lavorazione ?); 2) cosa sarebbe, e soprattutto quali vantaggi comporterebbe, la fluorescenza alla luce UV (peraltro, solo con prodotto nuovo, per cui devo dedurre che dopo un paio di giorni di utilizzo dell'auto perderebbe questa importante caratteristica !); 3) considerato che questo tipo di olio viene utilizzato e raccomandato da una decina di Case automobilistiche, mi chiedo come si fa a "coingegnerizzare" un prodotto fra tanta...gente con esigenze, peraltro, così diverse tra loro ! 4) se mi si dice che nel caso decidessi di utilizzare il tipo "non professional" è opportuno che ne verifichi le caratteristiche (cosa che ovviamente farebbe chiunque !) allora vuol dire che non c'è alcuna controindicazione ! O sbaglio ? Una cosa è certa: il "professional" costa presso le Concessionarie dai 32 ai 35 euro al litro, mentre il "non professional" lo si trova in vendita a prezzi compresi tra i 9 ed i 12 euro al litro. Fate un po' voi !
eolo 58
eolo 58
29/09/2007 1192
Inserito il 10/05/2014 alle: 17:26:19
quote:Risposta al messaggio di bottastra inserito in data 10/05/2014  17:08:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Con questa risposta hanno girato intorno al problema di non voler sminuire gli accordi commerciali che hanno con le case automobilistiche: ovvero "tu metti il tuo marchio sul mio barattolo di olio e solo per questo lo vendi al prezzo che ti pare" Ti dico questo perchè dove mi rifornisco io a una mia precisa domanda se aveva anche quelo marcato Volk... mi ha risposto : "certo lo vuoi? E' perfettamente identico c'è solo il "patacchino" del costruttore in più [:D][:D] Saluti Giorgio.

Modificato da eolo 58 il 10/05/2014 alle 17:28:24
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9115
Inserito il 10/05/2014 alle: 17:47:08
quote:Risposta al messaggio di eolo 58 inserito in data 10/05/2014  17:26:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A me risulta che l'olio venduto dalle Concessionarie non ha neanche il marchio della singola Casa automobilistica: c'è solo la dicitura "professional". E per questo io dico: ma come si fa a "coingegnerizzare" un unico prodotto che va bene per dieci Case automobilistiche diverse ?
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 11/05/2014 alle: 00:27:59
quote:Risposta al messaggio di bottastra inserito in data 10/05/2014  17:08:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La microfiltrazione la faceva la Parmalat per il latte fresco che durava dieci giorni [:D] pero'la faceva su tutta la linea del latte fresco se non vado errato, questo per dire che produrre lo stesso olio, stessa gradazione, stesse specifiche su linee diverse a seconda dell'utilizzatore finale (marche automobilistiche, uso officina e non) credo abbia costi spropositati, per quanto riguarda la luminescenza ai raggi UV ne ho gia sentito parlare, serve in caso di danni al motore in garanzia, se non viene rilevata la traccia luminescente, che rimane anche nell'olio esausto, vuol dire che hai fatto l'ultimo tagliando fuori dalla rete ufficiale e possono non riconoscere la garanzia, il caso piu' eclatante negli ultimi tempi sono le distribuzioni a catena di certi BMW che saltano i denti con una certa facilita', si sono formate delle class action per farsi riconoscere i danni. Luca Sono un ragazzo di bottega... in cerca di bottega... (forse finisco di fare il casalingo, forse,... staremo a vedere.)
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8478
Inserito il 11/05/2014 alle: 19:46:31
Intanto,nei centri commerciali continuano a fare le promozione sul 15/40 Mi piacerebbe sapere chi lo usa e dove lo mette visto che ormai sono poche le macchine che lo sopportano...[:)]
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3249
Inserito il 11/05/2014 alle: 22:12:21
quote:Risposta al messaggio di bottastra inserito in data 10/05/2014  09:40:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quindi è potrebbe essere tarocco perchè costa poco... Perciò se il taroccatore vendesse a prezzo pieno noi non sospetteremmo mai... In realtà si tratta di un punto vendita Bricofer che alla riapertura dopo un rinnovo locali pratica xquantità limitate dei prezzi folli. Ad ogni modo io ho trovato lo scaffale vuoto, e, in cassa c'era uno con 4 taniche. Inoltre c'era anche l'olio 2T della stessa casa a 5.90 contro i quasi 20 del prezzo pieno. Stefano
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3249
Inserito il 11/05/2014 alle: 22:16:18
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 11/05/2014  19:46:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Pensa che io ho sempre scelto la gradazione dell'olio in base alle temperature di utilizzo... Sono antico. Stefano
eolo 58
eolo 58
29/09/2007 1192
Inserito il 11/05/2014 alle: 23:32:07
quote:Risposta al messaggio di bottastra inserito in data 10/05/2014  17:47:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non mi sembra proprio così... Saluti Giorgio.
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9115
Inserito il 12/05/2014 alle: 08:14:16
quote:Risposta al messaggio di eolo 58 inserito in data 11/05/2014  23:32:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Chiedo venia: in realtà non ho mai visto di persona i flaconi che utilizzano le concessionarie (li ho solo pagati e...profumatamente !). Ho visto spesso, però, i flaconi che pubblicizzano sui siti di vendite on-line e non mi pareva (questa volta è d'obbligo !) che avessero il marchio della Casa automobilistica.
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9115
Inserito il 12/05/2014 alle: 08:20:25
quote:Risposta al messaggio di vecchio orso inserito in data 11/05/2014  22:12:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh, il mio era un concetto che credo vada applicato in qualsiasi campo: se vedi (come spesso capita !) un camper nuovo di pacca in vendita a 10.000 euro, ti poni o no qualche interrogativo ? Poi tu inizialmente non avevi specificato dove l'avevi visto in vendita, per cui si poteva anche pensare che fosse su qualche sito di vendite on-line. E, in ogni caso, ti ho voluto solo informare (visto che avevi chiesto cosa ne pensassimo) che esistono olii motore taroccati: poi se il tuo non lo era, meglio così !
arcagia640
arcagia640
22/12/2011 1820
Inserito il 12/05/2014 alle: 08:26:21
Tra poco faro il tagliando,che olio mi consigliate per il 2500td del 97 Ducato,vorrei metterne uno più buono dell'attuale che ho messo io circa dei anni fa,il VS MAX che consigliava la fiat sul libretto uso e manutenzione.Grazie in moto sono incerto quindi sempre aperto,in camper rilassato e piede sempre alzato........ 58#sempre con noi ciao Sic....
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 12/05/2014 alle: 11:12:13
quote:Risposta al messaggio di arcagia640 inserito in data 12/05/2014  08:26:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E perche' il V Max che cosa ha che non va bene? L'etichetta vecchio stile? Il prezzo troppo basso? Un nome antico e ormai poco esotico? Pensa che nel mio metto il Carefour e va benissimo. Luca Sono un ragazzo di bottega... in cerca di bottega... (forse finisco di fare il casalingo, forse,... staremo a vedere.)
fedex
fedex
05/11/2007 596
Inserito il 12/05/2014 alle: 21:24:47
ciao, io ho preso il magnatec 5w30 professional marcato Ford per 9€ in confezione da litro. Federico
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.