CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Perdita acqua (Risolto)

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Ninni
Ninni
06/08/2003 500
Inserito il 31/07/2014 alle: 00:21:17
Ciao a tutti, ho un Kreos 3001 su iveco 35c18 e ho un problema di perdita dalla vaschetta di raffreddamento. E' successo quest'inverno e il conce mi ha detto che era dovuto all'utilizzo del riscaldatore supplementare che poteva avere qualche micro perdita ed infatti dopo aver provveduto a riempire la vaschetta con paraflu, il problema non si è più presentato. Ma in quest'ultimo viaggio ogni 200 km. circa si accendeva la spia sul cruscotto e il liquido di raffreddamento era sotto il livello minimo, aggiungevo acqua sino al livello ottimale e ripartivo e così per tutto il viaggio. Ho provato a vedere se perdeva anche da fermo ma nulla, i manicotti sembrano tenere bene, prima di portarlo in assistenza volevo qualche consiglio su cosa verificare. Grazie Ninni

Modificato da Ninni il 04/08/2014 alle 17:28:27
Ninni
Ninni
06/08/2003 500
Inserito il 31/07/2014 alle: 16:41:00
Nessuna idea? Da un consulto telefonico con il mio meccanico mi dice poter essere la pompa dell'acqua a perdere e quindi sarebbe in ogni caso cosa semplice. Sono indeciso se portarlo in Iveco o meno. Ninni
angelo46
angelo46
03/01/2013 446
Inserito il 31/07/2014 alle: 17:01:11
Se la perdita è così importante si dovrebbe individuare a veicolo fermo,purchè a motore funzionante controlla con attenzione , il tappo della vaschetta di carico funziona correttamente? angelo
Kurt
Kurt
-
Inserito il 31/07/2014 alle: 17:16:00
Per due tre mesi non facevo altro che aggiungere liquido e non vedevo perdite impazzivo per capire cosa stesse accadendo Era colpa del radiatorino supplemetare pieno di aria che si auto spurgava , ma mai definitivamente, ma essendo estate non lo accendevo ergo non mi sono accorto che non avrebbe funzionato. Poi una volta arrivato l inverno e aggiunto altro liquido per riempirlo( il radiatorino) durante lo spurgo tutto come per incanto è si è risolto. slt

Modificato da Kurt il 31/07/2014 alle 17:18:04
Ninni
Ninni
06/08/2003 500
Inserito il 31/07/2014 alle: 19:00:08
quote:Risposta al messaggio di angelo46 inserito in data 31/07/2014  17:01:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A veicolo fermo e spento non riscontro nessuna perdita e il tappo funziona correttamente. Quando sono in marcia e si accende la spia sul cruscotto tutta la zona vaschetta, tappo e manicotti visibili sono asciutti. Ninni
Ninni
Ninni
06/08/2003 500
Inserito il 31/07/2014 alle: 19:02:37
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 31/07/2014  17:16:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Puoi essere più specifico? Quale sarebbe il radiatorino supplementare? Per caso il riscaldatore interno? Perché anche li è tutto asciutto, anche quest'inverno che l'ho usato. Ninni
angelo46
angelo46
03/01/2013 446
Inserito il 31/07/2014 alle: 23:25:22
quote:Risposta al messaggio di Ninni inserito in data 31/07/2014  19:00:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>A veicolo fermo e MOTORE ACCESO una perdita di liquido ,se perdita è,con un po' di pazienza si rende visibile angelo
mcelli
mcelli
20/02/2012 157
Inserito il 01/08/2014 alle: 07:44:27
quote:Risposta al messaggio di Ninni inserito in data 31/07/2014  00:21:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non so se è il tuo problema, però ti racconto cosa è successo ad un daily della mia azienda (65c17, non so se è lo stesso motore) Allora: guardando la vaschetta da davanti, sul lato destro in basso c'è un sensore al quale è collegato un filo che va ad una centralina che è sul lato destro del motore (sempre guardandolo da davanti). È successo che questo sensore ha iniziato a perdere acqua senza che ce ne accorgessimo, ed il liquido ha iniziato a scorrere nel rivestimento del cavo ed è arrivato a questa centralina. Risultato: una mattina il motore non si avviava più. In officina mi hanno detto che è successo altre volte. Abbiamo dovuto sostituire il sensore, il cavo e la centralina. Magari se ce ne fossimo accorti in tempo... Ciao
Ninni
Ninni
06/08/2003 500
Inserito il 01/08/2014 alle: 11:18:36
quote:Risposta al messaggio di mcelli inserito in data 01/08/2014  07:44:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho verificato ed il sensore si trova all'incirca appena sopra la metà della vaschetta quindi potrebbe essere la causa per una parte di acqua ma dopo tutta l'acqua rimanente non potrebbe finire nel sensore che si trova parecchio sopra il livello, quindi tenderei ad escluderlo. Grazie comunque del suggerimento. Ninni
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3188
Inserito il 01/08/2014 alle: 16:53:38
quote:Risposta al messaggio di Ninni inserito in data 01/08/2014  11:18:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai scritto che hai un riscaldatore supplementare, allora hai controllato i tubi che portano l'acqua lungo tutto il tragitto? Sotto il camper, dentro e poi in tutti i raccordi? Ciao
Ninni
Ninni
06/08/2003 500
Inserito il 01/08/2014 alle: 17:00:16
quote:Risposta al messaggio di cinquantuno inserito in data 01/08/2014  16:53:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Teoricamente non usando il riscaldatore in estate non dovrebbe esserci la perdita dovuta a questo. Ninni
Ale mec
Ale mec
28/06/2014 85
Inserito il 02/08/2014 alle: 02:02:30
quote:Risposta al messaggio di Ninni inserito in data 01/08/2014  17:00:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> controlla il radiatore nel vano motore,è composto da una massa radiante in alluminio e due gusci di plastica che fanno da supporti e dove si innestano i manicotti in gomma. controlla la giunzione tra massa radiante e gusci,a volte è capitato che perdessero solo quando si scalda il motore e la perdita non essendo molta colava lungo la massa radiante che la faceva evaporare,dovresti trovare delle incrostazioni tipo calcare azzurro dovuto al parafu,usa una pila altrimenti non la vedi. altra causa potrebbe essere lo scambiatore di calore dell'egr,se quando lo metti in moto dopo alcune ore che è fermo dovresti vedere del fumo bianco allo scarico che piano piano diminuisce fino a sparire,per avene la certezza dovresti smontare il gruppo dell'egr. Che ti perda l'egr è molto difficile,ne ho avuti solo 3 di casi,molto più probabile il radiatore. Saluti Alessio. Alessio(35);Letizia(33);Alice(3);Giacomo(1,5);Olivia(2 mesi)
Ninni
Ninni
06/08/2003 500
Inserito il 02/08/2014 alle: 07:31:09
quote:Risposta al messaggio di Ale mec inserito in data 02/08/2014  02:02:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Faccio un controllo della zona radiatore ma considera che la perdita è importante, circa tre litri di acqua ogni 200 kilometri e poi ritengo che anche a veicolo fermo e motore acceso dovrebbe vedersi qualcosa. Ho fatto ieri la prova a tenerlo in moto per un paio d'ore e nessuna perdita, poi ho fatto un giro di pochi kilometri e si è subito accesa la spia sul cruscotto e l'acqua era praticamente terminata. Ninni
Kurt
Kurt
-
Inserito il 02/08/2014 alle: 09:27:13
quote:Risposta al messaggio di Ninni inserito in data 31/07/2014  19:02:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certamente... praticamente il radiatorino era pieno di bolle d'aria ergo sena liquido. Durante l'uso del veicolo aprendo e chiudendo occasionalmente il riscaldamento, parte delle bolle d'aria si spurgavano a favore di un riempimento parziale del radiatorino. Alla fine immagino che si sarebbe riempito del tutto senza dover intervenire con uno spurgo manuale. Come ora sarà chiaro entrava il liquido e usciva l aria ergo la vaschetta subiva un abbassameneto che se ci fosse una perdita. slt
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3188
Inserito il 02/08/2014 alle: 11:06:48
quote:Risposta al messaggio di Ninni inserito in data 01/08/2014  17:00:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Indipendentemente dall'uso, se si fosse bucato un tubo? Ciao
Ninni
Ninni
06/08/2003 500
Inserito il 02/08/2014 alle: 13:50:02
quote:Risposta al messaggio di cinquantuno inserito in data 02/08/2014  11:06:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non so più cosa pensare, è sempre tutto asciutto. Lunedi vediamo cosa dice il meccanico. Ninni
Max Max
Max Max
29/11/2006 1756
Inserito il 02/08/2014 alle: 16:16:31
quote:Risposta al messaggio di sheitan56 inserito in data 02/08/2014  15:51:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per ricevere risposte apri un post dedicato con scritto URGENTE - perdita gasolio ! Io purtroppo non so aiutarti.
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 02/08/2014 alle: 17:44:58
Se non trovi perdite e il livello dell acqua cala e lo fa sempre piu, verosimilmente potrebbe essere la gurnizione della testa oppure la testata stessa cris
sheitan56
sheitan56
10/06/2008 1779
Inserito il 02/08/2014 alle: 18:49:50
quote:Risposta al messaggio di Max Max inserito in data 02/08/2014  16:16:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie, ad ogni modo nel frattempo ho risolto, trovata la pippetta. buone vacanze, ora posso ripartire
Ninni
Ninni
06/08/2003 500
Inserito il 03/08/2014 alle: 07:46:01
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 02/08/2014  17:44:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Piccolo aggiornamento: perde anche da fermo e quindi teoricamente non dovrebbe essere un problema di testata. Ninni
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3188
Inserito il 03/08/2014 alle: 08:04:07
quote:Risposta al messaggio di Ninni inserito in data 03/08/2014  07:46:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Meno male Ciao
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.