CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

rapido 986m problemi pompa gasolio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Gemelli54
Gemelli54
09/12/2017 4
Inserito il 01/05/2018 alle: 10:58:05
Buongiorno a tutti, in questi giorni mi sono fatto il primo giro su e giù per le Marche/Umbria/Lazio ieri dopo circa 2000 km entrato in autostrada ad Orvieto sono cominciate le bizze e si è accesa la spia e si spento (che indica problemi filtro gasolio) trainato in officina non indicando errori specifici è stato fatto ripartire forzatamente( con etere) dopodichè non è più ripartito 
Mi dicono che può essere la pompa di alta pressione come un iniettore ( il gasolio sembrava a posto) fatto il pieno due giorni prima
Mi dicono che domani ci metterà le mani il pompista??
A qualcuno di Voi è successo qualcosa di simile?
Ho visto altre recensioni ma dopo la perdita di potenza momentanea sono ripartiti regolarmente
Grazie a tutti che vorranno rispondermi
 
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6143
Inserito il 01/05/2018 alle: 11:30:46
In risposta al messaggio di Gemelli54 del 01/05/2018 alle 10:58:05

Buongiorno a tutti, in questi giorni mi sono fatto il primo giro su e giù per le Marche/Umbria/Lazio ieri dopo circa 2000 km entrato in autostrada ad Orvieto sono cominciate le bizze e si è accesa la spia e si spento (che
indica problemi filtro gasolio) trainato in officina non indicando errori specifici è stato fatto ripartire forzatamente( con etere) dopodichè non è più ripartito  Mi dicono che può essere la pompa di alta pressione come un iniettore ( il gasolio sembrava a posto) fatto il pieno due giorni prima Mi dicono che domani ci metterà le mani il pompista?? A qualcuno di Voi è successo qualcosa di simile? Ho visto altre recensioni ma dopo la perdita di potenza momentanea sono ripartiti regolarmente Grazie a tutti che vorranno rispondermi  
Non sarà proprio il filtro? 
Quanti km ci hai fatto? 
Purtroppo se è uno Sprinter cambiarlo è un lavoraccio per di più se è su un motorhome, devi smontare tutte le plastiche che sono sulla testata. 
Roberto 
alligator
alligator
31/12/2007 1857
Inserito il 01/05/2018 alle: 11:40:11
In risposta al messaggio di Gemelli54 del 01/05/2018 alle 10:58:05

Buongiorno a tutti, in questi giorni mi sono fatto il primo giro su e giù per le Marche/Umbria/Lazio ieri dopo circa 2000 km entrato in autostrada ad Orvieto sono cominciate le bizze e si è accesa la spia e si spento (che
indica problemi filtro gasolio) trainato in officina non indicando errori specifici è stato fatto ripartire forzatamente( con etere) dopodichè non è più ripartito  Mi dicono che può essere la pompa di alta pressione come un iniettore ( il gasolio sembrava a posto) fatto il pieno due giorni prima Mi dicono che domani ci metterà le mani il pompista?? A qualcuno di Voi è successo qualcosa di simile? Ho visto altre recensioni ma dopo la perdita di potenza momentanea sono ripartiti regolarmente Grazie a tutti che vorranno rispondermi  
scusa la domanda? ma hai lasciato il mezzo in quell'officina?ma devono essere fuori di testa a far partire un mezzo con l'etere prega che non ti abbia danneggiato i prigionieri della testata.
Gemelli54
Gemelli54
09/12/2017 4
Inserito il 01/05/2018 alle: 11:57:26
Purtroppo da comune umano totalmente ignorante di motori mi sonofidato
morodirho
morodirho
-
Inserito il 01/05/2018 alle: 12:18:46
In risposta al messaggio di alligator del 01/05/2018 alle 11:40:11

scusa la domanda? ma hai lasciato il mezzo in quell'officina?ma devono essere fuori di testa a far partire un mezzo con l'etere prega che non ti abbia danneggiato i prigionieri della testata.
i prigionieri  ? spero solo che non sia partita  la testata sad
mala tempora currunt, sed peiora parantur
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46161
Inserito il 01/05/2018 alle: 12:39:05
Quando si parla di problemi meccanici è quasi irrilevante dire che marca e modello di camper è, ma sarebbe importante dire che meccanica ha e che anno.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46161
Inserito il 01/05/2018 alle: 12:41:06
In risposta al messaggio di latrofa124 del 01/05/2018 alle 11:30:46

Non sarà proprio il filtro?  Quanti km ci hai fatto?  Purtroppo se è uno Sprinter cambiarlo è un lavoraccio per di più se è su un motorhome, devi smontare tutte le plastiche che sono sulla testata.  Roberto 
Sembra un gran lavoro, ma in pratica non lo è, basta togliere la scatola filtro aria che è semplicemente a incastro, e il copercho di plastica del motore, e il filtro è li.
Forse da te con il MH la cosa si complica per poco spazio e poca visibilità, da me ci si lavora molto bene.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Gemelli54
Gemelli54
09/12/2017 4
Inserito il 01/05/2018 alle: 12:45:21
Finalmente una risposta non proprio negativa
morodirho
morodirho
-
Inserito il 01/05/2018 alle: 13:33:17
In risposta al messaggio di Gemelli54 del 01/05/2018 alle 12:45:21

Finalmente una risposta non proprio negativa
le risposte negative derivano dal fatto che hanno usato l'etere per la messa in moto.Se fosse un meccanico ''capace''dovrebbe saperlo, poi se un ''meccanico''?? a fronte di una spia che segnala un anomalia filtro non interviene direttamente ''sul filtro'' non saprei cosa aggiungere, evidentemente non è in grado di spurgare un impianto ,tanto che chiamera' un pompista .Mi auguro che l'etere non abbia causato danni e che tutto si risolva senza grossi problemi ,auguri.e scusa se ho usato termini troppo crudi
mala tempora currunt, sed peiora parantur
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6143
Inserito il 01/05/2018 alle: 14:16:18
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 01/05/2018 alle 12:41:06

Sembra un gran lavoro, ma in pratica non lo è, basta togliere la scatola filtro aria che è semplicemente a incastro, e il copercho di plastica del motore, e il filtro è li. Forse da te con il MH la cosa si complica per poco spazio e poca visibilità, da me ci si lavora molto bene.
Da me bisogna procede step by step, 
Prima bisogna rimuovere il filtro aria, poi togliere il sottostante carter in plastica che è sopra la testata, quindi solo a quel punto è visibile il filtro. 
Tieni conto che la testa non entra nel vano motore e quindi devi agire a tastoni. 
Comunque pensavo peggio, per fortuna sono ottimi filtri e vanno cambiati solo dopo molti km. 
Ma quando si accende la spia, di pure che sei in panne. 
Roberto 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46161
Inserito il 01/05/2018 alle: 14:27:02
In risposta al messaggio di latrofa124 del 01/05/2018 alle 14:16:18

Da me bisogna procede step by step,  Prima bisogna rimuovere il filtro aria, poi togliere il sottostante carter in plastica che è sopra la testata, quindi solo a quel punto è visibile il filtro.  Tieni conto che la testa
non entra nel vano motore e quindi devi agire a tastoni.  Comunque pensavo peggio, per fortuna sono ottimi filtri e vanno cambiati solo dopo molti km.  Ma quando si accende la spia, di pure che sei in panne.  Roberto 
io di filtri nuovi ne ho due con me e  anche la apposita pinza per sganciare i tubi. Non si sa mai.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6143
Inserito il 01/05/2018 alle: 14:33:33
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 01/05/2018 alle 14:27:02

io di filtri nuovi ne ho due con me e  anche la apposita pinza per sganciare i tubi. Non si sa mai.
Visto su YouTube, non hanno riutilizzare la fascette originali, ma apposite di misura a vite, 
ecco queste le devo procurare e avere di scorta. 
Roberto 
Gemelli54
Gemelli54
09/12/2017 4
Inserito il 01/05/2018 alle: 14:48:19
Spero che il pompista sappia fare il suo lavoro
 
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6143
Inserito il 01/05/2018 alle: 17:16:37
In risposta al messaggio di Gemelli54 del 01/05/2018 alle 14:48:19

Spero che il pompista sappia fare il suo lavoro  
Speriamo! 
verifica che non sia parente col meccanico, laugh
Roberto 
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46161
Inserito il 01/05/2018 alle: 18:08:57
In risposta al messaggio di latrofa124 del 01/05/2018 alle 14:33:33

Visto su YouTube, non hanno riutilizzare la fascette originali, ma apposite di misura a vite,  ecco queste le devo procurare e avere di scorta.  Roberto 
Anch'o ho visto su un video che vengono usate delle strane fascette che si agganciano su se stesse. Casomai me ne procuro un paio se si dovessero rompere.
Non so se sia buona cosa usare quelle comuni a vite, se hanno usato quelle un motivo ci sarà.

però, quando passo chiedo per sicurezza al meccanico, e al prossimo tagliando chiedo se mi permette di assistere al cambio filtro per vedere bene. E' camperista anche lui, spero che per spirito di corpo acconsenta. Tanto le mani ce le metto solo se sono in capo al mondo, per i tagliandi li faccio comunque da loro, non porto via il mestiere a nessuno e spero di vendere il camper con ancora il filtro di scorta nuovo a bordo wink.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 01/05/2018 alle 18:20:43
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.