CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

problema ford transit 135cv

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
formicaatomica63
formicaatomica63
-
Inserito il 29/10/2006 alle: 20:49:11
Ciao a tutti, vorrei chiedere se a nessuno e' capitato o se capita questo problema al ford transit 135cv 2006 sei marce: in poche parole tra i 1900 e 2100 giri in fase di rilasso dell'acceleratore perde colpi. Ho gia' fatto cambiare una volta la centralina elettronica, tre volte rimmappata e azzerrata centralina elettronica, cambiato i vari sensori albero motoro ecc.. Non so piu' cosa fare e non sanno piu' cosa fare dove l'ho portato. Se qualcuno ha avuto questo problema vorrei sapere come l'ha risolto. Grazie.
pinux
pinux
27/05/2005 138
Inserito il 29/10/2006 alle: 22:01:50
Ciao,ho lo stesso problema,a circa 2000g (con la sesta corrisponde a circa 90km/h e un filo di accelleratore)perde colpi ed inizia ad andare a singhiozzi,accellerando o decelerando fa una grande fumata nera e il difetto sparisce,alla ford a luglio durante il tagliando mi hanno detto che durante le loro prove non hanno riscontrato nessuna anomalia[:(][:(][:(][:(][:(] penso che non sapendo da dove proviene il difetto mi hanno preso per il c..o,perche' e' un problema che c'e' sempre e sempre agli stessi n° di giri. saluti
gioste2
gioste2
05/01/2004 1490
Inserito il 29/10/2006 alle: 22:32:02
Ciao anche il mio 137 hp su laika X700 si comporta alla stessa maniera quando vado ad un filo di gas magari in leggera discesa sembra che perda colpi è un difetto che stà pian piano diminuendo, ora ho 8500km. di questa cosa se ne era discusso su questo forum qualche tempo fà se fai una ricerca scrivendo Ford 137hp trovi credo in 3 o 4 pagina parecchia roba. Provo comunque a farti un copia e incolla di una spiegazione che ha dato jimbo65 che mi sembra molto preparato. Saluti Mario SP [:)] non conosco bene i vostri nuovi mezzi, ma vedendo le caratteristiche della trasmissione, si possono fare le seguenti considerazioni (nella speranza che la cosa vi possa essere di aiuto): -il rapporto al ponte di serie e' 1:3,77 (tranne che sia stato montato quello a richiesta 1:4,27), ovvero lunghissimo!! -i rapporti al cambio sono in V marcia 1:1 ed in VI marcia 1:0.79 -i pneumatici montati sono 175/75-16 8PR quindi occhio e croce (ma gradirei una vostra conferma...) a 2000 giri in sesta (con rapporto finale 3.77) viaggiate a circa 80km/h; visto che il motore in questione ha una gran bella coppia motrice (375Nm a 2000rpm, ma poche centinaia di giri prima e "vuoto"), siamo invogliati a viaggiare nel rapporto superiore anche a bassissime velocità (e numero di giri!!). Da quello che ho infatti osservato nella discussione, spesso capita questa situazione in discesa, e quindi da una pregressa condizione di acceleratore in rilascio. In questo caso la turbina non e' in pressione (impiega 1 o 2 secondi per andare a regime dopo il turbo-lag, più i motori turbo sono performanti e più e' evidente specie con grosse turbine anche VGT); in questa situazione il propulsore passa da una coppia motrice da "diesel aspirato" a quello che e' la sua massima performance (di cui sopra). Sono d'accordo con i meccanici Ford nel ritenere l'assenza di errori verificati in fase di diagnosi, perchè darei più la colpa al repentino "rientro in coppia" (e 375Nm per 2400cc sono davvero tanti) del propulsore ed il "singhiozzo" e' più dovuto alla trasmissione che (se così si può dire) ammortizza l'effetto descritto e propone tutta la sua resistenza possibile (visti i rapporti così lunghi). Molto probabilmente per ridurre il disturbo l'ideale sarebbe di scalare almeno una marcia per non costringere il motore a riprendere così in basso ed "accompagnare" di più l'acceleratore (con questo non voglio insegnare a guidare a nessuno). Il discorso e' leggermente diverso con il rapporto 1:4,27 (un rapporto un po' più adatto ad un veicolo che vive tutta la sua vita a pieno carico) visto che un camper non e' nato per andare a 157km/h, che e' la velocità massima del "solo pianale" transit 137cv. Spero di non aver annoiato nessuno, saluti a tutti Giordano ps: il rapporto finale che e' stato montato sul vostro veicolo lo trovate solitamente segnato sulla carta di circolazione... Edited by - jimbo65 on 18/04/2006 19:09:17
lambi
lambi
-
Inserito il 30/10/2006 alle: 06:01:26
avevo lo stesso problema ,in 6 a 80-90 km perdeva colpi singhiozzava e faceva un fumo una volta che dovo gas singhiozzava ,considerate che io lavoro su furgoni porto master , ducati ,iveco e nessuno mi ha mai dato problemi del genere, mi hanno tarato la centralina ,ma nulla da fare stesso problema per farla breve mi hanno cambiato un sensore (non ricordo il nome)che regola i fumi di scarico da all'ora e andato benissimo tutto fatto in garanzia spero di averti aiutato un ciao. Lamberto

Modificato da lambi il 30/10/2006 alle 13:58:41
lambi
lambi
-
Inserito il 30/10/2006 alle: 07:36:55
quote:Originally posted by lambi
avevo lo stesso problema ,in 6 a 80-90 km perdeva colpi singhiozzava e faceva un fumo una volta che dovo gas singhiozzava ,considerate che io lavoro su furgoni porto master , ducati ,iveco e nessuno mi ha mai dato problemi del genere, mi hanno tarato la centralina ,ma nulla da fare stesso problema per farla breve mi hanno cambiato un sensore (non ricordo il nome)che regola i fumi di scarico da all'ora e andato benissimo tutto fatto in garanzia spero di averti aiutato un ciao Lamberto >
>
daytec
daytec
04/04/2006 37
Inserito il 30/10/2006 alle: 10:08:12
Anche a me fa lo stesso identico difetto, infatti viaggiando in 6° marcia e dovendo rilasciare l'acelleratore se arrivo a 80 km/h o meno e tento di riprendere con la medesima marcia il mezzo singhiozza e sembra perdere colpi. Memore di quanto letto in alcuni post ho iniziato con lo scalare una marcia in fase di ripresa e il difetto non si è più ripresentato successivamente ho provato a riprendere stando molto attento ad usare il più dolcemente possibile l'acelleratore, cosa abbastanza difficile in quanto il comando è elettonico e non meccanico, ed anche in questo caso il difetto non si ripresenta. A fronte delle prove che ho fatto sembra che il difetto sia da imputare all'uso di rapporti troppo "lunghi" rispetto alla velocità a cui sta viaggiando il mezzo. Premetto che il mio mezzo un Ford da 137 cv del 2006 con il quale ho percorso circa 7000 km. Buoni km a tutti.
formicaatomica63
formicaatomica63
-
Inserito il 31/10/2006 alle: 13:19:43
grazie a tutti pero mi chiedo come mai se il problema lo abbiamo in tanti ford non fa ricerche per risolvere il problema rimpiango il mio vecchio ford 2500 aspirato 30.000 kilometri mai un problema questo ne ho fatto 9000 ma quanti problemi attendo altre notizie se qualcuno ha risolto il problema tanti saluti marco
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7532
Inserito il 31/10/2006 alle: 16:19:47
Scusate l'ignoranza, ma il nuovo 140cv 6 marce, sarebbe il 137cv che parlate voi? Ciao Marco
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 31/10/2006 alle: 17:29:10
quote:Originally posted by formicaatomica63
grazie a tutti pero mi chiedo come mai se il problema lo abbiamo in tanti ford non fa ricerche per risolvere il problema rimpiango il mio vecchio ford 2500 aspirato 30.000 kilometri mai un problema questo ne ho fatto 9000 ma quanti problemi attendo altre notizie se qualcuno ha risolto il problema tanti saluti marco >
> ringrazio innanzitutto gioste2 per la citazione; io non lo definirei un difetto.... semplicemente non pretenderei una "guida automobilistica" su un veicolo con una massa così importante. Consiglio invece l'uso di una marcia più bassa quando il motore va sotto-coppia (specie in V ed in VI....) per evitare inutili sollecitazioni alla trasmissione (basta ricordare cosa succedeva al cambio del "vecchio" Transit [;)]). Ovviamente IMHO [:)] Ciao Giordano ps: non dimentichiamo che la ECU del Transit 137cv, nel passaggio rilascio-tiro inserisce la funzione di over-boost: la centralina controlla la taratura della turbina e per un brevissimo tempo consente una leggera sovrapressione (in genere non più di 30secondi per evitare danni alla meccanica), in modo da erogare i circa 37kgm di coppia. In base a questa situazione non mi sembra difficile pensare a qualche "contraccolpo"
piskygt65
piskygt65
16/02/2006 333
Inserito il 01/11/2006 alle: 06:49:27
X 677tc,no.. non è il 140cv ma il modello prima 137cv,nel 140cv appunto hanno sostituito la turbina con un modello a geometria variabile x mezzo della quale non dovrebbe + verificarsi questa sensazione di "vuoto",in + dovrebbe essere ancora meno rumoroso,quindi se hai acquistato il modello nuovo puoi dormire fra due guanciali,saluti Claudio. ( AT )[:)][:)]
piskygt65
piskygt65
16/02/2006 333
Inserito il 01/11/2006 alle: 06:57:52
P.S. Dimenticavo anche il mio presentava questo inconveniente sui 2000gm,ma è sparito del tutto superando i 27000km( come mi aveva detto il meccanico ford della mia citta ) ora ne ho 54000 di km e il mezzo ( sky_500 garage 137cv )funziona xfettamente,l'unica accortezza che bisogna attuare è una guida vellutata,col piede destro mooolto LEGGERO onde evitare consumi VERTIGINOSI,saluti Claudio.( AT )[:)][:)][:)]
lambi
lambi
-
Inserito il 01/11/2006 alle: 07:50:05
io non sono d'accordo ,il problema non e solo di guida, il fumo eil singhiozzo e andato via dopo l'intervento sui fumi di scarico (regolatore di fumi di scarico)il mezzo ha 12.000km Lamberto
aries
aries
13/08/2006 8
Inserito il 01/11/2006 alle: 09:53:41
a
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7532
Inserito il 01/11/2006 alle: 14:48:58
Ok grazie Claudio della esauriente siegazione, ritirerò il mezzo con il 140cv a giorni. Ciao Marco [;)]
danielefardin
danielefardin
-
Inserito il 01/11/2006 alle: 19:03:56
avevo lo stesso problema alle prime escite .risolto da un'officina ford zona venezia .chi abita vicino fornisco il numero di telefono.
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 01/11/2006 alle: 19:13:15
quote:Originally posted by lambi
il singhiozzo e andato via dopo l'intervento sui fumi di scarico ... >
> quoto, un controllo presso una officina atorizzata e' sempre doveroso Ciao
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.