CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Pressione gomme

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46118
Inserito il 18/06/2011 alle: 20:48:03
Mi piacerebbe sapere, se per un certo pneumatico esistono tabelle che riportino la pressione da tenere in funzioe del peso sopportato. Per adesso mi sono sempre riferito al manuale del costruttore. Ho un MH HYMER B-514-SL con telaio Heavy, pneumatici Michelin XC Camping 225/75 R16 CP 116Q. Il mezzo misura m.6,60 con passo 3,45. La HYMER prescrive con le CAMPING 5,5 post e 4,0 ant mentre con altre gomme 4,75 post e 4,0 ant. Il mezzo, pesato in occasione di grandi viaggi, sta circa a 4000kg di cui circa 2200 dietro e circa 1800 davanti. L'indice di carico 116 sono 1250kg ogni pneumatico e per questo peso va tenuta la massima pressione sopportabile. Però io ho circa 900kg su ogni anteriore e circa 1100kg su ogni posteriore. Esiste qualche tabella o formula che mi permetta di calcolare perfettamente la pressione giusta per pesi inferiori al massimo sopportabile?
salito
salito
rating

21/03/2009 19040
Inserito il 18/06/2011 alle: 21:24:25
. tu prova a viaggiare con 5,5 sia anteriore che posteriore se propio-propio lo sterzo lo trovi troppo sensibile cala le anteriori...di quanto ? di QB finche ti va bene a te e controlla il loro consumo se... ********************** ...hanno solo un...difetto se possiamo chiamarlo così, tendono ad "Arrotondarsi" logitudinalmente sul battistrada, intendo che tendono a consumarsi all'interno ed all'esterno, più che al centro, come se fosse bassa la pressione dell'aria, evidentemente è una caratteristica di costruzione,.... *************************************+ il difetto sta nella pressione : è insufficente , qualsiasi cifra dia il manometro quando si consumano entrambi i lati ed il centro battistrada no è solo dovuto alla pressione scarsa per il peso che ci stà sopra http://imageshack.us/g/3/img31q...
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 18/06/2011 alle: 21:26:07
Ciao. Se ti interessa posso mandarti in privato la tabella pressioni/peso relativa ai pneumatici Continental Vanco Camping 215/70/15. L'avevo richiesta in Germania e mi fu spedita nel giro di pochi giorni. Non è quella di Michelin, ma credo che tu possa utilizzarla quantomeno come riferimento, salvo chiedere qualche cosa di simile a Michelin. Un cordiale saluto. Enrico
salito
salito
rating

21/03/2009 19040
Inserito il 18/06/2011 alle: 21:51:33
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 18/06/2011  21:24:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...intendo dire che la conferma se la pressione è quella giusta oppure no la vedi da come si cosuma il battistrada , indipendentemente da tutti i calcoli o ipotesi in mile km se troppo errata lo vedi dai decimi di mm o addirittura dai mm
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46118
Inserito il 18/06/2011 alle: 21:59:22
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 18/06/2011  21:24:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> inizialmente appena preso il mezzo avevo erroneamente messo tutte a 5,5 e era un carro con le ruote di ferro, sulle buche e sconnesso sembrava disfarsi. Poi mettendo la pressione come da manuale, è un altra cosa. Controllo costantemente l'usura delle gomme e è perfettamente uniforme dopo 4 anni e mezzo e 45milakm, anche se in inverno ho le termiche e quindi i km effettivi percorsi con le estive sono 35milakm. Hanno la data 4506 (novembre 2006) e mi sa che le uso fino a novembre (quando monto le termiche) ma la prossima primavera le metto nuove anche se ancora buone.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46118
Inserito il 18/06/2011 alle: 22:03:46
quote:Risposta al messaggio di cuart1 inserito in data 18/06/2011  21:26:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie mille, ti ho mandato il mio indirizzo email a cui mandarla. Anche se non della stessa gomma, però mi faccio una idea di come varia la coppia pressione/peso.
salito
salito
rating

21/03/2009 19040
Inserito il 18/06/2011 alle: 22:07:13
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 18/06/2011  21:59:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la risposta te la sei già data, non serve altro , se il consumo è uniforme non ti preocupare del valore in cifre della pressione, P.S.le cifre le farai da manuale solo il giorno prima dell'arrivo del tecnico della fabbrica...sperando che il tuo manometro sia tarato come il suo
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 19/06/2011 alle: 09:13:17
Se la gomma è stata gonfiata con una pressione inferiore di quella neccessaria per trasportare il carico scalda. Dunque se non scaldano la pressione è ok. Durante un viaggio alla prima sosta poggi il palmo della mano sulla spalla della gomma posteriore e poi confronti la temperatura con le gomme anteriori. Ancora meglio se misuri la temperatura con un pirometro (ormai su Ebay si trovano a pocopiù di 50,00Eur). Ancora megio sarebbe partecipare alla cordata per i sensori di pressione Zadi.Visto i carichi che trasporti ,in relazione alla portata massima delle gomme ,non sarebbe male avere monitorato in cabina pressione e temperatura di ciascuna gomma (a prezzi + che accessibili + o - come 1 otturazione[:D]) Corrado
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 19/06/2011 alle: 12:53:35
la maggior parte dei gommisti consiglia un' utilizzo dei Michelin Agilis in conformazione Camping con una pressione di 5,5 atm...credo comunque che sia da valutare molto di più il liobretto uso e manutenzione del ducato alla voce utilizzo a pieno carico...tanto comunque sotto sotto la gomma mica lo sà che il carico che trasporta è un Autocaravan o delle lavatrici...non credi!! Il miglior compromesso quindi è seguire le regole del costruttore del mezzo ( inteso come meccanica) anche come dicevi tu in termini di confort...per non sentrisi su ruote ferrate ma su gomma!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46118
Inserito il 19/06/2011 alle: 17:48:59
il costruttore della meccanica può dare indicazioni per quanto riguarda un furgone, dove più o meno il carico è comunque equamente distribuito tra i due assi, ma per un camper è ben diverso, per esempio il mio che passo corto (3,45) e sbalzo lungo, alla fine ha un peso molto maggiore dietro che davanti. Una volta che avevo esagerato, la pesata è stata questa: Totale 4110kg asse ant. 1590asse post. 2530 (oltre il peso consentito sull'asse di 2400!!) Ho tolto 170kg dal garage e ripesato era Totale 3940kg asse ant. 1650asse post. 2290 come vedi, togliendo peso, però aumenta davanti! Come fa il costruttore della maccanica a sapere quale sarà lo sbalzo e la distribuzione dei pesi di un camper? Il manuale dell'allestitore, invece, basa i pesi su passo, sbalzo, presenza o meno del garage, quindi sui pesi effettivi gravanti sui due assi. Infatti da me l'allestitore da 4.0 davanti (dove è più leggero) e 5.5 dietro (dove sta il peso maggiore). L'allestitore avrà senz'altro trovato questi pesi con le tabelle date dal costruttore dei pneumatici, basandosi sul peso massimo sopportabile per asse che da me è 2400 dietro e 2100 davanti, ma mi piacerebbe potere aggiustare la pressione con il peso effettivo che ho al momento su gli assi. Ieri sera ho mandato una mail alla MIchelin chiedendo se si possono avere le tabelle, ma ci conto poco che siano disposti a divulgare queste notizie. La temperatura dei pneumatici, con la attuale pressione, viaggiando a 100km/h è appena tiepida.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.