CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Problema pneumatici - Pirelli camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MauroSunny210
MauroSunny210
06/03/2010 409
Inserito il 28/10/2014 alle: 10:55:10
Pneumatici posteriori (ducato X250) con mese di fabbricazione marzo 2012 e montate a giugno. Km percorsi circa 35000. mai preso un marciapiede Ma secondo voi è normale una cosa del genere? l'altro ne ha una sola di crepa. www.sunny210.altervista.org

Modificato da MauroSunny210 il 28/10/2014 alle 10:57:07
salito
salito
rating

21/03/2009 19046
Inserito il 28/10/2014 alle: 11:27:58
. . A che pressioni le gonfi ? Quanto peso c'e sopra a quella gomma ? Quanto sull asse ?
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 28/10/2014 alle: 11:29:27
Cambiale immediatamente! Sembra tu abbia corso con le gomme sgonfie, comunque senti il gommista, l'importante è che tu non ti metta in viaggio con quelle gomme! Luca Pinzerato

Modificato da Luk&Cri il 28/10/2014 alle 11:31:25
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1319
Inserito il 28/10/2014 alle: 12:10:56
Ciao come ti hanno già detto TOGLIE SUBITO!! ma per caso le hai montate /smontate? la frattura si presenta lungo tutta la circonferenza? come peso rientra nei parametri degli pneumatici? sono le domande che verranno fatte prima di ogno ispezione Il problema che hai fotografato (analisi fatta da foto quindi molto indicativa) sembra riguardare il "tallone" cioè la zona dove le tele si allacciano ad un cercietto metallico annegato nella gomma che crea il punto di accoppiamento tra cerchi e pneumatico. Questa zona è molto sollecitata durante tutta la vita delle gomme in particolar modo nei montaggi è un problema ben noto ad alcuni costruttori [}:)]... Se la casa, dopo analisi dettagliata e specifica, dovesse riconoscere un difetto ti verrebbe riconosciuto il valore della parte residua di pneumatici, che dopo 35000 km credo sia ben poca [V] Ve il tu gommista collabora puoi provare a chiedere intervento tecnico, ma ti chiederanno di rimontare le stesse..[B)] vedi tu ...ma toglile.. ciao Mark74
MauroSunny210
MauroSunny210
06/03/2010 409
Inserito il 28/10/2014 alle: 13:00:34
Grazie a tutti per le risposte. E' scontato che le cambierò a breve ... anzi brevissimo. Considerate che anche alle anteriori ho le stesse gomme ... montate lo stesso giorno! La mia domanda era per capire se anche ad altri era successa la stessa cosa su queste specifiche gomme. Certo è, che sono un tantino fuori peso [8D] ... ma le ho tenute sempre a 5atm come da consiglio del gommista. Quindi il dubbio mi rimane ... le cambio tutte e quattro oppure NO? ed ancora, metto le stesse oppure cambio proprio marca ? www.sunny210.altervista.org

Modificato da MauroSunny210 il 28/10/2014 alle 13:01:34
onabet
onabet
21/05/2008 2004
Inserito il 28/10/2014 alle: 13:12:07
Io le cambierei tutte e quattro, non si può stare con il patema d'animo che possa succedere anche alle altre due.Il danno non sembra dovuto ad una bassa pressione di gonfiaggio, dovresti rilevare un consumo anomalo del battistrada e delle microlesioni anche sul fianco tra il battistrada e la carcassa. Ovviamente cambierei anche marca. Parere strettamente personale onabet
varieze
varieze
rating

11/11/2007 2135
Inserito il 28/10/2014 alle: 13:19:26
La domanda da te formulata non ha risposta. Prima cosa bisognerebbe sapere e dire a quanto caricavi il camper asse per asse, in viaggio. Probabilmente il carico eccessivo era solo dietro..[?][:(!] La seconda che indice di carico hanno gli attuali pneus. Sembra di capire avevi delle Pirelli ? La misura la si intravede 215/70 R 15 CP...senza però indici che è più avanti. Se le tue gomme davanti sono mai state roteate davanti / dietro, o meno? Se, si...cambiale tutte . I camper con cerchioni da 15, sovraccaricati possono presentare il difetto da te evidenziato, si può anche dire che ti è andata bene. Ma da non ripetersi. V.E.
MauroSunny210
MauroSunny210
06/03/2010 409
Inserito il 28/10/2014 alle: 13:45:07
Sono Pirelli Camper 215/70 R15 CP 109R ... per me è arabo [?][?][?] Bene... avanti con i consigli. Le stesse gomme non le rimonto di certo.[;)] Marca e modello please [:D]! www.sunny210.altervista.org
vany02
vany02
-
Inserito il 28/10/2014 alle: 14:19:49
quote:Risposta al messaggio di MauroSunny210 inserito in data 28/10/2014  13:00:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Cosa intendi per :"sono un tantino fuori peso...". 109 come indice di carico vuol dire 1030 Kg. Io da 35.000 Km monto le Pirelli Chrono C quindi non camper, perchè sul furgonato l'indice di velocità è S (180 kmh) e non R (170 Kmh) come per le CP, e hanno ancora 6 mm di battistrada. Le gonfio come da tabella Pirelli , ma a massimo carico non supero i 3.200 Kg.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46119
Inserito il 28/10/2014 alle: 14:32:44
1030kg cioè 2060kg sull'asse. Pesa il camper carico come per la partenza, casomai anche, se lo hai con scooter etc, pesa asse anteriore e asse posteriore separatamente. Con un mezzo che casomai sta sui 3900kg facilmente sull'asse posteriore potresti avere 2200kg e quindi ben al disopra di quanto possono portare quelle povere gomme. Solo ipotesi, ma da verificare. Nel caso, sostituendole, chiedi al gommista di trovare gomme con un indice di carico superiore. Se non esistessero con indice superiore, e appurato che il mezzo ha troppo peso dietro, l'unica sarebbe alleggerirlo dietro, incominciando per esempio se lo hai , a eliminare portamoto e moto. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 28/10/2014 alle 14:36:33
MauroSunny210
MauroSunny210
06/03/2010 409
Inserito il 28/10/2014 alle: 15:50:24
non so se si riesce a leggere... e ammesso che questo è il camper in "assetto da viaggio" MI DITE CHE GOMME MONTARE ?[:D][:D][:D][:D] P.S. non ho ne portamoto ne moto... ma 4 bici belle pesanti[;)]

Modificato da MauroSunny210 il 28/10/2014 alle 15:52:52
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46119
Inserito il 28/10/2014 alle: 16:21:12
quote:Risposta al messaggio di MauroSunny210 inserito in data 28/10/2014  15:50:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> purtroppo non riesco a leggere, sarà la foto, o il mio monitor. Però, il peso totale è si importante, ma è ancora piu importante il peso misurato un asse alla volta (facendo la pesata con due ruote sulla pesa e due fuori). Il fatto di non avere moto è già una bella cosa, però, anche 4 bici non scherzano, potrebbero tranquillamente essere 60/70kg a sbalzo! Sicuramente quella marca li non la metterei (anch'io, ma con l'auto ebbi problemi e quindi la ho proprio cancellata). Poi, dare consigli mica è facile. Prima però i pesi per asse.[;)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 28/10/2014 alle: 16:41:07
Auguri![:0] Se leggo bene, oltre le 4 Tonnellate... Luca Pinzerato
peo63
peo63
10/01/2013 2088
Inserito il 28/10/2014 alle: 18:54:23
avevo lo stesso camper di mauro:sunny giottiline mansardato,purtroppo ero appena sotto i 40 quintali,telaio light con ruote da 15[:(] marco
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 28/10/2014 alle: 19:53:58
Cavoli...40 quintali!! Con i cerchi da 15!!Urge una bella dieta[;)] Con molta probabilità avrai un 2300/2400 al posteriore mentre all'anteriore 1700/1600 kg. Sono solo ipotesi. Ho dato una sbirciata su un paio di negozi online e nessuno a pneumatici con indice di carico superiore al 109.
vany02
vany02
-
Inserito il 28/10/2014 alle: 21:01:38
Cosa intendi per assetto da viaggio : con o senza persone a bordo. Quella pesata è con serbatoi pieni ?
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15124
Inserito il 28/10/2014 alle: 21:55:57
Credo sia evidente la tua analis con la quale concordoi: "chafer separation" > distacco risvolto tallone vedere a pag 8 dell'allegato http://www.euroratas.lt/galery/... Classico caso che evidenzia la differenza tra chi è al top e gli altri.
quote:Risposta al messaggio di Mark74xx inserito in data 28/10/2014  12:10:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1319
Inserito il 29/10/2014 alle: 08:12:32
quote:Risposta al messaggio di MauroSunny210 inserito in data 28/10/2014  15:50:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao le domande fatte, come peso per asse? Uso (invernale/estivo)? Km/anno medi? Alternativa a libretto già omologata (magari 225/70 R15C..) sono dati necessari per darti un consiglio oggettivo e non filosofico... Con 2500kg sull'asse posteriore sei in una situazione difficile, il rischio è che il mercato non abbia nulla da offrire per farti stare tranquillo, dovresti cercare un pneumatico con indice di carico superiore a 116 (215/70 R15 C 116R) ma non credo che lo troverai [V][V] una soluzione una bella cura dimagrante e una oculata ripartizione dei pesi... Poi si fa presto a dire monta xnxx , tanto ci vai in giro tu! N.b. per Paolof ottimo, peccato che sia in Inglese i risultati di una buona scuola rimangono [^][8D] Ciao
MauroSunny210
MauroSunny210
06/03/2010 409
Inserito il 29/10/2014 alle: 10:00:20
Per assetto da viaggio intendo serbatoio pieno, pieno di nafta, passeggeri, tanto vestiario "invernale" e tanta robetta da mangiare [8D](la foto l'ho fatta ad una pesa lungo la strada per caponord ...in svezia) Purtroppo leggendo sul libretto, gli pneumatici che posso montare sono solo i 215/70 R15 con codice di carico 109/107Q Ho sentito il mio gommista ... e mi ha detto che purtroppo posso mettere solo quelli e a quella misura, il codice di carico max è quello. Se avessi potuto montare le 225/70 r15... sicuramente i codici di carico erano diversi. alla fine ho preso appuntamento in settimana, monterò le Michelin Agilis camping... grazie a tutti M. P.S. dovrò fare una bella cura dimagrante[:D] www.sunny210.altervista.org
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 29/10/2014 alle: 12:19:06
quote:Risposta al messaggio di MauroSunny210 inserito in data 29/10/2014  10:00:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> AAAAAAAAAALT ! Le misure del pneumatico non puoi cambiarle, ma l'indice di carico SI ! L'importante che sia SUPERIORE a quello indicato sulla carta di circolazione; idem per il codice di velocita' __________________________________________________________________ Ciao Giulio

Modificato da Sandvik il 29/10/2014 alle 12:20:18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46119
Inserito il 29/10/2014 alle: 14:15:11
quote:Risposta al messaggio di Sandvik inserito in data 29/10/2014  12:19:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si, ma il problema nel caso specifico è che in quella misura di gomma non esistono proprio, non vengono prodotte proprio (a quanto risulta) con un indice di carico superiore, è li la fregatura! Volendo, si potrebbe tentare la strada del nullaosta del costruttore per potere montare gomme di larghezza maggiore, e allora si che si potrebbero trovare anche con indice maggiore, ma è una strada incerta e irta di ostacoli. Penso che gia passare a Michelin si vada sicuramente su un prodotto superiore, poi, mi sa che bisognerà rinunciare al portabici e relative bici, perchè togliere 60/70kg due metri (o piu?) a sbalzo è come toglierne 150kg o forse piu sull'assale. Penso che con quel mezzo e con quella misura di gomme, l'unica strada per alleggerirlo a sufficenza (parliamo di centinaia di kg) sia quello di montare gancio di traino e prendere un rimorchio furgonato dove mettere le bici e quanta piu roba possibile, potendo togliere dal camper sicuramente 500kg pensando a un rimorchio da 750kg e 250kg di tara. Comunque il mio piu vivo augurio è che con le Michelin si risolva tutto perchè girare con un rimorchio non è certo comodo (lo posso dire avendolo e lo uso solo in casi eccezionali). __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 29/10/2014 alle 14:17:24
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.