CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

ruote gemellari

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mic62
mic62
09/06/2006 264
Inserito il 30/08/2006 alle: 23:33:28
ciao a tutti, chi può delucidarmi circa le ruote gemellari? scusate l'ignoranza, ma a cosa servono?? grazie[B)][B)]
giocanta
giocanta
21/02/2004 964
Inserito il 30/08/2006 alle: 23:59:49
quote:Originally posted by mic62
ciao a tutti, chi può delucidarmi circa le ruote gemellari? scusate l'ignoranza, ma a cosa servono?? grazie[B)][B)] >
> le hanno i mezzi con un maggior peso nella parte posteriore, per esempio quelli con il garage. Spesso c'è un matrimoniale in coda e sotto il letto c'è il garage.
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 31/08/2006 alle: 00:51:21
e sono tutti a trazione posteriore (particolare da non trascurare) [;)] tra i veicoli commerciali entro i 35 q.li (ovvero i telai che danno i "natali" ai camper) più comuni che seguono tale filosofia si annovera: -Iveco Daily -Mercedes Transporter o Sprinter (nel tempo ha cambiato nome) -Ford Transit L'assale gemellare consente di ottenere un carico omologato sull'assale posteriore impensabile per un ruota singola (in buona parte a causa dell'indice di carico degli pneumatici) Per i veicoli oltre i 50 q.li non c'e' scelta, solo assali gemellari (Iveco, Mercedes, Man ecc.). Per i veicoli "fuoristrada" di tutti i tipi le esigenze sono ancora diverse Ciao

Modificato da jimbo65 il 31/08/2006 alle 00:51:48
gabri.
gabri.
30/01/2005 128
Inserito il 31/08/2006 alle: 13:58:45
quote:Originally posted by jimbo65
e sono tutti a trazione posteriore (particolare da non trascurare) [;)] tra i veicoli commerciali entro i 35 q.li (ovvero i telai che danno i "natali" ai camper) più comuni che seguono tale filosofia si annovera: -Iveco Daily -Mercedes Transporter o Sprinter (nel tempo ha cambiato nome) -Ford Transit L'assale gemellare consente di ottenere un carico omologato sull'assale posteriore impensabile per un ruota singola (in buona parte a causa dell'indice di carico degli pneumatici) Per i veicoli oltre i 50 q.li non c'e' scelta, solo assali gemellari (Iveco, Mercedes, Man ecc.). Per i veicoli "fuoristrada" di tutti i tipi le esigenze sono ancora diverse Ciao >
> Errore! il mercedes sprinter 35 q.li (316, che ha trazione sull'asse posteriore) non è "gemellato". Su tale modello le quattro ruote posteriori sono adottate a partire dal 416 (portata 42 q.li). Ciao.-
gianni54
gianni54
07/05/2004 242
Inserito il 31/08/2006 alle: 15:14:43
Una domanda, a proposito delle ruote gemellate posteriori: dovendo mettere i cunei per livellare il camper sotto le ruote posteriori, come vi comportate? 1 - non li mettete e cadete dalla mansarda? 2 - li mettete sulle ruote esterne? 3 - li mettete sulle ruote interne? Non rispondete che girate il camper e li mettete davanti, per favore! Mi chiedevo se nelle ipotesi 2 e 3 non c'e' un sovraccarico degli assali e del gruppo ruote. Grazie Gianni
gabri.
gabri.
30/01/2005 128
Inserito il 31/08/2006 alle: 15:23:50
quote:Originally posted by gianni54
Una domanda, a proposito delle ruote gemellate posteriori: dovendo mettere i cunei per livellare il camper sotto le ruote posteriori, come vi comportate? 1 - non li mettete e cadete dalla mansarda? 2 - li mettete sulle ruote esterne? 3 - li mettete sulle ruote interne? Non rispondete che girate il camper e li mettete davanti, per favore! Mi chiedevo se nelle ipotesi 2 e 3 non c'e' un sovraccarico degli assali e del gruppo ruote. Grazie Gianni >
> sarebbe, ovviamente, corretto , utilizzare i cunei doppi che, però, sono eccessivamente voluminosi. io metto quelli normali sulle ruote esterne. puoi stare tranquillo, non si verifica alcun sovraccarico o danno. Le ruote gemellate esplicano la loro funzione (di maggior trazione e stabilità) a mezzo in movimento. Ciao.
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 31/08/2006 alle: 19:27:22
quote:Originally posted by gabri.
Errore! il mercedes sprinter 35 q.li (316, che ha trazione sull'asse posteriore) non è "gemellato". Su tale modello le quattro ruote posteriori sono adottate a partire dal 416 (portata 42 q.li). Ciao.- >
> non e' un errore, se vai su Tuttotrasporti lo puoi constatare personalmente (data listino: 01 febbraio 2006): 316 Cdi (ruota singola) passo 4025 prezzo 23.670 Euri 416 Cdi (ruota doppia) "declassato 35q.li" passo 4025 prezzo 27.470 Euri 416 Cdi-46q.li "standard 402" prezzo 29.110 Euri Se poi non lo utilizzano per "camperizzare" non ci posso fare nulla [:(] Cordialmente http://www.quattroruote.it/tras... http://www.quattroruote.it/tras...
gi di Geff
gi di Geff
03/07/2006 1437
Inserito il 31/08/2006 alle: 21:42:34
ed inoltre, se fori una ruota dietro, puoi continuare ad andare, ovviamente con cautela e non per sempre [:D] con sole tre ruote buone (successo a me quest'anno) ciao gianni [:)]
maxivo
maxivo
24/08/2006 129
Inserito il 31/08/2006 alle: 22:54:22
ciao a tutti le ruote gemelari ti permettono piu stabilita se sei in autostrada e un camio ti supera non hai quel sbaldamento perche è piu stabile se sei sulla neve e c è ne poca puoi evitare di mettere su le catene se sei nel fango non si sottera ne viene sempre fuori e giustamente se fori dietro puoi allontanarti dal trafico per la sostituzione anno dei pregi e qualche difetto la trazione posteriore consuma di piu carburante il costo per sostituirle perche sono 6 ruote maxivo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.