CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Regolatore di velocita waeco ms-50... problema

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Arca76
Arca76
07/04/2009 543
Inserito il 29/10/2017 alle: 22:50:14
Salve a tutti,ho istallato in regolatore in questione seguendo tutto alla lettera,al momento di fare i due test prima di provarlo su strada e sorto un problema. 
Il primo test tutto ok,il secondo per vedere se accellera e decellera negarivo in pratica il servo a depressione non fa nulla,o controllato e ricontrollato collegamenti elettrici e tubo del vuoto ,ma nulla... cosa puo' essere?
Grazie
Cosimo
Arca76
Arca76
07/04/2009 543
Inserito il 30/10/2017 alle: 12:38:49
In risposta al messaggio di Arca76 del 29/10/2017 alle 22:50:14

Salve a tutti,ho istallato in regolatore in questione seguendo tutto alla lettera,al momento di fare i due test prima di provarlo su strada e sorto un problema.  Il primo test tutto ok,il secondo per vedere se accellera
e decellera negarivo in pratica il servo a depressione non fa nulla,o controllato e ricontrollato collegamenti elettrici e tubo del vuoto ,ma nulla... cosa puo' essere? Grazie Cosimo
Nessuno sa aiutarmi?
Cosimo
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1358
Inserito il 30/10/2017 alle: 16:45:18
l' ho montato circa 3 anni fa e quindi mi ricordo poco
quindi aiutami ad aiutarti
cosa intendi per primo test?
per il test di accelerazione e decelerazione intendi quello in modalita' diagnostica ?
andando a memoria (provero' a controllare se trovo ancora gli schermi) si doveva fare molta attenzione al cavo marrone e a quello bianco  (mi pare vadano al freno/frizione)

sono sicuro pero' che se non passi il test dove premendo set sale di giri e con res scende c'e' qualche collegamento elettrico sbagliato
 
"La realtà non è necessariamente la percezione che abbiamo di essa" Giuseppe Andrea Lazzarone

Modificato da DonLimpio il 30/10/2017 alle 16:51:30
Arca76
Arca76
07/04/2009 543
Inserito il 30/10/2017 alle: 17:37:01
Si intendo quello in modalità diagnosi,il primo test mi dice che i collegamenti sono esatti,oggi ho rivisto e rivisto i vari collegamenti ma risulta tutto ok
Cosimo
Robir
Robir
24/02/2007 7820
Inserito il 30/10/2017 alle: 21:26:46
In risposta al messaggio di Arca76 del 30/10/2017 alle 17:37:01

Si intendo quello in modalità diagnosi,il primo test mi dice che i collegamenti sono esatti,oggi ho rivisto e rivisto i vari collegamenti ma risulta tutto ok
Ciao,  i collegamenti sono tutti alla lettera, dopo aver avviato il motore staccando il tubo senti un aspirazione, 
per ultimo controlla se c'è tensione sul connettore dell attuatore nero comune e tra bianco e rosso  azionanazionario il comando
set o res
Laikista x passione
Arca76
Arca76
07/04/2009 543
Inserito il 30/10/2017 alle: 21:33:02
Fatta anche questa prova...,l'aspirazione c'è sui cavi dell'attuatore non ho nessuna tensione spingendo set e res.

Mi sta fumando la testa quante volte ho ricontrollato i vari collegamenti
Cosimo
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3156
Inserito il 30/10/2017 alle: 23:15:51
io ho preso e montato l’originale Mercedes Sprinter , mi hanno anche detto che si deve configurare con il computer in officina , ora io lo ho montato e non funziona finchè non passo in officina Mercedes a configurarlo , non è che per caso tu debba fare la stessa procedura ?
Arca76
Arca76
07/04/2009 543
Inserito il 31/10/2017 alle: 07:12:24
sono due cose diverse
Cosimo
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1358
Inserito il 31/10/2017 alle: 09:21:53
il led della centralina lampeggia quando premi set/res ?
 
"La realtà non è necessariamente la percezione che abbiamo di essa" Giuseppe Andrea Lazzarone
Arca76
Arca76
07/04/2009 543
Inserito il 31/10/2017 alle: 13:11:56
In risposta al messaggio di DonLimpio del 31/10/2017 alle 09:21:53

il led della centralina lampeggia quando premi set/res ?  
NO si accende ad ogni inpulso freno,frizione ecc ,ma non lampeggia 
Cosimo
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1358
Inserito il 31/10/2017 alle: 15:17:16
si intendevo quello se con la pressione del tasto il led si accende
solo per cominciare a capire cosa funziona:
quindi quando premi
il freno
la frizione
set
res
hai sempre il led della centralina che si accende
"La realtà non è necessariamente la percezione che abbiamo di essa" Giuseppe Andrea Lazzarone
Arca76
Arca76
07/04/2009 543
Inserito il 31/10/2017 alle: 16:51:10
Esatto
Cosimo
Arca76
Arca76
07/04/2009 543
Inserito il 01/11/2017 alle: 14:18:17
Risolto...va alla grande!
Cosimo
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1358
Inserito il 02/11/2017 alle: 08:42:36
In risposta al messaggio di Arca76 del 01/11/2017 alle 14:18:17

Risolto...va alla grande!
beh adesso sono curioso di sapere dove fosse il problema !
 
"La realtà non è necessariamente la percezione che abbiamo di essa" Giuseppe Andrea Lazzarone
Arca76
Arca76
07/04/2009 543
Inserito il 03/11/2017 alle: 17:35:45
ho dovuto allungare il filo per il sensore giri, e inavvertitamente ho preso un pezzo di filo di cb.... con impedenza più alta. 
dopo averlo sostituito con uno per telecamera tutto si è messo a funzionare
Cosimo
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1358
Inserito il 03/11/2017 alle: 18:11:57
smiley
beh allora avevo ragione io!
" sono sicuro pero' che se non passi il test dove premendo set sale di giri e con res scende c'e' qualche collegamento elettrico sbagliato "

goditi i km ..il mio ne ha gia' 20-30 mila sul groppone e mi da solo soddisfazioni!
 
"La realtà non è necessariamente la percezione che abbiamo di essa" Giuseppe Andrea Lazzarone
Arca76
Arca76
07/04/2009 543
Inserito il 03/11/2017 alle: 20:55:07
yes
Cosimo
Mig
Mig
03/11/2004 124
Inserito il 15/03/2018 alle: 13:23:05
In risposta al messaggio di Arca76 del 03/11/2017 alle 20:55:07

Buongiorno,
avendo finito di montare l'MS-50 e avendo fatto tutti i test per verificare i vari sensori, mi è balzata in testa una domanda da ignorante in elettronica, come fa il sensore della frizione che è collegato tra il cavo marrone e il positivo della luce freno a funzionare? Voglio dire come fa la centralina a capire che ho premuto la frizione?
Ringrazio in anticipo chiunque vorrà chiarire questo mio dubbio.
Miguel
poffalbacco
poffalbacco
21/05/2012 70
Inserito il 15/03/2018 alle: 16:27:30
Salve una domanda ma come l’avete collegato il depressore al pedale acceleratore?premetto che io ho un Ford non so se è uguale al ducato.Grazie saluti a tutti.
vittorio
gattto
gattto
21/02/2006 420
Inserito il 19/03/2018 alle: 07:52:37
In risposta al messaggio di Mig del 15/03/2018 alle 13:23:05

Buongiorno, avendo finito di montare l'MS-50 e avendo fatto tutti i test per verificare i vari sensori, mi è balzata in testa una domanda da ignorante in elettronica, come fa il sensore della frizione che è collegato tra
il cavo marrone e il positivo della luce freno a funzionare? Voglio dire come fa la centralina a capire che ho premuto la frizione? Ringrazio in anticipo chiunque vorrà chiarire questo mio dubbio. Miguel
Il cavo marrone non è al + stop ma al circuito lampadine stop, mentre il marrone/bianco è al + batteria; quando si accendono gli stop la tensione del circuito si azzera e la centralina rileva l'intervento, stessa cosa quando si preme la frizione, il microswith con comando a magnete apre il circuito e la tensione si azzera.

PS: cosa non scritta nel manuale, il cavo marrone ha anche la funzione di controllo delle lampadine degli stop, se non sono funzionanti il regolatore non si attiva.
gattto
gattto
21/02/2006 420
Inserito il 19/03/2018 alle: 08:08:54
In risposta al messaggio di poffalbacco del 15/03/2018 alle 16:27:30

Salve una domanda ma come l’avete collegato il depressore al pedale acceleratore?premetto che io ho un Ford non so se è uguale al ducato.Grazie saluti a tutti.
Per il Ford con pedale in plastica, mi sembra fino al 2003/2004, esisteva un kit della waeco da applicare al pedale e su quello si collegava il cavo del regolatore.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.