CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Parere pneumatici nuovi dietro o davanti

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Gra76
Gra76
12/02/2021 64
Inserito il 20/07/2022 alle: 22:39:46
cosa ne pensate di questo video?
https://www.cataldogomme.com/ne... %C3%A8,Asse%20Posteriore%20del%20nostro%20veicolo.

lo chiedo perché  ho cambiato 2 gomme [una posteriore aveva una piccola bolla) e pensavo che il gommista mettesse le nuove davanti e le anteriori (che comunque hanno 10000km) dietro come mi aveva detto ma invece ha montato le nuove dietro e stop...
salito
salito
rating

21/03/2009 22265
Inserito il 20/07/2022 alle: 22:52:53
In risposta al messaggio di Gra76 del 20/07/2022 alle 22:39:46

cosa ne pensate di questo video? ... %C3%A8,Asse%20Posteriore%20del%20nostro%20veicolo. lo chiedo perché  ho cambiato 2 gomme [una posteriore aveva una piccola bolla) e pensavo che il gommista mettesse le nuove davanti e le anteriori (che comunque hanno 10000km) dietro come mi aveva detto ma invece ha montato le nuove dietro e stop...
in aggiunta alle motivazioni relative alle auto...
hai pesato il camper ? asse per asse ?
il giorno che lo farai capirai il perché  
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 20/07/2022 alle 22:54:10
pama
pama
20/02/2006 895
Inserito il 20/07/2022 alle: 23:00:16
In risposta al messaggio di Gra76 del 20/07/2022 alle 22:39:46

cosa ne pensate di questo video? ... %C3%A8,Asse%20Posteriore%20del%20nostro%20veicolo. lo chiedo perché  ho cambiato 2 gomme [una posteriore aveva una piccola bolla) e pensavo che il gommista mettesse le nuove davanti e le anteriori (che comunque hanno 10000km) dietro come mi aveva detto ma invece ha montato le nuove dietro e stop...
Se ti può consolare sappi che ho fatto la stassa cosa già da due cambi, principalmente perchè preferisco consumare prima i pneumatici più anziani e mantenere quelli più freschi e sicuri dove grava il peso ancor più a ragione se poi se entrano in gioco i comportamenti dinamici .
Nelle occasioni in cui ho visto pneumatici camper scoppiati si è sempre trattato di posteriori. 
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11235
Inserito il 20/07/2022 alle: 23:02:12
In risposta al messaggio di Gra76 del 20/07/2022 alle 22:39:46

cosa ne pensate di questo video? ... %C3%A8,Asse%20Posteriore%20del%20nostro%20veicolo. lo chiedo perché  ho cambiato 2 gomme [una posteriore aveva una piccola bolla) e pensavo che il gommista mettesse le nuove davanti e le anteriori (che comunque hanno 10000km) dietro come mi aveva detto ma invece ha montato le nuove dietro e stop...
Diciamo intanto che le differenze tra gomme nuove o vecchie, non sono poi tali da rendere così differenti le prestazioni, altrimenti ci sarebbe un cambio di tutte 4 le gomme.
Su dove montare le nuove, i pareri sono discordanti, cambiano nel tempo, ecc. quindi sono solo opinioni,  io potrei spiegare perchè invece per gli stessi motivi, perdita di aderenza al posteriore, è meglio montare i nuovi sul anteriore, ma rimarrebbe un mio parere, una mia preferenza....che deriva dalla mia esperienza di guida, (se ti parte il posteriore lo riprendi in controsterzo, se parte l' anteriore vai facilmente fuori di strada).
Quindi mi sembra un problema irrilevante, ogni uno li metta dove meglio crede.
Ivo
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1513
Inserito il 20/07/2022 alle: 23:19:48
In risposta al messaggio di masivo del 20/07/2022 alle 23:02:12

Diciamo intanto che le differenze tra gomme nuove o vecchie, non sono poi tali da rendere così differenti le prestazioni, altrimenti ci sarebbe un cambio di tutte 4 le gomme. Su dove montare le nuove, i pareri sono discordanti,
cambiano nel tempo, ecc. quindi sono solo opinioni,  io potrei spiegare perchè invece per gli stessi motivi, perdita di aderenza al posteriore, è meglio montare i nuovi sul anteriore, ma rimarrebbe un mio parere, una mia preferenza....che deriva dalla mia esperienza di guida, (se ti parte il posteriore lo riprendi in controsterzo, se parte l' anteriore vai facilmente fuori di strada). Quindi mi sembra un problema irrilevante, ogni uno li metta dove meglio crede.
Ciao 
il concetto è proprio quello che dici tu unito a quello che spiegano loro
Le gomme nuove montate davanti ti ingannano dando una falsa sensazione di stabilità che induce a maggiori azzardi, se lo sterzo o l'acceleratore trasmettono perdita di aderenza la tua reazione sarà tempestiva e più efficace
Se perdi il posteriore a metà curva perché sei entrato convinto della stabilità anteriore, devi avere un bel manico per riprenderlo
..poi, come dici tu, opinioni 
ma io voto per nuovo dietro
Ciao 
Mark74
temisto
temisto
28/02/2022 292
Inserito il 21/07/2022 alle: 00:29:30
4 nuovi! 
Elemosinare  sulla sicurezza non porta mai niente di buono
Temisto
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Video Anteprime 2023: Challenger
Video Anteprime 2023: Challenger
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
video di test fiere
video di test fiere
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Previous Next
PDR
PDR
01/12/2003 3547
Inserito il 21/07/2022 alle: 09:39:16
In risposta al messaggio di Mark74xx del 20/07/2022 alle 23:19:48

Ciao  il concetto è proprio quello che dici tu unito a quello che spiegano loro Le gomme nuove montate davanti ti ingannano dando una falsa sensazione di stabilità che induce a maggiori azzardi, se lo sterzo o l'acceleratore
trasmettono perdita di aderenza la tua reazione sarà tempestiva e più efficace Se perdi il posteriore a metà curva perché sei entrato convinto della stabilità anteriore, devi avere un bel manico per riprenderlo ..poi, come dici tu, opinioni  ma io voto per nuovo dietro Ciao 
io faccio uguale
Tramy
Tramy
18/07/2011 1543
Inserito il 22/07/2022 alle: 17:30:39
(se ti parte il posteriore lo riprendi in controsterzo, se parte l' anteriore vai facilmente fuori di strada).
sei proprio sicuro di quello che dici Masivo?
forse e riferito a te, ma l'utente medio non si accorge che stà andando via di posteriore, o se se ne accorge è troppo tardi.
è vero invece il contrario, se vai allargando la curva con l'anteriore (sottosterzo) hai il tempo di accorgetene, e quanto meno togli il pedale dall'acceleratore, o sterzi di più (stiamo parlando dell'utente medio)
in ogni caso all'autore del post dico 2 cose
1) in funzione del carico, che grava prevalentemente sul posteriore, consiglio di mettere le gomme nuove dietro
2) quello che dice il tizio è corretto, asse posteriore, gomme nuove (in genere l'asse posteriore ha uno schema più complesso delle sospensioni, proprio per assicurare una migliore tenuta di strada in curva)
saluti
Giorgio
 
Viaggio non tanto per viaggiare,.....ma anche per cambiare il mio punto di vista sulle cose!
ledzep
ledzep
06/10/2014 2557
Inserito il 22/07/2022 alle: 18:01:37
è vero invece il contrario, se vai allargando la curva con l'anteriore (sottosterzo) hai il tempo di accorgetene, e quanto meno togli il pedale dall'acceleratore, o sterzi di più (stiamo parlando dell'utente medio)

in caso di sottosterzo se sterzi di più vai dritto nel fosso. Per far curvare la macchina si deve diminuire l'angolo di sterzata in modo da far sì che le ruote riprendano grip.

Io preferisco le nuove davanti. Perchè preferisco l'anteriore stabile, su qualsiasi mezzo. Se il dietro scivola non mi spavento e non ho grandi difficoltà a riprenderlo con sterzo e gas. Se parte il davanti son sudori freddi sempre...E comunque, nel caso che il tutto si concluda con una bella botta, perdere il dietro è meno pericoloso per chi occupa la cabina di guida, che perdere il davanti. I frontali non sono mai piacevoli
Armando
Armando
11/08/2003 5037
Inserito il 22/07/2022 alle: 19:12:45
Un conto è la guida sportiva in auto, un altro la guida dei camper. Voi in camper vi trovate spesso con le anteriori che derivano in sottosterzo o con il didietro che allarga, da riprendere in c.s.? A me non capita quasi mai.
Mi pare più interessante, col camper, cercare di pareggiare il consumo delle gomme mettendo le nuove sull'asse che le consuma di più oppure, per chi parcheggia nei prati bagnati "alla Tommaso" (scherzo .. diciamo chi in genere può avere difficoltà di aderenza in manovra), mettere le "gomme buone" sull'asse di trazione.
Io con un Ducato che viaggia in genere col 55% del peso sull'avantreno (dove ha la trazione e sterza, pure!) preferirei le nuove davanti; ma magari con altre meccaniche o allestimenti può essere diverso.
_____________ Armando

Modificato da Armando il 22/07/2022 alle 19:18:30
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11235
Inserito il 22/07/2022 alle: 22:57:57
In risposta al messaggio di Tramy del 22/07/2022 alle 17:30:39

(se ti parte il posteriore lo riprendi in controsterzo, se parte l' anteriore vai facilmente fuori di strada). sei proprio sicuro di quello che dici Masivo? forse e riferito a te, ma l'utente medio non si accorge che stà
andando via di posteriore, o se se ne accorge è troppo tardi. è vero invece il contrario, se vai allargando la curva con l'anteriore (sottosterzo) hai il tempo di accorgetene, e quanto meno togli il pedale dall'acceleratore, o sterzi di più (stiamo parlando dell'utente medio) in ogni caso all'autore del post dico 2 cose 1) in funzione del carico, che grava prevalentemente sul posteriore, consiglio di mettere le gomme nuove dietro 2) quello che dice il tizio è corretto, asse posteriore, gomme nuove (in genere l'asse posteriore ha uno schema più complesso delle sospensioni, proprio per assicurare una migliore tenuta di strada in curva) saluti Giorgio  
Secondo me non può essere un discorso generalizzato, cioè sempre meglio davanti o dietro, sono troppe le variabili, come dice Armando: pesi, consumi, aggiungo tipo di mezzo, per esempio su un gemellato, dove le mettiamo le 2 gomme nuove, io non avrei dubbi, sempre sull' anteriore.
Ovvio che se su un camper, con grossi pesi al posteriore, anche io le metterei dietro, quindi la mia scelta, è mia e sul mio mezzo, in base alla mia esperienza.
Poi chi sa come reagire in caso di perdita di controllo di un asse, farà ciò che è necessario, chi non ha esperienza, agisce di istinto, cioè è portato a frenare, e spesso frenare non è la cosa giusta da fare.
Ivo
temisto
temisto
28/02/2022 292
Inserito il 23/07/2022 alle: 01:28:42
In risposta al messaggio di masivo del 22/07/2022 alle 22:57:57

Secondo me non può essere un discorso generalizzato, cioè sempre meglio davanti o dietro, sono troppe le variabili, come dice Armando: pesi, consumi, aggiungo tipo di mezzo, per esempio su un gemellato, dove le mettiamo
le 2 gomme nuove, io non avrei dubbi, sempre sull' anteriore. Ovvio che se su un camper, con grossi pesi al posteriore, anche io le metterei dietro, quindi la mia scelta, è mia e sul mio mezzo, in base alla mia esperienza. Poi chi sa come reagire in caso di perdita di controllo di un asse, farà ciò che è necessario, chi non ha esperienza, agisce di istinto, cioè è portato a frenare, e spesso frenare non è la cosa giusta da fare.
Non mi aspettavo Masivo un Dottorato!
Devo esprimere un mio consenso di egregia esperienza in fatto di guida!

IVO?! Corso di guida.. Veloce?!?
Temisto

Modificato da temisto il 23/07/2022 alle 01:36:02
giomiller
giomiller
12/09/2014 1264
Inserito il 23/07/2022 alle: 09:39:20
Il sito touring club svizzero consigliava (articolo di anni fa) di avere gomme nuove dietro perché è lì che se qualcosa non va è più difficile da tenere..
Parlava di auto comunque 
gio_miller
salito
salito
rating

21/03/2009 22265
Inserito il 23/07/2022 alle: 10:01:47
io metto dietro e passo in avanti quelle già provate dal peso e non consumate sul battistrada  Sull anteriore c'è meno peso ma vanno a cosumazione mentre le nuove dietro sopportano al meglio il peso .
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11235
Inserito il 23/07/2022 alle: 10:08:34
In risposta al messaggio di temisto del 23/07/2022 alle 01:28:42

Non mi aspettavo Masivo un Dottorato! Devo esprimere un mio consenso di egregia esperienza in fatto di guida! IVO?! Corso di guida.. Veloce?!?
Ho fatto da giovane grande esperienza di guida in fuoristrada, auto e moto, una mia passione da sempre, poi ho preferito la moto, più divertente e meno impegnativa economicamente, a volte si cade o si sbatte laugh.

Quindi credo di avere buone capacità, di capire le gomme, le pressioni e il cosa fare, poi su un auto la cosa è irrilevante, sul camper molto meno, visti i limiti della gommatura, e i pesi in gioco.
Ovvio che i consigli degli esperti siano dati, al guidatore comune, ma non vorrei che si rivelassero fuorvianti, dando delle convinzione e certezze, che nella realtà non ci sono.
Ivo
temisto
temisto
28/02/2022 292
Inserito il 23/07/2022 alle: 11:14:12
In risposta al messaggio di masivo del 23/07/2022 alle 10:08:34

Ho fatto da giovane grande esperienza di guida in fuoristrada, auto e moto, una mia passione da sempre, poi ho preferito la moto, più divertente e meno impegnativa economicamente, a volte si cade o si sbatte . Quindi credo
di avere buone capacità, di capire le gomme, le pressioni e il cosa fare, poi su un auto la cosa è irrilevante, sul camper molto meno, visti i limiti della gommatura, e i pesi in gioco. Ovvio che i consigli degli esperti siano dati, al guidatore comune, ma non vorrei che si rivelassero fuorvianti, dando delle convinzione e certezze, che nella realtà non ci sono.
Anche modesto!
Cmq avevo intuìto.. Hai fatto una sorta del mio stesso percorso di guida. Salvo la moto che ho abbandonato appena raggiunta l'età per conseguire la B.
Poi mi sono fatto pure il corso di guida veloce, dove appunto ho affinato quelle cose che hai descritto.
L'unico neo è il costo del corso. Io comunque lo consiglierei a tutti. Ciao e buona continuazioneyes
Temisto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.