CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Pony 100 creiamo un gruppo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Alessio85
Alessio85
28/08/2017 13
Inserito il 28/08/2017 alle: 23:13:37
Salve a tutti 
Ne dovrei acquistare uno la prossima settimana. 
volevo contattare qualche possessore di pony 100 per qualche domanda riguardo abitabilità e autonomia per una famiglia con 2 bambini di 5/6-anni. Grazie.
Alex
Alessio85
Alessio85
28/08/2017 13
Inserito il 29/08/2017 alle: 11:06:50
In risposta al messaggio di Alessio85 del 28/08/2017 alle 23:13:37

Salve a tutti  Ne dovrei acquistare uno la prossima settimana.  volevo contattare qualche possessore di pony 100 per qualche domanda riguardo abitabilità e autonomia per una famiglia con 2 bambini di 5/6-anni. Grazie. Alex
Sono un amante del vintage e il pony 100 lo starei pagando circa 4000€.
​​​​Il camper sembrerebbe in perfette condizioni considerando che è un mezzo dell'1981
volevo chiedervi se il prezzo è congruo.
la mia scelta e ricaduta sul pony 100 dopo mesi di ricerca per via di vari fattori.
-Sarei anche disposto a spendere più del doppio per un camper ma visto la zona in cui abito non ho intenzione di lasciarlo in rimessaggio ma in n strada fuori casa per usarlo tutto l'anno.
-piccolo per poter stare nei parcheggi per auto , che informandomi ho notato che quasi in tutta la sardegna è possibile (se non si è troppo ingombranti)
-non mi servono prestazioni da formula uno visto che in sardegna non ci sono autostrade.
-scocca in vetroresina , per don dare troppo peso alle infiltrazioni.
- 4 posti per me mia moglie e 2 bambini.
se avete qualche suggerimento non esitate a scrivere.
In passato avevo adocchiato un rimor 2.5 turbo
lungo circa 5 metri ma è stato venduto.
 
Alex

Modificato da Alessio85 il 29/08/2017 alle 11:24:07
speedo
speedo
05/06/2010 1016
Inserito il 29/08/2017 alle: 12:13:22
4000 tanti o pochi?  È un mezzo di 36 anni, di valore commerciale nullo. I 4000e possono essere congrui se il mezzo è in condizioni generali molto buone, senza problemi meccanici e senza manutenzioni onerose a breve, e possono essere tantissimi se il mezzo è malmesso. Valutandolo in ogni dettaglio puoi capire in che caso ti trovi o a che livello intermedio.
 
Tenerlo in piena efficienza comunque costa: privilegiando la sicurezza della famiglia, valuterei in primis le condizioni dei freni (e può essere molto costoso rimetterli perfettamente in ordine).
idem il resto della meccanica, che per essere tenuto in efficienza avrà bisogno di continua manutenzione, con relativi costi e tempi da dedicare.
Inoltre andranno previste cinture di sicurezza posteriori per i bambini.
Una completa revisione all'impianto di riscaldamento e tubazioni gas.
 
Sarai immagino già registrato su vintagecamper, per cui li troverai le info necessarie.
 
Ok scocca in vetroresina, ma gli anni sono tanti, non crederlo esentato da possibili infiltrazioni: oblò e finestre comunque ci sono e li intorno il sigillante invecchia.
 
In ultimo: io personalmente punterei su una meccanica più diffusa (anche a livello sfasciacarrozze). Fermo restando il fascino del vecchio transit e la TP, un ducato prima serie, essendo ancora molto diffuso, è probabilmente più riparabile con poco: ricambi usati e/o non originali e da sfasciacarrozze abbondanti, meccanica più 'moderna' e un gran numero di riparatori che lo conoscono bene. Per un discorso meramente economico credo sia preferibile. Se ne trovano numerosi anche in sardegna a cifre tra i 4 e 6k€,  e non è escluso  che si posano trovare cellule ben mantenute ed ancora efficienti. Vedo un bell'arca america 401 zona SS, td e con servosterzo a 6000, con castello posteriore... ad esempio, perchè non valutarlo?
 
Edoardo, con famiglia su Adria Sport A576DK
Alessio85
Alessio85
28/08/2017 13
Inserito il 29/08/2017 alle: 13:55:46
Penso che tu abbia perfettamente ragione .
Sto valutando altri camper anche se restare sotto i 5,5m. con 4 posti non è facile.
il pony 100 l'ho guidato per 2 giorni e veramente con i suoi 5m lo parcheggi OVUNQUE.
Alex
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 986
Inserito il 29/08/2017 alle: 14:54:14
In risposta al messaggio di speedo del 29/08/2017 alle 12:13:22

4000 tanti o pochi?  È un mezzo di 36 anni, di valore commerciale nullo. I 4000e possono essere congrui se il mezzo è in condizioni generali molto buone, senza problemi meccanici e senza manutenzioni onerose a breve, e
possono essere tantissimi se il mezzo è malmesso. Valutandolo in ogni dettaglio puoi capire in che caso ti trovi o a che livello intermedio.   Tenerlo in piena efficienza comunque costa: privilegiando la sicurezza della famiglia, valuterei in primis le condizioni dei freni (e può essere molto costoso rimetterli perfettamente in ordine). idem il resto della meccanica, che per essere tenuto in efficienza avrà bisogno di continua manutenzione, con relativi costi e tempi da dedicare. Inoltre andranno previste cinture di sicurezza posteriori per i bambini. Una completa revisione all'impianto di riscaldamento e tubazioni gas.   Sarai immagino già registrato su vintagecamper, per cui li troverai le info necessarie.   Ok scocca in vetroresina, ma gli anni sono tanti, non crederlo esentato da possibili infiltrazioni: oblò e finestre comunque ci sono e li intorno il sigillante invecchia.   In ultimo: io personalmente punterei su una meccanica più diffusa (anche a livello sfasciacarrozze). Fermo restando il fascino del vecchio transit e la TP, un ducato prima serie, essendo ancora molto diffuso, è probabilmente più riparabile con poco: ricambi usati e/o non originali e da sfasciacarrozze abbondanti, meccanica più 'moderna' e un gran numero di riparatori che lo conoscono bene. Per un discorso meramente economico credo sia preferibile. Se ne trovano numerosi anche in sardegna a cifre tra i 4 e 6k€,  e non è escluso  che si posano trovare cellule ben mantenute ed ancora efficienti. Vedo un bell'arca america 401 zona SS, td e con servosterzo a 6000, con castello posteriore... ad esempio, perchè non valutarlo?  
Ciao e concordo pienamente, al Ducato 1 sarebbe meglio a mio avviso il Transit del 93\95 o ancora meglio per silenziosita, stabilità e prestazioni il Ducato 2 dal 94\95, con quel budget si può fare,certo, ma credo che la scelta del pony100 sia ricaduta  per amore del vintage ed il fascino di possedere un mezzo di altri tempi.Ti consiglio di valutare attentamente la tua scelta anche in funzione del parco ricambi ancora oggi disponibile...
Barbabianca
Barbabianca
13/11/2009 351
Inserito il 02/09/2017 alle: 15:01:46
In risposta al messaggio di Alessio85 del 28/08/2017 alle 23:13:37

Salve a tutti  Ne dovrei acquistare uno la prossima settimana.  volevo contattare qualche possessore di pony 100 per qualche domanda riguardo abitabilità e autonomia per una famiglia con 2 bambini di 5/6-anni. Grazie. Alex
Noi siamo ex possessori di Pony 100, nel senso che lo abbiamo avuto tanti anni fa.
Abbiamo due figli (allora piccoli) e ci siamo trovati bene. Ottima cellula ben isolata, disposizione razionale, abbiamo girato molto anche in inverno. Come cellula e' superiore a molti mezzi piu' recenti. 
Come meccanica non mi aveva entusiasmato, ma faceva il suo lavoro. Quando e' stato venduto a circa 120000 km andava ancora benissimo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.