CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Qualità gasolio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
g7753
g7753
28/11/2009 121
Inserito il 09/01/2018 alle: 13:21:03
Buon giorno a tutti.

Un giorno  ho fatto rifornimento di gasolio in un distributore di marca famosa,cosa che non faccio mai perché  più caro ,cerco sempre i prezzi più bassi convinto che il gasolio deve esser uguale.
Essendo in autostrada pianeggiante quindi non cambiava più di tanto,ma il veicolo correva come se fossi in discesa adesso ho questo dubbio sulla qualità.
A nessuno è successo?
Saluti
RobiAle
RobiAle
17/02/2006 1447
Inserito il 09/01/2018 alle: 13:26:41
In risposta al messaggio di g7753 del 09/01/2018 alle 13:21:03

Buon giorno a tutti. Un giorno  ho fatto rifornimento di gasolio in un distributore di marca famosa,cosa che non faccio mai perché  più caro ,cerco sempre i prezzi più bassi convinto che il gasolio deve esser uguale.
Essendo in autostrada pianeggiante quindi non cambiava più di tanto,ma il veicolo correva come se fossi in discesa adesso ho questo dubbio sulla qualità. A nessuno è successo? Saluti
Dove hai fatto gasolio?   localita'....
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49973
Inserito il 09/01/2018 alle: 13:29:14
In risposta al messaggio di g7753 del 09/01/2018 alle 13:21:03

Buon giorno a tutti. Un giorno  ho fatto rifornimento di gasolio in un distributore di marca famosa,cosa che non faccio mai perché  più caro ,cerco sempre i prezzi più bassi convinto che il gasolio deve esser uguale.
Essendo in autostrada pianeggiante quindi non cambiava più di tanto,ma il veicolo correva come se fossi in discesa adesso ho questo dubbio sulla qualità. A nessuno è successo? Saluti
C’é chi dice che le cisterne partono tutte dallo stesso posto
C’é chi dice che il gasolio in Italia é perfettamente uguale a quello in Europa

Non lo so Personalmente la faccio ovunque e alla fine il risultato é sempre lo stesso fatto salvo una volta che feci gasolio a Bari per arrivare a Firenze (il mio serbatoio é 125 litri) ma non andó così.
Quando vado all’esteto, a paritá di litri, consumo meno....
Adpettiamo gli esperti
T i t a n
T i t a n
-
Inserito il 09/01/2018 alle: 13:29:52
In risposta al messaggio di g7753 del 09/01/2018 alle 13:21:03

Buon giorno a tutti. Un giorno  ho fatto rifornimento di gasolio in un distributore di marca famosa,cosa che non faccio mai perché  più caro ,cerco sempre i prezzi più bassi convinto che il gasolio deve esser uguale.
Essendo in autostrada pianeggiante quindi non cambiava più di tanto,ma il veicolo correva come se fossi in discesa adesso ho questo dubbio sulla qualità. A nessuno è successo? Saluti
Non sono più cari per niente.
allora prova per 1 volta almeno il blu diesel sperando che la marca che non citi inizi per A.
 
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49973
Inserito il 09/01/2018 alle: 13:54:03
In risposta al messaggio di T i t a n del 09/01/2018 alle 13:29:52

Non sono più cari per niente. allora prova per 1 volta almeno il blu diesel sperando che la marca che non citi inizi per A.  
Una volta al mese facevo Vpower alla Shell, poi é sparito, adesso qual’é il migliore?
puoi anche dirlo per intero, API, ENI...?
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 09/01/2018 alle: 14:09:12
In risposta al messaggio di Grinza del 09/01/2018 alle 13:54:03

Una volta al mese facevo Vpower alla Shell, poi é sparito, adesso qual’é il migliore? puoi anche dirlo per intero, API, ENI...?
NON esiste un'alternativa,
solo soluzioni con più o meno adittivi !


Per via delle percentuali BIO, Eni la metto verso il fondo...


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
salvatore
salvatore
10/08/2003 3402
Inserito il 09/01/2018 alle: 14:14:37
In risposta al messaggio di g7753 del 09/01/2018 alle 13:21:03

Buon giorno a tutti. Un giorno  ho fatto rifornimento di gasolio in un distributore di marca famosa,cosa che non faccio mai perché  più caro ,cerco sempre i prezzi più bassi convinto che il gasolio deve esser uguale.
Essendo in autostrada pianeggiante quindi non cambiava più di tanto,ma il veicolo correva come se fossi in discesa adesso ho questo dubbio sulla qualità. A nessuno è successo? Saluti
Il gasolio distribuito in Italia deve essere per legge conforme alla norma UNI EN 590:2010.
E' del tutto evidente che nessuna raffineria violerebbe questa norma.
Eventuali adulterazioni possono essere fatte solo nel circuito distributivo.
Non ho mai notato differenze ne' di rendimento ne' di consumo tra le varie marche italiane.
Sono invece certo per misurazioni fatte che il gasolio austriaco consente (o almeno consentiva quando sono andato per l' ultima volta) una riduzione dei consumi intorno al 10%.
Unico caso in Europa (almeno per i Paesi che ho visitato).
massibabi
massibabi
14/02/2012 1950
Inserito il 09/01/2018 alle: 14:24:10
Ne hanno parlato da poco a striscia, in molti hanno dovuto spendere centinaia di soldini per via del gasolio scadente, ma sicuramente nessuno ne risponderà 

un paio  di mesi fa un amico faceva sempre gasolio nei centri commerciali e ha dovuto cambiare la pompa del gasolio a detta del pompista qua a bergamo per noi il lavoro aumenta sempre di più ma con i motori moderni di oggi NON fate gasolio dove il prezzo è basso 
Massimo
immortale1
immortale1
11/06/2015 2688
Inserito il 09/01/2018 alle: 14:51:31
In risposta al messaggio di massibabi del 09/01/2018 alle 14:24:10

Ne hanno parlato da poco a striscia, in molti hanno dovuto spendere centinaia di soldini per via del gasolio scadente, ma sicuramente nessuno ne risponderà  un paio  di mesi fa un amico faceva sempre gasolio nei centri
commerciali e ha dovuto cambiare la pompa del gasolio a detta del pompista qua a bergamo per noi il lavoro aumenta sempre di più ma con i motori moderni di oggi NON fate gasolio dove il prezzo è basso 
http://www.corrieresalentino.it...

proprio ieri sera ne hanno parlato su rai tre , nel frattempo i malcapitati hanno fatto una class action per essere risarciti dei danni ,ma non si sa ancora a chi recapitare il conto  ... 

per me il miglior gasolio in italia lo si trova  solo a livigno ...prezzo molto economico e migliore miscela per combustione a temperature artiche,stesso discorso sia per benzina che gpl...

Modificato da immortale1 il 09/01/2018 alle 15:04:55
g7753
g7753
28/11/2009 121
Inserito il 09/01/2018 alle: 14:53:34
Interessante sarebbe capire cosa viene messo per costare di meno

Può esserci solo componenti a base  olio?
 
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 09/01/2018 alle: 15:12:00

Sono stato tacciato di stupidità, per dirla papale papale, per aver qua scritto che il gasolio non è tutto uguale anche se esce dalla stessa raffineria; ogni compagnia ha un suo contratto con la raffineria ed ogni contratto ha le sue specifiche anche per riguarda la qualità. Sarò tacciato ancora di stupidità, ma la storia sta in questi termini. Per esempio, io evito assolutamente uno specifico marchio, e nel far questo ho rischiato anche di restare per strada molto lontano da casa. Non chiedetemi quale marchio perché, ovviamente, non posso dirlo pubblicamente.

Una volta, in Francia, nel fare gasolio feci confusione e presi il gasolio Super (quello che costava di più...): quel pieno, costatomi il 10% in più, mi face fare però una media del 10% in più; so bene che non si può calcolare la media da pieno a pieno, ma quello risultò, nella media dei pieni, quello migliore. 

Giovanni
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 09/01/2018 alle: 15:14:58
NON voglio e NON posso...dire nulla,
riporto solo quanto ricordo...per "sentito dire"...wink

Si consiglia di fare attenzione ai distributori che hanno anche officina annessa, o comunque che ci possano essere officine, anche di mezzi pesanti, nelle immediate vicinanze,
molti sono i casi in cui all'analisi, si è notato che il gasolio in ciosterna conteneva olio lubrificante...stanco, se non vogliamo definirlo esausto...

Conviene, quanto più possibile, fare rifornimento dal gestore che si conosce,
lo stesso, infatti, è tenuto a manutenere gli impianti, ivi compresi i serbatoi interrati, dei quali deve curare anche la pulizia interna e la bonifica periodica...a sue spese,
non come accadeva anni or sono, nei quali era il proprietario del distributore (la compagnia petrolifera del marchio) a curarlo, stipendiando il benzinaio (oggi gestore...che acquista, pagando, il carburante che ordina commmercializza/vende ) ! wink


ecc ecc


PS
L'austria viene alimentata dal Petrolio grezzo proveniente dal'oleodotto della TAL, che parte da Trieste...le raffinerie di Vienna...Schwechat, sono le uniche presenti sul territorio...e sono della OMV


Dall'Austria la Heinz-Rudolph, porta componente BIO in Italia per adittivazione gasolio....



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 09/01/2018 alle: 15:15:26
In risposta al messaggio di Giovanni del 09/01/2018 alle 15:12:00

Sono stato tacciato di stupidità, per dirla papale papale, per aver qua scritto che il gasolio non è tutto uguale anche se esce dalla stessa raffineria; ogni compagnia ha un suo contratto con la raffineria ed ogni contratto
ha le sue specifiche anche per riguarda la qualità. Sarò tacciato ancora di stupidità, ma la storia sta in questi termini. Per esempio, io evito assolutamente uno specifico marchio, e nel far questo ho rischiato anche di restare per strada molto lontano da casa. Non chiedetemi quale marchio perché, ovviamente, non posso dirlo pubblicamente. Una volta, in Francia, nel fare gasolio feci confusione e presi il gasolio Super (quello che costava di più...): quel pieno, costatomi il 10% in più, mi face fare però una media del 10% in più; so bene che non si può calcolare la media da pieno a pieno, ma quello risultò, nella media dei pieni, quello migliore.  Giovanni
E' FALSO !


Fà fede quanto scritto da Salvatore, qui sopra !


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****

Modificato da Speedy3 il 09/01/2018 alle 15:17:09
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 09/01/2018 alle: 15:19:54

Perché da qualche parte costa molto meno? La butto là.

Vi ricordate del petrolio di contrabbando, dalla Libia, che arrivava in Italia? Se io chiedo ad una raffineria di raffinarmi tot petroliere di grezzo, mi farà il prezzo per la prestazione; ora se io compro normalmente il greggio sul mercato e spendo 100, me lo faccio raffinare al costo di 10, con sopra una tassa di 50 sul prodotto finito, il prezzo finale sarà 100+10+50 = 160; se nella stessa catena, il greggio lo prendo di contrabbando, per esempio da Paesi o situazioni sotto embargo, pagandolo 50, alla fine il costo sarà 50+10+50 = 110. Contro 160. A pensar male si fa peccato, ma non sempre, anzi!

Giovanni
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 09/01/2018 alle: 15:24:39
In risposta al messaggio di Giovanni del 09/01/2018 alle 15:19:54

Perché da qualche parte costa molto meno? La butto là. Vi ricordate del petrolio di contrabbando, dalla Libia, che arrivava in Italia? Se io chiedo ad una raffineria di raffinarmi tot petroliere di grezzo, mi farà il
prezzo per la prestazione; ora se io compro normalmente il greggio sul mercato e spendo 100, me lo faccio raffinare al costo di 10, con sopra una tassa di 50 sul prodotto finito, il prezzo finale sarà 100+10+50 = 160; se nella stessa catena, il greggio lo prendo di contrabbando, per esempio da Paesi o situazioni sotto embargo, pagandolo 50, alla fine il costo sarà 50+10+50 = 110. Contro 160. A pensar male si fa peccato, ma non sempre, anzi! Giovanni
evidentemente...quanto concerne tasse di ormeggio, autorizzazioni di attracco, discarica, norme di sicurezza, ecc ecc, non sono cose conosciute e considerate...
non si pensi al Petrolio, alle raffinerie, come ad un macinacaffè e dei chicchi tostati di straforo...
capisco che il caffè lo conoscono tutti, ma...le cose sono appena diverse!


Ci sono SW specifici che seguono istante per istante il percorso di petroliere, delle quali si sà istantaneamente, a livello mondiale, dose sono, che rotta stanno facendo ecc ecc...


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 09/01/2018 alle: 15:39:42

Gianfranco, non ho alcuna intenzione di litigare con te, come non ho intenzione di litigare con altri. E' da un po' che mi tieni d'occhio, o che almeno io mi senta sotto osservazione da te. Qua nessuno, dico nessuno, è tenutario della verità, né io e né altri; ognuno di noi porta le proprie esperienze dirette ed indirette e la propria esperienza professionale.

Io non mi permetto di urlare a voce alta che quello che tu scrivi E' FALSO; tutt'al più, se non lo ritengo giusto, posso obiettare che le cose possono stare così o cosà. Ed in genere, noi non sappiamo mai le esperienze dei nostri interlocutori; alcuni potrebbero benissimo essere più addentro nel problema di quanto si possa pensare o che ci hanno lasciato intendere. Oltre non voglio e non posso neanche andare ma ti pregherei, se ti è possibile, di riflettere un attimo prima di dare del bugiardo a chiunque, anche nei casi in cui ti sembri palese. Nel caso in questione, tutti, o quasi tutti, abbiamo visto la sfilata di autobotti parallele rifornirsi di carburante apparentemente dalla stessa condotta. Apparentemente.

Circa il contrabbando di petrolio greggio, è vero, ci sono SW specifici che seguono istante per istante il percorso di petroliere, delle quali si sà istantaneamente, a livello mondiale, dose sono, che rotta stanno facendo ecc ecc..., ce l'ho anch'io sul mio smartphone, ma come mai hanno scovato un commercio clandestino di petrolio greggio anche tra la Libia e l'Italia? Poniti la domanda e datti la risposta.

Giovanni
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 09/01/2018 alle: 16:00:21
In risposta al messaggio di Giovanni del 09/01/2018 alle 15:39:42

Gianfranco, non ho alcuna intenzione di litigare con te, come non ho intenzione di litigare con altri. E' da un po' che mi tieni d'occhio, o che almeno io mi senta sotto osservazione da te. Qua nessuno, dico nessuno, è
tenutario della verità, né io e né altri; ognuno di noi porta le proprie esperienze dirette ed indirette e la propria esperienza professionale. Io non mi permetto di urlare a voce alta che quello che tu scrivi E' FALSO; tutt'al più, se non lo ritengo giusto, posso obiettare che le cose possono stare così o cosà. Ed in genere, noi non sappiamo mai le esperienze dei nostri interlocutori; alcuni potrebbero benissimo essere più addentro nel problema di quanto si possa pensare o che ci hanno lasciato intendere. Oltre non voglio e non posso neanche andare ma ti pregherei, se ti è possibile, di riflettere un attimo prima di dare del bugiardo a chiunque, anche nei casi in cui ti sembri palese. Nel caso in questione, tutti, o quasi tutti, abbiamo visto la sfilata di autobotti parallele rifornirsi di carburante apparentemente dalla stessa condotta. Apparentemente. Circa il contrabbando di petrolio greggio, è vero, ci sono SW specifici che seguono istante per istante il percorso di petroliere, delle quali si sà istantaneamente, a livello mondiale, dose sono, che rotta stanno facendo ecc ecc..., ce l'ho anch'io sul mio smartphone, ma come mai hanno scovato un commercio clandestino di petrolio greggio anche tra la Libia e l'Italia? Poniti la domanda e datti la risposta. Giovanni
non tengo d'occhio nessuno,
ho già espresso, con assoluta chiarezza e pacatezza, quanto affermato, ed essere non corrispondente al vero,
proseguire nel riproporlo, addirittura facendo riferimenti su presunte accuse di scarsa furbizia...è da parte Tua, una grave scorrettezza;
ho ritenuto ribadire che vale la pena lasciar perdere tesi senza fondamento.

Appunto, NON sapendo con chi si ha a che fare, e quali competenze egli possiede, penso sia più conveniente, rimettere tesi da Bar Sport, o storie da sentito dire, dove meglio stanno, ovvero a riposo dove non abbiano motivo di essere rispolverate erroneamente !

Ritengo di avere sufficienti competenze, in merito, da poter ribadire ciò che ho più e più volte detto,
evitando le chiacchiere da tempo perso, a riguardo.

il Petrolio, trasporto, lavorazioni, e derivati, non sono cose che consentono, oltre la butade, fra amici, al bar appunto, discussioni infondate.

se può esser utile, prego di consultare tutte le info disponibili, anche in rete, a riguardo,
utilizzando anche i riferimenti, più o meno autorizzati, che sono stati messi, con marchi, Società di fornitura ecc ecc, da me...e dei quali rispondo.


PS
Tal, è TAL-OIL con indirizzo Web...



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****

Modificato da Speedy3 il 09/01/2018 alle 16:02:49
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 09/01/2018 alle: 16:27:31
In risposta al messaggio di Giovanni del 09/01/2018 alle 15:39:42

Gianfranco, non ho alcuna intenzione di litigare con te, come non ho intenzione di litigare con altri. E' da un po' che mi tieni d'occhio, o che almeno io mi senta sotto osservazione da te. Qua nessuno, dico nessuno, è
tenutario della verità, né io e né altri; ognuno di noi porta le proprie esperienze dirette ed indirette e la propria esperienza professionale. Io non mi permetto di urlare a voce alta che quello che tu scrivi E' FALSO; tutt'al più, se non lo ritengo giusto, posso obiettare che le cose possono stare così o cosà. Ed in genere, noi non sappiamo mai le esperienze dei nostri interlocutori; alcuni potrebbero benissimo essere più addentro nel problema di quanto si possa pensare o che ci hanno lasciato intendere. Oltre non voglio e non posso neanche andare ma ti pregherei, se ti è possibile, di riflettere un attimo prima di dare del bugiardo a chiunque, anche nei casi in cui ti sembri palese. Nel caso in questione, tutti, o quasi tutti, abbiamo visto la sfilata di autobotti parallele rifornirsi di carburante apparentemente dalla stessa condotta. Apparentemente. Circa il contrabbando di petrolio greggio, è vero, ci sono SW specifici che seguono istante per istante il percorso di petroliere, delle quali si sà istantaneamente, a livello mondiale, dose sono, che rotta stanno facendo ecc ecc..., ce l'ho anch'io sul mio smartphone, ma come mai hanno scovato un commercio clandestino di petrolio greggio anche tra la Libia e l'Italia? Poniti la domanda e datti la risposta. Giovanni
Mah... io so solo che quando metto il gasolio super e lo faccio periodicamente sia sulla macchina che sul camper, noto una maggiore elasticità del motore e minore rumorosità, sui consumi non mi esprimo perchè non li ho mai calcolati. wink
 
"E' bene che si sappia che le vipere non sono immuni dal veleno che producono"
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 09/01/2018 alle: 16:34:09
In risposta al messaggio di Speedy3 del 09/01/2018 alle 16:00:21

non tengo d'occhio nessuno, ho già espresso, con assoluta chiarezza e pacatezza, quanto affermato, ed essere non corrispondente al vero, proseguire nel riproporlo, addirittura facendo riferimenti su presunte accuse di scarsa
furbizia...è da parte Tua, una grave scorrettezza; ho ritenuto ribadire che vale la pena lasciar perdere tesi senza fondamento. Appunto, NON sapendo con chi si ha a che fare, e quali competenze egli possiede, penso sia più conveniente, rimettere tesi da Bar Sport, o storie da sentito dire, dove meglio stanno, ovvero a riposo dove non abbiano motivo di essere rispolverate erroneamente ! Ritengo di avere sufficienti competenze, in merito, da poter ribadire ciò che ho più e più volte detto, evitando le chiacchiere da tempo perso, a riguardo. il Petrolio, trasporto, lavorazioni, e derivati, non sono cose che consentono, oltre la butade, fra amici, al bar appunto, discussioni infondate. se può esser utile, prego di consultare tutte le info disponibili, anche in rete, a riguardo, utilizzando anche i riferimenti, più o meno autorizzati, che sono stati messi, con marchi, Società di fornitura ecc ecc, da me...e dei quali rispondo. PS Tal, è TAL-OIL con indirizzo Web... Ciao Gianfranco

Non tutti siamo in grado di distinguere un bar da un forum. A volte è meglio tacere, per cui opto per questa soluzione, dopo averti dichiarato che hai ragione: va bene?

Giovanni 
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 09/01/2018 alle: 16:37:56
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 09/01/2018 alle 16:27:31

Mah... io so solo che quando metto il gasolio super e lo faccio periodicamente sia sulla macchina che sul camper, noto una maggiore elasticità del motore e minore rumorosità, sui consumi non mi esprimo perchè non li ho mai calcolati.  
L'aditivazione è a cura ed è specifica da parte della compagnia che la commercializza,
le uniche autobotti che viaggiano e riforniscono ai depositi del proprio marchio,. sono quelle che trasportano carburante speciale, adittivato,
la Shell, ha...apposite sedi di preparazione dei prodotti speciali VPower (di sintesi per il gasolio e GTL...) e da questi partono le cisterne speciali con VPower (benzina e Diesel, in apposite cistene divise nella medesima autobotte !

Anche io lo consiglio come prodotto, ma...costa di più !


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 09/01/2018 alle: 16:49:23
In risposta al messaggio di Giovanni del 09/01/2018 alle 16:34:09

Non tutti siamo in grado di distinguere un bar da un forum. A volte è meglio tacere, per cui opto per questa soluzione, dopo averti dichiarato che hai ragione: va bene? Giovanni 
Franco Basaglia è passato da Trieste, ed è noto per la legge N°180,
per cui NON sono assolutamente contento,
in quanto la ragione...la si dà ai matti !
Preferisco che si parli, di cose che si conoscono, e quando non le si conoscono, di permettere che qualcuno, se più competente, le corregga/chiarisca,
rispolverarle, addirittura affermando " Sono stato tacciato di stupidità, per dirla papale papale, per aver qua scritto che il gasolio non è tutto uguale anche se esce dalla stessa raffineria; ogni compagnia ha un suo contratto con la raffineria ed ogni contratto ha le sue specifiche anche per riguarda la qualità. Sarò tacciato ancora di stupidità, ma la storia sta in questi termini. "
quando è assolutamente...non corrispondente al vero, nessuno ha dato dello Stup@ido a nessuno, Ti è stato detto che NON è così, che le raffinerie lavorano per Tutti i marchi, che c'è differenza fra Shereholders e Stakeholders...oggi, mi pare che...basti no ?
Esistono, oggi, delle normative MOLTO precise, e controlli MOLTO attenti, alcune sono state citate da altri, per caratteristiche e qualità dei prodotti da commercializzare/produrre...
Addirittura pensare che ci sia traffico di Petrolio, contrabbando, verso raffinerie sul territorio...dai, mi pare il minimo dire..."Lasciamo Stare" !
O continuiamo ?
E...NON c'è bisogno di dare la ragione a nessuno, basta pensarci, ognuno per se.


Lo ribadisco, NON sei Tu falso, per quello che dici/scrivi, ma, lo sono, alcune tesi che...proponi, che sostieni,
dai retta a me...non sono vere ! Oggi !
Sono chiacchiere...senza peso,
poi...se ritieni di voler proseguire nel riproporle...non sarà certo io a censurarle, ma...non fanno bene, e sono  pure...pericolose.
wink



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****

Modificato da Speedy3 il 09/01/2018 alle 16:50:55
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.