CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Radiatore bucato ducato 244 (2.3/110cv)

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
salomogi
salomogi
20/06/2005 1143
Inserito il 04/09/2014 alle: 18:51:47
Mi sono accorto per caso che per terra sotto il radiatore c`era una macchia nella polvere. (ducato del 2005 con 75000km) Inchinandomi, vedo che da un bullone dotto il paraurti gocciolava ed era arrugginito. Dopo vari contorsionismi riesco a vedere che c`é una perdita dal lato opposto a SIN, piccola ma costante che scorre sulla traversa fino a cadere dal lato DX Ho letto di casi analoghi su ducato modello 244 di radiatori diffettati, della Fiat, anche sostituiti in garanzia e dopo poco nuovamente rotti. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Quanto potrebbe costare l`intervento? Grazie Ciao Gigi
maxgladiator
maxgladiator
22/01/2008 36
Inserito il 06/09/2014 alle: 07:56:39
Ciao Gigi, Io ho un Ducato del 2003 , 2.8 JTD e a 70.000 km ho dovuto sostituire il radiatore. C'era una piccola perdita , ma il guaio piu' grosso è che la alette di alluminio a poco a poco si sfarinavano. Quando la temperatura sul cruscotto ha cominciato ad alzarsi oltre la solita meta' , mi sono deciso a cambiarlo. Ora ho 100.000 km e non ho piu' avuto problemi CCCCICICIIIIAAOAOOOO, Max Gladiator
niknik02
niknik02
27/09/2007 2143
Inserito il 06/09/2014 alle: 10:15:47
Ducato 2.8 del 2003 Due anni fa i vacanza in Toscana mi accorgo della perdita quantificabile in 2 lt al gg.sono andato in un centro ricambi ed ho preso un flacone tura falle.da allora ho fatto 10000 km ed è tutto ok.tentar non nuoce.prendi quelli liquidi no polvere e pastiglie Ciao
salomogi
salomogi
20/06/2005 1143
Inserito il 06/09/2014 alle: 21:07:57
Grazie per i vs interventi. Temo che il turafalle vada ad "incrostare" qualche canalino nel monoblocco con conseguenze peggiori. Quanto ha costato la sostituzione dl radiatore? Grazie Gigi
Alex63
Alex63
09/10/2003 163
Inserito il 06/09/2014 alle: 22:50:41
Purtroppo stesso problema anche per me. Ducato 2.8jtd del 2004, dopo quattro anni di ritorno dalla Spagna (ero a Cordoba) mi accorgo del radiatore che perde. A tappe forzate, con la paura di rimanere per strada, ritorno in Italia aggiungendo acqua. In Fiat i tecnici dissero che era colpa mia, quando in inverno si fanno strade di montagna bisogna al ritorno lavare per bene il camper, compreso il radiatore (ma di che materiale li fanno ora ??). Per la cronaca, anche lavandolo per bene sia in estate che in inverno, mi ritrovo ora con la "coppa dell'olio" completamente arrugginita e da cambiare !! Alessandro
salomogi
salomogi
20/06/2005 1143
Inserito il 07/09/2014 alle: 15:46:44
Io mi trovo nella stessa situazione (coppa dell`olio, traverse, braccetti ammortizzatori telaio, ecc), ruggine che attacca ovunque....impossibile [xx(] [xx(] Nonostante i lavaggi ripetuti dopo ogni viaggio, estate e inverno , con abbondante idropulitrice (sotto la scocca in particolare), senza risparmiare, anche il motore, con le dovute cautele. Ma di cosa sono fatti questi telai e motori?? Le 2 auto Toyota che ho in casa, nonostante gli anni e le stesse strade che in inverno sono irrorate di sale, sono perfetti!! Ciao Gigi
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.