CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

"paraurti posteriore greenlife"

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
tango
tango
-
Inserito il 07/03/2006 alle: 16:33:25
ciao a tutti oggi ho dato il colpo di grazia al mio paraurti e ho saputo la botta da 500 euro che devo pagare![B)] Esiste una soluzione meno devastante?Magari dico una cavolata,ma..qualcuno che faccia una copia in vetroresina che magari costa di piu',pero'almeno la puoi riparare!Il pezzo dicono costi 370 circa +150 di manodopera..mi sembra esagerato! Io abito tra Milano e Pavia se qualcuno ha qualche consiglio..vado anche fuori se ne vale la pena. grazzzzzie a tutti e come si dice buoni kilometri e mettete i sensori di retromarcia tanto prima o poi fai il botto![:(]
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 07/03/2006 alle: 18:37:42
ciao, che intendi per colpo di grazia? io ne ho rotti 30 cm lineari buoni, ho messo delle stecche e chiuso il tutto con del nastro isolante largo, grigio, praticamente non si vede nemmeno ... ciao
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 07/03/2006 alle: 22:18:17
Esiste del solvente con il quale riesci a fondere la plastica dei paraurti e quindi a ripararlo Provaci ti assicuro che si può ottenere dei risultati ottimi e a poca spesa. Buon Lavoro !!!
tango
tango
-
Inserito il 08/03/2006 alle: 06:21:42
quote:Originally posted by DIERRRE
Esiste del solvente con il quale riesci a fondere la plastica dei paraurti e quindi a ripararlo Provaci ti assicuro che si può ottenere dei risultati ottimi e a poca spesa. Buon Lavoro !!! >
> grazie del consiglio ma dove lo compro e cosa devo chiedere?
tango
tango
-
Inserito il 08/03/2006 alle: 06:24:52
quote:Originally posted by cippalippa
ciao, che intendi per colpo di grazia? io ne ho rotti 30 cm lineari buoni, ho messo delle stecche e chiuso il tutto con del nastro isolante largo, grigio, praticamente non si vede nemmeno ... ciao >
> ciao,intendo meta' lineare e l'angolo dx ho solo i pezzi fortunatamente tutti e ci posso fare un puzzle..[:D]
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 08/03/2006 alle: 09:50:47
allora, il solvente non lo conoscevo proprio, sicuramente funzionerà meglio. cmq, nel tuo caso, se non sono molti pezzi, puoi prendere delle barrette di ferro forate, e unire i pezzi usando delle piccole viti con dado; poi ricoprire il tutto con abbondante nastro isolante, quello da idraulici, resistente all'acqua (cè nero e grigio), con vari passaggi. costo, pochi euro, tempo circa 1 ora tieni conto che il paraurti è di plastica, per cui non è difficile che ti ricapiti di batterlo, ragion per cui non ci spenderei tutti quei soldi per cambiarlo ciao
tango
tango
-
Inserito il 08/03/2006 alle: 12:31:22
quote:Originally posted by cippalippa
allora, il solvente non lo conoscevo proprio, sicuramente funzionerà meglio. cmq, nel tuo caso, se non sono molti pezzi, puoi prendere delle barrette di ferro forate, e unire i pezzi usando delle piccole viti con dado; poi ricoprire il tutto con abbondante nastro isolante, quello da idraulici, resistente all'acqua (cè nero e grigio), con vari passaggi. costo, pochi euro, tempo circa 1 ora tieni conto che il paraurti è di plastica, per cui non è difficile che ti ricapiti di batterlo, ragion per cui non ci spenderei tutti quei soldi per cambiarlo Provero' a cercare in colorificio il solvente altrimenti uso il nastro e rivetti. grazie bk ciao >
>
Marcellof
Marcellof
-
Inserito il 09/03/2006 alle: 16:20:55
Nei colorifici vendono il kit con la resina il catalizzatore e i fogli di vetroresina. Smonti la plastica la incolli e sul posteriore le spalmi la resina mischiata al catalizzatore le poni sopra la vetroresina per irrigidire il tutto e sull'esterno se è il caso stucchi e rivernici tutto con la vernice apposita per plastica.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21622
Inserito il 09/03/2006 alle: 17:34:10
non ho capito se hai rotto poco o completamente il paraurti anteriore o quello posteriore. Se fosse quello anteriore e fosse danneggiato in modo serio fai attenzione che possa svolgere da riparato la sua funzione di sicurezza di ..... parare gli urti ! Se fosse quello dietro verifica comunque la solidita' degli attacchi. La vetroresina in fogli e' molto comoda ed abbastanza facile da lavorare. Ciao Roberto
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 09/03/2006 alle: 22:46:10
Il solvente di cui ti parlavo si chiama ( non so se è il nome Giusto ) Metile Ticchettone.. Si trova da Grossisti che trattano Materiali chimici per industria Al Paraurti, mi riferisco a quelli posteriori tipo PVC non è efficace su quelli aneriori delle meccaniche Ciao e di nuovo buon Lavoro
Samuele
Samuele
15/11/2004 1085
Inserito il 10/03/2006 alle: 07:29:11
Sono cose che abitualmente non facciamo,magari non ci pensiamo oppure dico una cosa già scontata. Bè non importa, meglio dirla una volta in più che una in meno: ti raccomando di usare guanti e sopratutto occhiali. id="red"> Ciao e buon lavoro. id="Comic Sans MS"> id="navy">
tango
tango
-
Inserito il 12/03/2006 alle: 17:49:25
quote:Originally posted by DIERRRE
Il solvente di cui ti parlavo si chiama ( non so se è il nome Giusto ) Metile Ticchettone.. Si trova da Grossisti che trattano Materiali chimici per industria Al Paraurti, mi riferisco a quelli posteriori tipo PVC non è efficace su quelli aneriori delle meccaniche Ciao e di nuovo buon Lavoro >
> GRAZIE!COMUNQUE IL PARAURTI E' IL POSTERIORE....
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.