CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

RIVIERA GT 2006

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
camper65
camper65
13/09/2006 22
Inserito il 14/09/2006 alle: 01:02:31
Salve a tutti Stiamo valutando di acquistare un Riviera Gt anno 2006 . Era nostra intenzione acquistarlo la scorsa primavera ma abbiamo atteso l'uscita dei nuovi modelli , purtroppo non di nostro gradimento. Speriamo di poter ottenere un accettabile sconto da parte del rivenditore ma ,mi piacerebbe però conoscere le vostre impressioni a rigurdo di tale mezzo dal momento che sulle strade italiane ne abbiamo incontrati pochi e non siamo riusciti a fare la domanda ai diretti camperisti grazie [?]
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 14/09/2006 alle: 08:37:37
Noi l'abbiamo acquistato a feb.2006. l'abbiamo scelto x la disposizione (prima pochi mod. avevano il castello trasversale e la doppia dinette, mentre sui nuovi la disposizione impera!)e il rapporto qualita'/prezzo. Le finiture sono buone confronto ad altri medium level (truma 6002 - finestre seitz, ecc). per la ns famiglia , (2 adulti+2 bambini) e' il massimo in quanto molto vivibile all'interno, con tanti spazi x ogniuno. E' sicuramente un mezzo ingombrante soprattutto se monti il portabici, ma ci abbiamo fatto 4000 Km di francia quest'estato, tutto Ok. personalmente ho individuato 3 "difetti": - bagno piccolo - passaggio tra cellula e cabina davvero risicato (se hai un po' di pancetta non ci passi!) - ruota di scorta terribilmente bassa, praticamente gratti su tutti i dossi. Se sei interessato all'acquisto ti consiglierei almeno di chiedere lo spostamento della ruota di scorta. Se vuoi altre info posta pure. ciao
nebris
nebris
08/01/2004 7954
Inserito il 14/09/2006 alle: 08:38:51
Ciao io ho appena cambiato il mio Riviera GT del 2002 non posso dire che non sia un mezzo discreto , naturalmente le rifiniture,la qualità è quella della fascia a cui appartiene, la CI secondo me ha fatto fino all'anno scorso dei mezzi decenti sia in fascia media con i Riviera che in fascia medio alta con Mizar. Ora è veramente scaduta,l'ultimo Mizar internamente è una cosa penosa,la mansarda sembra rivestita di coperte militari e i mobili sono paragonabili ai vecchi Carioca( fascia bassa),per contro con prezzi secondo me fuori di testa,a questo punto aggiungo altri soldi e faccio il salto ( l'ho fatto)trovandomi veramente in un altro mondo.Ritornando al Riviea GT direi compralo pure tutto sommato non mi sono trovato male a parte qualche scricchiolio,piuttosto che motorizzazione monta? Il Power o il 127 CV? Ciao. Giovanni
camper65
camper65
13/09/2006 22
Inserito il 14/09/2006 alle: 17:19:56
Grazie per le info ma mi servirebbero ulteriori chiarimenti : Interessante lo spostamento della ruota di scorta, ma dove l’hai posizionata ? Diventa complicato lo smontaggio in caso di foratura? E’ un lavoro complicato o l’officina del concessionario è in grado apportare la modifica? Dopo aver spostato la ruota di scorta dal posteriore ad altra posizione , vi è ancora il rischio di toccare nei dossi (non oso immaginare sulle rampe di accesso ai traghetti ) oppure tutto risolto? Se monto sospensioni supplementari ad aria è necessario spostare ugualmente la ruota di scorta. Montando sospensioni supplementari l’ assetto ne trova beneficio? [?] Dimenticavo il motore è il power con 146 cv. ed è già dotato di barra stabilizzatrice nel posteriore Ciao e grazie [?]
nebris
nebris
08/01/2004 7954
Inserito il 14/09/2006 alle: 17:24:57
Bella motorizzazione! Io avevo montato le sosp. pneumatiche e l'assetto ne ha tratto notevole vantaggio,non mi pare che la ruota di scorta sia così bassa, io non ho mai avuto problemi,certamente in caso di foratura è meglio chiamare il carro atrezzi,ho visto quanto ha penato un gommista per estrarla e proprio da solo non mi sentirei di farlo. Non sapreicomunque dove spostarla non mi pare vi siano collocazioni diverse da quella a meno che non la metti sulla bagagliera sopra il camper. Ciao. Giovanni
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21621
Inserito il 14/09/2006 alle: 18:16:09
io ho acquistato il Riviera 164 "fratellino" del GT (6,85)in quanto ho sacrificato la doppia dinette per avere dei letti posteriori e di conseguenza il garage che si trova sottostante (ho tolto il letto) piu' ampi. se al GT ci aggiungi il portabici diventa un treno. La qualita' nell' assemblaggio (almeno nel mio) lascia un po' a desiderare. controlla che non penda a dx perche' in tal caso devi prevedere le ALKO. con la ruota sotto ad estrazione facilitata non ho per ora mai toccato , nemmeno nei dossi rallentatori. nel caso non ti piaccia dovrai smontare tutto l' ambaradan e mettere il ruotone nel garagino. una cosa che ho riscontrato (ma non solo nel mio modello) e' la maledetta caparbieta' con cui l' alluminio si macchia. nei punti dove l' acqua cola , sopratutto dove sul tetto ristagna prima di farlo , il nero che scende e' maledetto. sgrassatore ed olio di gomito a tutta birra per risultati mediocri. Comunque e' valido , molto belli e di qualita' i tessuti , molto ampia la riserva d' acqua. Per la tenuta invernale ancora non so dirti. Ciao Roberto
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 14/09/2006 alle: 21:51:30
se dai un'occhiata sotto al posteriore del camper in questione ti accorgi subito della ruota di scorta. Ha l'estrazione facilitata che in se x se non sarebbe una brutta idea, non fosse pero' che rimane a non + di 15/20 cm da terra! Noi abbiamo grattato soprattutto sui dissuasori soprattutto se presi ad una certa velocita' e in un sottopasso particolarmente inclinato. In generale da' problemi quando la strada e' sconnessa e devi fare piccoli dislivelli x non parlare dell'impossibilita' di parcheggiare all'indietro a ridosso dei marciapiedi! Sabato lo porto in concessionaria e sento se possibile spostarla in un'altra posizione. Cerchero' di "strappare" l'intervento in garanzia; se non fosse possibile mi rivolgero' direttamente in C.I. Il ns e' 127 cv, abbiamo anche montato clima cabina e portabici: certo non e' corto ma all'interno lo spazio davvero non manca (in campeggio ci abbiamo dormito in 8!).

Modificato da gnagnela il 15/09/2006 alle 12:50:56
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 15/09/2006 alle: 10:26:34
quote:una cosa che ho riscontrato (ma non solo nel mio modello) e' la maledetta caparbieta' con cui l' alluminio si macchia. nei punti dove l' acqua cola , sopratutto dove sul tetto ristagna prima di farlo , il nero che scende e' maledetto. sgrassatore ed olio di gomito a tutta birra per risultati mediocri. >
> Prova ad utilizzare del normale polish da carrozzieri (es il Mirage Arexons è perfetto...) vedrai che risultato... Le macchie spariscono e il nero non si appiccica più perchè scivola via...
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21621
Inserito il 15/09/2006 alle: 11:18:26
grazie. ciao roberto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.