CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

opinioni su 2 meccaniche e mezzi diversi

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 12/09/2014 alle: 11:38:02
ciao a tutti siamo in procinto di sostituire il nostro VR con uno poco piu recente Abbiamo a disposizione o per lomeno ci siam limitati a una spesa massima di 21000 mila quindi cercando un po' qua' e un po' la' l'occhio e' caduto su 2 mezzi da parte mia(super brig del 2006 o kentacky estro 2004) e uno x mia moglie ossia il pegaso 707 perche gli piace la mansarda ampissima Il mio dubbio a parte il fattore estetico è che il pegaso è montato su meccanica ducato 2,8 130cv e non conoscendolo mi fa un po' paura mentre i 2 scelti da me sono su ford da 14o cv Voi cosa ne pensate? Grazie Paolo PS; dimenticavo avevo gia' chiesto opinioni x un evm 480 pacha ma ho desistito sia x il pesoche x il fallimento della azienda costruttrice

Modificato da natolibero il 12/09/2014 alle 11:39:54
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1319
Inserito il 12/09/2014 alle: 11:51:37
quote:Risposta al messaggio di natolibero inserito in data 12/09/2014  11:38:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Paolo io ho avuto il 707 del 2001 su 2800Jtd (128cv), quindi dovrebbe essere la cellula più vecchia (quella a trapezio per intenderci) ma su meccanica nuova, quella che hanno fatto fino al 2006. Ti posso dire che rimpiango quel motore, oggi ho il 2,3 150cv e sembra morto rispetto alla brillantezza e alla risposta del 2.8 Per quanto riguarda la cellula non ho esperienza personale ma la mia era ottima e quando parlavo con quelli della nuova serie erano tutti molto soddisfatti meccaniche Ford non le conosco, sarebbe buona leva la TP con gemellato ciao Mark74
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 931
Inserito il 12/09/2014 alle: 14:03:44
Io avevo il superbrig del 2007, come cellula mille problemi fortunatamente passati in garanzia, oltre ai difetti tipici di quei mezzi che sono i cupolini in ABS che si crepano.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49411
Inserito il 12/09/2014 alle: 14:42:31
quote:Risposta al messaggio di natolibero inserito in data 12/09/2014  11:38:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io starei più attento alle cellule che alla meccanica... --------------------------------------------------------------------------
Giorsjj
Giorsjj
29/05/2012 522
Inserito il 12/09/2014 alle: 14:54:42
Ciao, anch’io possessore di Superbrig del 2008 montato su meccanica Ford 140/350 (2.4 140 cv 6 marce), e fortunatamente, a differenza di Cristiano, per ora problemi di cellula zero. Il Ford del 2008 (le annate precedenti non le conosco) è un ottimo mezzo. Silenzioso, comodo e con buone prestazioni specie in montagna (se ha il rapporto al ponte corto). In Autostrada ti permette un andatura rilassata fino a 110 km/h di tachimetro pur essendo capace di spingere ben oltre. Certo se corri beve un po’ ma nell’uso “normale” si percorrono da 7,5 a 8,5 km/l (dato comune a quasi tutti i mansardati di 7,3 m.). I suoi pregi più marcati a mio parere sono un ottima stabilità, grande motricità e soprattutto la più totale instancabilità. Come tutti i TP, più li fai viaggiare e meglio vanno in quanto vengono scaldati a dovere gli organi di trasmissione ed i relativi sistemi di lubrificazione (non sottovalutare l’importanza di avere l’olio del differenziale caldo). I difetti principali li riassumerei nella sua non proprio sinuosa linea frontale, in una propensione ad aver problemi alla valvola EGR (che a Cuneo in concessionaria Ford ho sostituito con 238€) e nel suo peso, specie se dotato di controtelaio come il mio, che ti costringe ad una attenta analisi del carico per evitare di incappare in spiacevoli sanzioni. In definitiva, dopo circa 40.000 km percorsi a spasso per l’Europa, lo consiglio al 100%. Sul Ducato 2.8 non ho esperienza per cui passo la parola a fonti più autorevoli. Infine Concordo con Grinza: scegli la cellula, non necessariamente blasonata, ma quantomeno collaudata e poi la meccanica va da se... con i camper va tanto a fortuna e a pignoleria... lo scorso Natale ad esempio abbiamo fatto un uscita con diversi amici di un associazione ... Arca, Laika, Carthago, Rimor, MC Louis, Adria ecc... L'Arca ne ha avute di ogni sorta (dalla porta cellula che non si chiudeva al Daily che non voleva più partire, all'Adria si è bloccato il basculante elettrico, a me è gelato il gradino elettrico, al Laika è gelata la pompa dell'acqua... eravamo a circa -21° ma praticamente nessuno è stato esente da qualche, seppur piccola, magagna. Saluti e buoni km. Povero Rimorista inside!!

Modificato da Giorsjj il 12/09/2014 alle 14:56:19
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 12/09/2014 alle: 16:09:06
non sono camperista da molto ma in questi 5 anni x quello che riguarda la cellula e i suoi componenti con l'iuto vostro ne ho fatte di cotte e di crude dal cambiar la pavimentazione all'installare pannelli solari a fare l'impianto inverter con il sistema emme48 fino a riparare 2 intere pareti dovute a infiltrazione non dico di essere ormai un esperto ma qualcosa ne capisco...sò che alcuni mezzi a livello di cellula han dei punti deboli quindi sono ben accetti anche i consigli da possessor o ex che siano Quello che più mi spaventa del ducato è che ha solo 4 gomme e la trazione anteriore Poi come in tutte le cose và a fortuna attualmente ho un big marlin de 98 con 120000 km percorsi ad oggi(e qui mi tocco) nessun problema ne di pompa lucas ne di 5 marcia e la frizione stacca ancora perfettamente chiaro è un trattore rumoroso ma ad oggi nessun intervento se non che la rimappatura e tappata egr Ad esempio su quel tipo di ducato si può intervenire sulla centralina?ha punti deboli comuni?
patrikzius
patrikzius
09/09/2011 788
Inserito il 12/09/2014 alle: 17:30:04
Ciao! okkio al ford che non sia uno di quelli che buca i pistoni... Patrikzius
speedo
speedo
05/06/2010 1015
Inserito il 12/09/2014 alle: 18:47:39
certo , ora tutto ciò che è ford buca i pistoni! il 2.4 TP NON ha mai avuto tale problema... e mai lo avrà, visto che non lo fanno più! [:D] è invece un ottimo mezzo! non indichi il budget, suppongo intorno a 25k€. se penso a TP, mansarda grande, qualità costruttiva buona... penso ad un laika serie X (X675, X695 o x700). costa qualcosina in più, ma è un buon prodotto. i punti deboli, che anche li ha, sono noti ed è facile fare un a verifica specifia e/o porvi rimedio. esempio http://www.subito.it/caravan-e-... http://www.subito.it/caravan-e-...

Modificato da speedo il 12/09/2014 alle 18:50:42
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 12/09/2014 alle: 21:26:10
Io fino a marzo ho avuto un kentuki estro 4 a cui ho lasciato il cuore, ottimo mezzo, mai avuto problemi ne di cellula n'è di meccanica.... Paolo
patrikzius
patrikzius
09/09/2011 788
Inserito il 13/09/2014 alle: 23:08:31
...io ho detto "che non sia uno di quelli" non ho detto "non comprare ford che buca i pistoni", comunque... ciao! Patrikzius
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 14/09/2014 alle: 08:09:22
scusatemi se non vi ho risposto subito ma sono al mare e con lo smartphone ho difficolta a fate il login a COL Ho avuto il piacere di incontrare giusto qui una famiglia con il pegaso 707 direi molto bello ben fatto a livello di manifattura purtroppo chi me lo ha fatto vedere ne è in possesso da soli 2 mesi e quindi non sapevano darmi info in merito mi spiace molto che anche lui solo di tara a vuoto è 3250 kg Per Paolo61 ciao x poco l'anno scorso non ci siam incontrati a Chia quando avevo avuto problemi con la pompa acqua e ti eri reso disponibile(purtroppo il giorno dopo) volevo chiederti visto che hai avuto il kentucky e ancora lo rimpiangi come isolamento e peso come sta messo? Tra le altre cose vorremmo anche cambiare la disposizione attuale dei 7 posti con doppia dinette e castelli in coda con uno con matrimoniale in coda e garage e frigo un pò piu capiente dell'attuale 100lt e fino ad ora tutti i SB che ho visto hanno solo il frigo piccolo
Franco666
Franco666
11/06/2012 67
Inserito il 14/09/2014 alle: 21:12:25
Ciao Paolo, non archiviare l'EVM perchè la ditta è fallita. Tutta la componentistica del mezzo è commerciale (quindi disponibile in ogni momento). Finestre: Seitz Stufa:Truma 6000 Bagno:Thetford Pompa acqua: Fiamma Aqua 8 Frigo: Vitrifrigo Tendalino: Fiamma Difficile che si rompa la vetroresina della cellula (o qualche mobiletto in legno massiccio). Se dovesse mai succedere, la vetroresina è riparabilissima da qualsiasi carrozziere. Resistenza della cellula alla grandine ottima. Interno cellula lavabilissimo (al contrario di altri camper che hanno il cielo imbottito o una simil carta da parati). Buon acquisto Franco
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 14/09/2014 alle: 23:27:34
quote:Risposta al messaggio di natolibero inserito in data 14/09/2014  08:09:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao , io avevo un estro 4 cercato appositamente con il frigo piccolo per una maggiore luminosità nella zona posteriore, e maggiore spazio sul piano cucina , il modello con il frigo grande ha l'armadio posizionato nella parte posteriore.... Purtroppo i pesi non sono a norma di legge, ma nessun mezzo di quelle dimensioni riesce a rientrare nei pesi da codice ... Riguardo alla coibentazione, non ho mai avuto problemi di temperature o condensa all'interno, ho sempre fatto vacanze invernali con temperature alche al di sotto di 20 gradi sotto zero
Mic76
Mic76
25/09/2014 31
Inserito il 25/09/2014 alle: 18:40:08
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum, figlio di camperisti (Laika Ecovip) e sto per fare anch'io l'acquisto della vita. A me piace il Kentucky Estro 4, stavo guardando dei 2004, come Paolo 61 aveva... non hanno doppio pavimento classico, come Hymer e Laika, ma serbatoi coibentati e inseriti in delle nicchie sotto il pavimento (tipo doppio pavimento tecnico)... me lo confermi? Mai avuto problemi di congelamento o simili? Nessun accorgimento particolare da prendere, quindi? si possono tenere serbatoi pieni in inverno? Grazie per l'aiuto
Mic76
Mic76
25/09/2014 31
Inserito il 25/09/2014 alle: 18:43:50
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum, figlio di camperisti (Laika Ecovip) e sto per fare anch'io l'acquisto della vita. A me piace il Kentucky Estro 4, stavo guardando dei 2004, come Paolo 61 aveva... non hanno doppio pavimento classico, come Hymer e Laika, ma serbatoi coibentati e inseriti in delle nicchie sotto il pavimento (tipo doppio pavimento tecnico)... me lo confermi? Mai avuto problemi di congelamento o simili? Nessun accorgimento particolare da prendere, quindi? si possono tenere serbatoi pieni in inverno? Grazie per l'aiuto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.