CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Qualcuno ha provato il kit fix-go?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
f l y
f l y
17/01/2009 882
Inserito il 03/02/2009 alle: 20:36:05
Volevo chiedere se qualcuno ha provato ad usare il kit per la riparazione di forature [?][?][?] C'é da fidarsi [?] E dopo il pneumatico [?][?][?]
rdea52
rdea52
23/05/2007 212
Inserito il 03/02/2009 alle: 21:15:07
Credo che siano rarissimi, coloro che si sono avventurati all'utilizzo del Fish & Chips. Mi sembra di aver capito che la maggior parte si è procurata una buona assistenza stradale ( con recupero mezzo anche in caso di foratura) oppure si sono dotati di una ruota di scorta, che utilizzeranno solo con l'assistenza stradale. cordialità Rdea
f l y
f l y
17/01/2009 882
Inserito il 03/02/2009 alle: 21:28:07
opss [:I] scusate [:I] LO pneumatico...
Clint
Clint
01/09/2008 9795
Inserito il 03/02/2009 alle: 23:11:44
Il problema è che quando fori, prima che blocchi il mezzo percorri 50-100m. Con il risultato di rovinare il pneumatico e renderlo o inutilizzabile o poco sicuro per il riutilizzo, anche a causa del peso del mezzo. Conclusioni: con il compressore gonfi il palloncino al figlio!
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 04/02/2009 alle: 08:33:23
Scusa Rdea52 ,conosci qualche assistenza stradale che effettuano assistenza in caso di gomma bucata!? Grazie e ciao
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2177
Inserito il 04/02/2009 alle: 09:19:20
Io non l'ho mai provato però lo possiedo in quanto è in dotazione all'automobile di mia moglie e andando col camper ce lo portiamo dietro. Ho provato ad usare il compressorino del Kit e devo dire che funziona ma in caso di foratura vera non ti so dire. Una cosa è certa, io la gomma di scorta del mio S.B. su transit gemellare da li sotto non la tolgo davvero. Se mi dovesse capitare lungo l'autostrada e magari di sera non mi sentirei affatto a mio agio a stendermi sotto 35q con una gomma pure forata con i tir che mi sfrecciano a 50 cm e che fanno ondeggiare paurosamente il bestione sul cric, per smanettare sulla scorta posizionata nel punto peggiore del mondo. Io non lo so come hanno fatto, ma chi ha progettato il Superbrig 680TC deve averlo fatto partendo dalla ruota di scorta e costruendoci il resto intorno. Mi domando spesso se non valga la pena di lasciarla a casa e risparmiare peso. In ogni caso, come ho avuto gà modo di scrivere in un altro topic, avendo il gemellare 6ruote, se se ne dovesse forare una delle 4 posteriori, con 3 posso percorrere un tratto di qualche km sino al primo gommista, se invece dovessi forare quella davanti ne metterei una di quelle posteriori e farei lo stesso breve tragitto sino al gommista. [:0]Oppure chiamerei la E.A. e piangerei al telefono[:D][:D]

Modificato da mastroenrico il 04/02/2009 alle 09:24:41
InCamper11
InCamper11
-
Inserito il 04/02/2009 alle: 10:03:23
Il kit funziona per fori di 4 mm massimo,vale a dire che ti devi scegliere anche con che cosa forare.Prova a forare in qualche strada della Grecia dove un meccanico è una chimera e se il kit non funziona sono cavoli.Io mi sono procurato una cerchio completo vecchio con una gomma al 60 per cento per una spesa complessiva di € 50.Viaggio tranquillo con il kit e la ruota di scorta. Saluti a tutti e buon viaggio ma sempre con ruota di scorta[:)][:)]
rdea52
rdea52
23/05/2007 212
Inserito il 04/02/2009 alle: 14:31:19
quote:Originally posted by titty59
Scusa Rdea52 ,conosci qualche assistenza stradale che effettuano assistenza in caso di gomma bucata!? Grazie e ciao >
> Se era gennaio 2007 ti avrei detto che era un bel guaio, oramai quasi tutte le assicurazioni si sono adeguate. Cito ad esempio la Vittoria, Lloyd adriatica, il soccorso soci ACI. Tutto hanno affrontato il problema e lo hanno risolto ( ha denti stretti)elargendo il servizio anche in caso di foratura. Telefona alla tua assicurazione e poi verificala chiamando tu il numero verde per il soccorso, scoprirai di avere un'assistenza in +. Se fanno storie ... cambia assicurazione. saluti Rdea
f l y
f l y
17/01/2009 882
Inserito il 04/02/2009 alle: 20:54:38
x Mastroenrico: sicuramente con 6 gomme al seguito (anch'io Superbrig Ford gemellato)non vado a comperarne un'altra. In caso di foratura per un'anteriore andrei sicuramente a sostituirla con una delle posteriori e secondo me si possono percorrere tranquillamente i km necessari La curiosità era sulla effettiva validità di questo kit ormai in dotazione sulla maggior parte dei camper e se il suo utilizzo non comprometta definitivamente LO pneumatico [xx(]
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 04/02/2009 alle: 21:32:31
con questo sono 3 anni che ho tolto la ruota di scorta ed al suo posto ho fatto montare un serbatoio.... ho il kit ma ho anche EuropeAssistance!!! quest'ultima utilizzata proprio per una foratura 2 anni fà!!!(i miei più sinceri complimenti all'organizzazione intervenuta in pochi minuti)
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 04/02/2009 alle: 23:01:37
Ciao sono curioso quindi hai eliminato 30Kg per aggiungerne di più? .scusa puoi precisare come hanno risolto? Ti hanno sostituito la ruota loro li sul posto mentre tu stavi guardare oppure hanno caricato il veicolo sul carroattrezzi e tutti felici dentro al camper a 4 metri d'altezza ,meglio che al LunaPark? Ti hanno portato davanti ad una officina? ( se ti va bene questa bene, se non ti piace io ti mollo quà comunque). siccome era giorno/orario /lavorativo loro hanno fatto. oppure era sera/festivo ,non hanno fatto. Ho dovuto attendere ...
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 04/02/2009 alle: 23:25:23
allora dall'inizio: tolto esattamente 49 kg tra ruota e tlaio porta ruota, sostituito con serbatoio da 110 litri acqua potabile + coibentazione (cmq sporge meno della ruota che avevo). Contatto telefonico con EA e spiegazione del guasto (avevo la ruota anteriore sinistra bucata). eravamo sulla costiera vicino a grosseto, arriva il carro attrezzi dopo 25 minuti dalla telefonata. Posizionamento del carro in sicurezza a fare da scudo ai meccanici, sollevamento mezzo e sostituzione ruota con quella portata nuova con cerchio usato dal carro; ricevo una tel dall'addetto di EA preceedentemente contattato che mi spiega il perchè del cerchio usato. fine sostituzione in pochi minuti, mi rimettono la ruota forata nel gavone posteriore e in meno i 45 minuti dalla telefonata iniziale riparto. Costi? la ruota nuova 150,00 euro e 15,00 euro per il cerchione usato, ho dato 20,00 euro ai due ragazzi che mi hanno fatto il lavoro. Speriamo che funzioni sempre così, sia in Italia che Fuori! a si era festivo una domenica pomeriggio alle 18,00 di estate
domo
domo
09/01/2008 1315
Inserito il 04/02/2009 alle: 23:30:56
quote:Originally posted by itosal
Ciao sono curioso quindi hai eliminato 30Kg per aggiungerne di più? .scusa puoi precisare come hanno risolto? Ti hanno sostituito la ruota loro li sul posto mentre tu stavi guardare oppure hanno caricato il veicolo sul carroattrezzi e tutti felici dentro al camper a 4 metri d'altezza ,meglio che al LunaPark? Ti hanno portato davanti ad una officina? ( se ti va bene questa bene, se non ti piace io ti mollo quà comunque). siccome era giorno/orario /lavorativo loro hanno fatto. oppure era sera/festivo ,non hanno fatto. Ho dovuto attendere ... >
> Dipende dalle condizioni, dalla viabilità, da dove sei, chi è il soccorritore. Le variabili se ci pensi un attimo, possono essere diverse, e non puoi certamente pretendere che del personale cambi la tua gomma in una zona ad alto rischio di un incidente, per non dire altro. Nella maggioranza dei casi, Una volta portato il mezzo nel parcheggio del soccorso stradale, si procede in sicurezza alla sostituzione della ruota bucata. La riparazione della medesima, scusami è un'altra storia, che certamente non riguarda il carro attrezzi. cordialità gianfranco
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 05/02/2009 alle: 00:06:37
fin'ora avevo sentito di casi come avevo prospetato non avevo mai sentito di casi organizzati con una ruota completa . concludendo. Non hai faticato,non ti sei sporcato,ti sei allegerito di 185 €uro.+il costo iniziale di Europassistence.(30€?) Quella forata l'hai riciclata facendola rotolare nella scarpata? ho fa bella compagnia a quella originale di scorta a casa? scusa se sono curioso.Come vedi faccio solo domande e non commento ciao grazie
InCamper11
InCamper11
-
Inserito il 05/02/2009 alle: 12:19:33
Va tutto bene quando fori di giorno lavorativo vicino ad una grande città e non di notte. Prova a forare in Grecia o nella Repubblica Ceca d'Agosto,di Domenica e dopo le 20 di sera. Sono casi estremi ma non si sa mai anche perchè in Camper non è che si và solo nelle grandi città ed esclusivamente in alcune nazioni ben organizzate per il soccorso stradale.Secondo me è meglio fare a meno di un serbatoio d'acqua e avere la ruota di scorta. Saluti a tutti
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 05/02/2009 alle: 13:43:39
ma voi vi rendete conto che significa avendo 30 kg di troppo addosso scivolare sotto al camper, rischiare di farsi cadere addosso la ruota di scorta mentre si svita il bullone di ritegno, sollevare il camper con quel "coso" che si piega a guardaro... ecc. ecc. sono ben felice di aspettare anche mezza giornata invece di farmi venitre un infarto, voi no? o siete tutti baldi giovani sanissimi e muscolosissimi? p.s. la ruota sostituita è stata lasciata presso il mio gommista di fiducia al rientro e smaltita secondo le regole! mi pregio di non far parte di coloro che buttano la mondezza dal finestrino!
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 05/02/2009 alle: 14:14:07
Be certo è tutto ok .Riassumendo europassistance in questo caso ha svolto la funzione di segreteria telefonica. Quindi per avere una copertura nuova+1disco usato+il lavoro sul posto si paga.extra .(in quest caso 165€ la mancia è volontaria)
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 06/02/2009 alle: 11:02:20
la fonte: ADAC(automobil club germanico)almeno lui fa i test la traduzione di: google (abbiate pazienza meglio che niente) il nome è diverso il resto é la stessa pappà andate al "succo" lo ho evidenziato colorandolo L'ultimo minus è riferito al fatto che per fare il lavoro ci vuole spazio di sicurezza come cambiando la ruota e il tempo di lavoro è minore (ma non è mai "già fatto...?") SE..funziona subito se: vedi diametro foro posizione foro ecct.ecct. questo lo sai dopo Traduzione: Tedesco » Italiano Reifen-Pannensets sind leicht und benötigen wenig Platz. Da das Mehrgewicht annähernd vernachlässigbar ist, führt dies zu keinem messbaren Mehrverbrauch. Das verwendete Dichtmittel kann generell nur Stichverletzungen oder kleine Risse in der Lauffläche abdichten. Bei Flankenbeschädigungen (z.B. durch einen Bordsteinrempler) bleibt das Dichtmittel wirkungslos. Weitere Beschädigungsbilder wie Laufflächenablösung, größere Risse, Gewebebruch oder auch undichte Ventile lassen sich ebenfalls nicht abdichten. Da zur Behebung der Panne das Fahrzeug verlassen werden muss, besteht speziell bei einem Plattfuß auf der Fahrseite ein Sicherheitsrisiko. Pannenhilfsmittel gelten als temporärer Notbehelf für eine begrenzte Mobilitätssicherung. Damit reparierte Reifen dürfen nur vorsichtig und mit geringer Geschwindigkeit bis zur nächsten Fachwerkstatt gefahren werden. Laut Straßenverkehrs-Zulassungsordnung darf ein mit Reifendichtmittel behandelter Reifen nicht wieder repariert werden. Pluspunkt Platzbedarf/ Gewicht Minuspunkt begrenzte Mobilität Minuspunkt nur Beschädigungen in der Lauffläche können repariert werden Minuspunkt nach Anwendung keine Reifenreparatur möglich Minuspunkt aufwändige Pannenbehebung Minuspunkt Sicherheitsrisiko bei Pannenbehebung Tire Pannensets è facile e richiede poco spazio. Poiché il peso è quasi trascurabile, ciò porta a non aumentare misurabili. Il sigillante può essere utilizzato in genere solo feriti, o piccole fessure nel battistrada Caulk. Per i danni bordo (ad esempio un Bordsteinrempler) rimane il sigillante effetto. Altre immagini come danni al distacco del battistrada, i grandi fessure, rottura del tessuto o fuoriuscire valvole non possono essere sigillati. Come porre rimedio alla mancanza di abbandonare il veicolo deve essere progettato consiste in un piatto sul Fahrseite un rischio per la sicurezza. Utilità margini come un palliativo temporaneo si applicano per una mobilità limitata di backup. Questo pneumatico riparato solo con prudenza e bassa velocità fino al prossimo seminario sarà guidato. Secondo la regolamentazione del traffico, una registrazione con sigillante pneumatico trattati pneumatici non essere riparati. Plus spazio / pesoid="green"> Minus punto mobilità limitata Minus punto solo il battistrada di danni possono essere riparati Minus punto dopo l'applicazione di eventuali riparazione pneumatici Minus punto i margini di risolvere complessi Minus punto i margini di sicurezza per porre rimedioid="red">
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.