CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Problema freni Transit

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2176
Inserito il 29/04/2011 alle: 08:24:06
Qualche giorno fa, avevo scritto per chiedere aiuto per un problema ai freni mentre mi trovavo a Gardaland. In pratica appena partito da Roma mi accorgevo che durante le frenate e maggiormente ad alta velocità si manifestava una decisa vibrazione all'avantreno con saltellamento del pedale sotto al piede . Un'officina ACI presso l'autostrada diagnosticava la deformazione dei dischi. Ma la sera prima andava tutto benissimo, sono stato dal gommista per sostituire gli pneumatici posteriori e il mezzo andava benissimo. L'officina mi diceva comunque che potevo proseguire il viaggio in tutta sicurezza. La mattina dopo , grazie anche ai vostri consigli, mi sono recato presso una officina locale e il gestore ha lungamente provato il mezzo sottoponendolo a frenate mostruose e marcia con freno premuto. Diagnosi: patina di ossido formatasi tra pasticca e disco e rimossa con la suddetta operazione. Effettivamente il mezzo frenava di nuovo molto bene. La mattina dopo il problema si presenta di nuovo e ad intermittenza si attenua o si accentua. Devo dire che la frenata non è in alcun modo compromessa e il pesante Superbrig si arresta in tutta sicurezza ma... alle volte la vibrazione è talmente forte che tutto il cruscotto va su e giù. Questo succede nei rallentamenti a forte velocità e non nelle frenate a secco dove invece si manifesta in maniera molto leggera. Chi mi dice di rettificare i dischi e chi mi dice di sostituirli, chi mi dice che sono le pasticche e chi la patina di ossido[:(!]. Ma dico io, in un viaggio di oltre 2000 km in 7 giorni, come si forma l'ossido? E ancora, come si deformano i dischi dalla sera alla mattina? Questa estate sono stato in Turchia ed ho salito e sceso montagne di oltre 2000 m con centinaia di tornanti ed il camper ancora sino all'altra settimana frenava alla grande. Che si deformano a scoppio ritardato?[:(!]

Modificato da mastroenrico il 29/04/2011 alle 11:13:06
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 29/04/2011 alle: 11:31:13
quote:Risposta al messaggio di mastroenrico inserito in data 29/04/2011  08:24:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se hai tolto solo le ruote posteriori è piuttosto strano, di solito togliendo le ruote anteriori e non riposizionandole esattamente nei precedenti fori si verifica questo problema. Che Ford è? Di che anno? Ciao, Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="green">
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2176
Inserito il 29/04/2011 alle: 11:44:28
Grazie per la risposta intanto; è un transit 125/350 del 2004 sotto ad un SB 680tc. Credo anche io che non ci pssa essere nessuna relazione tra le gomme posteriori e la vibrazione all'avantreno tantopiù che ho provato a frenare col freno a mano e non avverto nessuna vibrazione. Non credo però al discorso dei dischi storti all'improvviso.
dplus
dplus
01/08/2007 64
Inserito il 29/04/2011 alle: 13:42:14
Anch'io stesso problema riscontrato in questa uscita pasquale. Stessa cosa, a velocita elevata, freno e balla tutto il cruscotto. Anche il mio meccanico dice dischi deformati, da cambiare con relative pastiglie. Ma possibile che quando l'ho lasciato dopo l'uscita precedente non faceva questa cosa e quando l'ho ripreso per questa invece si, ma si deformano da soli restando fermi ? L'unica cosa che anch'io guarda caso ho cambiato le gomme posteriori, sarà un caso ma è molto strano. Seguirò con molto interesse questa discussione per leggere i pareri degli esperti. Ciao
dplus
dplus
01/08/2007 64
Inserito il 29/04/2011 alle: 13:43:45
Ah scusa dimenticavo, anche il mio ford 125/350 del 2004. teniamoci aggiornati. ciao
tuareg
tuareg
24/02/2004 201
Inserito il 29/04/2011 alle: 14:14:37
x mastroenrico se leggi qualche vecchio post sull'argomento , vedi che il problema si manifesta dopo lo smontaggio delle ruote posteriori che non riposizionandole esattamente nei precedenti fori si verifica questo problema.
Nio 172
Nio 172
16/02/2004 1613
Inserito il 29/04/2011 alle: 14:24:46
Anch'io sono certo di quello che dice tuareg, infatti tre anni fa ero andato a farmi montare le valvole d'acciaio da un gommista e a causa della richiesta di segnare le ruote per rimontarle sullo stesso punto probabilmente mi ha preso per il rompiglione di turno. Ora dopo che mi è stata sostituita la ruota post dall'assistenza stradale a causa dello scoppio del pneumatico di cui parlo in altro post, le vibrazioni le sento anch'io, spero di risolverle con la sostituzione delle 6 gomme che ho in programma. MarcoG
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2176
Inserito il 29/04/2011 alle: 14:37:19
Accidenti, ma vuoi vedere che può essere proprio questo il motivo? Oggi stesso vado dal gommista a parlarci. Non ci posso andare col camper perchè è venerdì. Per chi non è di Roma questa frase non avrà nulla di chiaro ma per chi è del luogo il muoversi di Venerdì pomeriggio è un autentico suicidio. A Roma sembra che ci si dia tutti un segnale stabilito e.... alle 15,00 tutti contro tutti.[:D] Per cui ci vado con lo scooter e sento cosa ha da dire.
dibi
dibi
22/05/2009 275
Inserito il 29/04/2011 alle: 16:31:08
Ciao capitato anke al sottoscritto, ho lo stesso mezzo tuo su roller team di 7.23 mt,non sono ne i dischi ne le pastiglie ne pattine di ossido,io lo fatto vedere e provare,le gomme credo centrino ben poco,il meccanico Ford da me contattato dopo le verifiche ha solamente confermato il fatto che mezzi così pesanti hanno un sistema frenante sottodimensionato e che quindi nel periodo di maggior sforzo pattinano leggermente facendo saltellare il mezzo,ti consiglio pastiglie più morbide,si consumeranno prima ma sono efficaci x questa situazione. ciao DiBi
quote:Risposta al messaggio di mastroenrico inserito in data 29/04/2011  08:24:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 29/04/2011 alle: 17:42:31
Non vorrei fare il guastafeste, tuttavia, se trattasi di freni a tamburo, al posteriore...più di qualche Post trattava del problema, e se non erro, Paolo61, ovviamente, ne dava spiegazione...[;)] In breve, possono spostarsi i tamburi posteriori, creando "ovalizzazione" o meglio, i ceppi, espandendosi, non trovano la corona del tamburo centrata, per cui toccano a tratti, come se fosse il tamburo ovalizzato[;)] Il Freno a mano lavora in posizione diversa, per cui si autocentrano i ceppi e non vibra, il consiglio, quando si smontano le ruote post, su questi mezzi, è quello di tirare Forte il freno a mano prima di mollare le ruote(così il tutto rimane centrato)[;)][;)][;)] Ma provate con un Cerca, così si fà onore anche a chi è già intervenuto[:)] [;)] Ciao Gianfranco
Nio 172
Nio 172
16/02/2004 1613
Inserito il 29/04/2011 alle: 21:46:33
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 29/04/2011  17:42:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per capire meglio: Dici che basta tirare ben bene il freno a mano per ovviare al problema? No perchè se così fosse eviterei di fare un'altra figura di cui sopra con il gommista che mi sostituiirà le gomme. Anche se non mi convince perchè sempre sabato, quando mi hanno cambiato la gomma esplosa, il freno a mano era tirato eccome ma non è stato sufficiente.[V] Ma è possibile che dopo qualche migliaio di km, che sò si riallineano, si riassentano i tamburi e si possa ridurre l'effetto o è inutile sperarci?
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 29/04/2011 alle: 21:55:48
Il tuo problema è sicuramente ai tamburi posteriori , ti hanno smontato le gomme senza tirare il freno a mano , perciò i tamburi si sono scentrati , perciò si avverte la vibrazione ... allenta le ruote posteriori , tira il freno a mano e tornale a serrare cercando di centrare il più possibile i cerchi sulle colonnette...dammi retta , me lo ha detto un'uccellino[;)] Saluti Paolo
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 29/04/2011 alle: 22:02:06
quote:Risposta al messaggio di Nio 172 inserito in data 29/04/2011  21:46:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Nello specifico Tuo, del Tuo intervento , NON sò, ovvero, gomma esterna o gomma interna? Il consiglio, vale per lo smontaggio di entrambe le ruote dal mozzo, per ovviare al movimento-spostamento del tamburo, Finchè si opera, a freno a mano tirato, poi rimontare, puntare leggermente i dadi, comunque sia, è un'operazione che andrebbe fatta, prima del serraggio delle gomme, facendo ruotare il tamburo e le ruote a mano e frenando con il pedale(bisogna essere in due), poi serrare i dadi in croce, e quindi, provare il mezzo, si dovrebbe sentire subito se è andato a buon fine, il lavoro[;)] Io, almeno, facevo così[;)] [;)] Ciao Gianfranco
Nio 172
Nio 172
16/02/2004 1613
Inserito il 29/04/2011 alle: 22:31:34
Cercherò di argomentare e coinvolgere il mio gommista, speriamo che non mi ci mandi... Grazie a tutti
Dieghito
Dieghito
04/01/2010 113
Inserito il 29/04/2011 alle: 23:46:41
stessi identico problema non ancora risolto... il mio gommista dice che sono cavolate...il tutto dopo aver cambiato 6 gomme col freno a mano tirato..me le ha girate due volte ma non ha risolto il problema transit 02 rimor
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 30/04/2011 alle: 05:37:58
quote:Risposta al messaggio di Dieghito inserito in data 29/04/2011  23:46:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il tuo gommista capisce na mazza. E' come dice Paolo, quando allenti le ruote posteriori si scentrano i tamburi. La cosa migliore sarebbe fare due spine di centraggio tra tamburo e cerchi e rettificare i tamburi con i cerchi montati. Lavorone ma che risolve una volte per tutte il problema. altrimenti lavorare di fino come ha detto a Paolo e cercare di ricentrare il tutto nel miglior modo possibile.
piccolino
piccolino
07/02/2010 87
Inserito il 30/04/2011 alle: 07:01:05
Per freni ford , scommetto che tutti hanno smontato le ruote dietro. Se il mezzo ha due dischi davanti e due tamburi dietro ??quando si smontano le ruote posteriori e si stringono male i cerchioni gemellati deformano i tamburi. Non lo risolvi piu'. Cambiare i tamburi e curare che i cerchioni siano complanari..Per controllo alzare il mezzo sul ponte fare girare le ruote a mano, e si vede se il tamburo e' deformato. Quando si chiede consigli specificare il mezzo il tipo di freni ecc.Auguri e fate sapere!! ciaooooooooo
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 30/04/2011 alle: 07:53:45
come ho fatto sul mio La cosa migliore sarebbe fare due spine di centraggio tra tamburo e cerchi e rettificare i tamburi con i cerchi montati
Dieghito
Dieghito
04/01/2010 113
Inserito il 30/04/2011 alle: 15:36:54
quote:Risposta al messaggio di suki74 inserito in data 30/04/2011  05:37:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Che il mio gommista non capisca una mazza sono d'accorso. Tempo fa avevo aperto io questa discussione perchè io ho gia cambiato i tamburi dietro (erano messi molto male) poi dischi e pastiglie anteriori(spesa evitabile, ma il problema non si risolveve) poi le 6 gomme (erano da cambiare). Prima di fare tutto il lavoro i freni non saltavano. Io non ho idea di come fare la centratura e non ho più una lira da spendere... seguirò il consiglio di Paolo61 a costo zero.. mollo le gomme, tiro il freno a mano ecerco di far aderire al meglio le gomme... Una sola domanda: devo togliere ovviamente prima una ruota del gemellato, fare l'operazione e rifare il "gioco" con la seconda gomma montata? Grazie
dibi
dibi
22/05/2009 275
Inserito il 30/04/2011 alle: 15:42:21
Io ho letto le risposte del post da te inserito,ma ti vibra l'avantreno frenando o no?....xchè mi sembra le risposte inserite siano un tantino fourvianti...cosa centrano i tamburi posteriori con il saltellamento anteriore...mah sarò anke ignorante ma più che chiarire il quesito si complica...scusate l'ignoranza..ciao DiBi
quote:Risposta al messaggio di mastroenrico inserito in data 29/04/2011  08:24:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 30/04/2011 alle: 15:46:49
quote:Risposta al messaggio di dibi inserito in data 30/04/2011  15:42:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quando vibra il posteriore fa vibrare tutto il mezzo ( chiaramente ignoranza ampiamente scusata[:D])
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.