CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Pneumatici invernali Ducato Euro 6-2017 - Risolto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 18/09/2017 alle: 16:14:06
Mi hanno fatto un preventivo per due treni di gomme invernali:
  1. Michelin Agilis X-ICE NORTH 118/116R
  2. Michelin Agilis Alpin 121/120R
 
La prima, risponde l’indice di carico sul libretto … la seconda (che preferisco) ha un indice maggiore cool
 
Volevo sapere se non ci sono problemi a montare le Alpin con indice maggiore e/o se c’è qualcuno che ha fatto questa scelta ...
 
Grazie wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr


Modificato da Blessyou il 19/09/2017 alle 08:58:51
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1358
Inserito il 18/09/2017 alle: 16:23:10
In risposta al messaggio di Blessyou del 18/09/2017 alle 16:14:06

Mi hanno fatto un preventivo per due treni di gomme invernali:Michelin Agilis X-ICE NORTH 118/116R Michelin Agilis Alpin 121/120R   La prima, risponde l’indice di carico sul libretto … la seconda (che preferisco) ha
un indice maggiore   Volevo sapere se non ci sono problemi a montare le Alpin con indice maggiore e/o se c’è qualcuno che ha fatto questa scelta ...   Grazie Ciao a tücc vâr pussée la tòlla de l'òr
dimensioni devono essere esattamente uguali a quelle sul libretto
indice di velocia' e di carico devono essere uguali o migliori a quelli riportati

non ho esperienza con quelle gomme ma ho sempre avuto michelin e mi sono sempre trovato bene
"La realtà non è necessariamente la percezione che abbiamo di essa" Giuseppe Andrea Lazzarone
Dash
Dash
10/03/2012 7331
Inserito il 18/09/2017 alle: 21:52:51
In risposta al messaggio di Blessyou del 18/09/2017 alle 16:14:06

Mi hanno fatto un preventivo per due treni di gomme invernali:Michelin Agilis X-ICE NORTH 118/116R Michelin Agilis Alpin 121/120R   La prima, risponde l’indice di carico sul libretto … la seconda (che preferisco) ha
un indice maggiore   Volevo sapere se non ci sono problemi a montare le Alpin con indice maggiore e/o se c’è qualcuno che ha fatto questa scelta ...   Grazie Ciao a tücc vâr pussée la tòlla de l'òr
Non c'è problema a montare gomme che abbiano indici di carico e/o di velocità maggiori o uguali a quelli indicati sul libretto.Sei in perfetta norma.

Se ricordo bene, le X-ICE North sono chiodabili, cioè nel battistrada ci sono le sedi pronte ad accogliere i chiodi. Anche sulle altre potrai montare i chiodi (ne esistono tipi con una filettatura che si avvitano con un trapano), ma è necessario un lavoro più impegnativo e artigianale, magari facendoci un piccolo invito con una punta di trapano del tipo da ski-man (quelle corte che non trapassano gli sci, per intenderci).

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 931
Inserito il 18/09/2017 alle: 21:56:02
Se induce di carico e' superiore non hai problemi, io ho avuto 2 treni di Alpin e mi sono trovato bene.
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 19/09/2017 alle: 08:57:33
Grazie a tutti yes per aver confermato la mia scelta: Michelin Alpin wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46199
Inserito il 19/09/2017 alle: 09:39:24
In risposta al messaggio di Blessyou del 18/09/2017 alle 16:14:06

Mi hanno fatto un preventivo per due treni di gomme invernali:Michelin Agilis X-ICE NORTH 118/116R Michelin Agilis Alpin 121/120R   La prima, risponde l’indice di carico sul libretto … la seconda (che preferisco) ha
un indice maggiore   Volevo sapere se non ci sono problemi a montare le Alpin con indice maggiore e/o se c’è qualcuno che ha fatto questa scelta ...   Grazie Ciao a tücc vâr pussée la tòlla de l'òr
Ciao, io ho proprio messo le Michelin Agilis Alpin 225/75R16 120/121R  mentre in origine avevo le Continental Vanco 2 225/75R16 116R (vado a memoria sono al lavoro e di corsa).

Ora non posso stare, ma a fine mattinata vedo di descriverti approfonditamente pregi e difetti (pochi).

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 19/09/2017 alle: 09:47:11
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/09/2017 alle 09:39:24

Ciao, io ho proprio messo le Michelin Agilis Alpin 225/75R16 120/121R  mentre in origine avevo le Continental Vanco 2 225/75R16 116R (vado a memoria sono al lavoro e di corsa). Ora non posso stare, ma a fine mattinata vedo di descriverti approfonditamente pregi e difetti (pochi).  
Grazie Tommaso, fai con calma yes
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

ezio55
ezio55
30/12/2004 1898
Inserito il 19/09/2017 alle: 13:07:03
In risposta al messaggio di Blessyou del 19/09/2017 alle 08:57:33

Grazie a tutti  per aver confermato la mia scelta: Michelin Alpin
Ciao, anch'io vorrei mettere queste gomme il prossimo mese.
Se non sono indiscreto posso sapere il preventivo?
Qui a Merano da 800 Euro a 900 Euro, scontate..., grazie
Ezio
Ezio55
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 19/09/2017 alle: 13:13:46
In risposta al messaggio di ezio55 del 19/09/2017 alle 13:07:03

Ciao, anch'io vorrei mettere queste gomme il prossimo mese. Se non sono indiscreto posso sapere il preventivo? Qui a Merano da 800 Euro a 900 Euro, scontate..., grazie Ezio
Ciao Ezio,
 
nessun problema yes montate e bilanciate, 770€ ...
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

ezio55
ezio55
30/12/2004 1898
Inserito il 19/09/2017 alle: 13:22:06
In risposta al messaggio di Blessyou del 19/09/2017 alle 13:13:46

Ciao Ezio,   nessun problema  montate e bilanciate, 770€ ...
Veramente ottimo prezzo, grazie.
Ezio
Ezio55
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 19/09/2017 alle: 13:25:37
In risposta al messaggio di ezio55 del 19/09/2017 alle 13:22:06

Veramente ottimo prezzo, grazie. Ezio
yeswink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46199
Inserito il 19/09/2017 alle: 13:32:25
In risposta al messaggio di Blessyou del 19/09/2017 alle 09:47:11

Grazie Tommaso, fai con calma
Eccomi qua, in pausa, quind ora ho tutto il tempo che serve smiley

Allora, a libretto io ho due misure:

225/75R16C 116/114R
245/75R16LT 120Q

Ho ordinato il camper con la misura "piccola" perchè la grande sarebbero le gomme tassellate tipo fuoristrada.

Quindi è arrivato con le Continental Vanco 2  225/75R16 116/114R.

Però mi è sebrato un indice di carico un po al limite in quanto il mio ha la trazione posteriore e quindi a pieno carico massimo in viaggio arrivo a 2300/2400kg asse posteriore e 1500kg asse anteriore, anche se solitamente cerco di stare piu basso.
Tengo come pressioni 4,0 ant e 5,0 post anche se Mercedes prescriverebbe pressione piu bassa specialmente anteriormente.

Poi le Vanco 2 sembrano le gomme del secolo scosso, liscie con tre solchi longitudinali, orrende.
Ci ho comunque fatto la prima estate 2015 e poi a Settembre tolte e vendute e messe le Agilis Alpin.

Le Alpin nella misura 225/75R16 ci sono con tre IC  , 116/114  , 118/116  , 121/120  . Il prezzo sale e anche abbastanza aumentando l'IC.
Però, visto il mio peso posteriore ho scelto quelle con IC 121/120.

Quindi le sto usando senza interruzzione da settembre 2015 e ci ho gia fatto circa 25milakm di cui la maggioranza in Agosto 2016 e 2017.

Le Alpin con IC 121 sono molto piu pesanti delle altre, si sente subito prendendola in mano, perchè hanno la carcassa molto piu spessa e si apprezza molto sui fianchi che con gomma smontata, in mano, non sono morbidi e cedevoli come con le altre, ma sono belli duri e rigidi e di grosso spessore.

Le sensazioni usandole:
Con le Vanco 2 in velocità si sentiva che dietro la coda tendeva a spostarsi di lato ondeggiando un po e facendo "la biscia" mentre con queste la guida è molto piu precisa e piu stabile anche a alta velocità, penso proprio in virtù dei fianchi rigidi.
La silenziosità di marcia è un po migliorata anche se si trasmette un pelino di piu il rumore dell asfalto ma solo dove è ruvido rovinato e con parti mancanti, mentre nell asfalto buono sono piu silenziose.

La trazione è buona anche sulla terra, erba bagnata etc... e quindi da quanto ho provato finora ne sono soddisfattissimo

Qui una foto recente, e come vedi non c'è un consumo apprezzabile benchè usate piu che altro in Agosto



Unica cosa da tenere presente, lo Sprinter ha sospensioni che isolano perfettamente da suolo e non si sentono buche, asperità, spaccature dell asfalto, dossi, come non ci fossero, mentre il Ducato ha sospensioni molto piu rigide e che trasmettono le asperità, e quindi probabilmente specialmente all'anteriore l IC 121 potrebbe trasmettere un po di piu le spaccature dell asfalto, questo è il mio solo dubbio.

Daltronde la gomma invernale, che ha il battistrada piu cedevole causa i tasselli piu alti e flessibili, con un IC basso potrebbe rendere la guida troppo poco precisa. Me lo ha confermato il meccanico Mercedes, che ha un camper su Sprinter e ha messo le Alpin (anche lui le tiene tutto l anno) e con l IC 116 diceva che fa un po la biscia dietro e quindi dopo il mio feedback ha detto che quando cambia metterà IC 121.

Penso di averti detto tutto wink


PS: le X-ICE-North, invece sono pneumatici così detti Nordici, cioè piu specializzati per l'uso in Scandinavia in condizioni estreme, infatti esiste anche la versione chiodata. Non vorrei che siano troppo morbidi, ma solo un dubbio.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 19/09/2017 alle 13:34:38
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 19/09/2017 alle: 13:43:55
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/09/2017 alle 13:32:25

Eccomi qua, in pausa, quind ora ho tutto il tempo che serve Allora, a libretto io ho due misure: 225/75R16C 116/114R 245/75R16LT 120Q Ho ordinato il camper con la misura piccola perchè la grande sarebbero le gomme tassellate
tipo fuoristrada. Quindi è arrivato con le Continental Vanco 2  225/75R16 116/114R. Però mi è sebrato un indice di carico un po al limite in quanto il mio ha la trazione posteriore e quindi a pieno carico massimo in viaggio arrivo a 2300/2400kg asse posteriore e 1500kg asse anteriore, anche se solitamente cerco di stare piu basso. Tengo come pressioni 4,0 ant e 5,0 post anche se Mercedes prescriverebbe pressione piu bassa specialmente anteriormente. Poi le Vanco 2 sembrano le gomme del secolo scosso, liscie con tre solchi longitudinali, orrende. Ci ho comunque fatto la prima estate 2015 e poi a Settembre tolte e vendute e messe le Agilis Alpin. Le Alpin nella misura 225/75R16 ci sono con tre IC  , 116/114  , 118/116  , 121/120  . Il prezzo sale e anche abbastanza aumentando l'IC. Però, visto il mio peso posteriore ho scelto quelle con IC 121/120. Quindi le sto usando senza interruzzione da settembre 2015 e ci ho gia fatto circa 25milakm di cui la maggioranza in Agosto 2016 e 2017. Le Alpin con IC 121 sono molto piu pesanti delle altre, si sente subito prendendola in mano, perchè hanno la carcassa molto piu spessa e si apprezza molto sui fianchi che con gomma smontata, in mano, non sono morbidi e cedevoli come con le altre, ma sono belli duri e rigidi e di grosso spessore. Le sensazioni usandole: Con le Vanco 2 in velocità si sentiva che dietro la coda tendeva a spostarsi di lato ondeggiando un po e facendo la biscia mentre con queste la guida è molto piu precisa e piu stabile anche a alta velocità, penso proprio in virtù dei fianchi rigidi. La silenziosità di marcia è un po migliorata anche se si trasmette un pelino di piu il rumore dell asfalto ma solo dove è ruvido rovinato e con parti mancanti, mentre nell asfalto buono sono piu silenziose. La trazione è buona anche sulla terra, erba bagnata etc... e quindi da quanto ho provato finora ne sono soddisfattissimo Qui una foto recente, e come vedi non c'è un consumo apprezzabile benchè usate piu che altro in Agosto Unica cosa da tenere presente, lo Sprinter ha sospensioni che isolano perfettamente da suolo e non si sentono buche, asperità, spaccature dell asfalto, dossi, come non ci fossero, mentre il Ducato ha sospensioni molto piu rigide e che trasmettono le asperità, e quindi probabilmente specialmente all'anteriore l IC 121 potrebbe trasmettere un po di piu le spaccature dell asfalto, questo è il mio solo dubbio. Daltronde la gomma invernale, che ha il battistrada piu cedevole causa i tasselli piu alti e flessibili, con un IC basso potrebbe rendere la guida troppo poco precisa. Me lo ha confermato il meccanico Mercedes, che ha un camper su Sprinter e ha messo le Alpin (anche lui le tiene tutto l anno) e con l IC 116 diceva che fa un po la biscia dietro e quindi dopo il mio feedback ha detto che quando cambia metterà IC 121. Penso di averti detto tutto PS: le X-ICE-North, invece sono pneumatici così detti Nordici, cioè piu specializzati per l'uso in Scandinavia in condizioni estreme, infatti esiste anche la versione chiodata. Non vorrei che siano troppo morbidi, ma solo un dubbio.  
Grazie Tommaso della dettagliata recensione yes
 
Sull’Ixeo avevo le Alpin e mi sono trovato bene (con IC adeguato) … vedrò come si comporteranno le Alpin con IC 121 sul Ducato, sperèm angel 
 
Faccio sempre il cambio estate/inverno … perché non mi convince al 100% tenere le termiche tutto l’anno, sarà una paturnia blush
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46199
Inserito il 19/09/2017 alle: 15:06:48
In risposta al messaggio di Blessyou del 19/09/2017 alle 13:43:55

Grazie Tommaso della dettagliata recensione   Sull’Ixeo avevo le Alpin e mi sono trovato bene (con IC adeguato) … vedrò come si comporteranno le Alpin con IC 121 sul Ducato, sperèm     Faccio sempre il cambio estate/inverno … perché non mi convince al 100% tenere le termiche tutto l’anno, sarà una paturnia
Sicuramente i due treni non sbagli di certo, giusto che poi li devi tenere attorno agli 8 anni e anche allora butterai gomme ancora belle, lo ho fatto con il precedente camper e mi piangeva il cuore. Lo ho venduto a 8 anni con gomme estive e invernali di 8 anni ma ancora seminuove.  Poi ho fatto il calcolo che in 8 anni sono (40+40)X8 =640 euro dei soli cambi gomme, se oora ci faccio anche solo tre anni ho sempre gomme fresche e spendo meno.
Per ora in due anni non ho notato controindicazioni, poi non è detto che andando avanti escano ati negativi, anche per me è una prova per vedere come va.
Avevo considerato la alternativa delle Continental Vanco four Seasons 2 che ci sono nella misura e anche 120/121R
Se con le Agilis non mi troverò bene andando avanti (ma spero di no) prossimo cambio provo le Continental Four Seasons 2 wink

Sto facendo anche con l'auto la stessa cosa (ma ci faccio solo 20+20km al giorno casa lavoro) e anche li per ora nessun problema.
Ogni tanto passo a salutare il gommista che è simpatico e mi manca non vederlo quelle due volte all anno laughlaugh
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 20/09/2017 alle: 08:24:14
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/09/2017 alle 15:06:48

Sicuramente i due treni non sbagli di certo, giusto che poi li devi tenere attorno agli 8 anni e anche allora butterai gomme ancora belle, lo ho fatto con il precedente camper e mi piangeva il cuore. Lo ho venduto a 8 anni
con gomme estive e invernali di 8 anni ma ancora seminuove.  Poi ho fatto il calcolo che in 8 anni sono (40+40)X8 =640 euro dei soli cambi gomme, se oora ci faccio anche solo tre anni ho sempre gomme fresche e spendo meno. Per ora in due anni non ho notato controindicazioni, poi non è detto che andando avanti escano ati negativi, anche per me è una prova per vedere come va. Avevo considerato la alternativa delle Continental Vanco four Seasons 2 che ci sono nella misura e anche 120/121R Se con le Agilis non mi troverò bene andando avanti (ma spero di no) prossimo cambio provo le Continental Four Seasons 2 Sto facendo anche con l'auto la stessa cosa (ma ci faccio solo 20+20km al giorno casa lavoro) e anche li per ora nessun problema. Ogni tanto passo a salutare il gommista che è simpatico e mi manca non vederlo quelle due volte all anno  
Tommaso,
 
il ragionamento “costi/durata” non fa una piega ... sono consapevole che fra 8 anni butterò due treni ancora in buono stato blush 
 
Pensa che faccio così anche sulla macchina (4x4 permanente) … però, una volta consumati entrambi i treni, metterò delle 4 stagioni invernali
 
Aspetto fiducioso l’esito del tuo test angel
 
Grazie wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46199
Inserito il 20/09/2017 alle: 09:27:31
In risposta al messaggio di Blessyou del 20/09/2017 alle 08:24:14

Tommaso,   il ragionamento “costi/durata” non fa una piega ... sono consapevole che fra 8 anni butterò due treni ancora in buono stato     Pensa che faccio così anche sulla macchina (4x4 permanente) … però, una volta consumati entrambi i treni, metterò delle 4 stagioni invernali   Aspetto fiducioso l’esito del tuo test   Grazie
Per curiosità, io nel 2015 quattro Michelin Agilis Alpin 225/75R16 121/120R montate le ho pagate 920 euro dal mio gommista storico il quale mi disse che su quella marca non poteva farmi un buon prezzo, piu o meno siamo su quei costi anche ora?

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 20/09/2017 alle: 09:48:03
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/09/2017 alle 09:27:31

Per curiosità, io nel 2015 quattro Michelin Agilis Alpin 225/75R16 121/120R montate le ho pagate 920 euro dal mio gommista storico il quale mi disse che su quella marca non poteva farmi un buon prezzo, piu o meno siamo su quei costi anche ora?  
Tommaso,
 
ordinate ieri dal Meccanico adiacente al rimessaggio: 770€ montate e bilanciate wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46199
Inserito il 20/09/2017 alle: 12:11:52
In risposta al messaggio di Blessyou del 20/09/2017 alle 09:48:03

Tommaso,   ordinate ieri dal Meccanico adiacente al rimessaggio: 770€ montate e bilanciate
Vedi che il mio gommista di fiducia aveva ragione che su quelle non poteva farmi bene crying
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


aledelpi
aledelpi
14/12/2006 1036
Inserito il 21/09/2017 alle: 20:13:02
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/09/2017 alle 15:06:48

Sicuramente i due treni non sbagli di certo, giusto che poi li devi tenere attorno agli 8 anni e anche allora butterai gomme ancora belle, lo ho fatto con il precedente camper e mi piangeva il cuore. Lo ho venduto a 8 anni
con gomme estive e invernali di 8 anni ma ancora seminuove.  Poi ho fatto il calcolo che in 8 anni sono (40+40)X8 =640 euro dei soli cambi gomme, se oora ci faccio anche solo tre anni ho sempre gomme fresche e spendo meno. Per ora in due anni non ho notato controindicazioni, poi non è detto che andando avanti escano ati negativi, anche per me è una prova per vedere come va. Avevo considerato la alternativa delle Continental Vanco four Seasons 2 che ci sono nella misura e anche 120/121R Se con le Agilis non mi troverò bene andando avanti (ma spero di no) prossimo cambio provo le Continental Four Seasons 2 Sto facendo anche con l'auto la stessa cosa (ma ci faccio solo 20+20km al giorno casa lavoro) e anche li per ora nessun problema. Ogni tanto passo a salutare il gommista che è simpatico e mi manca non vederlo quelle due volte all anno  
Mi hai un po' confortato. È da un po' che ci penso e anche il gommista mi ha detto di tenere le gomme da neve montate tutto l'anno... Sul Daily da lavoro l'ho fatto. Niente da dire però adesso dopo 4 anni e circa 70000 km si stanno squamando... Sul camper sono molto indeciso...
P.s​​​​.: ti fidi a tenerle 8 anni? Io ai 6 anni vado in ansia...
Delpi

Modificato da aledelpi il 21/09/2017 alle 20:16:09
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46199
Inserito il 21/09/2017 alle: 23:11:17
In risposta al messaggio di aledelpi del 21/09/2017 alle 20:13:02

Mi hai un po' confortato. È da un po' che ci penso e anche il gommista mi ha detto di tenere le gomme da neve montate tutto l'anno... Sul Daily da lavoro l'ho fatto. Niente da dire però adesso dopo 4 anni e circa 70000 km si stanno squamando... Sul camper sono molto indeciso... P.s​​​​.: ti fidi a tenerle 8 anni? Io ai 6 anni vado in ansia...
Nel precedente camper avevo estive (michelin camping) e invernali sempre Michelin.
A 6 anni le estive erano ancora apparentemente belle ma dure, non tenevano la strada e in frenata sul bagnato era molto pericoloso e in curva anche. Allora avendo le invernali usate un po meno ancora pressochè nuove le ho lasciate su gli ultimi due anni fino a che ho venduto il camper. Erano molto piu morbide, e migliore tenuta di strada e frenata piu sicura, oltre che piu silenziose.
Però, un pochino ci pensavo a un eventuale scoppio nonostante fossero Michelin. Sicuro che con altra marca non mi sarei certo fidato.

Nel tuo mezzo da lavoro sono i 70mila km che pesano sulle gomme, e casomai un Daily da lavoro gira a volte sui 60q wink.
Non so quanto fai con il mezzo da lavoro o con il camper, io in camper faccio mediamente tra 10 e 15milakm anno, e ho sempre venduto i camper a 8 anni con poco piu di 80milakm.

Comunque ora che ho le invernali, e quind un solo treno ai 3 o 4 anni massimo le cambio, che ci guadagno ugualmente sui due treni. Infatti ho deciso per l'unico treno proprio per potermi permettere gomme sempre fresche, che con i due treni non si puo fare.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


bobo58
bobo58
14/03/2008 5
Inserito il 19/12/2017 alle: 23:29:40
In risposta al messaggio di aledelpi del 21/09/2017 alle 20:13:02

Mi hai un po' confortato. È da un po' che ci penso e anche il gommista mi ha detto di tenere le gomme da neve montate tutto l'anno... Sul Daily da lavoro l'ho fatto. Niente da dire però adesso dopo 4 anni e circa 70000 km si stanno squamando... Sul camper sono molto indeciso... P.s​​​​.: ti fidi a tenerle 8 anni? Io ai 6 anni vado in ansia...
Ciao a tutti, stavo leggendo info per montare un treno di gomme invernali sul Ducato del 2016 e, leggendo questo post non ho potuto fare a meno di rispondere. Vorrei farvi notare che ormai le gomme hanno una data di scadenza e, anche se sembrano ancora nuove, devono comunque essere cambiate dopo tale data, perché si può incorrere in una multa se non addirittura nel sequestro del mezzo in caso di incidente .
bobocn58
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.