CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Rito wudù per pompa iniezione Bosch

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rascal
Rascal
13/09/2006 4601
Inserito il 17/04/2014 alle: 09:56:25
Voglio raccontare la mia avventura tuttora in corso sulla pompa del mio vecchietto ma efficiente camper. Circa un mese fa la CAV che equipaggia il mio Ford 2.5 id aspirato è defunta. Mi reco dal pompista di zona soluzione sostituire con una Bosch credo sia la R 414. Trapianto fatto parto per la Liguria, all'arrivo sorpresa amara dalla pompa nuova di revisione esce gasolio, morale il camper non parte più. Dopo tentativi di riparazione fatti da un locale, tralascio la mia pessima opinione sulla sua professionalità, telefono al pompista il quale molto gentilmente decide di venire di persona. Trovata la perdita che è su un tubo che collega due parti della pompa, la cosa sembra risolversi e finalmente posso partire per rientrare. Arrivo al rimessaggio apro il cofano e la pompa perde di nuovo, naturalmente il camper una volta fermato il motore non riparte più. In attesa di un nuovo intervento spero risolutore ho deciso di fare un rito propiziatorio wudù per scacciare il malocchio dalla pompa, ciaoo.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 17/04/2014 alle: 19:13:55
quote:Risposta al messaggio di Rascal inserito in data 17/04/2014  09:56:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>se non ho capito male,si tratterebbe del dispositivo extra anticipo,(praticamente a freddo da' qualche grado di anticipo in piu' per facilitare la partenza)se metti una foto posso dirti se si puo' sistemare senza staccare la pompa.Dovrebbe essere un tubicino che parte dalla pompa lato distribuzione e finisce sul fianco della pompa stessa, aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 17/04/2014 alle: 19:18:17
permettimi un ultimo suggerimento. se si scarica a causa della perdita devi allentare le 4 cannucce lato iniettori,fai girare fino a quando arriva gasolio dopo di che richiudi e riparti,per sicurezza eventualmente fallo partire a tre ,lo fermi, chiudi il tubo lasciato lento e rimetti in moto.(metti la foto) aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
Rascal
Rascal
13/09/2006 4601
Inserito il 18/04/2014 alle: 09:34:23
Il tubicino parte da sotto il corpo pompa e va sopra dove c'è un contenitore simile alla pompetta del gasolio che c'è sul filtro, penso dentro ci sia una membrana che aziona qualche meccanismo della pompa. Il meccanico supponendo che era il tubicino incrinato ha sostituito quello e per un po è andato ma poi è tornato a perdere di nuovo li ora non credo di essere cosi sfortunato di aver imbroccato un altro tubicino crepato, piuttosto in una pompa con qualche difetto. Ora essendo stata sostituita circa un mese fa con una nuova di revisione penso sia in garanzia quindi non tocco nulla deve provvedere il pompista ufficiale assistenza Bosch a fare le sue rimostranze con chi gli ha fornito la pompa ed ha sistemare la cosa, forse la strada più logica e revisionare quella pompa oppure sostituirla con un altra ridando quella montata in dietro per la rotazione. Per il resto la pompa è autospurgante e se non si riesce ad innestare c'è la manovra di allentare il raccordo all'iniettore 3, ma la perdita è tale che appena mi fermo poi il motore non riparte più e necessita di un nuovo spurgo, in pratica è impossibile circolare con un po di sicurezza con un problema del genere, ciaoo.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 18/04/2014 alle: 15:23:10
quote:Risposta al messaggio di Rascal inserito in data 18/04/2014  09:34:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>penso che sia il dispositivo che ricicla il gasolio nel HBA,anche se non mi è chiaro quando dici ,sotto la pompa,,,comunque c'è un'altra domanda: cosa significa ''revisionata a nuovo''[?][?]le pompe o sono nuove oppure sono revisionate.La differenza sta nel prezzo,quella nuova costa 900 euro piu' iva,quella revisionata ha un prezzo decisamente inferiore,e non sai cosa ci fosse dentro ,questo non significa che le revisionate non vadano bene,ma quando non dai un reso che si possa valutare ,non sai cosa ti hanno dato. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
Rascal
Rascal
13/09/2006 4601
Inserito il 19/04/2014 alle: 09:35:21
Il dispositivo deve essere quello, da sotto la pompa perche il tubetto per il ricircolo parte da li e le gocce del gasolio si vedono cadere da li ma di preciso non è facile vedere da dove esce. Il pompista nel suo primo intervento ha sostituito il tubetto e le relative guarnizioni pensando che la perdita venisse dal tubetto, cosa poi smentita in quanto anche dopo la sostituzione è tornato a perdere. Non credo sia possibile oggi trovare quella pompa Bosch nuova, si tratta di una pompa che veniva montata parecchi anni fa, quello che si trova sono pompe revisionate " a nuovo " nel senso che dopo la revisione con la sostituzione delle parti usurate ed usurabili dovrebbero averla tirata come se fosse nuova, il tutto dipende dalla serietà di chi fa il lavoro e qui sta l'inghippo. Da quanto mi è parso di capire oggi la maggioranza dei pompisti fanno la rotazione con ditte specializzate in questo lavoro, nel mio caso si vede che non è stato fatto un lavoro di revisione serio. Comunque il camper è dal pompista il quale provvedera a spese sue a sistemare la cosa, come non so come attendo che mi chiami. Penso comunque che poi si rivarra sulla ditta che gli a dato la pompa, di ore perse per la cosa compreso il viaggio per raggiungermi in campeggio ne sono andate parecchie, posso solo elogiare la sua serietà professionale in quanto ha risposto subito sulla cosa prendendola a cuore, ciaoo.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 19/04/2014 alle: 10:12:43
quote:Risposta al messaggio di Rascal inserito in data 19/04/2014  09:35:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>le pompe nuove esistono,ho fatto una ricerca presso un rivenditore di Milano e mi ha comunicato il prezzo:900 eurozzi piu' iva.Comunque tutto si risolvera' nei migliori dei modi se ti sei appoggiato ad una persona seria.[:)][:)]il rivenditore è rodiesel. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.

Modificato da morodirho il 19/04/2014 alle 10:14:48
Rascal
Rascal
13/09/2006 4601
Inserito il 19/04/2014 alle: 17:50:18
Non ho motivo al momento di pensare che la persona non sia seria, altrimenti non avrebbe fatto più di 500 km tra andata e ritorno per cercare di risolvere dandomi almeno la possibilità di rientrare prima che si guastasse di nuovo, tuttora segue il problema per risolverlo senza avanzare richieste. Il pompista è un assistenza Bosch ufficiale, buono a sapersi che le pompe nuove esistono ancora, sono speranzoso che vada a buon fine, ciaoo.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 19/04/2014 alle: 19:43:34
quote:Risposta al messaggio di Rascal inserito in data 19/04/2014  17:50:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>buttiamola sul ridere,ma sei proprio sf,,,,,ato,hai cambiato la Lucas perchè perdeva e ti ritrovi una Bosch che perde[?][?][:D][:D] aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
Rascal
Rascal
13/09/2006 4601
Inserito il 20/04/2014 alle: 09:13:49
Che vuoi che ti dica al massimo rimetterò una CAV[xx(][xx(][xx(]
Rascal
Rascal
13/09/2006 4601
Inserito il 23/04/2014 alle: 12:11:19
Il continuo della storia, sono stato dal pompista, il motivo della rottura del tubetto HBA è dovuto alla mancanza di un piccolo supporto previsto sulla pompa che impedisce al tubetto di vibrare con conseguente dissaldamento del raccordo alla pompa e perdita di gasolio. Ha provveduto ad ordinare un tubetto HBA nuovo con relativo supporto direttamente alla Bosch. La pompa comunque di rotazione era mancante del particolare fin dall'origine, in pratica Bosch aveva dimenticato di montare il particolare[xx(][xx(][xx(]. Ora il mezzo è fermo in attesa del ricambio, speriamo vada a finir bene sta storia infinita, ciaoo.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 23/04/2014 alle: 14:24:43
le pompe di rotazione Bosch si acquistano ''solamente'' nei centri ufficiali Bosch,non nelle officine del servizio Bosch che danno delle pompe appunto di rotazione, ma non sono assemblate direttamente in Bosch,la mancanza è del servizio che ha fornito la pompa e del pompista che non si è accorto della mancanza del supportino di lamiera con inserti in gomma che fa da fermo al tubicino. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.

Modificato da morodirho il 23/04/2014 alle 14:27:13
Rascal
Rascal
13/09/2006 4601
Inserito il 23/04/2014 alle: 15:30:07
quote:Risposta al messaggio di morodirho inserito in data 23/04/2014  14:24:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se non interpreto male allora Bosch affida la revisione a terzi e fornisce le pompe cosi revisionate alla rete di assistenza Bosch. Visto che questa pompa è arrivata dall'assistenza con il particolare esterno quindi ben visibile mancante ne Bosch ne il pompista si sono accorti del problema causando poi l'inconveniente sopra descritto. Posso solo sperare che la cosa sia solo questa, facilmente riparabile e che il resto sia OK. Visto che sei cosi ben informato sai pure quanto è la garanzia su queste pompe, ciaoo.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 23/04/2014 alle: 16:44:07
quote:Risposta al messaggio di Rascal inserito in data 23/04/2014  15:30:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>non so quanto duri la garanzia di una pompa di rotazione,anche perchè non sai cosa abbiano sostituito,di solito in queste pompe si sostituiva l'anello a cammes,che è il lato debole della pompa,la pompa interna,che è quella che aspira il gasolio e lo trasferisce nelle varie parti ,e l'alberino di trascinamento.Se l'elemento pompante è sufficiente non serve cambiarlo(è il pezzo piu' caro),il resto solitamente non presenta altri problemi.La Bosch vende pompe nuove che puoi trovare anche presso ditte di distribuzione,se ne fosse sprovvista esistono le marche che commercializzano le stesse pompe costruite in giappone e in cina,che sono NUOVE,e godono di garanzie biennali.Presso i Bosch service trovi le pompe di rotazione (che possono essere come le uova di Pasqua,con sorpresa).Comunque non ti allarmare inutilmente ,di solito vanno benissimo,come ho gia' detto in precedenza il lato oscuro è il prezzo. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
Rascal
Rascal
13/09/2006 4601
Inserito il 24/04/2014 alle: 09:10:54
Ti ringrazio di tutte le info che mi hai dato, viste le problematiche avute chiedero al pompista Bosch la durata della garanzia, concordo con te che il lato " oscuro " è il prezzo dei ricambi in totale assenza di trasparenza, ciaoo.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.