CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Meccanica
  4. paolo61... Help!... 135/350

paolo61... Help!... 135/350

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sckfas
sckfas
05/05/2003 137
Inserito il 04/01/2009 alle: 14:20:39
Ciao ho fatto il consueto controllo motore e liquidi "post.uscita" e mi sono accorto di una piccola pozzetta di liquido, probabilmente del circuito di raffreddamento.- Il serbatoio del liquido di raffreddamento é al massimo, manicotti a posto ed intorno non ho visto nessuna anormalità, neanche sotto. la macchia, minima perdita, si trova sotto al motore in posizione centrale all'altezza della cinghia dei servizi. ....paolo.....che fò vado subito in officina?...domanda prevedibile[:D] Salutoni

Modificato da sckfas il 04/01/2009 alle 14:33:53
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 04/01/2009 alle: 16:05:42
Ciao , se non riesci ad individuare la natura della perdita rivolgiti alla tua officina di fiducia , ti metteranno sotto pressione il circuito di raffreddamento x potere localizzarla . A motore freddo , la perdita ( se è liquido refrigerante) dovrebbe essere + evidente , magari anche tu potresti localizzarla , ma x sistemarla , probabilmente avrai bisogno ugualmente del meccanico . Saluti Paolo
piero5
piero5
15/02/2006 547
Inserito il 04/01/2009 alle: 16:35:41
Io ho individuato la piccola perdita di liquido refrigerante in quell'incrocio di tubi con 2 T , siccome le fasciette sono di quelle non più stringibili e i T sono in plastica, ho messo dei T nuovi in ottone con fasciette stringibili; ho lasciato acceso mezz'ora,per verificare, e tutto era a posto . Ciao Piero
sckfas
sckfas
05/05/2003 137
Inserito il 04/01/2009 alle: 18:40:55
Ciao Paolo Farò un salto alla Ford sicuramente, potrei fare da me ma purtroppo non ho i mezzi e lo spazio per fare un controllo più accurato. Comunque volevo anche chiderti se sul mezzo in oggetto é frequente questo tipo di problema. Ciao un'abbraccio grazie.
quote:Originally posted by paolo 61
Ciao , se non riesci ad individuare la natura della perdita rivolgiti alla tua officina di fiducia , ti metteranno sotto pressione il circuito di raffreddamento x potere localizzarla . A motore freddo , la perdita ( se è liquido refrigerante) dovrebbe essere + evidente , magari anche tu potresti localizzarla , ma x sistemarla , probabilmente avrai bisogno ugualmente del meccanico . Saluti Paolo >
>
sckfas
sckfas
05/05/2003 137
Inserito il 04/01/2009 alle: 18:43:29
Ciao Piero Farò un controllo domattina e ti farò sapere se é lo stesso problema. Grazie Saluti
quote:Originally posted by piero5
Io ho individuato la piccola perdita di liquido refrigerante in quell'incrocio di tubi con 2 T , siccome le fasciette sono di quelle non più stringibili e i T sono in plastica, ho messo dei T nuovi in ottone con fasciette stringibili; ho lasciato acceso mezz'ora,per verificare, e tutto era a posto . Ciao Piero >
>
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 04/01/2009 alle: 18:50:23
quote:Originally posted by sckfas
Ciao Paolo Farò un salto alla Ford sicuramente, potrei fare da me ma purtroppo non ho i mezzi e lo spazio per fare un controllo più accurato. Comunque volevo anche chiderti se sul mezzo in oggetto é frequente questo tipo di problema. Ciao un'abbraccio grazie.
quote:Originally posted by paolo 61
Ciao , se non riesci ad individuare la natura della perdita rivolgiti alla tua officina di fiducia , ti metteranno sotto pressione il circuito di raffreddamento x potere localizzarla . A motore freddo , la perdita ( se è liquido refrigerante) dovrebbe essere + evidente , magari anche tu potresti localizzarla , ma x sistemarla , probabilmente avrai bisogno ugualmente del meccanico . Saluti Paolo >
>
>
> Ciao , sinceramente questo tipo di problema non è congenito in quella meccanica , spero tu possa risolvere senza grossi interventi . Saluti Paolo
gapacio
gapacio
23/11/2006 174
Inserito il 05/01/2009 alle: 17:06:55
Ciao possego un 350/137 del 2006 km e dopo 10.000km ed un anno di vita nello spostare il camper fuori dal box riscontrai in terra una piccola chiazza di "olio cambio". In officina hanno provveduto a risiggillare il cambio dopo lo smontaggio completo dello stesso. Spero che questa mia testimonianza possa essere d'aiuto. Saluti Nino
sckfas
sckfas
05/05/2003 137
Inserito il 05/01/2009 alle: 18:04:03
Grazie Nino La macchia é sotto all'altezza tra il radiatore e il motore. Ho guardato anche questa mattina e non sono riuscito a vedere nulla, il motore e bello chiuso e bisognerebbe smontare carter etc etc... Ho già preso appuntamento e mi faranno la prova pressione del circuito di raffreddamento, come appunto aveva detto paolo61. A fine controllo vi farò sapere. Saluti
quote:Originally posted by gapacio
Ciao possego un 350/137 del 2006 km e dopo 10.000km ed un anno di vita nello spostare il camper fuori dal box riscontrai in terra una piccola chiazza di "olio cambio". In officina hanno provveduto a risiggillare il cambio dopo lo smontaggio completo dello stesso. Spero che questa mia testimonianza possa essere d'aiuto. Saluti Nino >
>
giakbiank
giakbiank
13/07/2006 19
Inserito il 06/01/2009 alle: 18:52:00
ciao! speriamo non sia niente... quando lo avevi usato l'ultima volta prima del controllo? ti butto lì un paio di idee che mi sono venute: 1 condensa clima (magari hai spannato il parabrezza e con il freddo non si è più asciugata da sotto) 2 con lo sbalzo ad un freddo intenso (di questi giorni) magari il liquido si è un pò dilatato sopra il massimo e per la pressione è uscito al primo utilizzo... per ora non mi viene in mente altro di non catastrofico facci sapere... buona fortuna! ciao giacomo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione