CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

quanti km al max con la riserva?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Adriavan
Adriavan
22/08/2008 59
Inserito il 30/03/2009 alle: 10:03:37
Ciao a tutti! Un piccolo sondaggio: Partito sabato col pieno a tappo e a 840 km si e' accesa la spia della riserva. Ho proseguito fino a 900 ed anke se mancavano solo 15 km x arrivare a casa... mi son fermato al distributore (dopo molta insistenza da parte dell'equipaggio [:D] ) Ce l'avrei fatta? sapete l'effettiva autonomia? ed anke il relativo consumo medio ke avete xo'! il mio mezzo: Furgonato adriavan 2.8 jtd - 80% autostrada mai sorpassato i 100 km/h Roberto - Alessandria
niknik02
niknik02
27/09/2007 2143
Inserito il 30/03/2009 alle: 15:05:50
Azz,hai fatto la media dei 13 e ne avevi ancora,comunque io + di 50 km da quando si accende non li faccio mai x sicurezza anche se ho una tanichetta con 5 lt x emergenza (mansardato di 7 mt) Ciao
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 30/03/2009 alle: 16:35:34
Io quando arrivo alla riserva cerco il primo distributore e faccio rifornimento, i consumi dei ns. mezzi sono troppo veriabili,gli indicatori lascianoa desiderare e quindi non rischio di spingere(in quel caso mi moglie diventa capacissima di condurre il camper[:D]) Di tanichette di emergenza non ne voglio sapere, non abitiamo nel deserto e l'autonomia dei ns.pur assetati mezzi è decente. Ciao[:)]
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 30/03/2009 alle: 16:51:56
Non credo di essere mai arrivato alla riserva. Non trovo alcun vantaggio nel proseguire con poco carburante, quindi mi rifornisco per tempo e faccio sempre il pieno.
the King
the King
02/10/2007 1229
Inserito il 30/03/2009 alle: 16:58:25
Nei dintorni di Parigi non è tutto rose e fiori: i distributori ci sono ma non è facile trovarli[}:)] Lì ho sperimentato che il mio computer di bordo (Ford 2006) è molto attendibile e quando segna zero vuol proprio dire zero![xx(][xx(][xx(][xx(] Quindi, almeno per i Ford, direi che l'elettronica di bordo è MOLTO attendibileid="Comic Sans MS">id="size2">id="green">
carpediem61
carpediem61
22/09/2006 597
Inserito il 30/03/2009 alle: 18:03:24
Se non ce n'è necessità, non vale la pena camminare con poco gasolio. Restare senza carburante è talmente seccante e frustrante che è una esperienza che non vorrei provare. Oltretutto non sai mai quando potrebbe finirti, nel mezzo di un incrocio, o, peggio, durante un sorpasso. E non stiamo guidando una 500... Sarò paranoico ma per me la lancetta su di un quarto di serbatoio vuol dire già andare alla ricerca di un distributore. Con il primo Ford che avevo (serie 1997, meccanica turbo 2500) la mia autonomia prima di arrivare nella "mia" zona pericolo era di 400/450 Km al massimo. Poi facevo il pieno e scoprivo che, proseguendo con la stessa media, ne avrei potuti percorrere ancora 180/200. Con l'ultimo Ford (serie 2007, meccanica 2400 140 CV) ero costretto prima, diciamo verso 350/400 Km, con una autonomia, confermata dal computer di bordo, di circa 150 Km.
Anty99
Anty99
17/06/2008 3148
Inserito il 30/03/2009 alle: 19:58:49
se non c'è necessita di camminare in riserva perchè rischiare mica siamo nel deserto io nel mio ford non ho la spia della riserva ma di solito quando la lancetta oltrepassa l'ultima linea bianca faccio rifornimento non è che mi fidi tanto del segnalatore restare senza carburante è davvero seccante
ssandro59
ssandro59
rating

27/10/2008 6639
Inserito il 30/03/2009 alle: 20:02:43
io sul MB 316 per esperienza personalein riserva non facevo 50KM e appena passavo i 420 km al primo benz entravo e non rischiavo. tanto il consumo non cambia se fai 1 pieno o 2 mezzi pieni. ciaoooooooooo
Adriavan
Adriavan
22/08/2008 59
Inserito il 31/03/2009 alle: 07:42:03
Grazie a tutti x avermi dato indicazioni! Anke a me non piace rischiare d rimanere a piedi (infatti avevo un taniketta da 5 litri) e non mi fido molto dell'indicatore xke' + di una volta si e' inkiodato e tornata attendibile dopo aver girato la kiave un paio di volte! xo' preferisco sapere l'autonomia massima xke' non si sa mai... e ho sempre fatto la verifica con qualsiasi mezzo a benzina, soprattutto moto e scooter, fino a rimarere a piedi e rabbocare con taniketta a seguito! Col motore a gasolio e' un po' + difficile xke' ci sarebbe da spurgare la pompa, quindi mi basta sapere ke posso fare almeno 65 km!! .. puo' servire a qualcuno, spero! bye a tutti e... skusate skappo a fare il pieno [:D][:D] bye Roberto - Alessandria
paolo52
paolo52
28/09/2004 1718
Inserito il 31/03/2009 alle: 10:08:28
Tempo fa un meccanico mi disse che non era consigliabile attendere di "andare" in riserva poichè gli eventuali depositi sul fondo del serbatoio avrebbero sporcato maggiormente il filtro. Ricordo che diversi anni addietro mi feci il traforo del monte bianco al limite della riserva. Non vi dico lo stato d'animo fino a quando all'uscita vidi il distributore. Ora cerco sempre di fare carburante a circa 1/4 di serbatoio o anche più perchè come giustamente già detto, è difficile stabilire con esattezza quanto ancora puoi percorrere in riserva. Meglio non stressarsi inutilmente [;)][;)]

Modificato da paolo52 il 31/03/2009 alle 10:10:17
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 31/03/2009 alle: 10:15:53
quote:Originally posted by Adriavan
Grazie a tutti x avermi dato indicazioni! Anke a me non piace rischiare d rimanere a piedi (infatti avevo un taniketta da 5 litri) e non mi fido molto dell'indicatore xke' + di una volta si e' inkiodato e tornata attendibile dopo aver girato la kiave un paio di volte! xo' preferisco sapere l'autonomia massima xke' non si sa mai... e ho sempre fatto la verifica con qualsiasi mezzo a benzina, soprattutto moto e scooter, fino a rimarere a piedi e rabbocare con taniketta a seguito! Col motore a gasolio e' un po' + difficile xke' ci sarebbe da spurgare la pompa, quindi mi basta sapere ke posso fare almeno 65 km!! .. puo' servire a qualcuno, spero! bye a tutti e... skusate skappo a fare il pieno [:D][:D] bye Roberto - Alessandria >
> Abbi pazienza, ma qui non siamo nel campo dei messaggini, e di bytes ce ne sono a sufficienza, quindi ti pregherei di scrivere in italiano corretto e lasciare la "k" , la "x" e il segno "+" per i loro usi normali. Usare la "k", poi, per scrivere "skappo" anziche' "scappo", non fa ottenere nemmeno un risparmio di caratteri: e' solo un errore obbrobrioso fine a se stesso. Questo e' un forum pubblico, quindi ritengo che, nell'interesse di tutti, si debba esprimersi al meglio della lingua italiana, compatibilmente con le proprie possibilità.

Modificato da mauring il 31/03/2009 alle 16:48:03
Adriavan
Adriavan
22/08/2008 59
Inserito il 31/03/2009 alle: 11:32:05
kakkio! questa di ke e' tolleranza! ho appena cancellato quello ke avrei scritto di getto e mando a ki legge un augurio x una b. giornata Roberto - Alessandria
enricobigOLD
enricobigOLD
-
Inserito il 31/03/2009 alle: 12:32:46
Ciao, io una volta (prima e spero ultima nella mia vita automobilistica ....) sono rimasto appiedato dopo soli 50 km dall'accensione della riserva. Ero in autostrada ed andavo a 110 km/h (semintegrale Ducato power 2.8) ed avevo fretta causa appuntamento. Tralasciando l'immaginabile rosario.... alla fine dei conti nel serbatoio c'erano ancora più di 6 litri di gasolio ma evidentemente sotto alla linea di pescaggio. Da qualla volta, ancor di più, appena sono nell'intorno di 1/4 di serbatoio, freccia a dx e pieno! Ciao a tutti Enrico
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 31/03/2009 alle: 13:23:05
Salve,come prima cosa bisogna sapere capacita serbatoio, non tutti hanno il 90l ma quasi tutti i 60l Se il rifornomento non ti viene regalato perche aspettare,piu giu vai piu possilibita di pescare impurità. Tanti Km a tutti fate il pieno quando trovate il distributore giusto non quello di striscia...............lo pagate caro

Modificato da videodue il 31/03/2009 alle 13:24:05
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 31/03/2009 alle: 15:56:14
quote:Originally posted by Adriavan
kakkio! questa di ke e' tolleranza! ho appena cancellato quello ke avrei scritto di getto e mando a ki legge un augurio x una b. giornata>
>Non è questione di tolleranza ma è questione di educazione, di rispetto verso che legge. E' vero, sono forme non più di moda... Elio
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 31/03/2009 alle: 15:59:36
Andare sotto un quarto del serbatoio, oltre ai rischi connessi alle impurità già segnalati, c'è quello ben più grave e meno remoto della riduzione della vita, o morte prematura che si voglia dire, della pompa del carburante. Un'altra attenzione riguarda il rimessaggio: senz'altro in inverno, ma anche in estate non guasta, è bene che il serbatoio sia colmo perchè, evitando la formazione di condenza, si riduce il rischio di acqua nel carburante. Elio
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 31/03/2009 alle: 16:16:18
Scusate se pongo una domanda forse *****: ma il pescaggio non è comunque posto in basso? Il rimescolio della stessa pompa e del movimento del mezzo non va a smuovere comunque gli eventuali depositi del fondo? Cordiali saluti. Max.
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 31/03/2009 alle: 16:50:53
quote:Originally posted by maxim17
Scusate se pongo una domanda forse *****: ma il pescaggio non è comunque posto in basso? Il rimescolio della stessa pompa e del movimento del mezzo non va a smuovere comunque gli eventuali depositi del fondo? Cordiali saluti. Max. >
> Potrebbero esserci delle impurita' galleggianti, che non arrivano al punto di pescaggio se non quando c'e' veramente poco gasolio. [;)]
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 31/03/2009 alle: 16:55:23
quote:Originally posted by Adriavan
kakkio! questa di ke e' tolleranza! ho appena cancellato quello ke avrei scritto di getto e mando a ki legge un augurio x una b. giornata Roberto - Alessandria >
> Solo i grandi sapienti ed i grandi ignoranti sono immutabili (Confucio) Naturalmente tu sei un grande sapiente.

Modificato da mauring il 31/03/2009 alle 16:58:08
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8478
Inserito il 31/03/2009 alle: 18:57:15
Mauring... un te la prendere che è cosa diffusa... Io la penso come te e non ritengo bello vedere la k al posto della chi ma tollero chi lo fa Tutto è nato dalle usanze dei giovani per risparmiare lo spazio negli sms. Il bello...( o il brutto) e che anche alcuni non giovani adesso prendono l'abitudine della k ,proprio per essere al passo con i tempi ( e con l'ignoranza)Sai quelli che dicono " ah... io ? mi sento vent'anni!" Sarebbe come se ognuno di noi,per comodi propri,si facesse delle leggi ad personam
mannaredda
mannaredda
21/12/2007 710
Inserito il 31/03/2009 alle: 23:26:36
solo per opportuna notizia, rimanere senza carburante non è affatto piacevole anche se si possiede una tanica di riserva, infatti quando la pompa pesca aria, non basta aggiungere il carburante, occorre riattivarla spurgando l'aria. Mi è capitato con auto a benzina, che rottura di .......; ciao, Vito
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.