CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Perdita olio Transit 2.5

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
roggio
roggio
17/10/2010 557
Inserito il 12/07/2014 alle: 14:40:33
Salve, una settimana prima di partire per la Francia mi accorgo che le macchie di olio lasciate a terra dal mio Transit del 1991 sono diventate copiose, adesso ci ho ficcato la testa a motore acceso e ho notato che oltre a gocciolare il solito olio delmotore (colore nero) adesso c'è pure una perdita di olio pulito (colore giallo). Ergo purtroppo che esce dal cambio, a chi è capitato e posso farci un po' di strada tipo 8000km, oppure addio FRANCIA[:(]
Rascal
Rascal
13/09/2006 4601
Inserito il 12/07/2014 alle: 16:58:15
Se le perdite sono come dici " copiose " è un azzardo partire e farci 8000 Km a meno che non ti porti una buona scorta di olio e controlli strada facendo i livelli motore e cambio ( per quest'ultimo il controllo la vedo dura ). Magari si tratta di piccole cose risolvibili con un po di sigillante. Ti consiglio di mettere il mezzo sul ponte e da sotto verificare dove perde. Rimanere a secco di olio puo comportare gravi danni per il motore e pure per il cambio ed a quel punto il mezzo del 91 lo butti, ciaoo.

Modificato da Rascal il 12/07/2014 alle 17:00:06
roggio
roggio
17/10/2010 557
Inserito il 12/07/2014 alle: 17:17:35
quote:Risposta al messaggio di Rascal inserito in data 12/07/2014  16:58:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La perdita dell'olio del motore è da due bulloni della coppa e dalla pompa carburante AC, mentre quella del cambio e proprio dove si giunta il motore al cambio, sopra l'asse (spero di farti capire). La perdita d'olio avviene solo a motore caldo ed in moto, che può essere?
morodirho
morodirho
-
Inserito il 12/07/2014 alle: 20:22:26
quote:Risposta al messaggio di roggio inserito in data 12/07/2014  17:17:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>la perdita olio nella sede della pompa AC, è facilmente eliminabile,basta staccare la pompa e sostituire la guarnizione ,per l'altra perdita non posso sbilanciarmi,potrebbe essere il paraolio tra motore e cambio,che perde ,se peggiora potrebbe(uso sempre il condizionale)finire sulla frizione con problemi anche in questo senso. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
roggio
roggio
17/10/2010 557
Inserito il 13/07/2014 alle: 00:10:44
quote:Risposta al messaggio di morodirho inserito in data 12/07/2014  20:22:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> credo che sia proprio quello visto che fuoriesce olio dalla fessura che c'e tra il carter-cambio ed il motore. il fatto che in 4anni i lavori in questo camper li ho fatti tutti io, climatizzatore, gavoni, pannello solare, ammortizzatori, modifica 4ba in 4da, ecc... ora a portarlo da un meccanico e non so neanche da chi qui a catania, e quanto dovrebbe costare#55357;#56862;

Modificato da roggio il 13/07/2014 alle 00:13:17
morodirho
morodirho
-
Inserito il 13/07/2014 alle: 08:47:28
quote:Risposta al messaggio di roggio inserito in data 13/07/2014  00:10:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>se hai la possibilta'prova a staccare il cambio,da li potrai renderti conto della perdita. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
roggio
roggio
17/10/2010 557
Inserito il 13/07/2014 alle: 09:46:12
Sinceramente sono tentato di cominciarlo a fare io, solo che non so da dove cominciare, che attrezzi servirebbero, e poi se staccassi il cambio il lavoro di sostituire il paraolio del cambio credo che si possa fare facilmente... o sbaglio.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 13/07/2014 alle: 10:19:12
quote:Risposta al messaggio di roggio inserito in data 13/07/2014  09:46:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non so dirti se il paraolio sia facilmente sostituibile,aspetta le informazioni di qualche meccanico.Riguardo allo stacco e riattacco del cambio non è complicato,una volta staccato il leveraggio in cabina e l'albero di trasmissione devi solo staccare il cavo frizione e i bulloni della campana,è piu' complicato da dire che non da fare.Almeno.... io l'ho fatto e non ho trovato grosse difficolta'.[:)][:)]sarebbe meglio avere un ponte o una buca [:)][:)] aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
roggio
roggio
17/10/2010 557
Inserito il 13/07/2014 alle: 10:27:28
1 una volta smontato il cambio come lo tengo serve un crik idraulico o cosa, quanto pesa? 2 Tu lo hai fato solo per sostituire la frizione? 3 Visto che la mia ha 75.000km dovro sostituirla anche io? 4 Servono attrezzi speciali in merito? 5 Credo di essermi fatto antipatico ora vero?

Modificato da roggio il 13/07/2014 alle 10:28:40
morodirho
morodirho
-
Inserito il 13/07/2014 alle: 12:19:29
quote:Risposta al messaggio di roggio inserito in data 13/07/2014  10:27:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>rispondo in ritardo,non è eccessivamente pesante,lo puoi appoggiare a terra,comunque ti servira' un aiuto per il rimontaggio,l'ho fatto per la frizione a solo 40 000 km,ora ne ha 140 000 e, per il momento tiene,anche se penso che stia arrivando alla frutta,visto che hai staccato il cambio ti conviene cambiarla,se non ricordo male serve una chiave a snodo(non ricordo se da 15 mm o da 17),le altre sono delle normalissime chiavi a stella .spero di essere stato di aiuto,non ti fare problemi,fin che posso cerco di aiutare.[:)][:)]nei miei limiti. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
roggio
roggio
17/10/2010 557
Inserito il 13/07/2014 alle: 12:45:56
quote:Risposta al messaggio di morodirho inserito in data 13/07/2014  12:19:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ok allora mi tocca valutare se è un lavoro da iniziare subito o aspettare dopo il viaggio, considerando il tempo che io impiegherei, l'entità della perdita e relativo rischio-viaggio.
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 13/07/2014 alle: 13:56:07
quote:Risposta al messaggio di roggio inserito in data 13/07/2014  12:45:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non è preoccupante la perdita dell'olio motore , anche se fosse il paraolio posteriore del volano (cosa molto probabile) non correresti il rischio di imbrattare la frizione, cosa che invece succederebbe sicuramente, con tutto ciò che ne conseguirebbe, se perdesse il paraolio del cambio, che tra le altre cose necessita di attrezzatura specifica x la sostituzione... Paolo
roggio
roggio
17/10/2010 557
Inserito il 13/07/2014 alle: 16:40:26
L'olio è di colore chiaro e non nero quindi certamente è del cambio, esiste uno sfiato su questo cambio, magari per quando aumenta il calore e quindi la pressione all'interno dello stesso? Tu che sei del mestiere, sapresti orientivamente dirmi quanto dovrebbe costarmi un lavoro del genere?

Modificato da roggio il 13/07/2014 alle 16:41:49
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 13/07/2014 alle: 19:39:21
esiste in quel cambio, come in tutti gli altri un'orifizio di sfiato situato nella parte superiore del cambio, se fai il lavoro accertati che questo sia libero..[;)] Parlare di costi senza sapere nello specifico quale sarà il lavoro, lo ritengo inadeguato, infatti questi possono variare di parecchio in base ai ricambi che necessitano (frizione paraolio)considera soltanto che la mano d'opera x quel tipo di lavoro si aggira sulle 4 ore.. Paolo
roggio
roggio
17/10/2010 557
Inserito il 13/07/2014 alle: 22:09:17
Ho cercato lo sfiato ma non l'ho trovato, forse non conoscendo la forma mi e' difficile. da come ne parli sembrerebbe che non sia un guasto comune o sbaglio. ma quanto viene pagata un ora, perché a me la pagano 5,00 euro. [:D]

Modificato da roggio il 13/07/2014 alle 22:13:00
Paolol
Paolol
24/07/2006 3654
Inserito il 13/07/2014 alle: 23:53:23
Se paghi sul serio 5 euro l'ora,fatti cambiare il motore!!Le 4 ore di Paolo61 valgono duecento euro Ciao Paolo.
roggio
roggio
17/10/2010 557
Inserito il 14/07/2014 alle: 00:26:08
Non sono riuscito a trovare lo sfiato, posto una foto per meglio identificarlo.
[/URL]
roggio
roggio
17/10/2010 557
Inserito il 15/07/2014 alle: 12:26:23
Ho trovato lo sfiato... (forse) quello cerchiato in rosso, sembrerebbe che possa essere svitato con una chiave da 16, che dite lo svito per poterlo pulire?
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.