CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Rabbocco olio motore, cosa ne pensate.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
maxserra
maxserra
05/03/2010 521
Inserito il 15/06/2014 alle: 08:22:02
Ciao a tutti, chiedo un consiglio ...Camper nuovo costruito in agosto 2012 su fiat ducato150, immatricolato in ottobre 2013, percorsi ad oggi 6500 km, olio motore suo originale, l'astina di misurazione livello olio segna a metà tra le tacche di min. e max, secondo voi fareste un piccolo rabbocco? Oppure, quando cambiereste tutto l'olio, seguireste le indicazioni di Fiat? Se cosi fosse, con i km che faccio in un anno lo cambierei tra 4 anni, mi sembra una follia! Cosa ne pensate?[:)][:)] ps. Che olio motore consigliate, quello che mamma fiat dice o avete e conoscete di meglio? Grazie per i consigli, buona strada e buona estate a tutti, Max[^] MaxSerra
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3987
Inserito il 15/06/2014 alle: 09:37:47
Ciao, quattro anni forse sono una follia, sul mio mezzo lo cambio ogni due indipendentemente dai Km percorsi, ti ricordo che Fiat prescrive il cambio ogni anno, la stessa meccanica Citroen ogni due, fossi in te cambierei tutto, senza fretta visti i pochi Km, usa un olio che rispetti le prescrizioni Fiat e che sia di qualità, di marchi se ne sono tanti...Un saluto Enzo
domiziano
domiziano
27/03/2007 1640
Inserito il 15/06/2014 alle: 09:44:38
E cambia pure il filtro, costa poco e fai un lavoro completo. Tiziano
peo63
peo63
10/01/2013 2088
Inserito il 15/06/2014 alle: 20:48:42
quote:Risposta al messaggio di maxserra inserito in data 15/06/2014  08:22:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>appena sostituito olio+filtro,filtro aria,filtro abitacolo,stessa motorizzazione,stesso anno,km.18.ooo,non in fiat perchè da poco è scaduta la garanzia,200 euro con lavoro e fattura. marco
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 15/06/2014 alle: 23:42:12
quote:Risposta al messaggio di maxserra inserito in data 15/06/2014  08:22:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi risulta che l' olio fino a che non scende sotto la tacca di minimo sia sufficiente, Terrei semplicemente sotyo controllo. Al prossimo cambio assicurati che sia al massimo e da li verifichi i consumi. Anche io faccio pochi km l' anno ma lo cambio max ogni due anni, Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3182
Inserito il 16/06/2014 alle: 14:13:20
quote:Risposta al messaggio di maxserra inserito in data 15/06/2014  08:22:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quando dovrai fare il tagliando ( ne è previsto solo uno dalla Fiat allo scadere dei due anni ) cambierai l'olio. Ora per arrivare fino al tagliando farei un semplice rabbocco, usando l'olio prescritto sul libretto uso e manutenzione e cioè il Selenia WR P.E. 5W30. Non userei altri oli perchè nel motore sicuramente c'è quello prescritto. La fiat prevede il cambio d'olio ogni 48000 km. o ogni due anni, e solo in casi particolarmente gravosi per il motore ( prevalentemente urbani ) una volta all'anno, ma non è il caso dei nostri mezzi. Ciao
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 18/06/2014 alle: 01:29:21
quote:Risposta al messaggio di maxserra inserito in data 15/06/2014  08:22:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Max , come spesso accade , remo controcorrente [B)] Brucato 3.0 euro 4 , cambio olio in " fai da me " ogni 10.000 km. ( +/- ) ..compresa cartuccia ( filtro olio ) originale ( Tecnocar ) , euro 68,00 c.a [:0] ..e viaggio tranquillo [;)] PS: Fiat prevede un solo tagliando entro i due anni/45.000 km. ( euro 4 ) ( 48.000 se euro 5 ) [:0][:0][:0] Considerazione personale : ..se la garanzia " commerciale " ha durata legale di due anni ...che lo fate a fare [?][:0][:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3182
Inserito il 18/06/2014 alle: 07:14:30
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 18/06/2014  01:29:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
quote:..se la garanzia " commerciale " ha durata legale di due anni ...che lo fate a fare >
> Copio incollo dal mio post precedente..."La fiat prevede il cambio d'olio ogni 48000 km. o ogni due anniid="red">id="size3">, e solo in casi particolarmente gravosi per il motore ( prevalentemente urbani ) una volta all'anno, ma non è il caso dei nostri mezzi."id="blue"> Marcucciolo, tu non fai testo[;)][;)] con tutto quello che risparmi sulle batterie da mercatone, ti puoi permettere un cambio d'olio al mese.[:D][:D],io invece che ho delle batterie AGM ( orrore ) sono costretto a tirare sul prezzo dell'olio. [:o)][:o)] Ciao
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 18/06/2014 alle: 12:38:15
quote:Risposta al messaggio di cinquantuno inserito in data 18/06/2014  07:14:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Domenico , ho sempre detto che se posso fare la stesse cose risparmiando , che ben venga [^] I tagliandi vanno effettuati Sarò maniacale con i mezzi e l'olio che reputo vitale , lo cambio spesso . Non vedo motivo per cui dovrei aspettare il tagliando ufficiale , se questo è così lontano , preferisco fare da me e viaggiare sempre con olio " fresco " e di qualità certa . Spesso i tagliandi si fanno obbligati dalla garanzia , nel caso del Ducato , è di due anni , quindi in prossimità della scadenza ...allora a cosa serve aspettare e farlo in Fiat [?] Possiamo effettuarlo dove ci pare , spendendo molto meno , o no [?][?] Nel caso di Max , i chilometri effettuati sono pochi ( 6500 ) e gli anni idem ...un rabbocchino ci sta [:D][:D] Le batterie Agm non sono un " orrore " , non tutte almeno , solo che costano più delle altre perché sono batterie " per camper " [:0] ...che a me non servono [:D][:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8704
Inserito il 18/06/2014 alle: 13:01:53
Io non farei niente, l'olio tra il minimo e il massimo è una quantità ottimale, rimanderei il tagliando allo scadere dei 2 anni. Ivo
maxserra
maxserra
05/03/2010 521
Inserito il 18/06/2014 alle: 14:16:37
Siete fantastici....ora ho le idee molto più chiare, e devo dire, senza offendere nessuno, che sposo il consiglio di marcucciolo, chiedo un'altra cosa...perchè le batterie agm (Orrore)?cos'anno che non va bene?[:D][:D] MaxSerra
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3182
Inserito il 18/06/2014 alle: 14:17:44
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 18/06/2014  12:38:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Marcucciolo, a parte le battute che ho fatto nel post precedente, anche io sono per il " fai da me ",[;)] e l'olio me lo cambio da solo quando ritengo sia il momento giusto, eccetto che la prima volta la quale collima con il tagliando che sono obbligato a fare. Ora l'amico maxserra ha un veicolo con 6500 km. e con circa 8 mesi di vita, perchè mai dovrebbe cambiare l'olio motore con quella percorrenza? Reputo di averlo ben consigliato dicendogli di fare un piccolo rabbocco con olio della marca e delle caratteristiche consigliate da Fiat ed attendere per il cambio il momento del tagliando dei due anni. Io sono uno che cambiava l'olio una volta l'anno, con il vecchio ducato 2800 idtd ma dentro ci mettevo del normalissimo olio minerale 10W 40 che tra le caratteristiche ha quella di durare veramente poco rispetto ad un olio sintetico attuale come quello che è previsto per il Ducato 250 euro5. Inoltre la Fiat prevede che sia normale un consumo di 4 etti d'olio ogni 1000 km. per cui è palese che se nei due anni previsti tra un cambio di olio e l'altro il livello si abbassasse troppo, la casa costruttrice non possa far altro che permettere il rabbocco. Con olio identico... naturalmente! Ciao
maxserra
maxserra
05/03/2010 521
Inserito il 18/06/2014 alle: 14:20:16
Siete fantastici....ora ho le idee molto più chiare, e devo dire, senza offendere nessuno, che sposo il consiglio di marcucciolo, chiedo un'altra cosa...perchè le batterie agm (Orrore)?cos'anno che non va bene?[:D][:D] MaxSerra
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 18/06/2014 alle: 21:19:13
quote:Risposta al messaggio di cinquantuno inserito in data 18/06/2014  14:17:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Domenico , ci siamo incartati [:D][:D] Hai fatto benissimo a consigliare il rabbocco [;)] Ho scritto : // Nel caso di Max , i chilometri effettuati sono pochi ( 6500 ) e gli anni idem ...un rabbocchino ci sta [:D][:D] // Nei miei precedenti interventi , mi riferivo solo ai tagliandi da effettuarsi a 45/48.000 o entro due anni [:(] Cambio l'olio e filtro ogni 10/12.000 km. max , con olio sintetico di qualità , con specifiche richieste da Fiat e nella giusta gradazione ( 5/30 ) Non mi trovi d'accordo sull'utilizzo di olii della stessa marca ..gli olii possono essere miscelati , basta utilizzare lo stesso tipo previsto , non succede assolutamente nulla [^] Mar..cucciolo[:)][:)]
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 18/06/2014 alle: 21:27:03
quote:Risposta al messaggio di maxserra inserito in data 18/06/2014  14:20:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Max , le batterie Agm , non hanno nulla di orrendo , se superi il trauma del prezzo e del peso superiore [:D] Il fatto è che io e tutti quelli che abbiamo deciso di smettere [:o)], facciamo le stesse cose con le batterie del supermercato ...tutto qui [;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
simons
simons
17/01/2009 931
Inserito il 18/06/2014 alle: 22:53:11
...ma con le batterie da supermercato sono per avviamento e non da cellula...le tieni in cellula oppure haiun mezzo con sede separata ?capisco che il prezzo sia inferiore ma considera anche la durata io per esempio con una agm da 100ah comprata nel fine 2009 si e' costata quasii 200€ ma oggi dopo 4,5 anni e' ancora inchiodata sui 13volt e funziona benissimo.[:)]poi si tu ne prenderai almeno 2 con quella cifra.…
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3182
Inserito il 19/06/2014 alle: 14:38:24
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 18/06/2014  21:19:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Capito l'incartatura e disincartato[:D][:D]! Non concordo invece sul cambiare l'olio ogni 12 mesi, usandone uno di qualità, specialmente se non hai consumi anomali. Il cambiare olio una volta l'anno non è più previsto da nessuna marca di auto/camper ormai. Vecchi motori hanno bisogno dei loro oli che a loro volta mal sopportano invecchiamento e usura ma gli oli sintetici attuali potrebbero resistere tranquillamente 5-6anni o 50000 km. senza degradare. Bada che non è una questione economica ma lo ritengo un vero spreco.(volendo una maggiore fonte di inquinamento) E' un pò come al giorno d'oggi voler cambiare le candele ad un motore a benzina ogni 5-6000 km. come facevo da ragazzino alla mia 500, quando, ormai sono in grado di durare tutta la vita del motore. Ciao
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3987
Inserito il 19/06/2014 alle: 16:14:27
Ciao, a mio parere cambiare l'olio ogni anno è buttare i soldi al vento, personalmente lo faccio ogni due da decenni, prima dell'inverno, ho cambiato quattro mezzi in 34 anni di "servizio" e mai avuto problemi, il primo vecchio Ducato con oltre 180.000 Km, all'epoca la Fiat prevedeva la sostituzione annuale, la Citroen biennale, la sostituzione annuale la consiglierei soltanto per i motori a precamera, vedi Ducato 2500 aspirato, ho normalmente usato olio minerale di qualità, IP Tarus 10/40, particolarmente indicato per veicoli commerciali, ma non ho disdegnato altri marchi in offerta, ovviamente parlo di motori vecchia generazione TDI con pompa meccanica, per i nuovi utilizzerei olio sintetico prescritto sempre con sostituzione biennale. Un saluto Enzo PS per le batterie condivido il pensiero di Marcucciolo e uso le normalissime P/A le AGM sono "stazionarie", non adatte per il mio mezzo ...

Modificato da enzo44 il 19/06/2014 alle 16:16:45
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 20/06/2014 alle: 16:56:44
Domenico , non cambio l'olio ogni anno , sono d'accordo con te ed Enzo che sia uno spreco e un ulteriore contributo all'inquinamento [:(] Mi regolo in base ai chilometri , agli anni , ma anche all'uso che faccio del mezzo e del mezzo stesso . L'olio ha diverse funzioni , non solo quella di lubrificare , ma uniformare la temperatura e tenere pulito il motore . L'olio sintetico di nuova generazione , è vero , non " rompe la molecola " , come nei vecchi olii minerali , quindi di certo è più longevo , rispetto ai parenti e può , ma .. accade un fenomeno all'interno del motore endotermico , a causa del riscaldamento/raffreddamento , che provoca una produzione di vapore acqueo , questo resta imprigionato nell'olio [:(] Ne converrete che su motori utilizzati di rado e magari per pochi chilometri , il fenomeno sarà amplificato , ecco perché valuto di volta in volta i cambi . Voglio farvi un paio di esempi : Ho una Jeep Td 2.5 , con motore common rail del 2002 che ha percorso 55000 km. in 12 anni , è chiaro che la uso poco , infatti viene utilizzata solo un mese all'anno per la montagna , gli altri 11 mesi resta ferma In quel mese posso effettuare 3000/4000 , a volte anche 5000 chilometri ..come dovrei regolarmi per i cambi olio[?] Lo sostituisco ogni due anni e magari non ha raggiunto i 10.000 km. ma sono sicuro che ho un olio " fresco " , anche se rimarrà fermo li per 11 mesi poi [:(] Il camper lo uso regolarmente , al max resta fermo 30/40 gg. quindi sostituisco l'olio mediamente ogni 10/12 chilometri , che effettuo in un paio d'anni Poi ci sono casi particolari , come il piccolo motore della Smart Cdi , di soli 800cc. e 54 Cv. , la sua coppa contiene solo c.a 3 kg. d'olio ..utilizzandola sporadicamente e spesso per brevi tragitti , come dovrei regolarmi [?][?] Mar..cucciolo[:)][:)]
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 20/06/2014 alle: 17:23:03
quote:Risposta al messaggio di simons inserito in data 18/06/2014  22:53:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Simon , mi scuso con Max per l'OT , ma quando si tratta di batterie ...[:D][:D] Una Agm , una Gel o una più umile P/A da " supermercato " , poco importa . Sono tutte batterie al piombo Sono tutte contenitori d'energia chimica Servono tutte a immagazzinare energia elettrica sotto forma chimica Non sai mai quanto dureranno nel tempo [:(] ..sul forum abbiamo esempi di utenti che hanno utilizzato le stesse batterie P/A per 17 anni [:0][:0] Io spendo meno in partenza e se dovessero lasciarmi presto , me ne farò una ragione , in ogni caso devono garantirmi quei due anni della garanzia commerciale [^] Hai una Agm del 2009 bene [:)] .. io ho due P/A del 2009 , che assolvono il proprio compito ancora egregiamente , spendendo 180 euro per entrambe [^] Nota la data di scadenza garanzia Le utilizzo con soddisfazione da Giugno 2009 , per alimentare tutte le utenze in camper Sono ubicate in un vano dedicato Nel vecchio mezzo le avevo nella cassapanca in dinette .. sono del tipo " ermetico " senza manutenzione [^] Reperire le batterie al supermercato è un grandissimo plus ...pensa se la batteria ti molla nel bel mezzo della vacanza ...dove vai a cercarla una Agm ..e quanto dovrai sborsare al " gioielliere " fortunato [?][?][:D][:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1658
Inserito il 20/06/2014 alle: 17:50:09
Non capisco "l'umile" Mar, l'importante è che faccia il suo lavoro. Nel camper attuale c'era una agm da 100 e un'altra, sempre da 100 me la regalata il concessionario quando presi il camper (è mia moglie l'affarista). Io al bisogno le ho sempre prese dal supermercato al pa, e un domani dovessi sostituirle (misure permettendo) farei come ho sempre fatto visto come si sono sempre comportate. Solo un dubbio, sò che se ne è già parlato (farò un "cerca") ma mi pare di ricordare che non ci siano problemi ad averne una agm e una al pa in parallelo, anche il regolatore di carica del pannello ha la stessa impostazione. Dall'olio siam passati alle batterie[:D][:D] Un saluto e buoni KM

Modificato da Mgdroid il 20/06/2014 alle 17:51:30
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.