CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Sbalzo posteriore e interasse Concorde Charisma

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Steve73
Steve73
25/06/2009 91
Inserito il 14/10/2014 alle: 22:11:49
Cari Forumisti specialmente concordisti, sto valutando il Charisma 905 L ma sono alle prese con un problema legato allo sbalzo posteriore a seconda della meccanica: con la Daily non ho avuto problemi perché ce n'era uno quest'anno in fiera e ho potuto misurarne lo sbalzo, che era di ca. 3 mt. Nel caso dell'Eurocargo invece davvero non so come fare a reperire l'informazione. So da catalogo che su Eurocargo questo modello e' lungo 9,25 mt. e che la meccanica eurocargo ha un interasse di 4,455 mt, mentre su Daily la lunghezza totale e' di 9,09 mt. con un interasse di 4,90 mt. Apparentemente, con Eurocargo sembra di avere a che fare con uno sbalzo scandaloso, ma so che la posizione dell'asse anteriore e' più arretrato con l'Eurocargo rispetto al Daily, quindi dovrebbe esserci anche un importante sbalzo anteriore. Insomma, qualcuno sa quanti mt. sono lo sbalzo posteriore e anteriore del Charisma 905 L su Eurocargo? Al di la' delle ovvie differenze tra le due meccaniche, potrebbe essere più utile avere un interasse più corto, nonostante lo sbalzo posteriore più lungo rispetto al Daily, specialmente per affrontare le ristrettezze delle strade di montagna, che sono uso a frequentare spesso, inverno compreso? Grazie mille per ogni contributo. Steve
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46248
Inserito il 14/10/2014 alle: 23:04:51
non conosco il mezzo in questione e quindi non posso darti risposte, comunque, secondo me su un mezzo a trazione posteriore io preferisco sempre il passo corto anche con sbalzo lungo. Il mezzo manovra in spazi molto piu stretti e riesce a svoltare anche in strade strette senza rischiare di andare sullo spigolo del marciapiede con la ruota dietro. Unica accortezza è appurare che lo sbalzo sia quanto piu possibile alto da terra per evitare eventuali problemi affrontando dislivelli. Per farti un esempio su un mezzo molto piu basso di classe, ho appena ordinato un semintegrale Hymer su Mercedes, proprio perchè con passo corto e sbalzo lungo, (passo di 3,66 su mezzo di 7m) unico dubbio era lo sbalzo a soli 50cm da terra. Allora lo ho ordinato su telaio 4WD perchè è piu alto di 13cm [:D] Riguardo al to bellissimo mezzo, non avrei comunque dubbio nella scelta sull'Eurocargo che mi sembra una meccanica piu adatta alla clase del mezzo. Per curiosità è MH o mansardato? Io adoro i mansardati su Eurocargo perchè viene lasciata in tutta la sua possenza la cabina originale invece di cammuffarla sotto la plastica del MH. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 14/10/2014 alle 23:06:05
ziodani
ziodani
rating

07/03/2011 2042
Inserito il 14/10/2014 alle: 23:09:16
quote:Risposta al messaggio di Steve73 inserito in data 14/10/2014  22:11:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Saprai sicuramente che lo sbalzo posteriore non può essere più del 60% del passo per cui siamo intorno ai 2,6 mt... magari sbaglio! Diciamo che dal mio punto di vista il passo più corto ti agevola in montagna e non solo....
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 14/10/2014 alle: 23:20:35
quote:Risposta al messaggio di Steve73 inserito in data 14/10/2014  22:11:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Steve , la vecchia buona regola " del nonno " , voleva uno sbalzo massimo del 30% , rispetto alla lunghezza del mezzo [^] Mar..cucciolo[:)][:)]
Steve73
Steve73
25/06/2009 91
Inserito il 14/10/2014 alle: 23:27:29
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 14/10/2014  23:04:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Purtroppo e' un MH, mi spiace ma io preferisco le vedute panoramiche anche se apprezzo la possanza come dici tu delle cabine originali di certi camion. Steve
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46248
Inserito il 14/10/2014 alle: 23:56:52
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 14/10/2014  23:20:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ma poi il nonno è passato a miglior vita? [:D][:D][:D] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46248
Inserito il 15/10/2014 alle: 00:02:02
quote:Risposta al messaggio di Steve73 inserito in data 14/10/2014  23:27:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non direi purtroppo [:D] è comunque un gran bel mezzo [;)] Io ho appena abbandonato il Mh per un semintegrale proprio perchè ho trovato la cabina, benchè ampia e panoramica anche con qualche diffetto dovuto alla costruzione piu artigianale rispetto a una cabina di serie, come i finestrini laterali piani e paralleli che ingenerano riflesi sugli specchi in alcune situazioni, o scricchiolii dal cruscotto e basculante, nonchè l'idea di grande fragilità che mi dava il frontale, diventata forse una ossessione. Però parlo di Hymer, Concorde sicuramente è un altro pianeta [;)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 15/10/2014 alle: 00:15:48
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 14/10/2014  23:56:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Azz...purtroppamente [|)][|)] Mar..cucciolo[:)][:)]
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3163
Inserito il 15/10/2014 alle: 06:06:20
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 15/10/2014  00:02:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> che la cabina originale sia più robusta di quella di un MH io fossi in te andrei con i piedi di piombo,io ho un N+B e mi è venuta addosso una Citroen Picasso,alla macchina si è sfasciato tutto il muso,io una crepa di 15 cm al paraurti in fibra di vetro,costo della riparazione 570,00 euro che devo fare ancora riparare,lo porto questa sera.
Steve73
Steve73
25/06/2009 91
Inserito il 15/10/2014 alle: 10:04:57
Sono appena riuscito a sapere che su Eurocargo lo sbalzo posteriore è di ca. 3.80 mt mentre quello anteriore è di 1,05 mt. La lunghezza totale è di 9.25 mt. Sarei lieto di ricevre i vs. commenti in merito. Steve
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46248
Inserito il 15/10/2014 alle: 12:22:10
quote:Risposta al messaggio di Hecktor2 inserito in data 15/10/2014  06:06:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> penso che vari molto anche da mezzo a mezzo, e come si batte. Pensa che negli ultimi Hymer (fortunatamente non nel mio) non c'è paraurti separato ma è tutto uno stampo dal tetto fino a terra e mi sembra anche abbastanza leggerino, poi un faro costa piu di mille euro, penso che un paraurti di plastica nera come quello che ho voluto sul nuovo semintegrale, vai ai ricambi mercedes lo prendi e in un oretta te lo cambi anche da solo. Tornando in tema, uno sbalzo di 3,80 su un mezzo di oltre 9 metri mi sembra normale, se pensi che i normali camper di 7m hanno sbalzo da 2,30 e anche di piu. Alla fine quello che conta è l'angolo di entrata e l'angolo du uscita, quindi uno sbalzo lungo ma alto e come uno corto ma basso se hanno lo stesso angolo. Se guardi nei camion la ruota posteriore è circa a metà del cassone perchè avendo la trazione posteriore in questo modo la maggioranza del peso grava, come è giusto che sia sull'asse di trazione che è appunto gemellato, però solitamente dietro sono alti da terra (c'è un massimo di legge). Come dicevo, guarderei solo che tra la coda e terra ci sia una discreta altezza, perchè in effetti a Dusseldorf ho visto dei mega MH Tedeschi con sbalzo ridicolmente basso e mi chiedo come possano affrontare una rampa o anche semplici dislivelli stradali come entrare o uscire da un parcheggio. Se ci fossero sospensioni regolabili dalla plancia, sarebbe meglio per poterlo alzare al massimo dovendo fare una rampa, so che spesso quei mezzi grossi hanno quei sistemi di sospensioni. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 15/10/2014 alle 12:26:44
ziodani
ziodani
rating

07/03/2011 2042
Inserito il 15/10/2014 alle: 12:29:22
quote:Risposta al messaggio di Steve73 inserito in data 15/10/2014  10:04:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Perdona la mia ignoranza [V]ma il 60% del passo? Poi sicuramente la tua informazione è vera, non lo metto in dubbio...[:0]
Steve73
Steve73
25/06/2009 91
Inserito il 15/10/2014 alle: 14:01:42
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 15/10/2014  12:22:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho preso nota degli elementi che mi hai dato, non ultimo l'altezza da terra e mi sono informato. Non saprei dire se sia corretta o no perchè è una voce di corridoio, ma l'altezza dovrebbe essere di 45 cm. Come ti sembra rispetto allo sbalzo?
Steve73
Steve73
25/06/2009 91
Inserito il 15/10/2014 alle: 14:06:56
quote:Risposta al messaggio di ziodani inserito in data 15/10/2014  12:29:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Davvero non so cosa dirti, ma avendo un interasse di 4,455 mt. mi sembra davvero improponibile in ogni caso di avere uno sbalzo posteriore di soli 2.67 mt, se ho capito bene il calcolo che intendi. Se si tratta di una normativa, forse essa ha dei sottoparagrafi che disciplinano eventuali eccezioni, in funzione di altri parametri del telaio/meccanica; non saprei.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49424
Inserito il 15/10/2014 alle: 14:22:25
quote:Risposta al messaggio di Steve73 inserito in data 14/10/2014  23:27:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Infatti il buon Tommaso rimpiangerà la veduta del suo MH...(solo quella però)..[:D][:D][:D] --------------------------------------------------------------------------
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46248
Inserito il 15/10/2014 alle: 14:53:27
quote:Risposta al messaggio di Steve73 inserito in data 15/10/2014  14:01:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> secondo i miei standard personali per quello sbalzo i 45 cm non sono tantissimi, ma a me piace anche ndare in strade bianche, e non disdegno impegnarmi in quelle strette stradette per esempio per salire a un faro, dove poi penso "ma chi me lo ha fatto fare di cacciarmi in questa strada" Se fai strade normali non avrai problemi, ma bisognerà prstare attenzione a salire sui traghetti, ma non quelli grandi di linea, solo quelli piccolini tipo chiatta fluviale che a volte hanno moli e rampe molto angolati. Vedo che molti su quei Concorde montano sotto allo sbalzo delle apposite ruotine in modo che se lo sbalzo sfrega terra non si danneggia ma scivola. E vedo che le hanno quasi tutti, quindi senz'altro il concessionario potrà montartele. Comunque, prendendo un mezzo di quelle dimensioni bisogna un po pensare che alcuni posti saranno spesso preclusi o da andarci solo dopo averci pensato bene, ma non solo per lo sbalzo, ma anche per la possibilità di sostare o potersi girare. Quindi, penso che con un po di occhio anche lo sbalzo relativamente bassino sia gestibile. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
ziodani
ziodani
rating

07/03/2011 2042
Inserito il 15/10/2014 alle: 23:18:22
quote:Risposta al messaggio di Steve73 inserito in data 15/10/2014  14:06:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Boh non saprei che dire, se ci sono appendici varie non ne sono al corrente. Avendo fatto la patente C l'anno passato ricordavo la percentuale, eventuali diversità le ignoro.... Gran bel veicolo...
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 16/10/2014 alle: 08:50:09
X Steve Allora deciso per l'Eurocargo.... 4 o 6 cilindri? Per le manovre ti troverai agevolato con lo sbalzo anteriore lungo e il passo diciamo "medio"... Ricordati di optare subito per sospensioni pneumatiche avanti e dietro... per non strisciare in manovre al limite devi alzare il mezzo dando pressione .. si alzano parecchio...
Steve73
Steve73
25/06/2009 91
Inserito il 16/10/2014 alle: 09:35:05
quote:Risposta al messaggio di Prat inserito in data 16/10/2014  08:50:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Eh, è una dura lotta. Il mio budget si è già gonfiato come una mongolfiera fuori controllo. Di base sono orientato alla meccanica 75E21, ma le sospensioni pneumatiche sono solo al posteriore e davanti non si possono avere nemmeno come optional, almeno non da listino. E' possibile averle con la meccanica 90E25, ma a parte il fatto che la trovo esagerata, la mongolfiera esploderebbe. Sono sostanzialmente d'accordo con te sui vantaggi del passo più corto, con il Daily sarebbe di ben 4,90 mt. e poi temo che la meccanica Daily sia davvero al limite in questo caso, anche perchè la stessa Concorde lo omologa a 75 q.li, mentre la Iveco lo ha progettato fino a 70. Quindi Concorde deve avere rinforzato il tealio e spostato l'asse posteriore più indietro rispetto a quello anteriore. Non mi garbano molto queste "sofisticazioni", sono una prova abbastanza tangibile di come in questi casi la Daily sia davvero al limite, magari non come motore, sicuramente come telaio. Per affinare meglio la scelta ho aperto un altro thread nella sezione accessori ca. l'utilità o meno dei sedili SKA, che molleggiano in alto e in basso a seconda delle asperità del terreno e dovrebbero alleviare i traumi alla schiena da viaggi lunghi, ma che forse sarebbero più utili se appunto l'asse anteriore fosse dotato di sospensione penumatica e costano un pacco. Il mio sospetto è che accentuino l'effetto "barca" senza la sospensione penumatica all'anteriore. Sbaglierò! Steve
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 16/10/2014 alle: 14:35:21
Anch'io nutrirei dubbi sul Daily a 9 metri... quello in fiera con garage auto aveva delle mega piastre di rinforzo a raddoppiare i longheroni... Ma facciamola esplodere sta mongolfiera[8D][:D][:D][:D] mettiamoci tutto quello che serve per un sogno coi fiocchi[8D][:I] A parte gli scherzi dura consigliare senza aver esperienza diretta... l' unica remora sulla scelta della meccanica, dal mio punto di vista, è che poi, soddisfatto o no, te la devi tenere perchè non puoi fare un'operazione aftermarket...[B)]... Sarò un pò di coccio, ma oltre 9 metri, 90e25 è una meccanica giusta non ridondante[;)] Ne parlavo ieri al telefono con Sandro59 e gli ho proprio detto che se dovessi rovinarmi (viste le cifre ormai da capogiro) per salire di livello (cosa per me ormai impossibile) lo farei solo per un Liner su Eurocargo 6 cilindri: proprio per essere al top senza il ben che minimo compromesso.[:0]

Modificato da Prat il 16/10/2014 alle 14:38:32
Steve73
Steve73
25/06/2009 91
Inserito il 16/10/2014 alle: 15:53:09
quote:Risposta al messaggio di Prat inserito in data 16/10/2014  14:35:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A proposito delle dimensioni, su Eurocargo il Charisma 905 L è lungo 9,25 mt. Io avrei voluto stare complessivamente sotto i 9 ed effettivamente il modello 850 è lungo 8,75 mt. Stiamo parlando di mezzo metro di differenza, non poco su un camper. Il punto è che il mio è un equipaggio di 5 persone e usando il camper anche in inverno occorre spazio di stivaggio: un conto è in estate dove bastano una T-shirt un paio di bermuda e gli occhiali da sole, altra cosa è in montagna, sotto zero, con tute da sci, maglioni e cappotti. D'accordo che c'è un gavone garage piuttosto grande, ma non si può uscire dal camper tutte le mattine per cercare l'abbigliamento pesante quando fuori fa un freddo blu. Mi viene un attacco cardiaco a tempo zero! Dulcis in fundo, quando si è in 5 a bordo, sul 905 L la separazione del bagno dal WC permette all'equipaggio l'uso contemporaneo del WC e del lavandino, senza pestarsi i piedi, voglio dire che è una soluzione che concede un minimo di privacy, rarità assoluta in camper. Questa soluzione abitativa ce l'hanno davvero in pochi.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.