CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Pressione gomme... aiuto!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Ekhnaton
Ekhnaton
07/01/2011 860
Inserito il 22/03/2011 alle: 17:10:49
Ho il libretto del Transit tutto in tedesco, ho provato a tradurlo ma non ci capisco una mazza! [}:)][}:)] Quali sono i valori di pressione dei pneumatici giusti? Sono sempre border line come peso... sui 3.500 pesati effettivi. Modello Euramobil Profila 660 Hb Grazie a chi mi aiuterà!
piccolino
piccolino
07/02/2010 87
Inserito il 22/03/2011 alle: 17:27:02
A eknaton per peneumatici transit: guarda sul montante porta di guida da le pressioni dell'anteriore e del posteriore a pieno carico e specifica i carichi sugli assi. Inoltre senza il tipo di transit difficile dire :ciaoooooo
Ekhnaton
Ekhnaton
07/01/2011 860
Inserito il 22/03/2011 alle: 17:36:49
quote:Risposta al messaggio di Ekhnaton inserito in data 22/03/2011  17:10:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E'un 2008, comunque do un'occhiata sul montante... non ci avevo pensato [;)]
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 22/03/2011 alle: 17:54:25
Ciao guarda il valore di pressione max di gonfiaggio stampato sul pneumatico. Normalmente espresso in PSI ( 15PSI= 1bar) Gonfia i pneumatici posteriori a 5Bar e quelli anteriori 4Bar. Corrado
Ekhnaton
Ekhnaton
07/01/2011 860
Inserito il 22/03/2011 alle: 18:47:55
Grazie! [;)]
arturino
arturino
-
Inserito il 22/03/2011 alle: 19:32:02
Giusto, lascia perdere i valori stampigliati qua e là e gonfia le gomme al massimo consentito dalle stesse.
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3983
Inserito il 22/03/2011 alle: 19:57:00
Salve, non capisco come mai spesso si consiglia di gonfiare le gomme alla massima pressione ammessa,secondo il mio parere non è assolutamente un buon consiglio,la pressione è quella consigliata dalla casa costruttrice ed è precisamente riportata sul libretto uso e manutenzione,anche in funzione del carico per asse,poi non ci lamentiamo se le gomme scappiano e se i giunti autostradali ci demoliscono il camper, non è un parere personale ma quello di Fiat ,Ford ecc.Un saluto Enzo

Modificato da enzo44 il 22/03/2011 alle 19:58:19
salito
salito
rating

21/03/2009 19070
Inserito il 22/03/2011 alle: 21:34:03
tp://i55.tinypic.com/zwezxh.jpg ">"Verdana, Helvetica, Arial">quote:Modello Euramobil Profila 660 Hb>> non capisco perchè la pressione delle gomme dovrebbe essere in base al nome del camper e non in base al nome del suo fabbricante(gomme) e sopratutto alla sua misura e specifiche tecniche
quote:Inoltre senza il tipo di transit >
> non lo faccio,ma vorrei sapere il colore delle tendine...del bagno
quote:non capisco come mai spesso si consiglia di gonfiare le gomme alla massima pressione ammessa>
> perchè chi fabbrica un tipo di gomma sa cosa ha fabbricato quindi quello che scrive sul fianco del suoid="Arial Black">pneumatico fa fede come dato tecnico, cioè non lo hanno scritto tanto per riempire uno spazio vuoto, mi riferisco a questa scritta nella foto
quote:Salve, non capisco come mai spesso si consiglia di gonfiare le gomme alla massima pressione ammessa,secondo il mio parere non è assolutamente un buon consiglio,la pressione è quella consigliata dalla casa costruttrice ed è precisamente riportata sul libretto uso e manutenzione>
> se poi rispettando tale raccomandazione si "scolla il camper" con questa affermazione,confermi che l'allestitore tira l'acqua al suo mulino, quello scritto sul libretto uso manuntenzione tira l'acqua al mulino del fabbricante del veicolo,che tral'altro non ha la minima idea di quale peso avrà l'allestimento che sarà caricato
quote:anche in funzione del carico per asse >
> lo saprà l'acquirente finale in base a quello che lui ulteriormente caricherà,lo saprà se va in pesa facendo due pesateid="Arial Black">
quote:poi non ci lamentiamo se le gomme scappiano>
> se scoppiano è perchè vengono maltratate id="Arial Black">iniziando con il non gonfiarle abbastanzaid="Arial Black"> questa scritta quì è un imperativo (grammatica italiana) " porto questo peso...se a questa pressione...misurata a freddo" ovvero se mi gonfi a questa pressione...io porto questo peso... senza soffrire altrimenti lo porto comunque ma... non abbiatevene a male fate quel che volete la vita è tutta un compromesso
Ekhnaton
Ekhnaton
07/01/2011 860
Inserito il 23/03/2011 alle: 10:20:51
Insomma qui ognuno la vede a modo suo... [8)] In medio stat virtus... accetterò i consigli di tutti... [:D]
Sebastien
Sebastien
-
Inserito il 23/03/2011 alle: 15:09:46
Salve, secondo me,l'indicazione riportata sulla gomma max 5 bar,vuol dire che durante l'utilizzo della gomma non deve superare i 5 bar max, sempre secondo me,un camper da 35 ql con una gomma gonfiata a 5 atm che sono il massimo di gonfiaggio della stessa ,sapete dirmi sù un dosso ho un falso piano ho una buca e con temperatura di asfalto a 80 gradi a quando arriva di pressione questa gomma?come minimo a 8 o 10 bar,allora cosa succede?pericolo di scoppio ho deformazione della stessa. Io la penso così ,voi fate come volete.saluti
Atawanka
Atawanka
17/01/2005 817
Inserito il 23/03/2011 alle: 15:55:22
io ho trovato questo. http://www.preparazionealciclis... Se puo essere utile.
salito
salito
rating

21/03/2009 19070
Inserito il 23/03/2011 alle: 16:14:23
. noooo quello che dice la fabbrica del pneumatico e^ allora --aria fritta--[?] usate http://translate.google.it/#en|... e se ancora non ha nessun valore quello che dice chi lo fabbrica non ci resta da dire allòra ha ragione chi sostiene che quello che conta e^ ---il colore delle tende del bagno---

Modificato da salito il 23/03/2011 alle 16:32:57
teista
teista
05/04/2007 2745
Inserito il 23/03/2011 alle: 16:35:54
quote:Risposta al messaggio di 69corrad inserito in data 22/03/2011  17:54:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non vorrei contraddire ma il rapporto tra PSI e bar è: 1 PSI = 1 lb/in2 = 6 894 N/m2 = 6 894 Pa = 0,06894 bar = 0,07307 kg/cm2 http://it.wikipedia.org/wiki/Psi_(unit%C3%A0_di_misura) 1 Bar corrisponde praticamente ad 1 atm. 1 atm = 1,01325 bar = 1013,25 mbar http://it.wikipedia.org/wiki/Bar_(unit%C3%A0_di_misura) Per cui se sulla gomma c'è scritto 75 PSI equivale a 5.17 bar. Infatti normalmente si moltiplicano i PSI per 0.07 (facile da ricordare) Per tornare all'argomento in generale è' chiaro che se gonfi al massimo consentito il mezzo lo senti duro ma se lo gonfi in maniera insufficiente rischi che la gomma si surriscaldi ed esploda. Non dico 5,17 (nel caso di 75 PSI) ma minimo 4.75 io lo gonfierei Meglio un mezzo duro o una gomma che fa bum?
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3983
Inserito il 23/03/2011 alle: 16:49:53
Scusate,soltanto per precisare,la pressione riportata sul fianco del pneumatico è la massima ammessa e non quella di esercizio,altrimenti sarebbe inutile riportarla sul libretto,ovviamente ognuno fa come meglio crede, ma frequentando assiduamente officine e gommisti, nessuno e ripeto nessuno,ha mai consigliato la pressione massima senza tener conto delle caratteristiche e dei pesi del mezzo. L'Iveco riporta la pressione per ogni tipo di allestimento ed è diversa per peso, per misura dei pneumatici,e tiene conto se le ruote sono singole o gemellate, sul 35/12 le posteriori le porta a 3,5 at e le anteriori a 4 con misura 195/75/16 ed io mi attengo scrupolosamente a queste indicazioni,maggiorandole,d'estate,do 0.2 at, migliaia di KM percorsi con confort accettabile, per quella meccanica,ma sopratutto senza mai alcun problema, e non cambio le gomme allo scadere dei 5 anni.Buoni KM a tutti.Enzo
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 23/03/2011 alle: 16:50:42
Ciao,
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 22/03/2011  21:34:03 questa scritta quì è un imperativo (grammatica italiana) " porto questo peso...se a questa pressione...misurata a freddo" ovvero >
> vorrei capire e mi domando questo. A voler essere precisi sullo pneumatico non c'è scritto "porto questo peso... " ma "carico massimo x alla pressione y". No? Ora, è pur vero che i nostri mezzi sono sempre molto carichi ma chi non è sovrappeso - per quanto siano pochi - avrà un carico sull'asse inferiore a quello indicato come "carico massimo" dell'asse e quindi ben inferiore al carico massimo sullo pneumatico stesso. A quel punto a tuo parere la pressione deve ugualmente essere messa al massimo? Non rischio di trovarmi con una gomma troppo rigida e magari che appoggia sull'asfalto in maniera irregolare? Per quello che riguarda i manuali devo dire che sul manuale della cellula da me indicano genericamente di "gonfiarle un po' di più di quello indicato dal manuale del transit". Ciao. Marco
alexbio
alexbio
24/12/2007 2814
Inserito il 23/03/2011 alle: 17:01:16
Facciamo un esempio pratico: Ducato x 250 (mezzo Laika) Cartellino sul montante 5 ant e 5,5 posteriori che corrispondono alle pressioni massime ammesse in caso di carico massimo sul pneumatico. Monto i pneumatici termici, stessa misura stessa portata però sul fianco del pneumatico c'è riportata max pressione 4,5 . In questo caso io ho sempre fatto gonfiare i pneumatici a 4 davanti e 4,5 dietro. Quindi, in caso il costruttore della gomma preveda una pressione inferiore a quella indicata dal costruttore della scocca, secondo me prevale quella della gomma.
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3983
Inserito il 23/03/2011 alle: 17:14:39
quote:Risposta al messaggio di alexbio inserito in data 23/03/2011  17:01:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Hai fatto una bella domanda,personalmente, se il libretto porta le pressione d'uso a 5,5 at e la gomma invernale non è in grado di sopportarla in quanto la massima è 4,5 non la monterei, o almeno la toglierei appena finita la stagione fredda ,sicuramente non ci farei un percorso autostradale in estate,parere personale,meglio precisarlo,noi camperisti siamo alcune volte troppo presuntuosi e viviamo di luoghi comuni,senza polemica. Un saluto a tutti Enzo
alexbio
alexbio
24/12/2007 2814
Inserito il 23/03/2011 alle: 18:01:27
Se vuoi puoi fare a meno delle termiche e montare le catene, ma non è questo il problema; i pneumatici scelti rispondono alle caratteristiche riportate sulla carta di circolazione e sono di ottima qualità (Michelin..); è evidente che l'utilizzo avviene nel rispetto dei consigli del costruttore degli pneumatici ossia solo nel periodo novembre-marzo con temperature max inferiori ai 25 gradi. Ma le pressioni non possono superare i 4,5 bar.
quote:Risposta al messaggio di enzo44 inserito in data 23/03/2011  16:49:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>

Modificato da alexbio il 23/03/2011 alle 18:08:12
salito
salito
rating

21/03/2009 19070
Inserito il 23/03/2011 alle: 18:34:08
.
quote:A voler essere precisi sullo pneumatico non c'è scritto "porto questo peso... " ma "carico massimo x alla pressione y">
> porto questo peso massimo di Kg...se mi gonfi a questa pressione Kpa...(che poi e^ quella massima ecct.ecct,) vi siete mai accorti che in inglese con tre parole e^ detto tutto mentre in italiano ci vorrebero otto gomme per scrivere quasi tutto...piu^ una di riserva... uno dei ragazzi il meno imbra,nato, ha detto: "" allora e^ come con le tette delle donne... piu^ gonfie, meno sgonfie... ad ognuno le sue... andate sui siti delle fabbriche e troverete scritto"" che la gomma senza aria no vale niente ,vale solo con la sua pressione in base al carico ,troverete che varia anche in base alla velocita^ ...
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3983
Inserito il 23/03/2011 alle: 18:47:03
Condivido perfettamente quello che dici,le gomme invernali sono ottime e sicure, ovviamente con le precauzioni a cui fai riferimento, il mio intervento precedente si riferiva alle pressioni, effettivamente sembra che ognuno si comporti in maniera autonoma e, secondo me, è cosi sicuro della proprie convinzioni che sembra quasi che intervenga sul Forum soltanto per convincere gli altri che il suo modo di vedere sia la verità assoluta, sarebbe opportuno,invece, discutere e motivare le affermazioni con scambi di opinioni supportate con dati di fatto cercando di rendere un servizio utile ai partecipanti, le case produttrici,sempre a mio modo di vedere, consigliano e a volte prescrivono norme per la matunenzione sicuramente in maniera piu' corretta rispetto ad interpretazioni personali che spesso ricorrono nelle nostre discussioni.Buoni Km a tutti sempre con pressioni corrette ai nostri pneumatici (quelle indicate sul manuale uso e manutenzione leggendo bene ciò che è scritto).Un saluto Enzo

Modificato da enzo44 il 23/03/2011 alle 18:52:05
marcoAdria
marcoAdria
10/10/2010 253
Inserito il 23/03/2011 alle: 19:25:11
ciao a tutti,quindi secondo voi sul mio vr ducato x250 2.3 semintegrale di 7.40m che monta pneumatici continental vanco su cerchio da 15 a quanto dovrei gonfiare le gomme, considerando che il garage è quasi vuoto e anche io sullo sportello ho la targhetta che mi dice ant 5 post 5.5?che caos.per fortuna che ci si confronta[:)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.