CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Questo potrebbe essere il futuro...vero !

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 12/09/2017 alle: 08:29:50
Forse, questo è il vero futuro del Diesel,
il Benzina...
dei Camper quindi, il più arrivabile, con realistica fattibilità (dato che già esiste wink)
Facciamo il tifo per Mazda ?

http://www.autosupermarket.it/m...



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****

Modificato da Speedy3 il 12/09/2017 alle 08:31:04
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4788
Inserito il 12/09/2017 alle: 08:33:32
Da Cliente Mazda, non posso che tifare yes
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

Rascal
Rascal
13/09/2006 4600
Inserito il 12/09/2017 alle: 08:56:57
In passato c'è gia stata la proposta di camper a benzina montati su Transit 2000 cc, certo quel motore non era evoluto come gli attuali era a carburatore e consumava un botto, tantevero che molti poi facevano la trasformazione e passavano al più economico gas.   Comunque il vero ostacolo al benzina sui camper non sono ragioni tecniche ma ragioni fiscali con le accise elevate sul carburante che fanno lievitare i costi di gestione. Il vero vantaggio del benzina riguarda le emissioni, niente FAP, ed altre diavolerie, motore piu semplice degli attuali diesel, ciaoo.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 12/09/2017 alle: 09:44:48
In risposta al messaggio di Rascal del 12/09/2017 alle 08:56:57

In passato c'è gia stata la proposta di camper a benzina montati su Transit 2000 cc, certo quel motore non era evoluto come gli attuali era a carburatore e consumava un botto, tantevero che molti poi facevano la trasformazione
e passavano al più economico gas.   Comunque il vero ostacolo al benzina sui camper non sono ragioni tecniche ma ragioni fiscali con le accise elevate sul carburante che fanno lievitare i costi di gestione. Il vero vantaggio del benzina riguarda le emissioni, niente FAP, ed altre diavolerie, motore piu semplice degli attuali diesel, ciaoo.
Mah, sai, accise elevate...
oggi le differenze sul prezzo sono abbastanza relative,
se la resa è migliore addirittura...ed il consumo pure...
le manutenzioni, quali problematiche a freddo (paraffine), appunto emissioni e particolato, quindi FAP, ecc ecc...mi sà che non sarebbe male!


Chissà ?


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46211
Inserito il 12/09/2017 alle: 11:45:21
In risposta al messaggio di Speedy3 del 12/09/2017 alle 09:44:48

Mah, sai, accise elevate... oggi le differenze sul prezzo sono abbastanza relative, se la resa è migliore addirittura...ed il consumo pure... le manutenzioni, quali problematiche a freddo (paraffine), appunto emissioni e particolato, quindi FAP, ecc ecc...mi sà che non sarebbe male! Chissà ? Ciao Gianfranco
Si, il costo del carburante è relativo, ormai la differenza modesta, oggi la differenza del diesel è che fa molti piu km con un litro che un benzina, e da li il risparmio.

Però se si potesse veramente arrivare a un motore a benzina con i consumi di un diesel, il diesel non avrebbe piu motivo di esistere.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14813
Inserito il 12/09/2017 alle: 11:57:05
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/09/2017 alle 11:45:21

Si, il costo del carburante è relativo, ormai la differenza modesta, oggi la differenza del diesel è che fa molti piu km con un litro che un benzina, e da li il risparmio. Però se si potesse veramente arrivare a un motore a benzina con i consumi di un diesel, il diesel non avrebbe piu motivo di esistere.
secondo me, per l'impiego prettamente automobilistico, non ha già più motivo di esistere.
quindi speriamo in queste nuove tecnologie
Silvio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46211
Inserito il 12/09/2017 alle: 12:08:58
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 12/09/2017 alle 11:57:05

secondo me, per l'impiego prettamente automobilistico, non ha già più motivo di esistere. quindi speriamo in queste nuove tecnologie
Io ho avuto auto diesel, poi presa la Jimny che la fanno solo a benzina, non ne ero convinto, ma ora ne sono molto contento, motore scattante e elastico piu che un diesel, non tornerei piu a un auto Diesel.
Mia moglie ha una Citroen Nemo XTR diesel (alias Fiat  Qubo Trekking) (motore 1.3mjet fiat) che invece è poco elastica, giu di giri si pianta, e mi piace quindi meno nella guida in città e in montagna mentre è perfetta in autostrada.

Però essendo entrambi 1.3 la Nemo fa piu di 20km/litro , la Jimny fa circa 13km/litro se si sta accorti, altrimenti se si spinge i consumi si impennano. Con il rimorchio, a volte faccio 6km/litro.
Alla fine facendo 15milakm/anno poco mi importa, ma chi fa molta strada per lavoro penso che preferisca il diesel er quello.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 12/09/2017 alle: 12:18:03
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/09/2017 alle 11:45:21

Si, il costo del carburante è relativo, ormai la differenza modesta, oggi la differenza del diesel è che fa molti piu km con un litro che un benzina, e da li il risparmio. Però se si potesse veramente arrivare a un motore a benzina con i consumi di un diesel, il diesel non avrebbe piu motivo di esistere.
Infatti,
se si riescono ad equilibrare i rendimenti( come affermano di aver fatto)...è strepitoso!
pare che il sistema sia già molto avanti...e funzioni wink
poi, bisogna che NON sia chi produce a decantarne i pregi winklaugh
Però l'idea mi sconfiffera !



Ciao
Gianfranco


 
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****

Modificato da Speedy3 il 12/09/2017 alle 12:19:56
Rascal
Rascal
13/09/2006 4600
Inserito il 12/09/2017 alle: 12:59:42
In risposta al messaggio di Speedy3 del 12/09/2017 alle 12:18:03

Infatti, se si riescono ad equilibrare i rendimenti( come affermano di aver fatto)...è strepitoso! pare che il sistema sia già molto avanti...e funzioni poi, bisogna che NON sia chi produce a decantarne i pregi Però l'idea mi sconfiffera ! Ciao Gianfranco  
Di che tipo di tecnologia si sta parlando sul benzina per avere consumi simili  al diesel, iniezione diretta, ibrida ecc? fatemi capire, ciaoo.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 12/09/2017 alle: 13:17:29
In risposta al messaggio di Rascal del 12/09/2017 alle 12:59:42

Di che tipo di tecnologia si sta parlando sul benzina per avere consumi simili  al diesel, iniezione diretta, ibrida ecc? fatemi capire, ciaoo.
Leggi dal Link !
E' abbastanza esaustivo, anche se non particolarmente tecnico, ma è comprensibile.


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 12/09/2017 alle: 13:41:33
Secondo me il futuro non può essere un motore che trasforma il moto lineare in rotativo: quella è sempre preistoria! Pensateci bene: il movimento viene dato da un sistema che utilizza.. le esplosioni! La dispersione di energia in questo modo è ancora notevole. IMHO
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 12/09/2017 alle: 13:57:33
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 12/09/2017 alle 13:41:33

Secondo me il futuro non può essere un motore che trasforma il moto lineare in rotativo: quella è sempre preistoria! Pensateci bene: il movimento viene dato da un sistema che utilizza.. le esplosioni! La dispersione di energia in questo modo è ancora notevole. IMHO
?
Allora...Motore stellare ? laughdevil


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46211
Inserito il 12/09/2017 alle: 14:21:37
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 12/09/2017 alle 13:41:33

Secondo me il futuro non può essere un motore che trasforma il moto lineare in rotativo: quella è sempre preistoria! Pensateci bene: il movimento viene dato da un sistema che utilizza.. le esplosioni! La dispersione di energia in questo modo è ancora notevole. IMHO
Con il Wankel ci hanno provato ma sembra che i vari problemi siano insormontabili.

Motore a turbina? Altri problemi ancora.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14813
Inserito il 12/09/2017 alle: 14:31:55
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/09/2017 alle 12:08:58

Io ho avuto auto diesel, poi presa la Jimny che la fanno solo a benzina, non ne ero convinto, ma ora ne sono molto contento, motore scattante e elastico piu che un diesel, non tornerei piu a un auto Diesel. Mia moglie ha
una Citroen Nemo XTR diesel (alias Fiat  Qubo Trekking) (motore 1.3mjet fiat) che invece è poco elastica, giu di giri si pianta, e mi piace quindi meno nella guida in città e in montagna mentre è perfetta in autostrada. Però essendo entrambi 1.3 la Nemo fa piu di 20km/litro , la Jimny fa circa 13km/litro se si sta accorti, altrimenti se si spinge i consumi si impennano. Con il rimorchio, a volte faccio 6km/litro. Alla fine facendo 15milakm/anno poco mi importa, ma chi fa molta strada per lavoro penso che preferisca il diesel er quello.
Puoi ritenerti fortunato con quei consumi. Ho avuti la Jimmy nel 92 e il benzinaio di fiducia a fine anno mi ha regalato un grosso cesto. Facevo la media dei 5 km/l
Silvio
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 12/09/2017 alle: 14:49:14
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 12/09/2017 alle 14:31:55

Puoi ritenerti fortunato con quei consumi. Ho avuti la Jimmy nel 92 e il benzinaio di fiducia a fine anno mi ha regalato un grosso cesto. Facevo la media dei 5 km/l
Nel 92 poteva essere una Samurai, oppure dopo una Vitara wink
Samurai con carburatore Koito ! laugh
E Tutti montavano (previa modifica) un Weber doppio corpo...
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46211
Inserito il 12/09/2017 alle: 15:05:46
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 12/09/2017 alle 14:31:55

Puoi ritenerti fortunato con quei consumi. Ho avuti la Jimmy nel 92 e il benzinaio di fiducia a fine anno mi ha regalato un grosso cesto. Facevo la media dei 5 km/l
La mia è un 2010 , casomai avranno migliorato.
I 5 o 6 li faccio con il rimorchio, se viaggio sui 90 perchè è altino e frena parecchio



L'altro giorno da Bologna ho dovuto fare un salto veloce a Parma e ritorno, con premura e mi sono messo sui 140 ma non ho guardato il consumo, non ne ho avuto il coraggio laugh

Comunque per quello che devo fare io non potrei chiedere un veicolo diverso, fantastica!

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14813
Inserito il 12/09/2017 alle: 16:48:45
In risposta al messaggio di Speedy3 del 12/09/2017 alle 14:49:14

Nel 92 poteva essere una Samurai, oppure dopo una Vitara Samurai con carburatore Koito ! E Tutti montavano (previa modifica) un Weber doppio corpo...
hai ragione, era un vitara ed era il 93/94.
blush chiedo venia
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 12/09/2017 alle 16:50:14
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8107
Inserito il 12/09/2017 alle: 17:07:45
Un bel camper di prossima generazione
con un bel motore leggero a benzina
SPCCI   di 3000 cc potentissimo ,
che consumi come una Panda
e inquini ancora meno :

>Lo " ATTENDIAMO" con trepidazione
Franco

Modificato da franco49tn il 12/09/2017 alle 17:09:00
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3160
Inserito il 12/09/2017 alle: 18:37:54
il mio primo camper era un Rimor Koala 120 benzina/gpl , quel motore consumava perchè non aveva potenza , lo ho sostituito con un gemello ma con 105 cavalli , rifatto i condotti come si fanno sulle moto , anche lo scarico è stato aggiornato con uno con quattro collettori della stessa lunghezza , carburatore della A112 abarth a doppio corpo con comando meccanico , per farla breve prima consumava 23/25 litri di gas ogni 100 km viaggiando a 80/85 kmh ( dipendeva dal vento ) poi 15/17 con una farfalla aperta 100/105 kmh , ho provato una volta in Germania ad accelerare tutto , sono arrivato al fondo scala del tachimetro , poi ho tolto il piede , a benzina andava come una vettura , anzi forse anche di piu , Innsbruck Brennero in strada normale le macchine non riuscivano a passarmi , uscivo dalle curve ed acceleravo in un attimo a 100 ( lo ho fatto di proposito ) molto ma molto silenzioso , lo rimpiango ancora , unico problema , una volta non riuscivi a rifornirti all'estero ( Austria e Germania ) andavo molto spesso a benzina , in Francia nessun problema  ma io abito vicino il Brennero 
AndreaFI
AndreaFI
03/11/2016 71
Inserito il 12/09/2017 alle: 19:02:49
Siete dei dinosauri! Questo è il futuro! https://it.wikipedia.org/wiki/P...
smileysmileysmiley
 
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 12/09/2017 alle: 21:11:53
Se avessero voglia di sviluppare un motore a benzina come hanno fatto con i diesel fino a oggi verrebbero fuori delle belle cose, qualcosa hanno iniziato a fare, oggi un motore turbo diesel 2000 cc di una vettura di produziobe abbastanza spinto arriva a 200 cv , però se prendiamo un 2000 cc turbo benzina abbastanza spinto siamo sui 350 cv quindi se iniziano a montare dei turbo su motori a benzina con l aiuto dell elettronica di oggi si avranno rendimenti molto più alti anche sul motore a benzina. 
cris
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.