CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

olio vegetale nuovo o esausto nel gasolio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
piero9999
piero9999
07/09/2007 161
Inserito il 01/01/2009 alle: 23:36:16
qualcuno ha provato a miscelare l'olio, per uso alimentare, nel gasolio? c'è ki va a caccia di ristoranti per farsi dare l'olio usato per la frittura. che ne dite?
manager014
manager014
-
Inserito il 01/01/2009 alle: 23:44:11
...eeeee a che pro? ridurre la rumorisità degli iniettori? rendere il gasolio piu lubrificato?
piero9999
piero9999
07/09/2007 161
Inserito il 01/01/2009 alle: 23:48:26
il gasolio si compra.... l'olio esausto no
Robir
Robir
24/02/2007 7820
Inserito il 02/01/2009 alle: 08:25:47
e il meccanico e pezzi di ricambio chi li paga il ristorante ?
quote:Originally posted by piero9999
il gasolio si compra.... l'olio esausto no >
>
ralfg
ralfg
-
Inserito il 02/01/2009 alle: 09:51:33
nel tempo libero mi diletto nel restauro di trattori d'epoca, quest'anno ho arato la terra con una miscela al 50% gasolio e 50% olio con cui mia moglie ha fritto tutto l'inverno scorso, ovviamente si tratta di vecchi e robusti motori diesel con tecnologia risalente agli anni 50/60, problemi zero, unico inconveniente, sembra di essere da Mc Donald's![:D][:D][:D] Ovviamente non lo metterei mai nella vettura common rail con cui tutti i giorni vado a lavorare!
stralis
stralis
10/11/2007 1312
Inserito il 02/01/2009 alle: 11:15:30
quote:Originally posted by ralfg
nel tempo libero mi diletto nel restauro di trattori d'epoca, quest'anno ho arato la terra con una miscela al 50% gasolio e 50% olio con cui mia moglie ha fritto tutto l'inverno scorso, ovviamente si tratta di vecchi e robusti motori diesel con tecnologia risalente agli anni 50/60, problemi zero, unico inconveniente, sembra di essere da Mc Donald's![:D][:D][:D] Ovviamente non lo metterei mai nella vettura common rail con cui tutti i giorni vado a lavorare! >
>Complimenti per la tua passione.Amo i trattori,soprattutto d'epoca e i testa calda.Certo,da ragazzo ho lavorato la terra per anni,arare con un affare del genere non è cosa facile.Se poi lo lasci scendere troppo sono dolori.
piero9999
piero9999
07/09/2007 161
Inserito il 02/01/2009 alle: 11:41:35
naturalmente non è da miscelare al 50 % ma solo al massimo 10 %. credo che con i nostri motori che non hanno il collo tanto tirato come per le auto (1300 turbo diesel = 90 cavalli) penso può andar bene. [:)]
carlomario
carlomario
20/02/2006 4710
Inserito il 02/01/2009 alle: 12:02:15
quote:Originally posted by piero9999
naturalmente non è da miscelare al 50 % ma solo al massimo 10 %. credo che con i nostri motori che non hanno il collo tanto tirato come per le auto (1300 turbo diesel = 90 cavalli) penso può andar bene. [:)] >
> non credo che sia un problema di motore ma di pompa e di iniettori,con le vecchie pompe in linea potevi mettere cosa volevi con queste nuove non lo so.
pixel
pixel
30/09/2008 118
Inserito il 02/01/2009 alle: 21:50:30
E da qualche mese che in casa mia si fa cosi: sul balcone tengo un fusto da 50 lt con un imbuto con filtro,si versa l'olio usato per friggere o varie. una volta al mese lo svuoto dentro le nostre auto tutte e due gia con motore jtd (COMMON RAIL). oviamente faccio sempre il 50% tra olio e gasolio, l'unico difetto e come al solito odore di fritto dietro l'auto, ma ad oggi non ho mai avuto problemi. le auto hanno percorso in media 30000 km luna. posso garantire che il motore non patisce, e la fossa biologica di casa vostra funzionera' sicuramente meglio.!!!
spitfire
spitfire
04/12/2008 354
Inserito il 02/01/2009 alle: 22:35:59
[V]
quote:Originally posted by pixel
E da qualche mese che in casa mia si fa cosi: sul balcone tengo un fusto da 50 lt con un imbuto con filtro,si versa l'olio usato per friggere o varie. una volta al mese lo svuoto dentro le nostre auto tutte e due gia con motore jtd (COMMON RAIL). oviamente faccio sempre il 50% tra olio e gasolio, l'unico difetto e come al solito odore di fritto dietro l'auto, ma ad oggi non ho mai avuto problemi. le auto hanno percorso in media 30000 km luna. posso garantire che il motore non patisce, e la fossa biologica di casa vostra funzionera' sicuramente meglio.!!! >
> .....mah....mi sembrate un pò pazzerelli....[:D][:D]... forse nel mitico Landini testa calda anno 1955....forse...poteva andare, ma nel 1,9 jtd no no no....mi rifiuto di credere che funzioni a meraviglia[V][V][xx(]
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 02/01/2009 alle: 22:54:29
Ciao, esperienza diretta, io l'ho fatto per più di 1 anno con la mia Astra 2000 dti del 98.......ora ha 200000 km e va che è una meraviglia, posso dirti che ho corso anche con il 100% ad olio sia di girasole che di colza, l'ho miscelato al 30-40-50%, ovviamente in inverno la miscela dev'essere più alta di gasolio per ovvi problemi di congelamento, ma maggio a ottobre, OLIO......poi i prezzi sono saliti e mi sono ridotto a condire l'insalata con il gasolio[:D][:D][:D].....adesso penso che economicamente non ne valga più la pena ma quando il gasoli stava a 1.2 e l'olio a 0.75 avevi anche qualche decina di euro di differenza in un pieno.....ora ripeto, non penso che economicamente ne valga la pena..... Ciao Daniele
Francesco953
Francesco953
16/10/2008 85
Inserito il 03/01/2009 alle: 00:07:34
[:)] Non è una cosa legale, se ti fermano sono c...i amari. Lo può fare solo chi a un camper vechhio, chi a un motore nuovo non credo che rischierebbe. Poi un può pure rischiare sono fatti suoi, anche perchè lascia la scia di frittura quando passa. Cordialmente Francesco
piero9999
piero9999
07/09/2007 161
Inserito il 03/01/2009 alle: 07:17:55
ripeto al 50 % no no no ma al 10 % si si si. il libretto istruzioni ford prevede anche parte di olio vegetale nel gasolio (leggete per credere)[:)]
PecosFelix
PecosFelix
09/02/2008 13
Inserito il 03/01/2009 alle: 08:21:48
Miei cari Signori,io mi domando: ma ne vale la pena?per poche decine di euro si rischia di fare seri danni al motore,Pompa, filtro, iniettori,vi rendete conto il costo di riparazione? con i veicoli di nuova generazione,non si spendono 50.mila euro e viaggiare ad olio,a mio parere preferisco restare acasa una volta in piu.senza offesa per nessuno.cordiali saluti.
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 03/01/2009 alle: 10:32:45
quote:Originally posted by pixel
E da qualche mese che in casa mia si fa cosi: sul balcone tengo un fusto da 50 lt con un imbuto con filtro,si versa l'olio usato per friggere o varie. una volta al mese lo svuoto dentro le nostre auto tutte e due gia con motore jtd (COMMON RAIL). oviamente faccio sempre il 50% tra olio e gasolio, l'unico difetto e come al solito odore di fritto dietro l'auto, ma ad oggi non ho mai avuto problemi. le auto hanno percorso in media 30000 km luna. posso garantire che il motore non patisce, e la fossa biologica di casa vostra funzionera' sicuramente meglio.!!! >
> Magari applica un rubinetto ad un terzo dal fondo del fusto e preleva il "gasolio" da lì in modo che l'acqua si depositi sul fondo del fusto.
miata63
miata63
24/07/2006 320
Inserito il 03/01/2009 alle: 11:24:42
ciao a tutti, l'olio per friggere se BEN FILTRATO e miscelato al gasolio in percentuali basse NON procura danni ai nostri motori, il suo unico problema è che è più viscoso (denso) del gasolio per cui nelle pompe ad alta pressione attuali se fatte funzionare con alte percentuali avremmo problemi di sovrapressioni che spesso danneggiano oring e guarnizioni di tenuta, in basse percentuali invece la miscela ha una densità prossima a quella del gasolio e quindi questi problemi non ci sono. Per quanto riguarda il funzionamento del motore poi, sono molte le testimonianze di miglioramenti significativi di coppia a basso numero di giri e di diminuzione della fumosità. Filtrate bene e tenete basse le percentuali e non avrete problemi, anzi.... ciao, Miata63
piero9999
piero9999
07/09/2007 161
Inserito il 03/01/2009 alle: 17:10:33
grazie miata63 finalmente qualcuno ke concorda [:I][:I][:I]
jericho
jericho
21/10/2007 672
Inserito il 03/01/2009 alle: 21:56:42
I motori diesel sono nati per essere alimentati con olio vegetale (o con polvere di carbone).... poi però con (l'ex) basso costo della nafta è diventata consuetudine usare quest'ultima. L'olio vegetale ha una quantità maggiore di cetano che migliora la fumosità e le emissioni di porcherie varie contenute nel gasolio, rende meglio ai bassi regimi e lubrifica meglio pompa ed iniettori. L'uso di olio vegetale come additivo non è sanzionabile. In Germania il "Rapsol" (olio vegetale) non solo è consentito ma per ragioni ecologiche è anzi consigliato. Se cercate nella rete vedrete che ci sono molte ditte teutoniche che producono sistemi completi per l'uso di olio vegetale anche nei motori di ultima concezione. L'unico inconveniente nell'uso di olio al 100% in inverno è dato dalla presenza di glicerina che crea problemi di addensamento e tende quindi ad aumentare le pressioni su tutto il sistema.....con un riscaldatore, un serbatoio dedicato e partenze con solo gasolio anche questo problema si risolve in modo egregio. Altro sistema è la produzione casalinga di bio-diesel con la transesterificazione (parolaccia) che consente di estrarre la glicerina (eccezionale per la pelle) ed ottenere ottimo carburante. L'uso di olio di frittura esausto potrebbe provocare problemi alla pompa iniezione e agli iniettori solo per la presenza di residui di pesce [:D] o dei cibi usati.....basta farlo passare in un filtro apposito con una pompa e il gioco è fatto. Il difficile è trovare ristoranti o friggitorie che lo possano regalare dal momento che sono tenuti ad avere un registro di carico-scarico per evitare che finisca nelle fogne......oppure ci si può rivolgere a ditte specializzate nel loro trattamento con costi da 40 a 60 centesimi di euro al litro (prezzi dell'estate scorsa) Il "problema" fiscale in Italia è dovuto solo ed esclusivamente all'evasione delle accise...se le si volesse pagare nessuno avrebbe nulla da ridire, neanche la finanza e tutto sarebbe regolare [xx(]. L'uso di olio vegetale dovrebbe essere incentivato e non vietato come avviene da noi non fosse altro che per questioni ecologiche (parola di cui ci si riempie la bocca vietando l'uso di motori euro zero uno ecc. ecc.). Provate a fare un conto di quanto costa (ecologicamente parlando) la demolizione di un camper euro zero, produrre un nuovo camper oppure al contrario usare olio vegetale al posto del gasolio.......... Un 10% di olio vegetale nel mio serbatoio non manca mai anche se il prezzo attuale del gasolio è inferiore a quello dell'olio di colza. Dimenticavo...un inconveniente c'è......l'odore di fritto che attira una lunga teoria di gatti affamati quando mi fermo [:D][:p][:o)] Saluti: Francesco
piero9999
piero9999
07/09/2007 161
Inserito il 06/01/2009 alle: 07:14:09
bè alla fine lo mettiamo quest'olio nel gasolio o no ??????????? [:D]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.