CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Ruota anteriore destra rimane bloccata

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
fondista
fondista
24/05/2014 7
Inserito il 25/05/2014 alle: 00:15:10
Salve, ho un camper su ducato 2.8 del 2003 telaio ALKO, da un po di tempo ogni volta che lo uso dopo una trentina di km. la ruota ant. destra si scalda a tal punto che mi devo fermare. Ho già sostituito i tubi di gomma, la pinza freni, ed ora anche la pompa ma non è cambiato niente. Ho provato con la ruota sollevata a frenare e dopo il rilascio la ruota rimane bloccata per circa un quarto d'ora prima che torni di nuovo a girare libera. Ho visto attaccata alla porta una targhetta che dice che c'è un correttore di frenata automatico, qualcuno mi sa dire qualche cosa che mi possa far uscire da questa situazione? Grazie
Paolol
Paolol
24/07/2006 3689
Inserito il 25/05/2014 alle: 01:06:00
non ti so dare una risposta,ma il correttore lavora sulle ruote posteriori evitandone il bloccaggio perciò lì non troverai la soluzione. Mi verrebbe da pensare più che alla pompa ai pistoncini della stessa che non rientrano al punto di riposo.Prima di ascoltarmi e smontare aspetta i meccanici che ti leggeranno prossimamente. Ciao Paolo.
scubidu
scubidu
16/02/2006 3690
Inserito il 25/05/2014 alle: 07:58:57
oltre a quello che hai sostituito non rimane molto oltre la pinza dei freni.. hai abs antiskid o altro di elettronico che interagisca con i freni ?
fondista
fondista
24/05/2014 7
Inserito il 25/05/2014 alle: 08:56:41
non c'è ne ABS ne antiskid , quello che noto è che il pedale, tenendolo premuto, lentamente affonda fino a fondo corsa. Ho fatto lo spurgo dopo avere cambiato la pompa dagli sfiati sulle ruote ma l'inconveniente del pedale non è risolto. Dubbio : potrebbe esserci aria nella pompa che non riesce ad uscire e che dopo il rilascio del pedale esercita ancora pressione sui pistoncini ?
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 25/05/2014 alle: 09:24:37
quote:Risposta al messaggio di fondista inserito in data 25/05/2014  08:56:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No, l'eventuale aria all'interno del circuito, non crea pressione. La pressione la da' esclusivamente il liquido utilizzato. Se non lo hai gia' fatto, controlla o fai controllare la pinza. Federico

Modificato da Federthago il 25/05/2014 alle 09:26:50
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 25/05/2014 alle: 09:33:42
ha detto di aver già cambiato la pinza freni!.. pompa freni pinza freno pastiglia freno disco freno altro non c'è,,, ma chi ha fatto il lavoro di sostituzione pinza? il problema del pistoncino che non torna indietro,non mi è mai capitato
fondista
fondista
24/05/2014 7
Inserito il 25/05/2014 alle: 10:07:23
la sostituzione della pinza l'ho fatta io ma l'avevo fatta revisionare da un'officina che fa solo quello.Un'officina autorizzata FIAT ha controllato il montaggio della pinza ed è ok. Ho ricontrollato e i pistoncini non sono bloccati e come dicevo dopo un po di tempo si sblocca.
miata63
miata63
24/07/2006 334
Inserito il 25/05/2014 alle: 10:29:29
quote:Risposta al messaggio di fondista inserito in data 25/05/2014  10:07:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se tenendo premuto il pedale questo piano piano va fino in fondo ci sono solo due possibilità, una perdita nel circuito o la nuova pompa è difettata e trafila dai gommini. Hai verificato di non avere perdite sui pistoncini delle ruote posteriori o lungo i vari raccordi delle tubazioni? Per il bloccaggio della ruota anteriore dx, il problema può essere solo della pinza, se fosse della pompa o altro rimarrebbe frenata anche la posteriore sx (l'impianto è sdoppiato e incrociato. Hanno revisionato la tua?
fondista
fondista
24/05/2014 7
Inserito il 25/05/2014 alle: 14:57:13
la pinza è la mia revisionata che tra l'altro non era neanche male quando l'ho fatta revisionare. Dalla pompa escono due tubi per ogni ruota anteriore e un tubo per le posteriori che si sdoppia all'altezza della ruota sinistra. Non ho visto perdite.
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 25/05/2014 alle: 15:20:13
a meno che c'e' qualche imperfezione del servofreno che non ritorna bene , oppure il puntale del servofreno sulla pompa ha un spazio limitato. ciao !! elio.m di Roma
scubidu
scubidu
16/02/2006 3690
Inserito il 25/05/2014 alle: 18:58:28
prova per curiosità ad invertire le pinze , se lo fa ancora sulla stessa ruota o e il flessibile, oppure sporco nell'impianto. se lo fa nell'altra ruota e la pinza
suki74
suki74
17/06/2007 5185
Inserito il 25/05/2014 alle: 20:05:39
Non ti rimane che il servofreno anche se è strano che il problema si presenti solo su una ruota però non ti rimane che lui.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 25/05/2014 alle: 20:36:40
Cambia i Flessibili dei Freni [;)] le Tubazioni in Gomma, per intenderci [;)] Ciao Gianfranco
Kurt
Kurt
-
Inserito il 25/05/2014 alle: 20:53:29
Diceva che li aveva cambiati... slt
fondista
fondista
24/05/2014 7
Inserito il 25/05/2014 alle: 22:08:12
Un grandissimo grazie a tutti, domattina mi metterò in azione e vi farò sapere.
brunettosb678
brunettosb678
-
Inserito il 25/05/2014 alle: 23:24:04
sulla mia auto lancia y avevo cambiato la pinza,niente sempre frenata,poi ho messo i flessibili in gomma nuovi problema sparito mi hanno detto che i tubi in gomma col tempo tendono a gonfiarsi anche verso l'interno riducendo e quasi strozzando il diametro del foro passaggio olio trattenendo la pressione residua tra pinza e tubo in gomma.

Modificato da brunettosb678 il 25/05/2014 alle 23:24:48
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8174
Inserito il 26/05/2014 alle: 11:28:17
Potrei girare e lo farò la domanda a mio figlio Ingegnere presso la Brembo settore "sport -competizione . A breve la risposta ! Franco Io condivido il problema "TUBI"

Modificato da franco49tn il 26/05/2014 alle 11:29:10
fondista
fondista
24/05/2014 7
Inserito il 26/05/2014 alle: 22:03:28
Ho provato ad allontanare la pompa dal servofreno dopo la frenata quando la ruota era ancora bloccata ma non si è sbloccata. Ho misurato il disco, che non ho cambiato, ed ho trovato una differenza di spessore sulla superficie di contatto con la pinza di 0,6mm che divisa sui due lati fanno 0,3mm di differenza di piano di ciascuna superficie, non mi sembra molto e per questo non l'ho cambiato. Le pinze non si possono invertire sono Dx e Sin.
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 26/05/2014 alle: 22:25:15
qualunque tipo di problema potrebbe essere sia idraulico che meccanico quando la ruota rimane bloccata bisogna intervenire con una giusta e relativa diagnosi . mi spiego meglio: se rimane bloccata a causa della non ritorno della pressione esercitata al momento della frenata , allentando lo spurgo a valle sulla pinza o a monte sulla pompa .. SI DEVE SBLOCCARE . se questo non avviene allora sara' un problema meccanico sia della pinza che non flotta ( perni inchiodati ) o per altri motivi riguardanti al mozzo. non vorrei pensare che le pasticche dei freni surriscaldandosi si dilatano e rimangono inchiodate nel loro alloggio .. ciao !! elio.m di Roma
fondista
fondista
24/05/2014 7
Inserito il 27/05/2014 alle: 23:00:08
Avevo già provato ad aprire lo spurgo ma non si era sbloccata, però mi è venuto in mente che quando ho smontato la pinza ed ho tolto i pistoncini ho visto che uno lasciava un segno di strisciamento sulla parete del cilindro come se ci fosse una interferenza (osservazione sottovalutata dal tecnico che ha fatto la revisione della stessa), così ho pensato che mettendo delle pastiglie nuove quindi più spesse anche se di poco perché erano solo 2mm più sottili, avrei spostato di 4mm le condizioni di lavoro del pistoncino. Così ho fatto e FUNZIONA !! Un grazie di cuore a tutti voi per i suggerimenti e per il tempo che mi avete dedicato. Ciao a tutti Il fondista
scubidu
scubidu
16/02/2006 3690
Inserito il 28/05/2014 alle: 07:16:10
se e cosi ... quando si riconsuma la pastiglia di 2 mm sei ancora nelle stesse condizioni. devi cambiare la pinza
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.