CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Quali soffietti?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Relax
Relax
11/06/2007 666
Inserito il 08/03/2017 alle: 13:49:17
Ho un Adria Coral Semintegrale su Ducato 2.8 del 2005 (x244). Uno dei due soffietti Alko installati all'origine (con portamoto), perde e quindi si rende necessario la sostituzione.
Mi sono lasciato convincere a montare in cambio dei Goldshmitt. Ho fatto male?
Quali potrebbero essere le differenze sostanziali? Quale dei due potrebbe considerarsi l meglio? Prezzo a parte.
Grazie
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1851
Inserito il 08/03/2017 alle: 13:59:22
secondo me sono uguali... bocce di gomma gonfiate con aria. Non potevi semplicemente sostituire le bocce che perdono senza rifare tutto l'impianto?
 
Andrea IW5CI
Relax
Relax
11/06/2007 666
Inserito il 08/03/2017 alle: 14:54:17
Alcuni installatori mi hanno detto di no, altri di si, ma in ogni caso si trattava di spendere la metà. Considerando che i precedenti avevano 12 anni,. ho preferito fare così per stare tranquillo.
Grazie per la tua risposta
Giovanni
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8095
Inserito il 08/03/2017 alle: 15:07:16
In risposta al messaggio di Relax del 08/03/2017 alle 13:49:17

Ho un Adria Coral Semintegrale su Ducato 2.8 del 2005 (x244). Uno dei due soffietti Alko installati all'origine (con portamoto), perde e quindi si rende necessario la sostituzione. Mi sono lasciato convincere a montare in
cambio dei Goldshmitt. Ho fatto male? Quali potrebbero essere le differenze sostanziali? Quale dei due potrebbe considerarsi l meglio? Prezzo a parte. Grazie

Tantissimi hanno risolto il problema perdite
gonfiando i "soffietti"  (ma da un punto vicino a questo)
con: Bomboletta gonfia e ripara-
Questo liquido sigilla per sempre tutte le microperdite
e non ci si pensa per anni!
(a meno non sia tagliato)

Franco
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 08/03/2017 alle: 15:13:33

La colla contenuta nelle bombolette gonfia&ripara va ad aderire alle partei della camera d'aria (o del pneumatico) per effetto della forza centrifuga durante il rotolamento della ruota, come fa ad aderire sulle pareti del soffietto che non ruota, ma al massimo sobbalza ?
I sobbalzi favoriscono la discesa della colla ed il suo deposito sul fondo del soffietto, ma non e' detto che la perdita sia proprio li.
Tanto per capire neh.
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio

Modificato da Sandvik il 08/03/2017 alle 15:14:27
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8095
Inserito il 08/03/2017 alle: 15:48:25
In risposta al messaggio di Sandvik del 08/03/2017 alle 15:13:33

La colla contenuta nelle bombolette gonfia&ripara va ad aderire alle partei della camera d'aria (o del pneumatico) per effetto della forza centrifuga durante il rotolamento della ruota, come fa ad aderire sulle pareti
del soffietto che non ruota, ma al massimo sobbalza ? I sobbalzi favoriscono la discesa della colla ed il suo deposito sul fondo del soffietto, ma non e' detto che la perdita sia proprio li. Tanto per capire neh. Ciao Giulio

Lo ho provato di persona e anche amici hanno risolto
in tale modo.
Quando gonfi la ruota di una auto ,non sta ' ruotando!

Franco
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 08/03/2017 alle: 19:08:55
In risposta al messaggio di franco49tn del 08/03/2017 alle 15:48:25

Lo ho provato di persona e anche amici hanno risolto in tale modo. Quando gonfi la ruota di una auto ,non sta ' ruotando! Franco

Dov'e' la valvola nei soffietti per collegarci il gonfia/ripara ? (spero non ti riferisca a quelle dai manometri... un po' distanti dai soffietti, direi)

Nelle ruote il collante si deposita in basso e poi facendo ruotare... la ruota... si va' a distribuire sulle pareti della camera d'aria/pneumatico per effetto della forza centrifuga (capperi c'e' scritto pure sulle istruzioni)
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8095
Inserito il 08/03/2017 alle: 20:17:47

Occorre staccare il tubo dal soffietto "malato"
o almeno il più vicino possibile
Montare un piccolo rubinetto a sfera da 1/4"
Raccordare con il gonfia-ripara
Spruzzare aria e collante a rubinetto aperto.
Richiudere il rubinetto e fare un giretto con curve.

Sperare che la operazione sia "riuscita"

Ho sempore fatto così e anche gli amici!

Franco

Ps: Sono riuscito a recuperare anche questo
MEGA soffietto Herkules


 

Modificato da franco49tn il 08/03/2017 alle 20:20:54
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 08/03/2017 alle: 21:14:25
In risposta al messaggio di Relax del 08/03/2017 alle 13:49:17

Ho un Adria Coral Semintegrale su Ducato 2.8 del 2005 (x244). Uno dei due soffietti Alko installati all'origine (con portamoto), perde e quindi si rende necessario la sostituzione. Mi sono lasciato convincere a montare in
cambio dei Goldshmitt. Ho fatto male? Quali potrebbero essere le differenze sostanziali? Quale dei due potrebbe considerarsi l meglio? Prezzo a parte. Grazie

Le differenze la potrai sentire solo se passi da un monobalza a un doppiabalza e viceversa.
Relax
Relax
11/06/2007 666
Inserito il 09/03/2017 alle: 09:45:16
In risposta al messaggio di suki74 del 08/03/2017 alle 21:14:25

Le differenze la potrai sentire solo se passi da un monobalza a un doppiabalza e viceversa.

Infatti dovrei passare da un monobalza (ALKO) ad un doppia balza (GOLD...). Ma la differenza, secondo il tuo parere, sarà in meglio o in peggio?
Non mi hanno ancora consegnato il mezzo e sono un po' preoccupato del risultato.
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 09/03/2017 alle: 11:01:38
In risposta al messaggio di Relax del 09/03/2017 alle 09:45:16

Infatti dovrei passare da un monobalza (ALKO) ad un doppia balza (GOLD...). Ma la differenza, secondo il tuo parere, sarà in meglio o in peggio? Non mi hanno ancora consegnato il mezzo e sono un po' preoccupato del risultato.

Sicuramente in meglio in quanto il doppia balza e' piu' progressivo ennl'intervento
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
Relax
Relax
11/06/2007 666
Inserito il 09/03/2017 alle: 13:31:50
In risposta al messaggio di Sandvik del 09/03/2017 alle 11:01:38

Sicuramente in meglio in quanto il doppia balza e' piu' progressivo ennl'intervento Ciao Giulio

Speriamo. Grazie
Giowink
pepyno69
pepyno69
27/06/2011 256
Inserito il 09/03/2017 alle: 17:25:30
In risposta al messaggio di Relax del 09/03/2017 alle 09:45:16

Infatti dovrei passare da un monobalza (ALKO) ad un doppia balza (GOLD...). Ma la differenza, secondo il tuo parere, sarà in meglio o in peggio? Non mi hanno ancora consegnato il mezzo e sono un po' preoccupato del risultato.




io ho messo queste e confermo la minor rigidità rispetto al monobalza ...
Lorenzo
La vita può essere capita solo all''indietro ma va vissuta in avanti
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8095
Inserito il 09/03/2017 alle: 20:47:02

La rigidità si attenua moltissimo montando un :
Serbatoio di Espansione
Almeno di 1- 1,5 o meglio 2 lt.
Anche di recupero da un vecchio estintore.
Ovviamente uno per soffietto.
Sul mio sono 4 avendoli anche sull'anteriore.

La forza di sollevamento rimane identica
I contraccolpi vendono molto attenuati
Il coricamento in curva è leggermente superiore
che senza serbatoi.
(Che si possono escludere montando 2 rubinetti a sfera)
I soffietti non si dereriorano lavorando meglio , e a pressione
più bassa ,non aumerntando sui dossi o buche.

Franco

Ecco la modifica autocostruita dell'anteriore Iveco
con i serbatoi rossi !

Più barra antirollio (che non era di serie)
Due barre anteriori a protezione radiatori
Ammortizzatori Oma   + supporti triangolari modificati
Piastre rinforzo laterali orig. Iveco (ma che Laika non monta)

Modificato da franco49tn il 09/03/2017 alle 20:49:27
camperlento
camperlento
-
Inserito il 09/03/2017 alle: 21:24:33
guarda io con sti affari ci lavoro e di sicuro gli Alko sono di gran lunga i migliori i goldshmitt non sono altro che dei supporti con i doppia balza Continental solo che li fanno pagare carissimi, e poi come sospensione non sono neanche sto gran che, se guardi i camion hanno tutti il monobalza se i doppia balza fossero tutto sto miracolo non pensi che il settore camionistico li avrebbe gia adottati? a forse quelli della goldshmitt sanno spararla veramente bene
camperlento
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8095
Inserito il 09/03/2017 alle: 21:32:51

Quelle degli autotreni lavorano in modo diverso

Molla aria Scania SA520056C
Come le mie piccole e nere  anteriori  che tengo a 5 bar ,
e anche le Golds..itt   , che sono simili


Le AlKo o altre  ,  per i camper
lavorano solo in compressione
e devono gonfiarsi e non scorrere,
e pertanto molto più rigide e con
meno corsa effettiva.
Sospensioni integrative

Franco

Modificato da franco49tn il 10/03/2017 alle 20:49:31
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 09/03/2017 alle: 21:40:47
In risposta al messaggio di Relax del 09/03/2017 alle 09:45:16

Infatti dovrei passare da un monobalza (ALKO) ad un doppia balza (GOLD...). Ma la differenza, secondo il tuo parere, sarà in meglio o in peggio? Non mi hanno ancora consegnato il mezzo e sono un po' preoccupato del risultato.

Avrai più confort con una sospensione meno bloccata
Relax
Relax
11/06/2007 666
Inserito il 10/03/2017 alle: 11:20:54
Bene, ringrazio tutti per le risposte molto utili, solo che ora ho le idee un po' più confuse e non so chi ha ragione, quindi rimarrò nel dubbio di aver sbagliato o no.
Vabbè, ormai le ho ordinate e staremo a vedere.
Comunque graziewink
Relax
Relax
11/06/2007 666
Inserito il 16/03/2017 alle: 18:47:03
Per favore mi togliete un dubbio?  Il mio meccanico mi ha montato delle sospensioni "Drive Rite" dicendomi che sono della Goldschmitt. Qualcuno mi sa dire se è vero? Qualcuno ha il manuale d'uso in italiano? Quello che mi ha fornito non lo è e non riesco a trovarlo..
Conoscete questa marca? 

Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 16/03/2017 alle: 19:18:02
In risposta al messaggio di Relax del 16/03/2017 alle 18:47:03

Per favore mi togliete un dubbio?  Il mio meccanico mi ha montato delle sospensioni Drive Rite dicendomi che sono della Goldschmitt. Qualcuno mi sa dire se è vero? Qualcuno ha il manuale d'uso in italiano? Quello che mi ha fornito non lo è e non riesco a trovarlo..Conoscete questa marca? 

Drive Rite e' un produttore di sospensioni ad aria irlandese, nulla a che fare con Goldsmith.
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8267
Inserito il 16/03/2017 alle: 19:30:40

anch'io ho lo stesso problema solo su una delle 2... in circa 20gg perdo un po' di pressione ma pochissima (non va a zero ma di certo va riportata a pressione senno' sta storto il camper). Mi era venuta in mente l'idea della bomboletta ripara-veloce pure a me anche perche' l'alternativa penso che dopo la bomboletta sia cambiarle entrambe. Mi puoi delucidare sull'esatta operazione da fare? Da dove stacco il tubo per poter poi collegare la bomboletta? Da sotto il mezzo e' agevole staccare il tubo per poi trovare il modo di raccordare la bomboletta o conviene che vado da un gommista? Hai parlato di raccordare un rubinetto... di che rubinetto stai parlando? Ma taglio il tubo per raccordare il rubinetto? e se si.. poi cosa faccio col tubo tagliato? Ci va dentro anche pochissima pressione/aria e su quelle bombolette non capisci quanto stai mettendo dentro: come capisci quando fermarti?

Modificato da alexia76 il 16/03/2017 alle 19:32:05
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.