CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Pneumatici specifici per camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
salvatore
salvatore
10/08/2003 3292
Inserito il 13/07/2017 alle: 21:50:44
Riapro un argomento affrontato qualche anno fa.
Rientrando qualche giorno fa dalla Spagna, ho dovuto sostituire le gomme anteriori del camper, in quanto una di esse presentava un evidente rigonfiamento.
Nel posto in cui mi trovavo, erano disponibili solamente le Continental Vanco 225/75 R16C (quindi furgone) 121/120R.
La mia carta di circolazione prevede le seguenti misure:
225/75 R16CP (quindi camper) 116/114Q
oppure
225/75 R16C 118/116Q M+S
Rientrato in Italia, mi trovo in una situazione paradossale: seguendo le prescrizioni della carta di circolazione dovrei sostituire tutte le gomme con quelle CP, cioe' specifiche camper, che pero' hanno caratteristiche di portata e velocita' inferiori alle Continental (116/114Q contro 121/120R).
Nei post a cui favevo riferimento all' inizio, piu' di un collega sosteneva che non esisterebbe obbligo di montare pneumatici specifici per camper (CP), purche' fossero rispettati gli altri parametri, cioe' indice di carico e di velocita'.
Qualcuno sa - ed e' ovviamente in grado di documentare - se in questi anni e' intervenuta qualche novita' sulla materia?
Grazie.
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1970
Inserito il 13/07/2017 alle: 21:59:17
Ciao, premesso che non sono un esperto e non lavoro nel settore, da quello che mi ricordo e sapevo io le cose importanti che non possono essere diverse dalla carta di circolazione sono le misure, se hai un indice di carico o una velocità superiore vanno bene, se sono inferiori non puoi montarle.
Ripeto, non sono sicururissimo che sia corretto...
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
salvatore
salvatore
10/08/2003 3292
Inserito il 13/07/2017 alle: 22:18:45
In risposta al messaggio di Nippon K del 13/07/2017 alle 21:59:17

Ciao, premesso che non sono un esperto e non lavoro nel settore, da quello che mi ricordo e sapevo io le cose importanti che non possono essere diverse dalla carta di circolazione sono le misure, se hai un indice di carico o una velocità superiore vanno bene, se sono inferiori non puoi montarle. Ripeto, non sono sicururissimo che sia corretto... Emiliano 
Ciao Emiliano
Il problema e' proprio quella "maledetta" P.
Se leggi cosa ho scritto, le Continental hanno un indice di carico 121/120 equivalente a 1400/1450 chili e un indice di velocita'  R, pari a 170 chilometri orari, mentre la carta di circolazione prescrive un indice di carico 116/114 pari a 1180/1250 chili e un indice di velocita' Q pari a 160 chilometri orari.
In altre parole, detto un po' banalmente, la marchiatura "CP" e' un ordine o un suggerimento (fermi restando ovviamente gli altri parametri)?surprise
 
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1297
Inserito il 13/07/2017 alle: 23:06:41
Ciao in più di una discussione si è evidenziato che tuttora la dicitura CP non va intesa come prescrizione, pertanto le continental da te selezionate dovrebbero andare più che bene. 
A quanto ho evinto seguendo i vari 3D valgono ancora solo indice di velocità e carico, oltre che misure dello pneumatico 

auspico che I più esperti si esprimano 

ciao

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 13/07/2017 alle: 23:13:14
Non sono un esperto, ma ricordo abbastanza chiaramente quanto già espresso: Il libretto "dice tutto", si può però andare oltre ai parametri prescritti (che sono i minimi) come portata e velocità.

la nomenclatura CP identifica solo le tele rinforzate per non subire danneggiamenti dovuti a soste prolungate, almeno questo è quanto so io.
- Roberto -
salvatore
salvatore
10/08/2003 3292
Inserito il 14/07/2017 alle: 09:14:16
In risposta al messaggio di RobVision del 13/07/2017 alle 23:13:14

Non sono un esperto, ma ricordo abbastanza chiaramente quanto già espresso: Il libretto dice tutto, si può però andare oltre ai parametri prescritti (che sono i minimi) come portata e velocità. la nomenclatura CP identifica solo le tele rinforzate per non subire danneggiamenti dovuti a soste prolungate, almeno questo è quanto so io.
Ciao RobVision.
Sono d'accordo con te.
Anche a me risulta che l' unica differenza tra i pneumatici "C" (cargo) e "CP" (camper) sia la presenza di un maggior numero di tele (una o due, normalmente).
Penso che mi rassegnero' a montare le gomme prescritte, anche se mi infastidisce, oltre la spesa, dover usare gomme con caratteristiche inferiorisad
Se qualche collega ne sa di piu' sia in positivo che in negativo (intendo non opinioni, ma documenti ufficiali) e me lo comunica, lo ringrazio.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46585
Inserito il 14/07/2017 alle: 11:48:07
In risposta al messaggio di salvatore del 14/07/2017 alle 09:14:16

Ciao RobVision. Sono d'accordo con te. Anche a me risulta che l' unica differenza tra i pneumatici C (cargo) e CP (camper) sia la presenza di un maggior numero di tele (una o due, normalmente). Penso che mi rassegnero' a
montare le gomme prescritte, anche se mi infastidisce, oltre la spesa, dover usare gomme con caratteristiche inferiori Se qualche collega ne sa di piu' sia in positivo che in negativo (intendo non opinioni, ma documenti ufficiali) e me lo comunica, lo ringrazio.
Tranquillo, tieni quelle che sei in regola.

CP è solo indicativo del tipo di gomma, ma non vincolante.
I parametri da rispettare e non modificare sono solo la misura cioè 225/75R16  mentre l'indice di carico e l'indice di velocità possono essere variati ma solo in aumento (è stata una delle domande della patente C).

Nel mio (Sprinter 316 Eu6 ruota singola) che esce con 225/ 75R16C 116R  ho messo da subito delle 225/75R16 121R M+S proprio per avere pneumatici con portata maggiore e tra l'altro giro con gomme invernali con M+S e Snowflake e mi trovo benissimo.

Immagino stiamo parlando di un Ducato, Fossi in te però metterei le due gomme con indice di carico maggiore (121) sull'asse posteriore dove il pesso è sicuramente molto piu alto che sull'asse anteriore e dove la pressione va tenuta anche piu alta. Inoltre il pneumatico 121 è piu rigido e quindi il confort ne risente meno se montato al posteriore, mentre anteriormente sul Ducato il pneumatico piu duro incide negativamente sul confort. (se parlassimo di un gemellato invece il discorso non vale piu).

PS: se il mezzo è ruota singola va guardato solo il primo numero dell IC (cioè 121) mentre il secondo numero, che è quello piu basso (120) va preso in considerazione solo su mezzi con ruote gemellate.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 15/07/2017 alle 00:48:09
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1297
Inserito il 14/07/2017 alle: 13:04:38
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/07/2017 alle 11:48:07

Tranquillo, tieni quelle che sei in regola. CP è solo indicativo del tipo di gomma, ma non vincolante. I parametri da rispettare e non modificare sono solo la misura cioè 225/75R16  mentre l'indice di carico e l'indice
di velocità possono essere variati ma solo in aumento (è stata una delle domande della patente C). Nel mio (Sprinter 316 Eu6 ruota singola) che esce con 225/75R16C 116R  ho messo da subito delle 225/75R16 121R M+S proprio per avere pneumatici con portata maggiore e tra l'altro giro con gomme invernali con M+S e Snowflake e mi trovo benissimo. Immagino stiamo parlando di un Ducato, Fossi in te però metterei le due gomme con indice di carico maggiore (121) sull'asse posteriore dove il pesso è sicuramente molto piu alto che sull'asse anteriore e dove la pressione va tenuta anche piu alta. Inoltre il pneumatico 121 è piu rigido e quindi il confort ne risente meno se montato al posteriore, mentre anteriormente sul Ducato il pneumatico piu duro incide negativamente sul confort. (se parlassimo di un gemellato invece il discorso non vale piu). PS: se il mezzo è ruota singola va guardato solo il primo numero dell IC (cioè 121) mentre il secondo numero, che è quello piu basso (120) va preso in considerazione solo su mezzi con ruote gemellate.  
Ciao Tommaso, 
sei l'unico al mondo con le superribassate sullo Sprinter di serie: 225/ 54R16Claugh. per forza che va via come sulle rotaie! wink

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
salito
salito
rating

21/03/2009 19274
Inserito il 14/07/2017 alle: 14:19:00
Non maggior numero di tele ma maggiore diametro o più spessore di gomma sulla spalle .
"''''" Anche a me risulta che l' unica differenza tra i pneumatici "C" (cargo) e "CP" (camper) sia la presenza di un maggior numero di tele (una o due, normalmente)."''''
ogni pneumatico ha sul fianco una " nuvoletta ...play rating..."'' con indicato il numero e il materiale delle tele sul fianco , sul battistrada , basta confrontare le siglate con C con quelle CP
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 14/07/2017 alle 14:26:12
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15124
Inserito il 14/07/2017 alle: 14:54:36
Esatto. Cio che conta sono solo:
- misura dello pneumatico
- indice di carico
- codice velocità
Gli ultimi due possono essere anche superiori a quanto prescritto.
Tutte le rimanenti indicazioni sono da ritenersi come consiglio ma non legalmente vincolanti.

Play rating ovvero il numero di tele è un concetto obsoleto e privo di valore che veniva usato quando i pneumatici erano tessili e non radiali, cioè quando erano senza acciaio.
In qualche usato sono ancora usati solo come riferimento puramente indicativo di corrispondenza.
 
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 14/07/2017 alle: 15:25:53
Che io sappia la dicitura "C" è "cargo" e "CP" è "cargo pneus", sostanzialmente la stessa cosa.
pensare che "CP" sia da intendere "da camper" è una menata tutta italiana, dei camperisti italiani per la precisione.
E poi perché non marcarli "VR" veicoli ricreazionali; "RV" la stessa cora ma in inglese che sarebbe più corretto; "AC" autocaravan, altrettanto corretto... Mah
Si vede che i produttori di gomme di tutta Europa pensano solo ai camperisti italiani.

 
Luca - il lavoro nobilita l'uomo... ma le ferie nobilitano il camperista.
salito
salito
rating

21/03/2009 19274
Inserito il 14/07/2017 alle: 15:47:00
In risposta al messaggio di paolof del 14/07/2017 alle 14:54:36

Esatto. Cio che conta sono solo: - misura dello pneumatico - indice di carico - codice velocità Gli ultimi due possono essere anche superiori a quanto prescritto. Tutte le rimanenti indicazioni sono da ritenersi come consiglio
ma non legalmente vincolanti. Play rating ovvero il numero di tele è un concetto obsoleto e privo di valore che veniva usato quando i pneumatici erano tessili e non radiali, cioè quando erano senza acciaio. In qualche usato sono ancora usati solo come riferimento puramente indicativo di corrispondenza.  
Se ti riferisci alla siglatura sui radiali " 8 tele" 10 tele"  do' ragione ...
Ma controllare sul fianco e trovetete la nuvoletta " play rating tread ...sidewal ..steel..nylon...rayon ...""'
Vado a memoria ma avevo già postato foto di tale ''nuvoletta"
le CP avranno forse tele con diametro maggiore forse di sicuro più materiale sulle spalle ( per avere indici velocità alti devono essere " leggere.flessibili" forse per questo le M.Camping hanno solo la Q )
​​​​​​


​​​​​
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 14/07/2017 alle 15:54:01
salvatore
salvatore
10/08/2003 3292
Inserito il 14/07/2017 alle: 15:49:26
In risposta al messaggio di venerdi13 del 14/07/2017 alle 15:25:53

Che io sappia la dicitura C è cargo e CP è cargo pneus, sostanzialmente la stessa cosa. pensare che CP sia da intendere da camper è una menata tutta italiana, dei camperisti italiani per la precisione. E poi perché non
marcarli VR veicoli ricreazionali; RV la stessa cora ma in inglese che sarebbe più corretto; AC autocaravan, altrettanto corretto... Mah Si vede che i produttori di gomme di tutta Europa pensano solo ai camperisti italiani.  
Ciao Luca.
Mi hai fatto venire il dubbio che la marchiatura CP fosse una delle solite zuzzerellonate burocratiche italiane.
Sono quindi andato sul sito tedesco della Continental e anche li' esiste la marchiatura CP, riferita ai camper.
https://www.continental-reifen....
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 14/07/2017 alle: 16:12:26
In risposta al messaggio di venerdi13 del 14/07/2017 alle 15:25:53

Che io sappia la dicitura C è cargo e CP è cargo pneus, sostanzialmente la stessa cosa. pensare che CP sia da intendere da camper è una menata tutta italiana, dei camperisti italiani per la precisione. E poi perché non
marcarli VR veicoli ricreazionali; RV la stessa cora ma in inglese che sarebbe più corretto; AC autocaravan, altrettanto corretto... Mah Si vede che i produttori di gomme di tutta Europa pensano solo ai camperisti italiani.  
Per sicurezza prima di dissentire son andato a cercare su vari siti, incappando nella spiegazione che conoscevo pure io per info prese a suo tempo, non per particolare mia cultura in questo campo.

velocemente tradotto: La dicitura CP sta per "Camping" e identifica gomme da "cargo" opportunamente rinforzate per non subire danni dovuti a lunghi stazionamenti, sono maggiormente resistenti meccanicamente e sostengono pressioni di gonfiaggio superiori. Sono spessissimo usante su assi a due ruote, mentre su quelli gemellati non è così importante questa marcatura.

Il testo originale:

CP Tyres
CP tyres have been developed for camping vehicles such as mobile homes and are fitted with a reinforced sub structure. Equivalent to C tyres in terms of construction, CP tyres therefore have a high load bearing capacity. Due to considerably higher air pressure, CP tyres have higher load bearing capacity and at the same time, greater protection from mechanical damage. This reinforcement is done over several layers as in 205/55 R16 99 CP V tyres. This protects the tyres during a long stationary period on a base plate.
Caution: RF-/XL tyres and LT tyre are not C tyres, even if they resemble them with regard to size and load index. Therefore you should check the paperwork for your vehicle or ask the manufacturer which tyres you can use.
In contrast, the abbreviation “CP” stands for “Camping”. This refers to C tyres which are optimised for the particular requirements of mobile homes, such as long standing times.

https://www.mytyres.co.uk/tyre-...
- Roberto -

Modificato da RobVision il 14/07/2017 alle 16:14:41
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 1624
Inserito il 14/07/2017 alle: 18:59:07
Personalmente non ho capito però se si può avere un problema normativo avendo la C quando sul libretto c'è scritto CP.
Capisco che la differenza è nel parcheggio, e non nella circolazione, ma anche qui potrebbe essere che un parcheggio lungo può le rovinare le C più che le CP rendendole, teoricamente, meno sicure.
Ma alla fine, quello che importa se ti fermano, è sapere se c'è una norma scritta che opposta al vigile possa dimostrare l'equivalenza.
Sulla velocità e sulla portata è facile; fare accettare ad un vigile che R è maggiore di Q, 121 è maggiore di 118, non dovrebbe essere un problema, ma come dimostrare che C è maggiore o uguale a CP?
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

paolof
paolof
rating

28/12/2008 15124
Inserito il 14/07/2017 alle: 21:53:41
La sigla C indica genericamente Cargo cioè pneumatico adatto al carico
La sigla CP invece sta per Caravan Pneus cioè adatto a Camper
Ribadisco che è da intendersi solo come consiglio ma non vincolante dal punto di vista legale
Altro chiarimento
Play rating = numero tele ( con la vecchia classificazione non più attuale)
Treadwear + sigle indica la resistenza del battistrada al surriscaldamento
Sidewall + (materiali vari) indica la composizione per la costruzione del fianco
Sono classificazioni richieste dal DOT americano (departement of transportation)

Fondamentalmente le gomme CP si differenziano strutturalmente non per la struttura di base ma per un rinforzo all'interno (innerliner) che consente l'utilizzo di pressioni maggiori
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46585
Inserito il 15/07/2017 alle: 00:48:52
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 14/07/2017 alle 13:04:38

Ciao Tommaso,  sei l'unico al mondo con le superribassate sullo Sprinter di serie: 225/54R16C. per forza che va via come sulle rotaie! 
grazie, gia corretto, mah, sarà il caldo sad
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


giorgioste
giorgioste
19/07/2016 1624
Inserito il 15/07/2017 alle: 19:03:06
In risposta al messaggio di paolof del 14/07/2017 alle 21:53:41

La sigla C indica genericamente Cargo cioè pneumatico adatto al carico La sigla CP invece sta per Caravan Pneus cioè adatto a Camper Ribadisco che è da intendersi solo come consiglio ma non vincolante dal punto di vista
legale Altro chiarimento Play rating = numero tele ( con la vecchia classificazione non più attuale) Treadwear + sigle indica la resistenza del battistrada al surriscaldamento Sidewall + (materiali vari) indica la composizione per la costruzione del fianco Sono classificazioni richieste dal DOT americano (departement of transportation) Fondamentalmente le gomme CP si differenziano strutturalmente non per la struttura di base ma per un rinforzo all'interno (innerliner) che consente l'utilizzo di pressioni maggiori
Il discorso tecnico lo avevo già capito, quello che non mi è chiaro è l'aspetto normativo.
Quanto scritto sul libretto è di norma un obbligo, non un consiglio.
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

salvatore
salvatore
10/08/2003 3292
Inserito il 16/07/2017 alle: 11:01:07
La preoccupazione piu' grande, non e' per una eventuale sanzione, ma per la responsabilita' in caso di incidente.
I periti delle assicurazioni sono molto esperti nella ricerca di elementi che possano giustificare una rivalsa.
Provvedero' quindi a mettere delle gomme come da carta di circolazione.
Ho notato tra l' altro che queste gomme, almeno per la mia misura, vengono prodotte solamente da tre Case: Pirelli, Continental e Michelin.
Resta il paradosso che le Continental camper hanno un indice di carico 116/114, indice velocita' Q (160km/h), pressione massima di gonfiaggio 5,5, mentre le Continental cargo montate hanno un indice di carico 120/121, indice velocita' R (170km/h) e addirittura pressione massima di gonfiaggio 6,5.
Dimenticavo: per le gomme M+S la carta di circolazione non prevede la sigla CP (anche perche' credo che non esistano gomme M+S CP).
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46585
Inserito il 16/07/2017 alle: 11:51:21
In risposta al messaggio di salvatore del 16/07/2017 alle 11:01:07

La preoccupazione piu' grande, non e' per una eventuale sanzione, ma per la responsabilita' in caso di incidente. I periti delle assicurazioni sono molto esperti nella ricerca di elementi che possano giustificare una rivalsa.
Provvedero' quindi a mettere delle gomme come da carta di circolazione. Ho notato tra l' altro che queste gomme, almeno per la mia misura, vengono prodotte solamente da tre Case: Pirelli, Continental e Michelin. Resta il paradosso che le Continental camper hanno un indice di carico 116/114, indice velocita' Q (160km/h), pressione massima di gonfiaggio 5,5, mentre le Continental cargo montate hanno un indice di carico 120/121, indice velocita' R (170km/h) e addirittura pressione massima di gonfiaggio 6,5. Dimenticavo: per le gomme M+S la carta di circolazione non prevede la sigla CP (anche perche' credo che non esistano gomme M+S CP).
Le normali michelin agilis camping sono M+S e CP.

Per il resto fai come vuoi, ma butti dei soldi per nulla. Sei perfettamente a regola anche sotto l aspetto assicurativo. 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


lakelake
lakelake
01/05/2017 618
Inserito il 19/07/2017 alle: 11:18:08
Ciao. E' qualche giorno che leggo questo 3d e per scrupolo ho chiesto al comando di oolizia municipale del mio paese. Il mio adria monta delle NEXEN CP321 C e non CP, con indice di carico 114/116, superiore a quello indicato sul libretto. La municipale mi ha confermato di essere perfettamente in regola. Piccolo off topic: l'ho comprato usato con le NEXEN, ero deciso a cambiarle subito...ma vanno cosi bene che me le tengo. Sono delle C con 10 tele, tenuta ok, frenata ok, non si ovalizzano e sono pure silenziose.
Stefano - Mobilvetta KEA M79 - CB Moby
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.