CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Problema scaldatore interno Ducato

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 18/03/2009 alle: 23:07:44
Il mio camper, preso da poco tempo, è basato su meccanica Fiat Ducato 2500tdi cat seconda serie (1997) e monta di serie lo scambiatore di calore motore interno alla cellula che scalda in viaggio anche le utenze poste nel doppio pavimento. Si tratta praticamente dell'impianto che monta di serie la versione Panorama del Fiat Ducato. Prima di andare alla Fiat volevo chiedervi se posso fare qualche controllo. Bene, accendendo la ventilazione dello scambiatore posteriore e ovviamente ruotando la manopola sul calore, al radiatore posteriore non arriva acqua calda mentre a quello cabina si. Le tubazioni per il radiatore posteriore che discendono da dietro il cruscotto e sono visibili, raggiungono il radiatore posteriore e già dal cruscotto sono fredde. Da quello che ho visto non ci sono rubinetti. Le tubazioni invece sul lato vano motore che vanno da e per il radiatore interno al cruscotto cabina sono calde.. Cosa può essere che non và? Il liquido è a livello e non trovo la vite dello spurgo aria..che invece sul vecchio Ducato che avevo era in bella vista con un tappino di colore rosso. Cosa posso controllare? Sapete se esiste una elettrovalvola che disabilita la mandata dell'acqua calda al posteriore quando il motore ancora non è ben caldo che magari possa essersi bloccata??e dove si trova??? La temperatura motore non sale mai e non mi fà pensare problemi a testata o guarnizione. Il mezzo non sò se ha la pompa acqua sostituita in occasione del cambio cinghia distribuzione eseguito a 60000km ed ora ne ha 73000km pensate possa essere un problema di scarsa pressione della pompa acqua nel circuito se non l'hanno sostituita?? La pompa d'acqua se non erro o và bene (è meccanica) o non và perchè perde acqua.. Grazie! Marcello

Modificato da Marxello il 19/03/2009 alle 08:04:52
vissuto
vissuto
01/10/2006 37
Inserito il 18/03/2009 alle: 23:58:04
Ciao. Non avrai mica de rubinetti di intercettazione chiusi? Prova a far girare il motore senza tappo del vaso di espansione.Prima vedi se ci sono i rubinetti. Ciao.
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 19/03/2009 alle: 00:04:40
molto probabillmente , e il rubinetto del radiatore supplementare che non apre. prova a controllarlo
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 19/03/2009 alle: 07:52:34
Grazie delle risposte, @ Scubidu : Dove posso trovare questo rubinetto????? Possibile che sia elettrico e comandato dall'interruttore che accende la ventola del radiatorino in cellula??? @ Vissuto : Oggi proverò a farlo girare a caldo senza tappo u vaso di espansione, anche io ero propenso ad un'errata manovra nella sostituzione del liquido refrigerante ma non trovo il tappoo sul circuito per sfiatare l'aria di solito in tutti i mezzi si trova nel punto più in alto del circuito...a motore caldo si apre il tappino di sfiato aria e la si fà uscire finchè non si vede il liquido.. Dopodichè a freddo si ripristina il corretto livello del liquido refrigeante in vaschetta... @Tutti i Ducatisti et Meccanici : Ma 'ndo stà sto benedetto sfiato sul circuito???? Buoni sereni km a tutti! Marcello
hotrod
hotrod
01/12/2008 1283
Inserito il 19/03/2009 alle: 09:21:28
A mio avviso il rubinetto non è elettrico ma manuale, se non addirittura un bulloncino da girare, prova a schiacciare il tubo in mandata, dovresti sentire il fluido rumoreggiare. Ci dovrebbe essere in ogni caso uno sfiato visto il percorso lungo e in pendenze variabili. Siamo curiosi, aggiornaci. Ciao da Moreno
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 19/03/2009 alle: 19:15:37
ciao. il rubinetto dovrebbe essere attaccatto al riscaldatore supplementare. dovrebbe esserci sia il rubinetto che l'interuttore della ventilazione. prova a postare una foto del riscaldatore
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 19/03/2009 alle: 19:48:42
k.us/img6/7592/scambiatore.jpg"> [/URL] e fatto cosi??
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 19/03/2009 alle: 21:24:48
Mio fratello con lo stesso problema ha seguito i tubi e ha trovato 2 rubinetti del tipo a sfera nello spazio sotto al pavimento cellula che c'è tra il sedile di guida e la cellula, ma non so se i tuo mezzo è uguale, il suo è del 92.
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 19/03/2009 alle: 22:19:37
quote:Originally posted by jerrymouse
Mio fratello con lo stesso problema ha seguito i tubi e ha trovato 2 rubinetti del tipo a sfera nello spazio sotto al pavimento cellula che c'è tra il sedile di guida e la cellula, ma non so se i tuo mezzo è uguale, il suo è del 92. >
> .....mmmmm.....in effetti l'unico punto che non ho ancora guardato è ...sotto il pavimento cabina dove passano i tubi e nel vano che contiene il riscaldatore dove per accedervi dovrò ...smontare mezza scarpiera... @scubidu : No, non è quello riportato in foto....è proprio quello originale fiat ducato panorama, praticamente un radiatorino con ventola. Vi aggiorno presto, grazie a tutti della vostra gentile attenzione! Marcello
tovi
tovi
21/02/2006 459
Inserito il 21/03/2009 alle: 08:35:39
Ciao marxello....mi capitò un ducato 98 col tuo stesso problema!!! quando si accende il pulsante del risc supplementare si attiva un motorino elettrico che aziona un rubinetto per il risc supplementare!!! Il fatto è che bisogna togliere il cruscotto e il gruppo riscaldamento anteriore per poter cambiare il motorino completo di rubinetto!!! Cmq con il numero di telaio del tuo ducato forse potresti capire con certezza se c'e questo motorino con il prog dei ricambi fiat!!! Ovvio prima di dover smontare fai tutte le prove che ti hanno suggerito!!! Un saluto Giovanni.
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 21/03/2009 alle: 14:58:56
quote:Originally posted by tovi
Ciao marxello....mi capitò un ducato 98 col tuo stesso problema!!! quando si accende il pulsante del risc supplementare si attiva un motorino elettrico che aziona un rubinetto per il risc supplementare!!! Il fatto è che bisogna togliere il cruscotto e il gruppo riscaldamento anteriore per poter cambiare il motorino completo di rubinetto!!! Cmq con il numero di telaio del tuo ducato forse potresti capire con certezza se c'e questo motorino con il prog dei ricambi fiat!!! Ovvio prima di dover smontare fai tutte le prove che ti hanno suggerito!!! Un saluto Giovanni. >
> Grazie Giovanni.. ..ne ero convinto che ci fosse un'elettrovalvola... ...ma porca miseria.... Per fortuna il mezzo è in garanzia!.. Lascio perdere ogni ulteriore prova..e vado in Fiat... Ciao e grazie mille della tua gentile informazione. Marcello
borassimo
borassimo
20/07/2007 372
Inserito il 21/03/2009 alle: 18:39:11
Marcello ,secondo me non c'è nessuna elettrovalvola che chiude l'acqua al radiatore posteriore a meno che sia montato un climatizzatore automatico!! ovviamente molto improbabile. Se non sbaglio(ma appena possibile faccio una prova) sul mio anche con la ventola spenta ma con il riscaldamento acceso il radiatore scalda!!questo significa che è collegato al rubinetto manuale comandato dalla manopola del riscaldamento. Io proverei a verificare se arriva acqua al radiatore o se per qualche ragione è stato isolato prima di spendere soldi in Fiat! Tanto sono sei viti e una fascetta [:D] [:D] Fammi sapere. ciao
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 21/03/2009 alle: 22:42:25
quote:Originally posted by borassimo
Marcello ,secondo me non c'è nessuna elettrovalvola che chiude l'acqua al radiatore posteriore a meno che sia montato un climatizzatore automatico!! ovviamente molto improbabile. Se non sbaglio(ma appena possibile faccio una prova) sul mio anche con la ventola spenta ma con il riscaldamento acceso il radiatore scalda!!questo significa che è collegato al rubinetto manuale comandato dalla manopola del riscaldamento. Io proverei a verificare se arriva acqua al radiatore o se per qualche ragione è stato isolato prima di spendere soldi in Fiat! Tanto sono sei viti e una fascetta [:D] [:D] Fammi sapere. ciao >
> Grande Massimo fammi stà prova! Ventola spenta e rubinetto acqua calda aperto..... Se scalda il radiatore interno non c'è nessuna valvola.... Dimmi anche te lo hai vicino alla porta d'ingresso? Praticamente lo dovresti avere sotto la tua seduta anteriore della dinette singola se è alla stessa altezza del mio..dove invece ho la scarpiera. A me non scende l'acqua calda per il radiatore già dal cruscotto. Prova a anche tu... alla base dl cruscotto in posizione centrale ci sono due tubi che scendono sono quelli che mandano l'acqua calda al radiatore posteriore. Già a quell'altezza i miei sono freddi anche dopo un'ora al minimo e temperatura motore a 90 gradi, manopola tutta su rosso e ventola riscaldatore supplementare accesa... io sono convinto che invece tu quei tubi li senti caldi se metti la manopola sul caldo.. Il pulsante sul cruscotto credo che avvia solo la ventilazione del riscaldatore supplementare.. Ciaooooo Marcello p.s. Ricordati di avvisarmi se vieni a Roma!!

Modificato da Marxello il 22/03/2009 alle 09:17:27
tovi
tovi
21/02/2006 459
Inserito il 22/03/2009 alle: 10:02:12
quote:Originally posted by borassimo
Marcello ,secondo me non c'è nessuna elettrovalvola che chiude l'acqua al radiatore posteriore a meno che sia montato un climatizzatore automatico!! ovviamente molto improbabile. Se non sbaglio(ma appena possibile faccio una prova) sul mio anche con la ventola spenta ma con il riscaldamento acceso il radiatore scalda!!questo significa che è collegato al rubinetto manuale comandato dalla manopola del riscaldamento. Io proverei a verificare se arriva acqua al radiatore o se per qualche ragione è stato isolato prima di spendere soldi in Fiat! Tanto sono sei viti e una fascetta [:D] [:D] Fammi sapere. ciao >
> Un buon giorno a tutti....sono in camper a ladispoli e davo un occhiatina al forum! Io non ho parlato di clima automatico, è ovvio che sul ducato di quell'anno non ci sia!!! X borassimo non è che sul tuo sia applicato!? oppure hai un ducato RST per capirci dopo il 01, che il ducato RST il riscaldatore viene comandato anche dalla manopola della consolle!! RIPETO...forse nel caso di marxello c'è un motorino elettrico che azioni il rubinetto!!!
borassimo
borassimo
20/07/2007 372
Inserito il 22/03/2009 alle: 10:23:41
Ciao Marcello,oggi pomeriggio o al più tardi domani andrò al rimessaggio e proverò a far scaldare il radiatore senza accendere la ventola poi ti dirò il risultato.Ne approfitto per smontare la valvola del Wc traveler(quella di carico dell'acqua comandata dal pedale) che settimana scorsa in Liguria ha dato segni di "cedimento" rimpiendo il Wc e allagando il bagno..e per fortuna che eravamo in camper e il serbatoio era quasi vuoto!!! ti immagini 100 litri d'acqua in bagno!!! Devo far notare che cmq il problema è grave e nessuno ha mai pensato ad un sistema di sicurezza che blocchi l'afflusso dell'acqua in una situazione del genere!! si potrebbe collegare una elettrovalvola alla spia rossa del nautico.... ci penserò!! Confermo che per Pasqua sarò a Roma...partiremo da Milano il 9 e non so ancora se faremo una sosta a Perugia oppure scendiamo direttamente per poi fermarci al ritorno. Ps. ho parlato con uno del settore per l'altra cosa di cui mi avevi accennato in pv.se non hai risolto mi ha dato alcune info tecniche..in caso scrivimi via mail o chiamami. Ciaooo Massimo
borassimo
borassimo
20/07/2007 372
Inserito il 22/03/2009 alle: 23:02:36
Brutte notizie Marcello...ho provato la funzionalità del riscaldatore posteriore.Purtroppo i tubi che escono sotto il cruscotto vanno a finire sotto il sedile lato guida, e passando sotto il pavimento vann al radiatore posteriore.Accendendo il riscaldamento i tubi restano freddi ma appena si schiaccia il pulsante sul cruscotto si sente commutare un rele e i tubi si scaldano immendiatamente.Quindi mi sbagliavo l'elettrovalvola o una pompa di riciclo ( i tubi sono abbastanza lunghi e si scaldano in pochi secondi) ci sono!! il problema è individuare dove esattamente. Come ultimo tentativo puoi verificare se il relè commuta e verificare se per caso non è un problema elettrico o il fusibile.... fammi sapere Ciao Massimo
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 23/03/2009 alle: 08:16:55
quote:Originally posted by borassimo
Brutte notizie Marcello...ho provato la funzionalità del riscaldatore posteriore.Purtroppo i tubi che escono sotto il cruscotto vanno a finire sotto il sedile lato guida, e passando sotto il pavimento vann al radiatore posteriore.Accendendo il riscaldamento i tubi restano freddi ma appena si schiaccia il pulsante sul cruscotto si sente commutare un rele e i tubi si scaldano immendiatamente.Quindi mi sbagliavo l'elettrovalvola o una pompa di riciclo ( i tubi sono abbastanza lunghi e si scaldano in pochi secondi) ci sono!! il problema è individuare dove esattamente. Come ultimo tentativo puoi verificare se il relè commuta e verificare se per caso non è un problema elettrico o il fusibile.... fammi sapere Ciao Massimo >
> Grazie Massimo, troppo gentile! Io quel relè non lo sento...pertanto spero che il problema sia a monte...voglio dire al fusibile che comanda quel relè che sul quadro fusibili ma nemmeno sul libretto istruzioni è segnalato.. La scorsa settimana nell'intento di montare le casse anteriori ho smontato i pannelli bassi del cruscotto ed avevo a vista una serie di relè che mi sono preoccupato di fotografare... Rivedendo le foto ho notato che uno aveva un fusibile che non avevo visto....spero che sia lui l'incriminato... Se così non fosse..piuttosto che smontare il cruscotto...bypasso i tubi e li intercetto con due rubinetti a T all'impianto originale!!! Ecco il fusibile : @Tovi Grazie delle informazioni.....essendo io a Roma mi sembra di capire che il lavoro lo hai eseguito te come meccanico?? Scrivimi in pvt che ti passo a trovare! Ciaoo e grazie!! Marcello
borassimo
borassimo
20/07/2007 372
Inserito il 23/03/2009 alle: 10:03:40
Ciao Marcello,dalla foto del vano relè sembra che ne manchi uno:quello blu!! nel mio c'è e devo dire che sotto a quelli che hai tu è montata un altra fila( almeno 3) di relè.Prova con un tester se dallo zoccolo del rele' mancante pigiando il tasto sul crucotto vedi qualche variazione.Il fusibile è quello con la ventola,l'ultimo a dx da 25amp.Se si brucia però non funziona più neanche il ventilatore in cabina. ciaoo Massimo
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 23/03/2009 alle: 18:56:48
quote:Originally posted by borassimo
Ciao Marcello,dalla foto del vano relè sembra che ne manchi uno:quello blu!! nel mio c'è e devo dire che sotto a quelli che hai tu è montata un altra fila( almeno 3) di relè.Prova con un tester se dallo zoccolo del rele' mancante pigiando il tasto sul crucotto vedi qualche variazione.Il fusibile è quello con la ventola,l'ultimo a dx da 25amp.Se si brucia però non funziona più neanche il ventilatore in cabina. ciaoo Massimo >
> Ciao Massimo, credo che la tua serie di relè sia relativa all'impianto di aria condizionata che il tuo ha rispetto al mio. Controllerò se qualcuno di questi commuta se accendo la ventilazione. Se così non fosse vado con il camper aperto alla Fiat.. L'unica cosa che non mi passa la garanzia meccanica è l'impianto di riscaldamento... Ci sentiamo in pvt per quell'altra cosa?? Anche il per il tuo Sealand. Ciaooooo Marcello
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.