CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Pneumatici da sostituire: camping o normali?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
simo7308
simo7308
09/06/2014 7
Inserito il 12/09/2014 alle: 22:10:34
Ciao a tutti. Ho bisogno di un consiglio urgente da camperisti più esperti di me (io lo sono da appena 2 mesi). Ho acquistato un camper usato modello Granduca 67 del 2006. Devo cambiare le gomme, essendo montate ancora quelle originali. Il mio gommista mi ha detto che non è necessario montare quelle con la scritta CAMPING, ma è sufficiente che rispetti i dati del libretto di circolazione. È vero? Che differenza c'è tra la gomma CAMPING e la gomma di un FIAT DUCATO? Grazie per i preziosi consigli che saprete darmi. simo7308
Robir
Robir
24/02/2007 7820
Inserito il 12/09/2014 alle: 22:25:17
Ciao che marca e modello di gomme sono montate ora, comunque le camping hanno 2 tele in più ,rigide più adatte a un mezzo obeso su 4 ruote
quote:Risposta al messaggio di simo7308 inserito in data 12/09/2014  22:10:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Laikista Ecovipparo x passione

Modificato da Robir il 12/09/2014 alle 22:35:04
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46220
Inserito il 12/09/2014 alle: 22:33:28
Le Michelin Camping hanno anche la marcatura M+S che le equipara a gomme invernali, quindi potrai circolare tranquillamente tutto l'anno anche dove richieste le gomme invernali. Secondo me un vantaggio non da poco, unito alla maggiore robustezza delle gomme Camping. Però, a norma di legge, ha ragione il tuo gommista, per essere in regola basta che sia identica la misura, non ènecessario che siano camping. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
4road
4road
23/03/2013 882
Inserito il 12/09/2014 alle: 22:57:22
Le gomme camping sono rinforzate anche per sopportare le lunghe soste che normalmente ,per forza di cose, i camper fanno. montando gomme normali rischi che queste ,dopo magari una lunga sosta per inutilizzo del mezzo, si ovalizzino. il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...
explorer2
explorer2
01/06/2007 1529
Inserito il 13/09/2014 alle: 08:47:13
X essere in regola ha ragione il tuo gommista... Ho da 2 anni e mezzo le Michelin Camping, ho percorso 36.000 km in estate ed inverno (ma sono estive anche se sono marchiate M+S), prima sull'altro camper avevo le Continental Vanco Camper...quando dovrò sostituirle...rimonterò le Michelin Campig 2 treni di gomme x il camper non li voglio[;)] non vi è luogo che non valga la pena di essere visto......in camper!
max7351
max7351
12/08/2010 976
Inserito il 13/09/2014 alle: 08:58:29
quote:Risposta al messaggio di simo7308 inserito in data 12/09/2014  22:10:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> hai trovato un gommista onesto e sano di mente [;)][;)][;)] l'importante e' che rispettino l'indice di carico/velocita' sul libretto o superiore,le camping (dicono) siano piu' robuste sul fianco per evitare l'ovalizzazione nei periodi sosta prolungata. ciaooo
simo7308
simo7308
09/06/2014 7
Inserito il 13/09/2014 alle: 11:18:41
Grazie a tutti. Quindi se ho capito bene, l'unica cosa che "rischio" non montando le CAMPING è che si ovalizzino. Su strada non dovrei avere problemi, giusto? E se per le lunghe soste utilizzassi quei supporti (tipo cunei), per non farle ovalizzare? simo7308
Nicksnow
Nicksnow
22/11/2013 240
Inserito il 13/09/2014 alle: 12:32:32
Scusate la domanda, ma secondo voi perché solo poche case di pneumatici producono gomme con la dicitura camping e/o camper quando lo potrebbero fare tutte le case visto che molte commercializzano pneumatici che a parità di misura hanno una portata di carico maggiore rispetto a quelle blasonate[?] Nicola
salito
salito
rating

21/03/2009 19084
Inserito il 13/09/2014 alle: 15:47:36
quote:Risposta al messaggio di Nicksnow inserito in data 13/09/2014  12:32:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. .. . forze perché ci vuole un poco piú di tecnologia,e poi forse perché devi mantenere quel prometti ? una gomma ovalizzata la riconosci dopo...mentre viaggi boooom scoppia o comunque si sfascia ze ti va bene ,altrimenti qualche suo pezzo ti sfascia parafango e qualche altro pezzo del camper lo leggi s vedi le foto in un altro 3d in questa pagina ,comunque i danni derivati non li paga mai nessuno e importante è l aria che porta il peso e la gomma fa da contenitore... per togliere il peso che grava sulle gomme 4martinetti piazzatti negli attacchi e togli pure il peso alle sospensioni

Modificato da salito il 13/09/2014 alle 15:58:49
simo7308
simo7308
09/06/2014 7
Inserito il 13/09/2014 alle: 17:36:55
quote:Risposta al messaggio di Nicksnow inserito in data 13/09/2014  12:32:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Perché Nicola? Per obbligarti a comprare le loro gomme, anche se non è proprio necessario? Quindi secondo te, se montassi gomme normali, che rispettino tutti i dati del libretto (indice di carico compreso), sto tranquillo, giusto. E risparmio circa 50 Euro a gomma... simo7308

Modificato da simo7308 il 13/09/2014 alle 17:38:18
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 13/09/2014 alle: 18:48:38
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 12/09/2014  22:33:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> come si fà a mettere in rete una cosa del genere... poi quando lo fermano gli fanno un verbale che non finisce più...viene a casa tua a prendere i soldi da pagare... M+S non hanno niente a chè vedere con le gomme Termiche o invernali...sono solo quelle con la vetta della montagna e la stella del fiocco di neve ad essere definite termiche.CHE ..: significa che sono costruite con mescole precise che non si induriscono al contatto con parti fredde...ed hanno u battistrada specifico per la dissipazione della neve al di sotto delle ruote... le differenze sono queste... la I° è estiva La II° è M+S...( spesso in dotazione ai SUV e ai Fuoristrada)...e non sono omologate per la circolazione su strade con obbligo...e non sono in copertura di assicurazione in caso di incidente. la III°..è la termica...vera
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 13/09/2014 alle: 18:58:43
quote:Risposta al messaggio di giannx695 inserito in data 13/09/2014  18:48:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>A livello legale le gomma M+S sono gomme da neve. Se hai gomme con snowflake SENZA dicitura M+S sei in sanzione, con delle michelin camping NO. Poi ovviamente le gomme con snowflake son gomme da neve, con le Camping ti stampi.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46220
Inserito il 13/09/2014 alle: 19:03:58
quote:Risposta al messaggio di giannx695 inserito in data 13/09/2014  18:48:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> come si fa a dire una cosa del genere...[:D][:D][:D] chiedi a chi vuoi, ma sono sicuro al 99,99% che la marcatura M+S identifichi a livello del CdS i pneumatici considerati invernali. Il simbolo del fiocco di neve, non è riconosciuto dal Cds e quindi è ininfluente per la legge che ci sia o no. Che poi per girare sulla neve con le msssime presazioni sia importante il simbolo del fiocco di neve è altrettanto vero. [;)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 13/09/2014 alle: 19:26:55
quote:Risposta al messaggio di giannx695 inserito in data 13/09/2014  18:48:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai proprio ragione..come si fà a mettere in rete una cosa del genere.. .ma quella che dici tu[:0]
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 13/09/2014 alle: 20:24:36
Io ho le M+S sul camper e d' inverno monto le termiche sulle mie auto. Sono due tipi di gomme diverse , te ne accorgi sul ghiaccio. La principale caratteristiche delle termiche e' diventare piu gommose con il freddo. Lo senti al tatto... Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Modificato da Roberto66 il 13/09/2014 alle 20:26:05
arca m4
arca m4
12/06/2008 1174
Inserito il 13/09/2014 alle: 21:31:22
Come dice Tommaso le camping M+S sono in regola con il Cds come gomme invernali ...naturalmente non sono termiche ...io sul vecchio camper ( Mercedes ) non ho mai montato le termiche ... Ora ho il Ducato e le monterò sicuramente [:)] www.libertisnc.it
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15124
Inserito il 13/09/2014 alle: 22:17:51
Un chiarimento spero definitivo che possa servire a tutti: Il codice della strada non è stato mai aggiornato nel merito e dice che sono da identificarsi come gomme invernali quelle marchiate con la dicitura M + S Queste gomme per venire omologate dovevano superare determinati test su neve che però, appunto, risalgono al preistorico[:D] La tecnologia nel frattempo ha fatto passi da gigante arrivando a produrre gomme anni luce avanti rispetto ad allora I produttori hanno deciso autonomamente di distinguere questi prodotti stampando sul fianco il cosiddetto "snowflake". Ecco che allora dal punto di vista legale già con la semplice dicitura M+S si è in regola grazie ad un codice mai aggiornato e al passo con i tempi; ma le vere prestazioni invernali sono garantite da quelle con la nuova sigla. I prodotti si sono sviluppati a tal punto che anche alcune gomme estive hanno prestazioni invernali che consentono di superare i test richiesti a quei tempi per consentire di fregiarsi del marchio M+S ma che nulla hanno a che vedere con quelle di oggi Quindi prodotti come le Camping rientrano nel caso citato; ovvero riescono ad essere marchiate M+S anche se di invernale non hanno nulla in riferimento a quelle di oggi Saluti Paolo _____________________________________ In una fase di crisi tutti sono capaci di tagliare i costi peggiorando la qualità dei servizi sociali. La vera sfida è fare l'opposto. Stephen Goldsmith
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46220
Inserito il 13/09/2014 alle: 22:25:23
quote:Risposta al messaggio di arca m4 inserito in data 13/09/2014  21:31:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io sto cambiando il Ducato per passare a Mercedes (con anche opzione 4WD per stare tranquillo).[;)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Nicksnow
Nicksnow
22/11/2013 240
Inserito il 14/09/2014 alle: 10:43:21
quote:Risposta al messaggio di simo7308 inserito in data 13/09/2014  17:36:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certamente, l'importante è che l'indice di carico sia uguale o maggiore di quello riportato sul libretto di circolazione così come quello relativo alla velocità. Per tutti coloro che credono alla leggenda che le gli pneumatici non marchiati camping o camper scoppino con facilità voglio ricordare che molto spesso ad avere quei problemi sono stati proprio pneumatici di quelle case blasonate. E' logico che se uno viaggia con camper ultra sovraccarichi, con pneumatici sotto pressione o monta pneumatici di case cinesi sconosciuti lo scoppio può anche accadere. Poi se uno compra un camper e lo usa solo 15 giorni in estate e un paio di week end in inverno secondo me potresti montare anche pneumatici in acciaio che ovalizzerebbero comunque. [;)] Nicola
simo7308
simo7308
09/06/2014 7
Inserito il 14/09/2014 alle: 11:03:05
Ok, grazie per i vs. preziosi consigli. Ho deciso: Gomme normali marca TOYO TIRES (la conoscete?) rispettanti le specifiche indicate sul libretto di circolazione, soprattutto per indice di carico e velocità. Ciao simo7308
simo7308
simo7308
09/06/2014 7
Inserito il 14/09/2014 alle: 11:04:12
Ok, grazie per i vs. preziosi consigli. Ho deciso: Gomme normali marca TOYO TIRES (la conoscete?) rispettanti le specifiche indicate sul libretto di circolazione, soprattutto per indice di carico e velocità. Ciao simo7308
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.