CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Ricambi bedford

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
quala
quala
06/05/2017 45
Inserito il 16/05/2018 alle: 20:50:47
So che la.opel rekord montava un motore uguale al bedford , io ho un bedford del 81 2.0 diesel sto cercando un albero a camme.. se lo cercassi nella Opel a quale modello della rekord dovrebbe indirizzarmi?
ciao...
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 17/05/2018 alle: 15:24:10
In risposta al messaggio di quala del 16/05/2018 alle 20:50:47

So che la.opel rekord montava un motore uguale al bedford , io ho un bedford del 81 2.0 diesel sto cercando un albero a camme.. se lo cercassi nella Opel a quale modello della rekord dovrebbe indirizzarmi? ciao...
REKORD 2.0 D o 2.1 D
Luca - il lavoro nobilita l'uomo... ma le ferie nobilitano il camperista.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 17/05/2018 alle: 15:41:19
Il motore del Berford era un 1.9,
si montava il motore della Rekord turbodiesel, perchè ci stava ed andava come...un Turbo wink
il Bedford era Vauxhall, quindi Opel, sostanzialmente, perchè entrambe GM, ma con pompa gasolio e tutto il resto...inglesewinkPerkins !
In collaborazione con British Leyland,
Il cambio era un Bedford per i primi modelli e ZF per gli ultimi, ed erano completamente diversi.


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****

Modificato da Speedy3 il 17/05/2018 alle 15:47:47
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 17/05/2018 alle: 15:55:18
In risposta al messaggio di Speedy3 del 17/05/2018 alle 15:41:19

Il motore del Berford era un 1.9, si montava il motore della Rekord turbodiesel, perchè ci stava ed andava come...un Turbo il Bedford era Vauxhall, quindi Opel, sostanzialmente, perchè entrambe GM, ma con pompa gasolio
e tutto il resto...inglesePerkins ! In collaborazione con British Leyland, Il cambio era un Bedford per i primi modelli e ZF per gli ultimi, ed erano completamente diversi. Ciao Gianfranco
Mado che enciclopedia che è st'omo qui....
Bisogna che cambi Nick in... L'illustre Speedy...o se amassi gli animali Speedy Treccani....
G R A N D E....
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 17/05/2018 alle: 16:02:22
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 17/05/2018 alle 15:55:18

Mado che enciclopedia che è st'omo qui.... Bisogna che cambi Nick in... L'illustre Speedy...o se amassi gli animali Speedy Treccani.... G R A N D E....
Prendi Prendi in giro Tu...laughcheeky

E' che è uno di quei mezzi dei miei anni, che mi ha fatto tribolare, come tutti i mezzi di quegli anni, che rimanevano quasi uguali per decenni, che...quando cambiava qualcosa, te lo ricordavi,
oggi, quando prendi per mano una vettura, devi vedere che mese di produzione è, perchè nello stesso anno è capace di avere 3 o 4 diverse...configurazioni,
centralina, sistema di iniezione, gestione motore, elettronica o meccanica (iniettori, marca tipo, modello portata ecc ecc) wink
oggi è veramente difficile, per tutti, e per i ricambisti NON ne parliamo !

il Bedford, la versione CF, usava il 2.0, negli anni 80, già nella versione 2, quella col musone e mascherina in plastica, aveva già il ZF, con alberino frizione a cave e non con alberino a millerighe, diverso albero di trasmissione, leva marce, pompa CAV ecc ecc
capperi se me li ricordo...che rogne...



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****

Modificato da Speedy3 il 17/05/2018 alle 16:04:41
PDR
PDR
01/12/2003 2745
Inserito il 17/05/2018 alle: 16:16:05
In risposta al messaggio di quala del 16/05/2018 alle 20:50:47

So che la.opel rekord montava un motore uguale al bedford , io ho un bedford del 81 2.0 diesel sto cercando un albero a camme.. se lo cercassi nella Opel a quale modello della rekord dovrebbe indirizzarmi? ciao...
se sei sicuro che sia un 2.0 D monta lo stesso motore della Opel Ascona "B" con motorizzazione Diesel 4M trazione posteriore; mio padre la cambiò con poco più di 110.000 Km con le cammes ormai "arrotondate" per difetto di cementificazione dell'albero e faceva i 100 Km/h solo lanciatissima in autostrada; difetto congenito, almeno all'epoca così ci dissero.

Modificato da PDR il 17/05/2018 alle 16:22:26
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 17/05/2018 alle: 16:27:37
In risposta al messaggio di Speedy3 del 17/05/2018 alle 16:02:22

Prendi Prendi in giro Tu... E' che è uno di quei mezzi dei miei anni, che mi ha fatto tribolare, come tutti i mezzi di quegli anni, che rimanevano quasi uguali per decenni, che...quando cambiava qualcosa, te lo ricordavi,
oggi, quando prendi per mano una vettura, devi vedere che mese di produzione è, perchè nello stesso anno è capace di avere 3 o 4 diverse...configurazioni, centralina, sistema di iniezione, gestione motore, elettronica o meccanica (iniettori, marca tipo, modello portata ecc ecc) oggi è veramente difficile, per tutti, e per i ricambisti NON ne parliamo ! il Bedford, la versione CF, usava il 2.0, negli anni 80, già nella versione 2, quella col musone e mascherina in plastica, aveva già il ZF, con alberino frizione a cave e non con alberino a millerighe, diverso albero di trasmissione, leva marce, pompa CAV ecc ecc capperi se me li ricordo...che rogne... Ciao Gianfranco
Nel 1993 presi un camper a noleggio per fare un tour della Spagna e ovviamente mi innamorai subito di questo modo di viaggiare. Al ritorno dalla Spagna presi uno simile a questo sotto realizzato da un mobiliere di Latina. Forse pesava 8500 kg. . Andai a Parigi a 90 km/h di takimetro in pianura (reali non voglio neppure saperlo) ed al ritorno verso la svizzera un pazzo in piena notte ci tamponò su una autostrada deserta aprendoci in due il camper. Tornammo lo stesso a casa e dopo 3 o 4 anni, visto che l'assicurazione non risarciva i danni lo abbiamo venduto ad un carrozziere di latina che se lo sarebbe rimesso a posto da se.
Quanto mi piaceva... ancora oggi i bedford mi ispirano simpatia.

Cattura(5).PNG
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 17/05/2018 alle: 16:30:33
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 17/05/2018 alle 16:27:37

Nel 1993 presi un camper a noleggio per fare un tour della Spagna e ovviamente mi innamorai subito di questo modo di viaggiare. Al ritorno dalla Spagna presi uno simile a questo sotto realizzato da un mobiliere di Latina.
Forse pesava 8500 kg. . Andai a Parigi a 90 km/h di takimetro in pianura (reali non voglio neppure saperlo) ed al ritorno verso la svizzera un pazzo in piena notte ci tamponò su una autostrada deserta aprendoci in due il camper. Tornammo lo stesso a casa e dopo 3 o 4 anni, visto che l'assicurazione non risarciva i danni lo abbiamo venduto ad un carrozziere di latina che se lo sarebbe rimesso a posto da se. Quanto mi piaceva... ancora oggi i bedford mi ispirano simpatia.
Lento, rumoroso con quel motore in cabina, freni...per modo di dire, ma con un carisma...di quegli anni ! wink
Il mezzo più usato per copiare i Van Americani, GMC, tipo A Team laughwink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 17/05/2018 alle: 16:43:20
In risposta al messaggio di Speedy3 del 17/05/2018 alle 16:30:33

Lento, rumoroso con quel motore in cabina, freni...per modo di dire, ma con un carisma...di quegli anni ! Il mezzo più usato per copiare i Van Americani, GMC, tipo A Team Ciao Gianfranco
Motore in cabina..già..già...caldo e rumoroso...sembrava di viaggiare su un motore di un aereo.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 17/05/2018 alle: 16:52:17
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 17/05/2018 alle 16:43:20

Motore in cabina..già..già...caldo e rumoroso...sembrava di viaggiare su un motore di un aereo.
Così era anche il Mercedes 206-306D,
la radio, su quei mezzi...NOn serviva, perchè non si sentiva, così neppure la moglie...viaggi, scambiando parle urlate, od in silenzio...pensando, momenti per stare con se stessi, utilissimi anche quelli in vacanza winklaugh



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
morodirho
morodirho
-
Inserito il 17/05/2018 alle: 18:01:13
c'era anche una versione equipaggiata con motore opel  e pompa Bosch VA, in seguito montarono un motore isutzu, prima 4  mare poi 5 marce , l'ho avuto  per quasi 5 anni  e trasformato ( si fa per dire) in camper , con cui ho fatto il mio primo viaggio in Turchia Qui lo vediamo al passo cento croci, prima di scendere a varese ligure winkDSC_0196.JPG
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 18/05/2018 alle: 17:20:59
In risposta al messaggio di morodirho del 17/05/2018 alle 18:01:13

c'era anche una versione equipaggiata con motore opel  e pompa Bosch VA, in seguito montarono un motore isutzu, prima 4  mare poi 5 marce , l'ho avuto  per quasi 5 anni  e trasformato ( si fa per dire) in camper , con cui ho fatto il mio primo viaggio in Turchia Qui lo vediamo al passo cento croci, prima di scendere a varese ligure
Si,
ma NON era il CF, no ? wink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
morodirho
morodirho
-
Inserito il 18/05/2018 alle: 17:26:33
In risposta al messaggio di Speedy3 del 18/05/2018 alle 17:20:59

Si, ma NON era il CF, no ? Ciao Gianfranco
effettivamente il primo CF era equipaggiato con motore Perkins e pompa CAV  DPA , con regolatore idraulico,poi è uscito quello con il motore GM e pompa Bosch VA, .Finito quel modello è uscito il Bedford Midi ,quello che ho avuto e che si vede nella foto,motore isutzu  smiley
mala tempora currunt, sed peiora parantur
morodirho
morodirho
-
Inserito il 18/05/2018 alle: 17:31:33
ricordiamooci che i motori Perkins furono montati anche su un furgone vw, era un 4 cilindri ,con pompa Cav ,se non ricordo male mi  sembra che fosse una versione 28 q.,che in seguito venne sostituito dai motori vw .
mala tempora currunt, sed peiora parantur
magis
magis
-
Inserito il 18/05/2018 alle: 18:55:04
In risposta al messaggio di morodirho del 18/05/2018 alle 17:31:33

ricordiamooci che i motori Perkins furono montati anche su un furgone vw, era un 4 cilindri ,con pompa Cav ,se non ricordo male mi  sembra che fosse una versione 28 q.,che in seguito venne sostituito dai motori vw .
...e pure sulla Giulia Diesel, che rottame...laugh
morodirho
morodirho
-
Inserito il 19/05/2018 alle: 08:11:26
In risposta al messaggio di magis del 18/05/2018 alle 18:55:04

...e pure sulla Giulia Diesel, che rottame...
verissimo wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1086
Inserito il 19/05/2018 alle: 13:15:35
Sui trattori Landini i motori Perkins andavano alla grande. Moro il Bedford che avevi tu non vorrei sbagliarmi ma mi sa che era un Isuzu commercializzato e marchiato  in Europa Bedford, cosa simile all'Alfa Romeo Arna
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 19/05/2018 alle: 18:37:41
Cerissimo Tutto quanto dite !
Il motore Perkins, rumoroso e poco potente, ma per nulla difettoso,
ha equipaggiato per anni svariati mezzi, anche nautici, la Giulia in effetti, poi è diventato VM, o comunque sono diventati fratelli di sangue winklaugh



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
morodirho
morodirho
-
Inserito il 20/05/2018 alle: 08:30:52
In risposta al messaggio di Motore 71 del 19/05/2018 alle 13:15:35

Sui trattori Landini i motori Perkins andavano alla grande. Moro il Bedford che avevi tu non vorrei sbagliarmi ma mi sa che era un Isuzu commercializzato e marchiato  in Europa Bedford, cosa simile all'Alfa Romeo Arna
infatti come ho scritto sopra era equipaggiato con motore isuzu,il difetto era nel  cambio 4 marce , perchè in salita capitava  che la terza fosse  troppo   lunga e la seconda troppo corta.Questo tuttavia mi ha permesso ugualmente di arrivare in Siria ,dopo aver attraversato la Turchiawink
ps
consumava pochissimo , arrivavo a fare 15  km x lt.DSC_0099.JPGDSC_0103(1).JPG
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.