CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Pressione pneumatici

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mdbdna
mdbdna
18/12/2012 217
Inserito il 19/08/2014 alle: 09:12:12
Buongiorno a tutti avrei bisogno di chiarimenti sulla pressione delle gomme. Mi spiego meglio: posseggo un rimor su motrice ford del 2010 e lo scorso luglio ho "cotto" due delle quattro gomme posterirori probabilmnte per aver viaggiato per dei lunghi tratti a velocità sostenuta (circa 120 km/h). Ora mi chiedo se le gomme hanno la giusta pressione, 3,5 atm per quelle posteriro e 4,7 atm per quelle anteriori. Le gomme sono Bridgestone 185/70 16 e la pressione è indicata su una targhetta posta sul montante dello sportello della motrice lato guida. La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte e io viaggio ogni volta che posso...

Modificato da mdbdna il 19/08/2014 alle 09:12:45
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 19/08/2014 alle: 10:06:08
Le pressioni che hai detto sono corrette, potresti aumentarle un poco in caso di carico eccessivo. Probabilmente le gomme al posteriore che hai cotto erano molto sgonfie. A volte col gemellato non ci si accorge se una gomma perde pressione, é meglio controllarle spesso. cris
mdbdna
mdbdna
18/12/2012 217
Inserito il 19/08/2014 alle: 15:55:51
...quindi potevano scoppiare? La vita e' un viaggio, chi viaggia vive due volte e io viaggio ogni volta che posso...

Modificato da mdbdna il 19/08/2014 alle 15:56:34
max7351
max7351
12/08/2010 976
Inserito il 19/08/2014 alle: 19:15:01
io le ho tutte e 6 a 4,5
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 19/08/2014 alle: 19:25:04
quote:Risposta al messaggio di mdbdna inserito in data 19/08/2014  09:12:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Posso chiederTi cosa intendi per...Cotto [?] Si potrebbero fare delle battute (erano al Dente...con cosa le hai condite...[:o)][:o)][:o)]) ma l'importante è...Capire cosa Intendi [;)] Ciao Gianfranco
edo90
edo90
17/04/2009 431
Inserito il 19/08/2014 alle: 20:45:20
quote:Risposta al messaggio di mdbdna inserito in data 19/08/2014  09:12:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> probabilmente scarsa pressione...sfregano tra loro le gemelle e nella peggiore delle ipotesi possono scoppiare...è più probabile che ne scoppi solo una che entrambe...in entrambi i casi è molto pericoloso
mdbdna
mdbdna
18/12/2012 217
Inserito il 20/08/2014 alle: 09:18:08
... è vero, per "cotto" intendo che ho notato sulle ruote posteriori esterne, dopo essermi fermato al benzinaio in autostrada, una striscia nera traslucida di circa 10 cm di spessore che correva per tutta la circonferenza più esterna del copertone (nella parte più vicina al battistrada). Questa diversa colorazione l'ho facilmente notata perchè molto evidente e fa pensare ad un surriscaldamento. Ovviamente mi sono rimesso in marcia non superando i 100 km/h. Quello che ora mi chiedo è se devo sostituire questi due pneumatici, nonostante abbiano solo percorso 20.000 km con nessun altro segno di usura. Cmq ho poi verificato la pressione dei pneumatici (ovviamente dopo essermi fermato e a freddo) e si tovavano tutti alla pressione giusta (3,5 posterore e 4,7 anteriore). La vita e' un viaggio, chi viaggia vive due volte e io viaggio ogni volta che posso...

Modificato da mdbdna il 20/08/2014 alle 09:20:22
vany02
vany02
-
Inserito il 20/08/2014 alle: 10:27:27
quote:Risposta al messaggio di mdbdna inserito in data 20/08/2014  09:18:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se è una striscia ..... come fa ad avere 10 cm di spessore ? Dove ci sono 10 cm di spessore in un pneumatico 185/70 16 ? Forse intendevi ...larga 10 cm. Probabilmente i due pneumatici , interno ed esterno,non erano perfettamente uguali e/o non erano della stessa marca e/o non erano della stessa misura e/o non erano gonfiati esattamente alla stessa pressione. Anche 1/2 millimetro di differenza nel diametro fa si che il pneumatico più "grande" sfreghi sull'asfalto.
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 20/08/2014 alle: 11:10:34
se il 99% di chi viaggia su camper gemellati ford le tiene tutte a 4.5 ci sarà un motivo...o lo fa solo per sport !? continuate a fidarvi di adesivi e indicazioni di chi deve vendere gomme che siete sulla strada giusta...per farle scoppiare !!
mdbdna
mdbdna
18/12/2012 217
Inserito il 20/08/2014 alle: 13:27:37
quote:Risposta al messaggio di vany02 inserito in data 20/08/2014  10:27:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...si intendevo larga 10 cm, e confermo che i tutti i pneumatici sono esattamente uguali e alla stessa pressione La vita e' un viaggio, chi viaggia vive due volte e io viaggio ogni volta che posso...

Modificato da mdbdna il 20/08/2014 alle 13:42:31
mdbdna
mdbdna
18/12/2012 217
Inserito il 20/08/2014 alle: 13:46:30
quote:Risposta al messaggio di nemo family inserito in data 20/08/2014  11:10:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...però per quelle anteriori le indicazioni sono 4,7 e non 4,5... La vita e' un viaggio, chi viaggia vive due volte e io viaggio ogni volta che posso....
salito
salito
rating

21/03/2009 19093
Inserito il 20/08/2014 alle: 15:33:37
quote:Risposta al messaggio di mdbdna inserito in data 20/08/2014  13:27:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . per dire bisogna vedere se all interno del pneumatico ,la poca pressione ha causato danni al fianco interno della gomma smontarla dal cerchio e se dentro c'è pulviscolo nero,gomma macinata dallo sfregamento del fianco... praticamente ironicamente chiamato borotalco per negri...ahiahiai comunque segno indica pressione molto bassa i,sufficiente alla faccia di qualsiasi etichetta o valore letto sul manometro
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 20/08/2014 alle: 15:45:15
quote:Risposta al messaggio di mdbdna inserito in data 20/08/2014  13:46:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> le indicazioni di chi ? gonfiale tutte a 4.5 e stai lontano da spigoli e marciapiedi e vedrai che andrai meglio!

Modificato da nemo family il 20/08/2014 alle 15:47:46
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 20/08/2014 alle: 16:49:30
provo a farti un paragone con la pressione max che trovi scritta sulla spalla della gomma dal costruttore...(spero di riuscirci)... i tuoi genitori che ti han creato ti tatuano sulla spalla che tue gambe possono sopportare fino a 150 kg di peso... cosa credi che succeda alle tue gambe se tutti i giorni ti porti un peso del genere !? se invece sopportano solo 75 kg non e meglio ? ritorniamo alle gomme...se il massimo della pressione sopportata e 70 psi..che corrispondono a circa 5 bar...non e meglio tenerle leggermente piu basse(4.5bar) per non stressare la gomma che 3.5 ant (sgonfia) e 4.7 post (al limite )!?
mdbdna
mdbdna
18/12/2012 217
Inserito il 20/08/2014 alle: 17:10:39
...quindi devo verificare a quanto posso gonfiarle indipendentemente a quello che dice il costruttore? La targhetta a cui faccio riferimento è quella posta sul montante dello sportello lato guida, in metallo e punzonata con tanto di marchio ford, ed inoltre fa riferimento anche ai diversi pesi di carico del veicolo fornendo diverse indicazioni sulla pressione. Ora non mio trovo a casa per effettuare un corretto riscontro, però ti farò sapere con più precisione ciò che è scritto su questa targhetta. Cmq 3,5 per quelle posteriori (tutte e 4) e 4, 7 per quelle anteriori. La vita e' un viaggio, chi viaggia vive due volte e io viaggio ogni volta che posso...

Modificato da mdbdna il 20/08/2014 alle 17:12:28
salito
salito
rating

21/03/2009 19093
Inserito il 20/08/2014 alle: 17:21:05
. . fate cio che volete ma meno aria c'è più flettono più flettono più producono calore più si scaldano più si surriscaldano che altera i materiali che... >>> è l'aria che porta il peso <<< il pneumatico fa da contenitore...che...
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 20/08/2014 alle: 18:46:56
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 20/08/2014  17:21:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> salito....ho un 677tc che pesa 37/40q..viaggio sempre 100/110 e anche 120 se devo tirarmi fuori da colonne di camion...le tengo sempre a 4.5 ...le controllo a ogni uscita la pressione a freddo... non scaldano...ne si deformano...ne sono rumorose...e a detta di tanti e una marca da evitare perchè non e blasonata....avranno si e no 17.000 km fatti in 7 anni...e tutto ciò da contro al tuo ragionamento o sbaglio !? la fortuna la escludo a priori perche da me non e di casa ! si le proteggo dal sole durante le lunghe soste in cortile sotto le stelle(12 mesi)...non toccano terra ma stanno su piastrelle di pvc di 2 cm....quando lo fermo (5mesi)durante l'inverno le gonfio al massimo che possono stare... i casi son due...o sotto ho delle super gomme...o bohhhhhhhh...spiegami te il perchè !?
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 20/08/2014 alle: 18:52:13
quote:Risposta al messaggio di mdbdna inserito in data 20/08/2014  17:10:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la targhetta a cui fai riferimento e stata messa e punzonata da mamma ford e non da mamma rimor....perciò calcolata a un furgone o a un camioncino che può trasportare fino a 35/37 q...e non a un camper che e sempre 35/37 q di peso ! per cui quella targhetta e obsoleta secondo me....e sul mio manco ci stà !
vany02
vany02
-
Inserito il 20/08/2014 alle: 20:15:00
Le pressioni di gonfiaggio di ogni pneumatico sono scritte sul fianco del pneumatico stesso e la pressione massima si riferisce al peso massimo che la gomma può sopportare ! Se la gomma viene caricata oltre il carico massimo ammesso le discussioni sono inutili !
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4628
Inserito il 20/08/2014 alle: 20:21:38
quote:Risposta al messaggio di vany02 inserito in data 20/08/2014  20:15:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non si abbandona la vecchia strada... vorrà dire che continuerò a girare con le gomme sgonfie ! [;)][:D][;)][:D]
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15124
Inserito il 20/08/2014 alle: 20:36:15
Ho letto velocemente ma.... Se ho capito bene è chiaro il segnale che le gemellate hanno sfregato tra loro toccandosi. Questo vuol dire che almeno uno dei pneumatici della coppia viaggiava decisamente sgonfio, il fianco flette e causa lo sfregamento che genera ulteriore calore oltre al fatto che comunque si surriscalda causa la bassa pressione. Detto questo in realtà può capitare che scoppi quello a pressione giusta semplicemente perché sia costretto quasi da solo a sopportare l'intero peso che grava da quella parte avendo la circonferenza di rotolamento maggiore rispetto allo sgonfio gemello
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.