CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Rumore in Rilascio Ducato 3000 160CV

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5637
Inserito il 18/04/2017 alle: 08:23:14
Ciao,

il mezzo è stato fermo circa un mese. Ora in rilascio sopra i 2500 giri, fa un certo rumore ed un poco di vibrazioni.  Il tutto è tollerabile, ma indice di cose che non vanno (come prima).
Si è bloccata qualche valvola di sfiato pressione del turbo?
Qualcuno idee?
Grazie,
E
 
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 18/04/2017 alle: 09:14:57
In risposta al messaggio di Kinobi del 18/04/2017 alle 08:23:14

Ciao, il mezzo è stato fermo circa un mese. Ora in rilascio sopra i 2500 giri, fa un certo rumore ed un poco di vibrazioni.  Il tutto è tollerabile, ma indice di cose che non vanno (come prima). Si è bloccata qualche valvola di sfiato pressione del turbo? Qualcuno idee? Grazie, E  

quello che dici assolutamente no..
di informazioni però ne dai poche... Lo fa sempre in rilascio. ? solo con le marce alte ? dalla 4 in poi. o anche in seconda? 
Poi che tipo di rumore? quanti km ha?
se la vibrazione la fa anche in partenza , potrebbe essere il volano
Prova ad usarlo un pò e vedi se sparisce
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5637
Inserito il 18/04/2017 alle: 18:01:47
In risposta al messaggio di turbinello del 18/04/2017 alle 09:14:57

quello che dici assolutamente no.. di informazioni però ne dai poche... Lo fa sempre in rilascio. ? solo con le marce alte ? dalla 4 in poi. o anche in seconda?  Poi che tipo di rumore? quanti km ha? se la vibrazione la fa anche in partenza , potrebbe essere il volano Prova ad usarlo un pò e vedi se sparisce

Il mezzo ha 105K km, lo fa sempre in rilascio su tutte le marce. E' come una vibrazione. 
Il mezzo in tutte le altre circostanze è normale.
Forse fa un poco meno lo "sfiato" che faceva prima quando si cambiava marcia (mi fu detto che ero lo scarico della pressione del common reali dal meccanico FIAT)
E
 
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 19/04/2017 alle: 10:53:15
In risposta al messaggio di Kinobi del 18/04/2017 alle 18:01:47

Il mezzo ha 105K km, lo fa sempre in rilascio su tutte le marce. E' come una vibrazione.  Il mezzo in tutte le altre circostanze è normale. Forse fa un poco meno lo sfiato che faceva prima quando si cambiava marcia (mi fu detto che ero lo scarico della pressione del common reali dal meccanico FIAT) E  

ma in partenza ? ha delle vibrazioni? tipo quando parti in salita
potrebbe essere il parastrappi del volano bimassa. se fosse quello non si può riparare, ma prima che si deteriori del tutto di tempo ne passa
in forte accelerazione senti vibrare legermente la ruota?

comunque bisognerebbe sentirlo. . portalo a vedere se vuoi un'indicazione più precisa. ma non da quel meccanico che ti ha detto quella kakatalaugh
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5637
Inserito il 19/04/2017 alle: 11:08:50
In risposta al messaggio di turbinello del 19/04/2017 alle 10:53:15

ma in partenza ? ha delle vibrazioni? tipo quando parti in salita potrebbe essere il parastrappi del volano bimassa. se fosse quello non si può riparare, ma prima che si deteriori del tutto di tempo ne passa in forte accelerazione
senti vibrare legermente la ruota? comunque bisognerebbe sentirlo. . portalo a vedere se vuoi un'indicazione più precisa. ma non da quel meccanico che ti ha detto quella kakata

Il mezzo, eccetto che in rilascio, è perfetto.
Turbando a  balla tutto ok.

Quel meccanico mi ha risolto le spie intermittenti del 3000 e varie altre magagne su un Doblò.
Ciao,
E
 
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 19/04/2017 alle: 11:37:13
ciao. sarà sicuramente bravissimo. allora forse hai capito male perchè il common rail non fa nessun rumore di sfiato. la polverizzazione del gasolio si basa proprio sull'alta pressione con cui viene iniettato dalla pompa. ergo...

magari parlava della turbina. che comunque sicuramente non deve sfiatare in rilascio. al limite quando si apre la westgate per pressione raggiunta. ma non riesci a sentirla

altra cosa da verificare i supporti motore e cambio. potrebbero essere loro. forse più quello del cambio 
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5637
Inserito il 19/04/2017 alle: 12:22:30
In risposta al messaggio di turbinello del 19/04/2017 alle 11:37:13

ciao. sarà sicuramente bravissimo. allora forse hai capito male perchè il common rail non fa nessun rumore di sfiato. la polverizzazione del gasolio si basa proprio sull'alta pressione con cui viene iniettato dalla pompa.
ergo... magari parlava della turbina. che comunque sicuramente non deve sfiatare in rilascio. al limite quando si apre la westgate per pressione raggiunta. ma non riesci a sentirla altra cosa da verificare i supporti motore e cambio. potrebbero essere loro. forse più quello del cambio 

Ad occhio non è cambio. Proverò a fargli dare un occhio.
Facile i supporti, viste le bellissime e stupende strade asfaltate del Nord Est; ormai sulla TV -VI rischi di farti del male seriamente. Inmotopoi è pericolosissima.
ANAS vafanculo!
Ciao,
E
 
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5637
Inserito il 02/05/2017 alle: 08:23:45
Oggi vado dal meccanico.
Allora, i sintomi sono.
- secondo me un filo meno freno motore.
- oltre i 2500/2700 giri in rilascio, vibrazioni fino a tornare sotto quel regime con sintomo di meno freno motore. Le vibrazioni non partono subito, ma circa dopo 2 secondi che hai mollato il gas. Come quando finisce l'inerzia di accelerazione ed inizia quella di decelerazione.
- lo sifato solito si sente.

Per il resto pare uguale. Però ad esempio affrontare una discesa ripida, ti devi attaccare ai freniche pari VR46.


Vedo che mi dicono.


 
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 02/05/2017 alle: 10:34:41
fatti attaccare la diagnosi!! che non ci siano errori. magari il corpo farfallato...
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5637
Inserito il 02/05/2017 alle: 11:27:42
In risposta al messaggio di turbinello del 02/05/2017 alle 10:34:41

fatti attaccare la diagnosi!! che non ci siano errori. magari il corpo farfallato...

Mi diranno.

O staccato un manicotto, o supporti motore. Ha scartato il volano. Visto le strade che abbiamo... non sarei stupito de il motore si staccasse. La trattorabile TV-VI che devo fare, potrebbe stenderti un mezzo.
Vedi i camper che fanno zig zag evitando le buche tutti i week end.
 
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5637
Inserito il 10/06/2017 alle: 10:23:50
Hanno cambiato supporti motore. Pare tutto ok adesso.
Grazie ANAS, siete l'orgoglio del paese di merda che è l'iTaglia.
E
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 12/06/2017 alle: 07:58:45
I supporti saltano perchè, oltre a sopportare il peso, devono vincere la torsione del motore che spinge in avanti mentre il corpo veicolo offre resistenza all'avanzamento....
Purtroppo hanno anche l'improbo compito di non trasmettere vibrazioni ... 
A 100.000 km su un camper con 6/8 anni di vita hanno già fatto parecchio .... di solito è quello del cambio il più sollecitato nel tiro rilascio.. 
Su n°2 Audi A4 2.0 tdi model year 2008 in ditta li si dovette sostituire a distanza di poche migliaia di Km l'una dall'altra ( 120.000 la prima e forse qualcosa meno la seconda)  i supporti motore: quei furbacchioni dei tedeschi te li davano obbligatoriamente tutti e 3 alla modica cifra di circa 500,00 €angry
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5637
Inserito il 12/06/2017 alle: 10:13:19
In risposta al messaggio di Prat del 12/06/2017 alle 07:58:45

I supporti saltano perchè, oltre a sopportare il peso, devono vincere la torsione del motore che spinge in avanti mentre il corpo veicolo offre resistenza all'avanzamento.... Purtroppo hanno anche l'improbo compito di non
trasmettere vibrazioni ...  A 100.000 km su un camper con 6/8 anni di vita hanno già fatto parecchio .... di solito è quello del cambio il più sollecitato nel tiro rilascio..  Su n°2 Audi A4 2.0 tdi model year 2008 in ditta li si dovette sostituire a distanza di poche migliaia di Km l'una dall'altra ( 120.000 la prima e forse qualcosa meno la seconda)  i supporti motore: quei furbacchioni dei tedeschi te li davano obbligatoriamente tutti e 3 alla modica cifra di circa 500,00 €

Il mio camper pesa 3,12.
Sono propenso a pesare che fossero di pessima qualità, e l'asfalto, il mitico asfalto di Valgugana e statale TV-VI!

 
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 13/06/2017 alle: 03:25:54
ah bene . allora ci aveo preso con i supporti. pensavo anche a quelli del cambio. meno male che te la sarai cavata con poco.
ciao
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5637
Inserito il 13/06/2017 alle: 08:49:17
In risposta al messaggio di turbinello del 13/06/2017 alle 03:25:54

ah bene . allora ci aveo preso con i supporti. pensavo anche a quelli del cambio. meno male che te la sarai cavata con poco. ciao

Poco è relativo: 499 ivato. 
Nel supporto del cambio non se ne è discusso, e già tra mio stupore i supporti motore sono stati cambiati. Ho visto i vecchi e mi gratto la testa con stupore se era quello che faceva quel casino. A me i silent bloc parevano perfetti. nessun segno di usura. I meccanici dicevano di cambiarli molto raramente, il che è strano perchè chi ha un furgone lo usa sulle mie strade più di me.
La mia opinione è diversa. Il motore ha qualcosa, o l'asfalto è veramente veramente peggio di quel che sembra. Ieri sera ho fatto con il Transport il tratto incriminato, e credo si aspetti il morto per vietare alle moto il tratto Cittadella-Vicenza, il che è impossibile essendo una statale. Il CD a 70 kmH saltava le traccie per dare un'idea.
Oppure il motore ha qualche problema che i supporti hanno evidenziato. Diciamo che ha fatto 10 anni e tra 5 mi riporrò il problema. 
Nel frattempo con 500 euro dovrei fare altri 5/7 anni e tutto sommato va bene.
Sempre che non mi arrivi un pensile in testa.
Che paese di sterco l'iTaglia.
E
 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.