CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

quando il mezzo si siede in una piccola salita

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
devid66
devid66
05/06/2008 113
Inserito il 23/01/2009 alle: 19:12:58
ciao a tutti.io ho un ducato 2500 tdi del 96,il mio problema e che quando sono in autostrada tipo la voltri e sempione: il mio mezzo in prossimita di falsi piani o salite non ripide si siede da matti. secodo voi che cosa si puo fare per farlo rendere in pelino in salita?si puo rimappare o no.saluti.[:)]
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 23/01/2009 alle: 19:33:53
filtro aria?? pressione turbo. manicotti turbina? cosa intendi per sedersi??
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 23/01/2009 alle: 20:53:03
quote:Originally posted by devid66
ciao a tutti.io ho un ducato 2500 tdi del 96,il mio problema e che quando sono in autostrada tipo la voltri e sempione: il mio mezzo in prossimita di falsi piani o salite non ripide si siede da matti. secodo voi che cosa si puo fare per farlo rendere in pelino in salita?si puo rimappare o no.saluti.[:)] >
> A volte basta scalare marcia[:D]
Ocirne
Ocirne
16/11/2003 777
Inserito il 23/01/2009 alle: 21:04:01
Si vabbé, ma alcuni tratti della Voltri-Sempione hanno pendenze tutt'altro che trascurabili!
devid66
devid66
05/06/2008 113
Inserito il 23/01/2009 alle: 21:07:28
il mio mezzo quando e in pianura viaggia abbastanza poi quando prende ho un falso piano o una salita non ripida passa per es. da 90 a 70 o 60 km H.allora devo scalare per far riprendere il mezzo e appena rimetto la 5 si risiede. (richiama la marcia bassa)e delle volte anche finita la salita che inizzia il piano ci vuole un po che riprenda.l'anno scorso ne avevo parlato col meccanico e lui aveva pensato che era la frizzione,poi provandolomiaveva detto che era apposto e allora mi ha aperto un po la pompa e da li sembrava che andava,ma adesso non piu.potrebbe essere i manicotti ho la turbina da registrare un po?
508professional
508professional
13/12/2007 428
Inserito il 23/01/2009 alle: 23:49:43
Ciao, io ho avuto il tuo problema con il Daily delle consegne che ho avuto fino al 2003. era un 35/10 dell'86! Era veramente fiacco, nelle salite soffriva tantissimo, poi un'amico mi consigliò un pompista molto bravo........ Mi fece pompa iniettori e regolazione turbo...[:0] UNA BELVA!!!!!!!! irriconoscibile!! dopo una settimana gliel'ho riportato perchè era una cosa esagerata, avevo paura che poi non durasse, allora gli ha "tolto" un po' di gasolio e nonostante fosse ancora una belva il furgone aveva quasi azzerato la fumosità ma in salita "tirava" che era un piacere!!! Un amico che ha un Laika su Daily 35/12 , glielo ha portato.... dopo la "cura" i salitoni dell'autostrada della Cisa ( Parma / La Spezia per capirci) li fa a 120......se vuole In conclusione, un bravo pompista gli da un po' di brio e in più toglie anche il fumo se c'è! Spesa circa 60 Euro a iniettore più manodopera Tot. 4/500 euro Ciao Sergio
enzo07
enzo07
08/02/2008 461
Inserito il 24/01/2009 alle: 00:04:06
peccato che siamo troppo distanti ho un camper su ford 25 td del 98,magari qualcuno mi dasse qualche dritta per andare meglio in salita.
ciro1000
ciro1000
06/08/2008 955
Inserito il 24/01/2009 alle: 00:15:05
quote:Originally posted by enzo07
peccato che siamo troppo distanti ho un camper su ford 25 td del 98,magari qualcuno mi dasse qualche dritta per andare meglio in salita. >
> POMPISTA!!!!!! CIRO
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 24/01/2009 alle: 00:17:42
quote:Originally posted by devid66
il mio mezzo quando e in pianura viaggia abbastanza poi quando prende ho un falso piano o una salita non ripida passa per es. da 90 a 70 o 60 km H.allora devo scalare per far riprendere il mezzo e appena rimetto la 5 si risiede. (richiama la marcia bassa)e delle volte anche finita la salita che inizzia il piano ci vuole un po che riprenda.l'anno scorso ne avevo parlato col meccanico e lui aveva pensato che era la frizzione,poi provandolomiaveva detto che era apposto e allora mi ha aperto un po la pompa e da li sembrava che andava,ma adesso non piu.potrebbe essere i manicotti ho la turbina da registrare un po? >
> E' del tutto normale. Sono mezzi sempre oltre le 3 Tonnellate con motorizzazioni e potenze per i furgoni che devono portare i pacchetti regalo... Pertanto è consigliabile affrontare le salite in 4^ marcia a valori di coppia piuttosto che in 5^. Tra l'altro l'elevata demoltiplicazione della 5^ rispetto alla 4^ fà sforzare troppo l'ingranaggio che si rompe lasciandoci a piedi. Buoni sereni km, Marcello
beniamino
beniamino
-
Inserito il 24/01/2009 alle: 07:54:49
quote:Originally posted by Marxello
quote:Originally posted by devid66
il mio mezzo quando e in pianura viaggia abbastanza poi quando prende ho un falso piano o una salita non ripida passa per es. da 90 a 70 o 60 km H.allora devo scalare per far riprendere il mezzo e appena rimetto la 5 si risiede. (richiama la marcia bassa)e delle volte anche finita la salita che inizzia il piano ci vuole un po che riprenda.l'anno scorso ne avevo parlato col meccanico e lui aveva pensato che era la frizzione,poi provandolomiaveva detto che era apposto e allora mi ha aperto un po la pompa e da li sembrava che andava,ma adesso non piu.potrebbe essere i manicotti ho la turbina da registrare un po?quoto >
> E' del tutto normale. Sono mezzi sempre oltre le 3 Tonnellate con motorizzazioni e potenze per i furgoni che devono portare i pacchetti regalo... Pertanto è consigliabile affrontare le salite in 4^ marcia a valori di coppia piuttosto che in 5^. Tra l'altro l'elevata demoltiplicazione della 5^ rispetto alla 4^ fà sforzare troppo l'ingranaggio che si rompe lasciandoci a piedi. Buoni sereni km, Marcello
>
>
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 24/01/2009 alle: 10:21:47
fatti bene i tagliandi? Filtro del Carburante o dell'aria preistorici?
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 24/01/2009 alle: 11:13:18
quote:Originally posted by devid66
ciao a tutti.io ho un ducato 2500 tdi del 96,il mio problema e che quando sono in autostrada tipo la voltri e sempione: il mio mezzo in prossimita di falsi piani o salite non ripide si siede da matti. secodo voi che cosa si puo fare per farlo rendere in pelino in salita?si puo rimappare o no.saluti.[:)] >
> Se ti può consolare...ricordo con simpatia quando avevo un Valsugana con Transit 2,5 aspirato. Pensa che sulle salite della Svizzera riuscivo a fare i 30 Km/ora in seconda marcia e una volta, addirittura, mi è bollito l'olio nella coppa motore!! Allora invidiavo un mio amico con un Ducato come il tuo che "mi bruciava" in tutte le salite.. Cordialmente.
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 24/01/2009 alle: 11:40:02
Io penso che la domanda sia stata posta perchè quel mezzo non si comporta più come in passato. Anche a me è accaduto con un Ducato del '94, a 183.000 km, che - dopo una lunga sosta - presa l'autostrada, già per superare qualche cavalcavia dovessi mettere la quarta e non scalare ancora di più. Si era bloccata la valvola del turbo. Rimesso il tutto a posto, con una spesa consistente dato il problema dello smontaggio con i prigionieri arruginiti, ora è tornato ai vecchi splendori e, a 200.000 km, tiene benissimo i 120 km/h; però, normalmente, va tra gli 80 e 100 km/h. Elio
conte68
conte68
15/11/2004 916
Inserito il 24/01/2009 alle: 13:23:35
quote:Originally posted by enzo07
peccato che siamo troppo distanti ho un camper su ford 25 td del 98,magari qualcuno mi dasse qualche dritta per andare meglio in salita. >
> anch'io ho quella motorizzazione il problema salita lo risolvi con un modulo aggiuntivo come ho fatto io, per il ford 2500 td lo fa la rapid dimsport , cambia dalla sera alla mattina

Modificato da conte68 il 24/01/2009 alle 13:26:45
miata63
miata63
24/07/2006 320
Inserito il 24/01/2009 alle: 21:00:05
ho anch'io un ducato 2.5TDI del 97 appena acquistato con 65000 km, quando due mesi fa lo portai a casa aveva un fastidioso problema di "buco" di coppia tra gli 80 e 100 kmh in quinta marcia, in pratica, procedendo in quinta da circa 70 kmh e premendo l'acceleratore a fondo ho cercato di stabilire quando entrava il turbo, risultato: tra i 95 e i 100 all'ora. Era evidente che la spinta giungeva troppo in alto in quanto a quella velocità il motore gira oltre i 2500 giri e invece i dati di fabbrica dicono che la coppia massima è a 2000 giri. Mi sono documentato e ho scoperto che la pompa ha un dispositivo (chiamato LDA) che aumenta la portata di gasolio agli iniettori in funzione della pressione del turbo (quindi in funzione della quantità di aria nei cilindri), questo dispositivo ha una membrana in gomma che con il passare del tempo si indurisce con la conseguenza di leggere una pressione inferiore con queste conseguenze: -combustione povera -bassa pressione dei gas di scarico -basso regime di rotazione della turbina -bassa pressione del turbo -bassa coppia motrice Tutto questo giro di parole per dire che basta ritarare lo spillo conico collegato a questa membrana per riportare la situazione ai valori di fabbrica e far spingere il motore a regimi più bassi. Dopo un paio di prove il mio camper ora riprende con vigore già da 80 kmh in quinta e non cala più di giri nelle salite autostradali affrontate con la stessa marcia. Non si tratta di aumentare la portata massima della pompa e quindi non si varia la potenza massima del motore (il mio semintegrale faceva 140 kmh prima e altrettanti li fa dopo la taratura) ma si abbassa il numero di giri a cui la turbina inizia a spingere con grandi benefici in termini di guidabilità e accelerazione, infine,i consumi a parità di utilizzo non sono variati (io normalmente viaggio a 100 kmh in autostrada) Ciao
508professional
508professional
13/12/2007 428
Inserito il 24/01/2009 alle: 21:01:39
.............Dimenticavo! Il mio Dayli aveva la centina in alluminio, e pesava 27 Q.li vuoto! Quindi pieno di mobili ( questo consegnava) era sempre oltre la portata!!! Sergio
willy76
willy76
03/03/2008 140
Inserito il 31/03/2009 alle: 00:01:34
Anche il mio camper si siede sulle salite....è un daily del 1984 motore sofim 8140.61.....arriva a scendere fino a 60km/h...posso farci qualcosa?potrei sotituirlo con il 8140.21?è possibile quali pezzi non tornano??perchè avrei tutto il motore con il cambio, è stato tolto da una autopiattaforma aerea della mia ditta, vale la pena??
gimar
gimar
16/11/2007 21506
Inserito il 31/03/2009 alle: 00:18:36
quote:Originally posted by conte68
quote:Originally posted by enzo07
peccato che siamo troppo distanti ho un camper su ford 25 td del 98,magari qualcuno mi dasse qualche dritta per andare meglio in salita. >
> anch'io ho quella motorizzazione il problema salita lo risolvi con un modulo aggiuntivo come ho fatto io, per il ford 2500 td lo fa la rapid dimsport , cambia dalla sera alla mattina
>
> Ciao Conte 68, ma per quali transit sono questi moduli che dici tu? Io ho un transit 2.5 TD del 1994 cosa posso mettere??? Saluti, Gian Carlo.
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 31/03/2009 alle: 00:28:13
quote:Originally posted by miata63
ho anch'io un ducato 2.5TDI del 97 appena acquistato con 65000 km, quando due mesi fa lo portai a casa aveva un fastidioso problema di "buco" di coppia tra gli 80 e 100 kmh in quinta marcia, in pratica, procedendo in quinta da circa 70 kmh e premendo l'acceleratore a fondo ho cercato di stabilire quando entrava il turbo, risultato: tra i 95 e i 100 all'ora. Era evidente che la spinta giungeva troppo in alto in quanto a quella velocità il motore gira oltre i 2500 giri e invece i dati di fabbrica dicono che la coppia massima è a 2000 giri. Mi sono documentato e ho scoperto che la pompa ha un dispositivo (chiamato LDA) che aumenta la portata di gasolio agli iniettori in funzione della pressione del turbo (quindi in funzione della quantità di aria nei cilindri), questo dispositivo ha una membrana in gomma che con il passare del tempo si indurisce con la conseguenza di leggere una pressione inferiore con queste conseguenze: -combustione povera -bassa pressione dei gas di scarico -basso regime di rotazione della turbina -bassa pressione del turbo -bassa coppia motrice Tutto questo giro di parole per dire che basta ritarare lo spillo conico collegato a questa membrana per riportare la situazione ai valori di fabbrica e far spingere il motore a regimi più bassi. Dopo un paio di prove il mio camper ora riprende con vigore già da 80 kmh in quinta e non cala più di giri nelle salite autostradali affrontate con la stessa marcia. Non si tratta di aumentare la portata massima della pompa e quindi non si varia la potenza massima del motore (il mio semintegrale faceva 140 kmh prima e altrettanti li fa dopo la taratura) ma si abbassa il numero di giri a cui la turbina inizia a spingere con grandi benefici in termini di guidabilità e accelerazione, infine,i consumi a parità di utilizzo non sono variati (io normalmente viaggio a 100 kmh in autostrada) Ciao >
> Ottima spiegazione: certe volte si tende ad enfatizzare la potenza massima, la velocità massima, ma quello che serve è proprio la spinta ( coppia ) fin dai bassi regimi di giri, e che non faccia usare troppo il cambio, e rende la guida più fluida e con meno stress. Cordiali saluti. Max.
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 31/03/2009 alle: 00:32:04
cmq io fare controllare il gioco valvole l anticipo pompa con relativa mandata e pressione turbo. quel tipo di motore era un giogliellino.
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 31/03/2009 alle: 00:38:54
"Ciao Conte 68, ma per quali transit sono questi moduli che dici tu? Io ho un transit 2.5 TD del 1994 cosa posso mettere??? Saluti, Gian Carlo" Mi permetto di risponderti io. Per quel tipo di motore non dovrebbero esistere "moduli" per migliorare la resa. Anche io li ho cercati, ma in vano. Poi un certo pompista ha tentato di rimappare la centralina esistente con risultati disastrosi per guidabilità e fluidità. Poi ho sostituito la pompa con una meccanica Bosch: mai soldi sono stati così ben spesi. Puoi trovare commenti e dritte: https://www.camperonline.it/for... Cordiali saluti. Max.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.